• Non ci sono risultati.

ANNO XXV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANNO XXV"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I L G A L A N T U O M O

ALMANACCO

per l ' Anno Comune 1877

A N N O X X V

STRENNA OFFERTA AGLI ASSOCIATI

ALLE

L E T T U R E C A T T O L I C H E

(2)

PR O PR IE TÀ D ELL’ EDITORE

T o rin o , 1876. — Tipografia S alesian a.

(3)

AGLI ASSOCIATI

delle

Letture Cattoliche ed a’suoi l e ttori

I L G A L A N T U O M O

Sono, benemeriti soci e cortesi let­

tori, per la vigesima quinta volta da voi, per ringraziarvi della bontà che avete cooperando con me alla diffu­

sione dei buoni lib ri, e per tratte­

nermi un poco con voi discorrendo di questo e di quello.

In quest’anno avrei tante e tante cose da dirvi, specialmente sulla guerra d’ Oriente contro al Grantur­

co, ma siccome per la mia età non potei trasferirmi sul campo di bat­

taglia, come feci quando si versava

sangue a josa in Crimea, e nel 59 a

qui non molte miglia in Lombardia,

(4)

perciò lascio questa parte ad altri miei fratelli. In quella vece conti­

nuerò a porvi innanzi alcune storielle, se volete anche un tantin vecchiotte, alcuni proverbi, insomma un non­

nulla per ammazzare un quarto d’ora di tempo con vostro e mio diletto;

perchè a dirvela schietta, se vo’

continuare ad essere sempre il Galan­

tuomo di prima bisogna che non guardi e non corra troppo dietro al- l’ andazzo dei più.

Continuatemi la vostra solita be­

nevolenza, riassociandovi alle Letture Cattoliche, affinchè io possa di nuovo rivedervi nel 1878. Intanto prego Dio ad allontanare dall’Europa le guerre e di mandarle delle miglia più di millanta oltre l’estremo oriente, ed a concedervi nell’anno nuovo la vera pace e tutti i beni che desiderate. Voi poi non ponete nel dimenticatoio il vostro affezionatissimo

Ga l a n t u o m o.

(5)
(6)

I N D I C E

Agli A ssociati delle L e ttu re C attoliche ed a suoi L e t t o r i ... pag. III C alendario p e r l'a n n o 1877 . . . » V Delle q u attro stagioni astronom iche » ivi E c l i s s i ...» VI Computi E c c l e s i a s t i c i ... » VII F este m o b i l i ... » iv i I q u attro t e m p i ... » VIII T em po p ro ib ito p er celebrare le nozze solenni ...» ivi Il prim o giorno d e ll'a n n o . . . . » 1 S an ti auguri al rin n o v a rsi d e ll’anno.

Let t era della Beata M aria Margherita Alacoque a lla m adre De Soudeilles a

M o u l i n s ...» ...3 La g io rn a ta d ’un g alan tu o m o . Lettera di

Silvio Pellico a suo fratello L u ig i » 5

(7)

Prontezza di s p i r i t o ... p a g . Un Oste g a la n t u o m o ...»

Nuovo segno p er riconoscere la vera C h i e s a ... » Conseguenze del giuoco del lo tto . » F ilopanti e D. A m brogio . . . . » N um ero dei sa n ti e beati dal 1500 in poi»

Chi sono i più credenzoni? . . . » Il P ap a è prigioniero? ... » S ch ern i al P a p a in teatro . » Come sanno m o rire i C attolici . . » B ella v itto ria su l risp etto um ano . » Castigo di u n bestem m iatore . . . » G uadagno di chi no n san tifica le feste » U n teatro fab b ricato in giorno di festa » Scoppio di u n a fab b rica in giorno di

f e s t a ... » Ciò che si g u ad ag n a a suffragare le a -

nim e d el P u r g a t o r i o ... » Guai a chi d isp re z z a le cose della religione»

I p ro te sta n ti e l ’inquisizione . . . » L 'a b a te Capella già ufficiale Carl ista » Il mio a b i t o ... . » Il segno d ella s. C r o c e ... » Il vero e r o is m o ... » L ’apparenza in g a n n a e le bugie sono

z o p p e ... » C onversione di u n Giapponese . » L ’a m i c i z i a ...»

O rigine del Regina Coeli . . . . » 7 8 9 10 11 12 13 14 16 17 18 19 21 22 23 24 26 27 29 35 36 40 43 44 46 47

(8)

L ’arte della s t a m p a ...pag . 48 V ersi sull’arte d ella stam pa . . . » 49 Chi la fa l ’a s p e t t i ... » 55 Istru zio n i su l servizio p o stale . . » ivi E n rico B indi e la quistione operaia . » 57 R im edi d e ll’a n i m a ... » 61 Non ogni c a rità si fa di pane . . » 67 A ssociazione alle L e ttu re C attoliche . » 68 E lenco delle benem erite persone che senza

in teresse di so rta si p restan o p er la diffusione delle L e ttu re C attoliche » 71

V isto, se ne p e rm e tte la stam p a T o rin o 27 a g o sto 1876.

Z a p p a t a Vic. Gen.

Riferimenti

Documenti correlati