• Non ci sono risultati.

Strutture ricettive: obbligo polizza assicurativa per rischi diresponsabilità civile nei confronti dei clienti N

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Strutture ricettive: obbligo polizza assicurativa per rischi diresponsabilità civile nei confronti dei clienti N"

Copied!
5
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Servizio Studi, Valutazione delle politiche e Organizzazione Sezione Banche dati e Analisi documentale

Strutture ricettive: obbligo polizza assicurativa per rischi di responsabilità civile nei confronti dei clienti

N

OTE BREVI

(2)

Regione Umbria – Assemblea legislativa

Servizio Studi, Valutazione delle politiche e organizzazione Dirigente Simonetta Silvestri

a cura di Laura Arcamone

Sezione Banche dati e Analisi documentale Maggio 2016

Stampa: Centro Stampa Xerox – XGS, presso Assemblea legislativa Regione Umbria

(3)

Basilicata L.R. 4 giugno 2008, n. 6

Disciplina della classificazione delle strutture ricettive e di ospitalità della Regione Basilicata

Capo II - Autorizzazione Art. 15

Procedura.

9. Le strutture ricettive devono obbligatoriamente stipulare polizza assicurativa di responsabilità civile per il verificarsi di eventuali danni ai clienti appositamente stipulata per l'esercizio dell'attività commisurata alla propria capacita ricettiva. Copia del rinnovo della stessa deve essere annualmente inviata al Comune competente.

Emilia- Romagna

L.R. 28-7-2004 n. 16

Disciplina delle strutture ricettive dirette all'ospitalità

Articolo così modificato dall'art.

18, comma 5, della L:R. L.R. 12-2- 2010 n. 4 - Norme per l’attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno e altre

norme per l’adeguamento

all’ordinamento comunitario – legge comunitaria regionale per il 2010

Art. 21

Esercizio dell'attività ricettiva. Requisiti, condizioni e obblighi del gestore.

6. L’apertura e la gestione di strutture ricettive all’aria aperta e delle strutture ricettive alberghiere è subordinata alla stipula, da parte del titolare o gestore, di un’assicurazione per rischi di responsabilità civile nei confronti dei clienti e al suo periodico rinnovo. In caso di inottemperanza a quest’obbligo il Comune sospende l’esercizio dell’attività fino a che si sia ottemperato

Lazio Reg. reg. 7 agosto 2015, n. 8 Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere

Art. 17

(Obblighi del gestore)

1. I titolari o i gestori delle attività concernenti le strutture oggetto del presente regolamento sono tenuti in particolare:

f) a stipulare apposita assicurazione per i rischi di responsabilità civile nei confronti dei clienti;

Reg. reg. 24 ottobre 2008, n. 17 Disciplina delle Strutture Ricettive Alberghiere

Art. 9

Esercizio delle attività

6. Il titolare o il gestore della struttura provvede:

b) a stipulare apposita assicurazione per rischi di responsabilità civile nei confronti dei clienti;

Liguria L.R. 12 novembre 2014, n. 32 Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e norme in materia di imprese turistiche.

Articolo 40

Stipula polizza assicurativa.

1. I titolari delle strutture ricettive e balneari disciplinate dalla presente legge sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa per i rischi derivanti dalla responsabilità civile verso i clienti, commisurata alla capacità ricettiva.

Lombardia L.R. 1 ottobre 2015, n. 27

Politiche regionali in materia di

Art. 38

Disposizioni comuni per attività ricettive

(4)

turismo e attrattività del territorio lombardo.

alberghiere e non alberghiere.

10. I titolari delle strutture ricettive disciplinate dalla presente legge sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa per i rischi derivanti dalla responsabilità civile verso i clienti, commisurata alla capacità ricettiva.

Marche L.R. 11 luglio 2006, n. 9

Testo unico delle norme regionali in materia di turismo.

Art. 17

Obblighi e responsabilità

2. Il titolare o il gestore della struttura ricettiva deve stipulare un'assicurazione per i rischi derivanti da responsabilità civile verso i clienti, commisurata alla capacità ricettiva.

3. Il titolare e il gestore della struttura ricettiva sono responsabili dell'osservanza delle norme della presente legge e rispondono in solido del pagamento delle sanzioni amministrative di cui all'articolo 45.

Molise L.R. 7 giugno 2011 n. 9

Norme per l'esercizio del turismo rurale in Molise.

Art. 6

Esercizio dell'attività ricettiva e segnalazione.

1. Coloro i quali intendano esercitare l'attività ricettiva in forma imprenditoriale sono tenuti a presentare una segnalazione, ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, di seguito denominata

“segnalazione”, al Comune dove ha sede la struttura stessa.

3. La segnalazione contiene, altresì, la seguente certificazione:

c) stipula di una assicurazione per rischi di responsabilità civile nei confronti del cliente;

Puglia L.R. 11 febbraio 1999, n. 11

Disciplina delle strutture ricettive ex articoli 5, 6 e 10 della legge 17 maggio 1983, n. 217, delle attività turistiche ad uso pubblico gestite in regime di concessione e delle associazioni senza scopo di lucro.

Art. 34

Assicurazioni rischi.

1. I titolari dei complessi ricettivi all'aria aperta sono obbligati ad assicurarsi per i rischi di responsabilità civile nei confronti degli ospiti.

Umbria L.R. 12 luglio 2013, n. 13 Testo unico in materia di turismo.

Articolo 46

Esercizio dell'attività ricettiva.

2. La SCIA, ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), contiene i seguenti dati resi mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui all'articolo 47 del decreto del

(5)

Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A)):

e) estremi del contratto di assicurazione stipulato per rischi di responsabilità civile nei confronti del cliente;

Riferimenti

Documenti correlati

Si precisa che l’attivazione della procedura di riqualificazione delle strutture ricettive, attraverso la sottoscrizione di apposito accordo, dovrà avvenire entro un

questa esigenza è stata opportunamente ripresa in questi giorni da amministratori locali della nostra regione, fra i quali anche il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale,

Convinced that western adventure stories should be filmed in the real West, Anderson left Chicago, and with a small crew set off in the direction of the Rockies sometime in 1909

Camere in allestimenti fissi: somma complessiva di tutte le camere da letto con bagno e senza bagno, degli chalets, delle mobilhomes, dei bungalows, dei caravan. Totale Bagni:

A parziale deroga del punto f) dell’articolo ESCLUSIONI e fermo restando quanto disposto all’articolo OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE – PRECISAZIONI E DELIMITAZIONI

La corresponsione dell'indennizzo avrà luogo a guarigione avvenuta, previa presentazione alla Società dei documenti giustificativi in originale, debitamente

Nel caso di mancata consegna o qualora l’AO Moscati verifichi il mancato rispetto di idonea temperatura di trasporto ovvero il ricevimento di prodotti danneggiati, il

Cipolotti, Frittoli, Procedure di valutazione immobiliare, cap.11 Webinar. 03.12.2021 Carlo

La polizza di TUTELA LEGALE si attiverà per il medesimo caso, qualora la Compagnia di R.C., pur esistente, non fosse operante per il caso di specie o non riconoscesse le spese

6.08 Movimento turistico nel comune di Padova proveniente da paesi extraeuropei – Anno 2020.

B/ L'Assicurato è altresì coperto dalla garanzia qualora la sua partenza o l'esercizio delle attività previste durante il soggiorno siano impedite da un Evento imprevedibile alla

Residence Ostelli Foresterie Altre attezzature Strutture ricettive extralberghiere - Letti - Anno

In sostanza, quindi, l’attività di Bed and Breakfast esercitata da persone fisiche che usufruiscono, in maniera occasionale e con assenza di organizzazione di mezzi (Ris.

oltre alla responsabilità di costui verso il paziente per il fatto illecito (ex art. 2043 c.c.) sussiste con vincolo solidale, la responsabilità contrattuale (ex artt. Tanto

- Una garanzia retroattiva di due anni, ma ogni volta che la struttura pagherà il premio inerente alla scadenza annuale della polizza, la retroattività non

590 Sikania Resort & Spa CL Butera Villaggi Albergo 4 Stelle 10 Al Centro B&B Largo Barile CL Caltanissetta Affittacamere 3 Stelle 14 Casa Vacanze Santa Lucia CL

4.2 Qualora una persona abbia effettuato più di una registrazione per la copertura contro i rischi biochimici del medesimo natante con l’Associazione e/o altro

ARTICOLO 5 - DETERMINAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DERIVANTI DAL CONTRATTO GARANTITO Per la determinazione delle obbligazioni derivanti dal contratto garantito faranno piena prova

Per le produz ioni frutticole coperte da impianti di difesa attiva (reti antigrandine) con cessaz ione della garanz ia secondo quando previsto all’art. 2 - Pagamento

ARTICOLO 5 - DETERMINAZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DERIVANTI DAL CONTRATTO GARANTITO Per la determinazione delle obbligazioni derivanti dal contratto garantito faranno piena prova

• alla data di ultimazione della prestazione, indipendentemente dalla data dei pagamenti, per le imprese individuali, le società e gli enti commerciali (criterio di

La garanzia prestata con la presente polizza ha durata pari al periodo di realizzazione dell’intero investimento, maggiorato di ulteriori sei mesi e quindi fino

La sua teoria dell’attaccamento, che ha portato in primo piano l’importanza del legame tra madre e bambino nei primi anni di vita come preludio alla costruzione di una