• Non ci sono risultati.

info day nazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "info day nazionale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

REte Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali

Info Day Nazionale 2009

Programma “Intelligent Energy for Europe”

Venezia, 24 aprile 2009

Telecom Future Center

RENAEL - REte Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali - organizza la giornata informativa nazionale sul bando Energia Intelligente per l’Europa 2009, pubblicato il 31 marzo e la cui scadenza è prevista per il 25 giugno 2009.

La giornata è focalizzata sulla presentazione della politica comunitaria e applicazioni nazionali in campo energetico e, più specificamente, sulle caratteristiche del bando 2009, relative priorità e modalità di partecipazione.

DESTINATARI

Amministratori e funzionari pubblici operanti nel campo dell’energia, dell’ambiente e delle attività, produttive, Energy manager, Associazioni di imprese, Aziende e professionisti operanti nel settore dell’energia, Consulenti.

CONTENUTO E ORGANIZZAZIONE

La sessione mattutina prevede gli interventi di rappresentanti istituzionali comunitari, nazionali e regionali.

La sessione pomeridiana prevede un massimo di 24 incontri tra possibili proponenti di progetti ed i relatori. La durata prevista per ciascun colloquio è di circa 15 minuti. Possibile inviare anticipatamente un breve abstract (max. 3 pagine) da sottoporre agli esperti.

ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi è necessario inviare il file allegato entro il 20 aprile all’indirizzo e-mail:

[email protected] oppure un fax al numero 089/725233.

Ad iscrizione avvenuta verrà spedita una mail di conferma. Per motivi organizzativi è obbligatoria l’iscrizione.

(2)

REte Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali

Info Day Nazionale 2009

Programma “Intelligent Energy for Europe”

Moderatore: Angelo Paladino, Presidente RENAEL

09.00 Registrazione

09.30 Saluti di benvenuto

Angelo Paladino, Presidente RENAEL Pierantonio Belcaro, Presidente AGIRE

09.45 La politica energetica comunitaria ed il Programma “Intelligent Energy for Europe” le priorità 2009 ed il nuovo bando

Dario Dubolino, Agenzia Europea per Competitività e l’Innovazione (EACI)

10.45 Esempio di successo: SEC – ECO ACTION –

AGIRE Venezia

10.55 Come partecipare al bando del Programma “Intelligent Energy for Europe”

Dario Dubolino, Agenzia Europea per Competitività e l’Innovazione (EACI)

12.10 Esempio di successo: Mobilità – ADDED VALUE -

AGEAS Salerno

12.20 Esempio di successo: Efficienza Energetica negli Edifici – ENFORCE

ADICONSUM

12.30 Break

13.30 Il patto dei Sindaci – Convenant of Mayors

Antonio Lumicisi, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

13.45 La “Campagna Energia Sostenibile per l’Europa – SEE”

Antonio Lumicisi, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

14.00 Question time

14.15 Conclusioni 14.30 – 16.30

Contact Corner

Momento di contatti fra partecipanti per scambio idee, ricerca partner ecc. con possibilità

di incontri con esperti (su richiesta dei partecipanti da fare pervenire, entro il 20 aprile,

all’indirizzo mail [email protected]).

(3)

REte Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali

Info Day Nazionale 2009

Programma “Intelligent Energy for Europe”

Sede: Telecom Future Centre San Marco, 4826 Campo San Salvador 30124 - Venezia

Il complesso monumentale

Nel cuore di Venezia, a due passi dal Ponte di Rialto, c'è un campo: è Campo San Salvador.

Adiacente alla Chiesa di San Salvador, all'interno dell'ex convento si trova il Future Centre.

Le origini del complesso monumentale di San Salvador, la chiesa e il convento dedicati al Cristo Salvatore, risalgono ai secoli XI-XII: posti nel cuore della zona di Rialto - la "riva alta"

dell'espansione della città lungo il Canal Grande - sono conosciuti da tutti i veneziani. Ricostruito più volte, in forme dapprima romaniche poi gotiche, il complesso assunse l'attuale forma in pieno Rinascimento, nel corso del XVI secolo.

Tra gli artisti che vi lavorarono c'è forse nel primo Chiostro la mano del grande Jacopo Sansovino, attivo anche nella Chiesa contigua. Chiesa che ospita numerose importanti opere d'arte, tra cui una celebre Annunciazione di Tiziano, opera della maturità del grande pittore. Cinquecentesco è anche il grande ciclo di affreschi che - unitamente ai preziosi stucchi - adorna la sala del Refettorio.

Come arrivare….

In aereo: dall'aeroporto di Tessera "Marco Polo" il Future Centre è facilmente raggiungibile: fino a P.le Roma in autobus: con linea 5 in circa 30 minuti. Poi in battello, lungo il Canal Grande, in circa 15 minuti si raggiunge la località Rialto.

In macchina: Da P.le Roma (il terminal di Venezia), con la linea 2 oppure la linea 1, in battello.

In treno: Dalla Stazione Ferroviaria di Santa Lucia, con la linea 2 oppure la linea 1, in battello.

Riferimenti

Documenti correlati