• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICOPER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICOPER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A1)

al prot. nr. 0009682 del 05/05/2021

Approvato con determinazione n. 232 del 05/05/2021

AVVISO PUBBLICO

PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL

“PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO”

PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

RIVOLTO ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI (nati dall’01/01/2008 ed entro il 31/12/2018)

NEL PERIODO DI SOSPENSIONE ESTIVA DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE (GIUGNO/SETTEMBRE 2021)

DA PRESENTARE ENTRO IL 21 MAGGIO 2021

Al Comune di Ozzano dell'Emilia Settore Scuola, Cultura e Sport Via della Repubblica, 10

40064 - Ozzano dell'Emilia (BO) pec: [email protected]

DOMANDA DI ADESIONE

Io (nome e cognome) _________________________________________________________

nato/a a _____________________________________ prov. _________ il _______________

residente a ______________________________________________________ prov _______

in via ________________________________________ civico n. _______ CAP ____________

telefono _______________ cellulare ____________________ fax_______________________

e-mail____________________________________ PEC ______________________________

codice fiscale __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __________________________

in qualità di legale rappresentante

[ _ ] della Società [ _ ] dell’Associazione [ _ ] altro (specificare) __________________________________________________________________________

con sede legale in via/p.zza ____________________________________________________

codice fiscale/partita iva ____________________________________________________

Pag. 1 di 3

(2)

chiedo

per il Centro estivo denominato__________________________________________________

indirizzo Centro estivo__________________________________________________________

referente Centro estivo_________________________________________________________

di aderire al progetto regionale di cui alla DGR n. 528 del 19/04/2021 e di essere inserito nell’elenco distrettuale dei soggetti gestori dei centri estivi ai fini della stessa DGR 528/2021.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali e della decadenza dai benefici conseguiti, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445

dichiaro

l’impegno ad adottare le indicazioni operative finalizzate a incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento per contrastare l’epidemia di Covid-19 che saranno contenute nei Protocolli nazionale e/o regionale per attività ludico - ricreative – centri estivi;

di garantire i seguenti requisiti minimi aggiuntivi:

accoglienza di tutti i bambini richiedenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, senza discriminazioni di accesso se non esclusivamente determinate dalla necessità di garantire la continuità didattica;

accoglienza dei bambini disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992 e ss.mm. in accordo con il Comune di residenza per garantire le appropriate modalità di intervento e di sostegno;

disporre e rendere pubblico e accessibile alle famiglie un progetto, educativo e di organizzazione del servizio che contenga le finalità, le attività, l’organizzazione degli spazi, l’articolazione della giornata, il personale utilizzato (orari e turnazione);

garantire l’erogazione di diete speciali per le esigenze dei bambini accolti nei casi sia erogato il pasto;

di prendere atto che il Comune di Ozzano dell'Emilia nel rispetto delle indicazioni che saranno contenute nei Protocolli nazionale e/o regionale per attività ludico - ricreative – centri estivi per l’anno 2021 potrà richiedere una documentazione integrativa, attestante eventuali ulteriori requisiti specifici in aggiunta a quanto già indicato con Delibera di Giunta Regionale n. 528/2021, ai soggetti gestori che si candideranno a partecipare al “Progetto conciliazione vita-lavoro;

di applicare le seguenti tariffe settimanali (evidenziare eventuali scontistiche applicate) __________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Pag. 2 di 3

(3)

Io sottoscritto/a dichiaro inoltre che qualsiasi comunicazione relativa alla presente richiesta potrà essere inviata, oltre che all’indirizzo di residenza, anche ai seguenti recapiti:

[ _ ] indirizzo e-mail ____________________________

[ _ ] recapito diverso da quello di residenza

___________________________________________________________________________

Elenco allegati:

[ _ ]copia del documento di riconoscimento _______________________________________

[ _ ] altro __________________________________________________ ________________

Ozzano dell'Emilia, lì ________________

Firma del dichiarante ______________________________________

Pag. 3 di 3

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: RICHIESTA AUTORIZZAZIONE E RELATIVO CONTRASSEGNO, IN DEROGA AI DIVIETI, OBBLIGHI E LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE, PREVISTA PER LA MOBILITA’ DELLE

L'entrata in vigore dello strumento comporta l'apposizione dei vincoli espropriativi necessari alla realizzazione delle opere pubbliche e di pubblica utilità ivi

La domanda si considera sottoscritta e inoltrata, al termine della compilazione e del caricamento degli allegati, con il ricevimento dell’e-mail di avvenuta

- 1 animatore per ogni utente disabile. 2) Descrivere gli ambienti e spazi utilizzati e loro organizzazione funzionale, mediante l’utilizzo di una piantina delle aree

- promuovere nelle pazienti il rispetto alle misure generali di protezione (igiene delle mani, mascherina, distanziamento sociale) e l’immediata comunicazione dell’insorgenza

◦ una quota variabile – a sostegno della domanda, per consentire l’abbattimento della retta di frequenza applicata ad ogni famiglia - calcolata, con effetto retroattivo a

- Per bambini 6-11 anni (che hanno frequentato la scuola primaria nell’a.s. 2019/2020): 1 centro presso la Scuola primaria di via Oslavia, Chiusi scalo per il turno 1 e

*NB i bambini che stanno frequentando l'ultimo anno di scuola dell'infanzia potranno essere iscritti solo nella medesima tipologia di servizio frequentato durante