Anno 43 10 febbraio 2012 N. 28
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA
Parte seconda - N. 24
BOLLETTINO UFFICIALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 DICEMBRE 2011, N. 2198
Bando approvato con la D.G.R.. n. 15/2011 e integrato con la D.G.R. n. 347/2011: approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo, concessione dei relativi contributi e impegno di spesa delle risorse finanziarie per gli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto, di coibentazione e di installazione e messa in esercizio degli impianti fotovoltaici.
Parziale modifica delibera 15/2011
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 DICEM- BRE 2011, N. 2198
Bando approvato con la D.G.R.. n. 15/2011 e integrato con la D.G.R. n. 347/2011: approvazione della graduatoria del- le domande ammesse a contributo, concessione dei relativi contributi e impegno di spesa delle risorse finanziarie per gli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto, di coiben- tazione e di installazione e messa in esercizio degli impianti fotovoltaici. Parziale modifica delibera 15/2011
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti:
- il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11 luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 ed in particolare l’art.32;
- il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Euro- peo e del Consiglio, del 2 luglio 2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1783/1999;
- il Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell’8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione, fra gli altri, del Regolamento (CE) n. 1083/2006;
Visto inoltre il programma Operativo della Regione Emilia- Romagna per il periodo di programmazione dei fondi strutturali 2007/3013 (POR FEsR 2007/2013) approvato con la Decisio- ne C(2007) n. 3875 del 7 agosto 2007 e in seguito e successive modifiche approvate con la Decisione C(2011) n. 2285 del 7 apri- le 2011,;
Richiamati:
- l’Asse 3 recante “Qualificazione energetico-ambientale e sviluppo sostenibile” del suddetto POR FEsR 2007/2013 e in particolare l’attività III.1.2;
- i criteri di selezione delle operazioni del Programma Opera- tivo Regionale (POR), approvati il 5 dicembre 2007 dal Comitato di sorveglianza del POR FEsR istituito con Delibera della Giun- ta regionale n. 1656/2007 ed emendati dallo stesso Comitato in data 15 dicembre 2010;
Vista, inoltre, la Legge Regionale 3 aprile 1999, n. 3, recante
“Riforma del sistema regionale e locale”, e in particolare l’art. 99 che prevede che, al fine di stabilire le linee e le azioni finalizzate alla tutela e al risanamento dell’ambiente da attuarsi attraverso l’utilizzo di risorse comunitarie, nazionali, regionali e degli enti locali, la Regione si dota del programma triennale regionale per la tutela dell’ambiente (PTRTA);
Richiamata la Deliberazione dell’Assemblea Legislativa 3 dicembre 2008, n. 204, recante “Piano Azione Ambientale per un futuro sostenibile della Regione Emilia-Romagna 2008- 2010 (‘Proposta della Giunta regionale in data 28 luglio 2008, n. 1328’)”;
Visti, inoltre:
- il Regolamento CE n. 1998 della Commissione del 15 di- cembre 2006, relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 (ora 107 e 108) del Trattato agli aiuti di importanza minore (de minimis);
- il Regolamento CE n. 800 della Commissione del 6 ago-
(ora 107 e 108) del Trattato;
Visti infine:
- il D.M. 19 febbraio 2007, recante “criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conver- sione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell’art. 7 del D.Lgs. 29 dicembre 2003, n. 387;
- il D.M. 6 agosto 2010, recante “Incentivazione della produ- zione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare” (terzo conto energia);
- il Documento tecnico redatto dal GsE ai sensi dell’art. 13 della Delibera ARG/elt n. 181/2010, contenente “Regole tecniche per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal D.M.
6 agosto 2010 - Terzo conto energia per il fotovoltaico;
- la “Guida alle applicazioni innovative finalizzate all’inte- grazione architettonica del fotovoltaico”, predisposta dal Gestore servizi Energetici (GsE) a seguito dell’entrata in vigore del D.M.
6 agosto 2010;
- il D.M. 5 maggio 2011, recante “Incentivazione della produ- zione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici” (quarto conto energia);
- la “Guida alle applicazioni innovative finalizzate all’inte- grazione architettonica del fotovoltaico”, revisione del 2 agosto 2011” predisposta dal Gestore servizi Energetici (GsE) a segui- to dell’entrata in vigore del D.M. 5 maggio 2011;
Premesso:
- che nell’ambito del POR 2007-2013 della Regione Emi- lia-Romagna è previsto l’Asse 3 recante “Qualificazione energetico-ambientale e sviluppo sostenibile”, il cui obiettivo specifico è quello di promuovere la competitività energetica e la riqualificazione energetico-ambientale del sistema produttivo;
- che il suddetto obiettivo viene perseguito attraverso tre specifiche attività tra le quali l’Attività III.1.2, avente come fi- nalità quella del sostegno a progetti innovativi nel campo delle tecnologie energetico-ambientali volti al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili;
- che, in particolare, la suddetta attività è finalizzata, tra gli altri obiettivi, al sostegno della qualificazione del sistema produt- tivo regionale attraverso interventi puntuali, nelle singole pmi e nelle loro forme associate, che promuovano il risparmio e l’auto- produzione energetica e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, anche nell’ottica della riduzione delle emissioni inquinanti;
Premesso altresì che, nell’ambito del “Piano Azione Am- bientale per un futuro sostenibile della Regione Emilia-Romagna 2008-2010”:
- sono state previste le principali linee di intervento e azione, a livello regionale, nel campo delle politiche rivolte al raggiun- gimento della sostenibilità ambientale;
- è stata prevista la possibilità, in relazione alle suddette
linee di intervento e di azione, di erogare ecoincentivi per le im-
prese finalizzati a promuovere sistemi di produzione a minore
impatto ambientale e da corrispondere tramite specifici bandi, i
cui contenuti devono essere definiti sulla base delle analisi del-
le criticità ambientali, di valutazioni ed esigenze sui principali
impatti per tematismo e devono prevedere gli obiettivi da perse-
guire, le tipologie di azioni e di spese ammissibili al contributo
regionale nonché il regime di aiuto da individuare, con parti-
colare riferimento alla nuova normativa europea in materia di
- che tra gli obiettivi prioritari che la Regione Emilia-Ro- magna ha individuato nel POR FEsR 2007/2013 assumono particolare importanza quelli intesi a favorire il risparmio energe- tico nonché lo sviluppo e la valorizzazione delle fonti rinnovabili di energia e dei sistemi di autoproduzione di elettricità e di calore, anche al fine di promuovere l’uso efficiente delle ri- sorse energetiche e la riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti in atmosfera;
- che uno degli obiettivi prioritari che la Regione Emilia-Ro- magna ha individuato nel Piano di Azione Ambientale è quello di preservare e tutelare la salute dei lavoratori, tramite la corre- sponsione di ecoincentivi al sistema delle imprese, finalizzati alla rimozione dei manufatti contenenti amianto in matrice cementi- zia e/o resinosa dagli edifici adibiti a luoghi di lavoro;
Dato atto:
- che la Giunta dell’Emilia-Romagna, con propria delibera n. 15/2011, ha approvato, in coerenza con gli obiettivi priorita- ri sopra citati e d’intesa tra l’Assessorato “Attività Produttive.
Piano Energetico e sviluppo sostenibile. Economia verde. Au- torizzazione Unica Integrata” e l’Assessorato “Ambiente, riqualificazione urbana”, un apposito bando di agevolazione fi- nalizzato a supportare e incentivare la realizzazione di interventi di rimozione e smaltimento del cemento amianto, di coibentazio- ne e installazione di impianti fotovoltaici su edifici, immobili e/o stabilimenti in cui vengono svolte attività d’ufficio, artigianali, industriali e/o produttive;
- che il suddetto bando ha previsto, in particolare, le moda- lità e i criteri per la concessione dei contributi in esso previsti, con particolare riferimento:
- alle specifiche tipologie di interventi finanziabili;
- alle spese ammissibili;
- alle tipologie di contributi concedibili;
- ai regimi di aiuto applicabili;
- alle misure di contributo concedibili in relazione a ciascun intervento;
- alle tipologie di beneficiari e ai settori di attività economi- ca ammissibili;
- alle modalità di presentazione, alle istruttorie di ammissibi- lità e di valutazione di merito delle domande di contributo nonché di attribuzione dei relativi punteggi;
Richiamata la propria precedente Deliberazione n. 347 del 14 marzo 2011, con la quale si è stabilito che le domande di con- tributo dovessero essere presentate secondo le modalità stabilite nel bando approvato con la citata Delibera n. 15/2011 così co- me ulteriormente modificate, specificate e/o integrate attraverso eventuali propri provvedimenti successivi e/o apposite linee guida da approvarsi con provvedimento dei dirigenti regionali compe- tenti per materia;
Viste:
- la determinazione dirigenziale n. 5424 dell’11 maggio 2011, con la quale sono state approvate le linee guida per la compila- zione e trasmissione alla Regione delle domande di contributo;
- la determinazione n. 9778 del 3 agosto 2011, con la quale sono stati costituiti il gruppo istruttorio e il nucleo di valutazione per l’esame di ammissibilità e di merito delle domande presentate ai sensi del bando approvato con la delibera di Giunta n. 15/2011,
- che le domande che sono state correttamente compilate e validate sul sistema web predisposto dalla Regione sono state complessivamente duecentoottantacinque (285);
- che delle suddette duecentoottantacinque (285) domande duecentosedici (216) sono quelle risultate ammissibili alla valu- tazione di merito in seguito alle risultanze della verifica svolta dal gruppo istruttorio costituito con la sopra citata Determina- zione n. 9778/2011;
Preso altresì atto che le 216 domande risultate ammissibili sono state esaminate dal nucleo di valutazione costituito con la sopra citata determinazione n. 9778/2011;
Visti i risultati della valutazione delle suddette domande con- tenuti nei seguenti verbali delle sedute del sopra citato nucleo di valutazione, conservati agli atti del servizio Politiche per l’Indu- stria, l’Artigianato, la Cooperazione e i servizi;:
- verbale n. 1, relativo alla seduta dell’11 ottobre 2011 (PG 311215 del 23/12/2011);
- verbale n. 2 relativo alla seduta del 14 dicembre 2011 (PG 311280 del 23/12/2011);
- verbale n. 3 relativo alla seduta del 19 dicembre 2011 (PG 311281 del 23/12/2011);
- verbale n. 4 relativo alla seduta del 21 dicembre 2011 (PG 311285 del 23/12/2011);
- verbale n. 5 relativo alla seduta del 23 dicembre 2011 (PG 311804 del 23/12/2011);
Preso atto che, a seguito della valutazione di merito, sono duecentoquattordici (214) le domande che risultano ammissibili al contributo previsto nel bando approvato con la citata delibe- ra n. 15/2011;
Considerato che, per quanto attiene agli interventi di instal- lazione e messa in esercizio degli impianti fotovoltaici, il bando approvato con la propria delibera n. 15/2011, così come integra- ta dalla propria delibera n. 347/2011, ha previsto:
- che i contributi previsti nel bando medesimo potessero es- sere concessi - in coerenza con quanto disposto dalle normative nazionali in tema di incentivazione alla produzione di energia elettrica tramite impianti fotovoltaici che fissano la disciplina in materia di cumulabilità tra incentivi e contributi pubblici con il conto energia – solo con riferimento alla installazione e messa in esercizio di “impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche in- novative” e di “impianti fotovoltaici a concentrazione”;
- che i contributi previsti nel bando medesimo non potes- sero essere concessi per l’installazione e messa in esercizio di altre tipologie di impianti, la cui realizzazione dovrà rimanere a completo carico delle imprese che hanno presentato doman- da di contributo;
Considerato altresì che il sopra citato nucleo di valutazione, come risulta dai verbali sopra citati:
- ha rilevato la sussistenza di notevoli difficoltà nel verificare con esattezza se gli impianti fotovoltaici proposti dalle imprese, e per la cui realizzazione le stesse hanno richiesto alla Regione un contributo, rientrino o meno in una delle tipologie ritenute fi- nanziabili dal bando più volte citato;
- ha, conseguentemente, rilevato che tale verifica può essere
compiuta in modo puntuale e specifico solo a seguito dell’acqui-
sizione, da parte della Regione, del contratto sottoscritto dalle
cumentazione, dai quali si possa avere certezza che gli impianti realizzati rientrano in una delle tipologie finanziabili ai sensi del bando;
- ha pertanto proposto alla Giunta di procedere, con riferi- mento a tutte le domande che prevedono la richiesta di contributo relativamente alla realizzazione e installazione di impianti foto- voltaici:
- sotto il profilo operativo gestionale, alla concessione del con- tributo;
- sotto il profilo contabile, all’assunzione delle obbligazioni di spesa al fine di conferire piena legittimità finanziaria agli in- terventi ammessi a contributo con imputazione dell’onere a valere sull’esercizio finanziario 2011;
- che la Giunta medesima stabilisca - nel provvedimento di approvazione della graduatoria delle domande ammissibili a finanziamento - che la procedura di liquidazione dei contributi relativi agli interventi di installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici venga effettuata solo in seguito all’av- venuta rendicontazione del totale delle spese effettivamente sostenute e all’avvenuta trasmissione - unitamente alla do- cumentazione di rendicontazione tecnica e finanziaria - del contratto sottoscritto dalle imprese con il GsE per l’erogazio- ne delle tariffe incentivanti previste dalle normative vigenti sul conto energia o di altra documentazione, dalla quale si possa in modo puntuale e specifico avere certezza che gli im- pianti realizzati rientrano in una delle tipologie finanziabili ai sensi del bando;
Preso atto, pertanto, delle risultanze complessive delle attività di valutazione compiute nonché delle proposte avanzate dal nu- cleo costituito con la Determinazione n. 9778/2011, contenute nei verbali conservati agli atti del servizio Politiche per l’Industria, l’Artigianato, la Cooperazione e i servizi e dai relativi allegati, parti integranti e sostanziali degli stessi;
Dato atto che il punto 6 del dispositivo della propria delibera n. 15/2011, demanda alla Giunta medesima, con provvedimento da adottarsi d’intesa tra l’Assessorato “Attività Produttive. Piano Energetico e sviluppo sostenibile. Economia verde. Autorizzazio- ne Unica Integrata” e l’Assessorato “Ambiente, riqualificazione urbana:
- l’individuazione, sulla base dei risultati della valutazione tecnica espletata dal nucleo di valutazione sopra indicato, dei be- neficiari del contributo;
- la quantificazione e la concessione dei contributi secondo i massimali e i regimi di aiuto applicati;
- l’impegno delle risorse finanziarie sui pertinenti capito- li di bilancio;
Dato atto, inoltre, che la propria precedente delibera n. 15/2011 ha stabilito:
- che l’onere finanziario complessivo necessario a soddisfare le domande di contributo risultate ammissibili sarebbe ammon- tato a complessivi € 9.000.000,00;
- che tale onere finanziario dovesse trovare copertura nei se- guenti capitoli di spesa del bilancio regionale, secondo i sotto indicati importi:
- quanto a complessivi € 5.000.000,00, da destinare agli inter- venti di coibentazione e installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici:
sviluppo sostenibile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 - Contributo CE sul FEsR (Reg. 1083 dell’11 luglio 2006;
Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi U.E. - U.P.B.
1.3.2.3.8365;
- sul Capitolo 23652 “contributi a imprese per la realizzazio- ne di interventi per la qualificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sostenibile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 (L. 16 aprile 1987, n. 183; Delibera CIPE 15 giugno 2007, n. 36;
Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi statali - U.P.B.
1.3.2.3.8366;
- quanto a complessivi € 4.000.000,00, da destinare agli inter- venti di rimozione e smaltimento amianto, sul Capitolo 37383
“interventi per l’attuazione del piano d’azione ambientale per un futuro sostenibile: contributi ad imprese per la realizza- zione di opere ed interventi di risanamento ambientale (artt.
70, 74, 81 e 84, d.lgs. 31 marzo 1998, n.112 e art. 99, L.R.
21 aprile 1999, n.3)” - Mezzi statali;
Considerato:
- che con riferimento agli interventi di coibentazione e di installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici, l’am- montare complessivo del contributo relativo alle domande valutate ammissibili a finanziamento è risultato superiore al plafond di ri- sorse messo a disposizione dalla citata delibera n. 15/2011;
- che tuttavia si ritiene opportuno garantire - per quanto ri- guarda i suddetti interventi e in considerazione del positivo impatto che essi determinano in tema di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili - il finanziamento di tutte le doman- de considerate ammissibili a contributo;
Ritenuto pertanto opportuno stabilire, con il presente provve- dimento, a parziale modifica di quanto precedentemente disposto con la propria Deliberazione n. 15/2011:
- che relativamente ai suddetti interventi di coibentazione e di installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici, l’onere finanziario complessivo necessario a soddisfare le doman- de di contributo risultate ammissibili sia elevato a complessivi
€ 10.100.040,72;
- che tale onere finanziario trova copertura:
- per quanto riguarda la somma complessiva di € 3.540.943,32, relativa ai contributi da concedere per gli interventi di coi- bentazione:
- quanto a complessivi € 1.307.572,75, sul Capitolo 23636
“contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qua- lificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sostenibile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 - Contributo CE sul FEsR (Reg. 1083 dell’11 luglio 2006; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi U.E. - U.P.B. 1.3.2.3.8365;
- quanto a complessivi € 2.233.370,57, sul Capitolo 23652
“contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qua- lificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sostenibile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 (L. 16 aprile 1987, n. 183;
Delibera CIPE 15 giugno 2007, n. 36; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi statali - U.P.B. 1.3.2.3.8366;
- per quanto riguarda la somma complessiva di € 6.559.097,40, relativa ai contributi da concedere per gli interventi di instal- lazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici:
- quanto a complessivi € 2.422.093,87, sul Capitolo 23636
“contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la
FEsR (Reg. 1083 dell’11 luglio 2006; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi U.E. - U.P.B. 1.3.2.3.8365;
- quanto a complessivi € 4.137.003,53, sul Capitolo 23652
“contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qua- lificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sostenibile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 (L. 16 aprile 1987, n. 183;
Delibera CIPE 15 giugno 2007, n. 36; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi statali - U.P.B. 1.3.2.3.8366;
Ritenuto pertanto opportuno procedere, con il presente prov- vedimento, secondo quanto previsto nel sopra citato punto 6 del dispositivo della delibera n. 15/2011, tenuto conto di quanto so- pra precisato e in conformità alle risultanze della valutazione di merito compiuta dal nucleo di valutazione nonché alle proposte del nucleo medesimo:
- all’approvazione dell’allegato 1 (Tabelle A e B) - parte in- tegrante e sostanziale del presente provvedimento - contenente la graduatoria delle domande ammesse a contributo, indicante, per ciascun intervento ammesso, l’indicazione del beneficiario, della spesa ammessa, del contributo concesso e del regime di aiuto applicato;
- alla contestuale concessione dei contributi previsti nella sopra citata graduatoria di cui all’allegato 1, Tabella B e all’as- sunzione dei necessari impegni di spesa a valere sul bilancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011 per complessivi € 13.084.363,90, di cui € 10.100.040,72 a ca- rico dei Capitoli 23636 e 23652 ed € 2.984.323,18 a carico del Capitolo 37383;
Ritenuto, altresì, opportuno, in accordo con le proposte del sopra citato nucleo di valutazione, stabilire, con il presente prov- vedimento che, con riferimento a tutte le domande che prevedono la richiesta di contributo relativamente alla realizzazione e instal- lazione di impianti fotovoltaici, la procedura di liquidazione dei contributi venga effettuata solo in seguito all’avvenuta rendiconta- zione del totale delle spese effettivamente sostenute e all’avvenuta trasmissione - unitamente alla documentazione di rendicontazio- ne tecnica e finanziaria - del contratto sottoscritto dalle imprese con il GsE per l’erogazione delle tariffe incentivanti previste dal- le normative vigenti sul conto energia o di altra documentazione, dalla quale si possa in modo puntuale e specifico avere certezza che gli impianti realizzati rientrano in una delle tipologie finan- ziabili ai sensi del bando;
Dato inoltre atto che la propria precedente delibera n. 15/2011:
- ha stabilito che il contributo finalizzato a promuovere la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti cemento- amianto è subordinato alle disposizioni di cui all’art.72 della legge 289/2002;
- ha demandato al dirigente responsabile del servizio Affari Generali, Giuridici e Programmazione Finanziaria della Direzione Generale Ambiente e Difesa del suolo e della Costa, la liquida- zione dei contributi concessi relativi agli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto a valere sul sopra citato Capitolo di spesa 37383 nonché la richiesta di emissione dei relativi titoli di pagamento;
- ha demandato al dirigente responsabile del servizio Politi- che per l’Industria, l’Artigianato, la Cooperazione e i servizi, la liquidazione dei contributi concessi relativi agli interventi fina- lizzati alla coibentazione degli edifici nonché alla installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici a valere sui sopra citati
- ha demandato ad un successivo provvedimento, da adottarsi da parte dei dirigenti regionali competenti per materia, l’approva- zione delle modalità e termini relativi alla rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi ammessi a contributo, quali modulistiche, tipologia di documentazione di spesa e validazione tecnica della corretta esecuzione degli inter- venti, nonché le eventuali modifiche che si rendesse necessario apportare successivamente;
Ritenuto, pertanto, di raccomandare al dirigente regionale competente per materia che provvederà all’approvazione delle modulistiche relative alla rendicontazione delle spese sostenu- te per la realizzazione degli interventi ammessi a contributo, di tenere conto di quanto stabilito con il presente provvedimento re- lativamente alla documentazione da acquisire con riferimento alla realizzazione degli impianti fotovoltaici per cui è stato richiesto il contributo regionale;
Vista la Legge 16 gennaio 2003, n. 3, recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”, in par- ticolare l’art. 11 “Codice unico di progetto degli investimenti pubblici”;
Dato atto che ai progetti di investimento pubblico connessi agli interventi oggetto del presente atto sono stati assegnati dalla competente struttura ministeriale i Codici Unici di Progetto in- dicati nell’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Viste:
- la Legge 13 agosto 2010, n. 136, avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in mate- ria di normativa antimafia” e successive modifiche;
- la determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 re- cante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136”;
- l’art. 1 del DPR n. 252 del 3/06/1998;
Viste inoltre:
- la Legge Regionale 15/11/2001, n. 40;
- la Legge Regionale 26/11/2001, n. 43;
- la Legge Regionale 23 dicembre 2010, n. 15, recante “Bilan- cio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011 e bilancio pluriennale 2011-2013”;
- la Legge Regionale 23 dicembre 2010, n. 14 ”Legge fi- nanziaria regionale adottata a norma dell’articolo 40 della legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l’appro- vazione del bilancio di previsione della regione emilia-romagna per l’esercizio finanziario 2011 e del bilancio pluriennale 2011- 2013, in particolare l’art. 37”;
- la Legge Regionale 26 luglio 2011, n. 11 “Assestamen- to del bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011 e del bilancio pluriennale 2011-2013 a norma dell’articolo 30 della legge regionale 15 novembre 2001, n. 40. Primo provvedimento generale di variazione”;
- la Legge Regionale 26 luglio 2011, n. 10, legge finanziaria
regionale adottata a norma dell’articolo 40 della legge regiona-
le 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l’approvazione
della legge di assestamento del bilancio di previsione per l’eserci-
zio finanziario 2011 e del bilancio pluriennale 2011-2013. Primo
provvedimento generale di variazione;
atto, ai necessari impegni di spesa sui pertinenti capitoli di spe- sa del bilancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011;
Richiamate:
- le deliberazioni di Giunta regionale n. 1057 del 24 luglio 2006, n. 1150 del 31 luglio 2006, n. 1663 del 27 novembre 2006 e n. 1222 del 4 agosto 2011;
- la deliberazione n. 2416 del 29 dicembre 2008 recante ”In- dirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamen- to della delibera 450/2007” e successive modifiche;
Dato atto dei pareri allegati;
su proposta dell’Assessore “Attività Produttive. Piano Ener- getico e sviluppo sostenibile. Economia verde. Autorizzazione Unica Integrata” e dell’Assessore “Ambiente, riqualificazione urbana”;
A voti unanimi e palesi
delibera:
1) di approvare, per le ragioni esposte in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate, l’Allegato 1, Tabelle A e B - parte integrante e sostanziale del presente provvedimento – contenente la graduatoria delle domande ammesse a contributo ai sensi del bando approvato con propria delibera n. 15/2011 co- sì come integrata dalla successiva propria delibera n. 347/2011;
2) di concedere, sulla base delle risorse integrative messe a disposizione con il presente atto a parziale modifica della propria Deliberazione n. 15/2011, a ciascuno dei soggetti presenti nella graduatoria di cui all’Allegato 1 Tabella B i contributi - calcola- ti nel rispetto dei massimali e dei regimi di aiuto richiesti dalle imprese all’atto della domanda nonché dell’importo massimo di
€ 150.000,00 stabilito nel bando - secondo gli importi indicati a margine di ciascuno degli interventi proposti, per una somma complessiva pari a € 13.084.363,90; 3) di impegnare, per le ra- gioni esposte in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate, la somma complessiva pari a € 13.084.363,90, sui se- guenti capitoli di spesa così come segue:
- quanto alla somma pari a complessivi € 2.984.323,18 - re- lativa alla somma dei contributi da concedere per gli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto - registrata al numero 5015 di impegno, sul Capitolo 37383 “interventi per l’attuazione del piano d’azione ambientale per un futuro sostenibile: contributi ad imprese per la realizzazione di opere ed interventi di risana- mento ambientale (artt. 70, 74, 81 e 84, D.Lgs. 31 marzo 1998, n.112 e art. 99, L.R. 21 aprile 1999, n.3)” - mezzi statali, del bi- lancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011, che presenta la necessaria disponibilità;
- quanto alla somma pari a complessivi € 1.307.572,75 - re- lativa alla somma dei contributi da concedere per gli interventi di coibentazione - registrata al numero 5011 di impegno, sul Capito- lo 23636 “Contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qualificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sosteni- bile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 - Contributo CE sul FEsR (Reg. 1083 dell’11 luglio 2006; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi U.E. - U.P.B. 1.3.2.3.8365, del bilancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011, che presenta la necessaria disponibilità;
- quanto alla somma pari a complessivi € 2.233.370,57 -
tolo 23652 “Contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qualificazione energetico-ambientale e lo sviluppo soste- nibile - Asse 3 - Programma Operativo 2007/2013 (L. 16 aprile 1987, n. 183; Delibera CIPE 15 giugno 2007, n. 36; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi statali - U.P.B. 1.3.2.3.8366, del bilancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finan- ziario 2011, che presenta la necessaria disponibilità;
- quanto alla somma pari a complessivi € 2.422.093,87 - re- lativa alla somma dei contributi da concedere per gli interventi di installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici - regi- strata al numero 5013 di impegno, sul Capitolo 23636 “Contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qualificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sostenibile - Asse 3 - Pro- gramma Operativo 2007/2013 - Contributo CE sul FEsR (Reg.
1083 dell’11 luglio 2006; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)”
- Mezzi U.E. - U.P.B. 1.3.2.3.8365, del bilancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011, che presenta la necessaria disponibilità;
- quanto alla somma pari a complessivi € 4.137.003,53 - re- lativa alla somma dei contributi da concedere per gli interventi di installazione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici - regi- strata al numero 5014 di impegno, sul Capitolo 23652 “Contributi a imprese per la realizzazione di interventi per la qualificazione energetico-ambientale e lo sviluppo sostenibile - Asse 3 - Pro- gramma Operativo 2007/2013 (L. 16 aprile 1987, n. 183; Delibera CIPE 15 giugno 2007, n. 36; Dec. C (2007) 3875 del 7 agosto 2007)” - Mezzi statali - U.P.B. 1.3.2.3.8366, del bilancio della Regione Emilia-Romagna per l’esercizio finanziario 2011, che presenta la necessaria disponibilità;
4) di stabilire per le ragioni esposte in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate, che, con riferimen- to a tutte le domande che prevedono la richiesta di contributo relativamente alla realizzazione e installazione di impianti foto- voltaici, la procedura di liquidazione dei contributi possa essere effettuata solo in seguito all’avvenuta rendicontazione del totale delle spese effettivamente sostenute e all’avvenuta trasmissione - unitamente alla documentazione di rendicontazione tecnica e finanziaria - del contratto sottoscritto dalle imprese con il GSE per l’erogazione delle tariffe incentivanti previste dalle norma- tive vigenti sul conto energia o di altra documentazione, dalla quale si possa in modo puntuale e specifico avere certezza che gli impianti realizzati rientrano in una delle tipologie finanziabili ai sensi del bando;
5) di demandare ad un successivo provvedimento, da adot- tarsi da parte dei dirigenti regionali competenti per materia, l’approvazione delle modalità e termini relativi alla rendiconta- zione delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi ammessi a contributo, quali modulistiche, tipologia di documen- tazione di spesa e validazione tecnica della corretta esecuzione degli interventi, nonché le eventuali modifiche che si rendesse necessario apportare successivamente;
6) di stabilire che in sede di approvazione del provvedimento di cui al punto 5 del presente dispositivo occorre tenere conto di quanto stabilito con il presente provvedimento relativamente alla documentazione da acquisire con riferimento alla realizzazione degli impianti fotovoltaici per cui è stato richiesto il contribu- to regionale;
7) di dare atto che, ai sensi degli articoli 51 e 52 della
L.R. 40/2001 e della deliberazione n. 2416/2008 e successive
ridici e Programmazione Finanziaria della Direzione Generale Ambiente e Difesa del suolo e della Costa, provvederà alla liqui- dazione dei contributi concessi relativi agli interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto a valere sul sopra citato Capitolo di spesa 37383 nonché alla richiesta di emissione dei relativi tito- li di pagamento;
- il dirigente responsabile del servizio Politiche per l’In- dustria, l’Artigianato, la Cooperazione e i servizi, provvederà alla liquidazione dei contributi concessi relativi agli interventi finalizzati alla coibentazione degli edifici nonché alla installa- zione e messa in esercizio di impianti fotovoltaici a valere sui sopra citati Capitoli di spesa 23636 e 23652 nonché alla ri- chiesta di emissione dei relativi titoli di pagamento, secondo le modalità previste dalla più volte citata deliberazione n. 15/2011
sopra citati la presa d’atto di eventuali variazioni inerenti la cor- retta individuazione della ragione sociale dei soggetti beneficiari del presente provvedimento, da effettuarsi in sede di liquidazio- ne della relativa spesa;
9) di dare atto che ai progetti di investimento pubblico con- nessi agli interventi oggetto del presente atto sono stati assegnati dalla competente struttura ministeriale i Codici Unici di Proget- to (CUP) indicati nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
10) di pubblicare il presente provvedimento nel Bollet- tino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna e sui siti internet regionali: “http://fesr.regione.emilia-roma- gna.it”, “ http://www.imprese.regione.emilia-romagna.it” e
“ermesambiente.it”.
A LL EG A TO 1 -T A B EL LA A Graduatoria delle domande ammesse a contributo ai sensi del bando approvato con la Delibera di Giunta n. 15/2011 così come inte grata dalla successiva Del ibera di Giunta n. 347/2011;
Rimozione e smaltimento dell'amiantoIntervento di coibentazione dell'ediificioIntervento di installazione impianto fotovoltaico
PunteggioPROTOCOLLIREGIONEcupRagione socialeimpresa Comune sede legale Provinciasede legale Regime di aiuto Importoinvestimento/sovra costo di investimentoammesso % Importo del contributoconcedibile Regime di aiuto scelto Importoinvestimento/sovra costo di investimentoammesso % Importocontributoconcedibile Regime di aiuto Importoinvestimento/sovra costo di investimentoammesso % Importocontributoconcedibile 2.410,94147135-15.06.2011 E75F11000270005 CARTIERA DI FERRARA SPAFerraraFERegime de minimis197.100,0045%88.695,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto3.100.000,000%-
1.522,12296796-06.12.2011 E55F11000250005 CIPA GRES S.P.A.CasalgrandeRERegime de minimis 306.500,0045%137.925,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto 2.554.750,000%- 1.077,54148466-16.06.2011 E25F11000360005GAM SRLMontecchioEmiliaRERegime de minimis171.035,0045%76.965,7500Regime de minimis386.081,0045%173.736,45Nessun aiutorichiesto3.052.837,000%- 1.003,91152350-22.06.2011 E35F11000470005GRASSELLI SPAAlbineaRERegime de minimis20.011,0045%9.004,9500Regime de minimis33.905,0045%15.257,25Nessun aiutorichiesto1.356.107,000%- 969,22246649-11.10.2011 E95F11000410005 ALSENESE SALUMI S.R.L.AlsenoPCRegime de minimis82.031,4145%36.914,1345 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessunaiutorichiesto984.225,590%- 945,96246411-11.10.2011 E75F11000410005 LAVORANTI INLEGNO SOC. COOP. A R.L. FerraraFERegime de minimis49.750,0040%19.900,0000Regime de minimis120.200,0040%48.080,00Nessun aiutorichiesto1.413.350,000%- 904,05148121-16.06.2011 E35F11000480005CIMA S.P.A.MilanoMIRegime de minimis134.100,0045%60.345,0000Regime de minimis125.900,0045%56.655,00Nessun aiutorichiesto1.380.000,000%- 688,11145534-14.06.2011 E15F11000250005 LA MECCANICAPADANASRLRottofrenoPCRegime de minimis43.500,0045%19.575,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto527.000,000%-
670,41148468-16.06.2011 E45F11000350005 PLAST EMILIAS.R.L. Bagnolo inPianoRERegime de minimis33.572,1845%15.107,4810 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto391.627,000%- 532,77147404-16.06.2011 E35F11000310005DOSI SRLFusignanoRARegime de minimis19.565,8545%8.804,6325 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto317.198,400%-
529,49148331-16.06.2011 E25F11000370005 MONCARTONSSPA MontecchioEmiliaRERegime de minimis132.000,0045,00%59.400,0000Regime de minimis229.000,0045%103.050,00Nessun aiutorichiesto2.239.000,000%- 395,22252537-18.10.2011 E95F11000260005 P.R.A. SRLPLASTIFICATORIRIUNITIARGENTANI ArgentaFERegime de minimis23.450,0045%10.552,5000Regime de minimis5.922,0045%2.664,90Nessun aiutorichiesto254.425,500%-
384,87152546-22.06.2011 E85F11000290005ZENIT SPACaorsoPCRegime de minimis43.500,0045%19.575,0000Regime de minimis120.000,0042%50.400,00Nessun aiutorichiesto520.400,000%- 376,42148255-16.06.2011 E95F11000320005SCIC S.P.A.ParmaPRNessun aiutorichiesto97.350,000%- Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis3.019.592,004,97%150.073,72 344,20148473-16.06.2011 E65F11000340005 CIERRE IMBOTTITI SRL ForlìFCRegime de minimis 54.600,008%4.368,0000Regime de minimis 31.046,4014%4.346,50Regime de minimis 603.042,5521%126.638,94 286,04248634-13.10.2011 E85F11000200005 DALFIUMENOBILVINI SRL Castel SanPietro TermeBORegime de minimis102.165,0045%45.974,2500 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto455.820,000%- 273,92153168-23.06.2011 E65F11000220005COMEC SRLForlìFCRegime de minimis49.200,0040%19.680,0000Regime de minimis30.000,0040%12.000,00Nessun aiutorichiesto221.000,000%- 264,23148461-16.06.2011 E65F11000320005VARIGRAF S.R.L.Morciano di RomagnaRNRegimedeminimis7.400,0045%3.330,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto157.114,000%- 263,74158188-29.06.2011 E25F11000300005DOMUS LINEA SRLRubieraRE Regime di esenzioneart.18 149.835,0045%67.425,7500 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto510.000,000%- 262,94248519-13.10.2011 E75F11000290005 GUALTIERI LACANTINAGualtieriRERegime de minimis25.500,0045%11.475,0000Regime de minimis26.640,0045%11.988,00Nessun aiutorichiesto381.548,000%- 260,39235451-29.09.2011 E15F11000420005SIMOL SPALuzzaraRERegime de minimis88.240,0045%39.708,0000Regime de minimis271.425,0045%122.141,25Nessun aiutorichiesto512.400,000%- 260,12152875-22.06.2011 E95F11000290005ALFAD SPARiminiRN Regime di esenzioneart.18 14.260,0040%5.704,0000Regime de minimis46.245,0040%18.498,00Nessun aiutorichiesto266.000,000%-
252,50147669-16.06.2011 E45F11000430005 ZAPPETTIFICIOMUZZI SOCIETA' COOPERATIVA ARESPONSABILITA'LIMITATA Castel Guelfodi Bologna BORegime de minimis 55.387,2039%21.601,0080 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto 0,000%- 237,47148412-16.06.2011 E15F11000470005NEGRINI SRLCastelfrancoEmiliaMORegime de minimis27.700,0045%12.465,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto224.760,000%- 237,46151063-21.06.2011 E35F11000220005LUIGI GERRI S.P.A.BolognaBORegime de minimis100.800,0045%45.360,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Regimedeminimis950.000,0030%285.000,00 236,42246455-11.10.2011 E65F11000240005ENCO SRLMordanoBORegime de minimis50.313,0044%22.137,7200Regime de minimis204.687,0044%90.062,28Nessun aiutorichiesto541.986,000%-
236,06151244-21.06.2011 E15F11000440005FORPLAST SRLCastell'ArquatoPCRegime de minimis19.000,0045%8.550,0000Regime de minimis41.500,0045%18.675,00Regime de minimis962.000,0030%288.600,00 230,98148567-17.06.2011 E35F11000360005BLINFORT SRLSan Giovanni inMarignanoRNRegime de minimis26.775,0040%10.710,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto218.595,420%-
217,31147104-15.06.2011 E35F11000240005 I.C.O.S. DI LEONELLI MARINOS.P.A. Zola PredosaBORegime de minimis51.900,0045%23.355,0000Regime de minimis95.000,0045%42.750,00Nessun aiutorichiesto555.450,000%- 212,67154815-24.06.2011 E85F11000330005 IOTTI GIOVANNI S.R.L. Reggionell'Emilia RERegime de minimis 26.518,8045%11.933,4600Regime de minimis 110.286,5045%49.628,93Nessun aiutorichiesto 451.350,000%- 202,13146549-15.06.2011 E25F11000290005 OLVI SISTEMI SRLImolaBO Regime di esenzioneart.18 14.400,0045%6.480,0000 Regime di esenzioneart.21 45.600,0045%20.520,00Nessun aiutorichiesto 251.712,000%- 200,59146561-15.06.2011 E35F11000270005 ANDERLINIMECCANICA SRLZola PredosaBORegime de minimis25.410,0045%11.434,5000Regime de minimis91.350,0045%41.107,50Nessun aiutorichiesto483.000,000%- 197,09148426-16.06.2011 E95F11000180005 SI.CO DI CONCARI FRANCO EMATTEO S.N.C. SoragnaPRRegime de minimis27.100,0045%12.195,0000 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Nessun aiutorichiesto259.500,000%- 196,13246407-11.10.2011 E35F11000400005 ASSALONI.COMSPA Lizzano inBelvedereBORegime de minimis20.028,5745%9.012,8565Regime de minimis15.524,2545%6.985,91Nessun aiutorichiesto171.120,000%- 192,34153005-22.06.2011 E95F11000380005 DE CARLI GIANCARLONovafeltriaRNRegime de minimis34.650,0045%15.592,5000Regime de minimis68.250,0045%30.712,50Nessun aiutorichiesto276.000,000%- 189,68148360-16.06.2011 E85F11000310005R.P. SRLReggionell'EmiliaRERegime de minimis46.000,0045%20.700,0000Regime de minimis87.000,0045%39.150,00Regime de minimis426.748,0030%128.024,40
183,14150541-20.06.2011 E25F11000320005 N.P.C. NEWPRODUCTIONCONCEPT SRL ImolaBO Regime di esenzioneart.18 30.000,0044%13.200,0000 Regime di esenzioneart.21 153.610,8044%67.588,75Nessun aiutorichiesto432.000,000%- 177,55151990-22.06.2011 E85F11000140005NOVALUX SRLArgelatoBORegime de minimis49.400,0045%22.230,0000 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis721.150,0030%216.345,00 176,99153269-23.06.2011 E95F11000300005 CASEIFICIOCASTELLAZZISOCIETAAGRICOLACOOPERATIVA SoragnaPRRegime de minimis52.550,0045%23.647,5000Regime de minimis83.500,0040%33.400,00Nessun aiutorichiesto570.000,000%- 175,39153418-23.06.2011 E75F11000360005 SCATOLIFICIOMEDICINESE SRLMedicinaBORegime de minimis34.991,0045%15.745,9500Regime de minimis147.387,0045%66.324,15Regime de minimis450.000,0020%90.000,00 174,06142864-10.06.2011 E65F11000200005 BOWLINGPOLISPORT SAN LAZZARO S.R.L. San Lazzaro di Savena BORegime de minimis 23.418,2038%8.898,9160Regime de minimis 100.019,0038%38.007,22Regime de minimis 930.497,5011%103.099,12 173,97152585-22.06.2011 E85F11000270005BF SRLGuastallaRERegime de minimis16.767,2045%7.545,24Regime de minimis48.137,2045%21.661,74Regime de minimis154.900,8030%46.470,24 173,81153018-22.06.2011 E55F11000210005 POZZI MARIO & CSNC VignolaMORegime de minimis 15.618,8040%6.247,52Regime de minimis 13.280,0040%5.312,00Nessun aiutorichiesto 198.858,070%- 171,09254914-20.10.2011 E15F11000410005 KAMARES S.N.C. DI VERATTI DANILO ETORRI PAOLA SerramazzoniMO Regime di esenzioneart.18 20.700,0045%9.315,00 Non vienerealizzatol'intervento --- Regime di esenzioneart.23 37.000,0032,50%12.025,00 170,56147182-15.06.2011 E95F11000210005 MEVI MECCANICAVIAGGI S.R.L.CastenasoBORegime de minimis23.300,0045%10.485,00Regime de minimis54.489,2645%24.520,17Nessun aiutorichiesto398.261,300%- 168,85147972-16.06.2011 E15F11000380005 BRAMIERI CARNI SRLRottofrenoPCRegime de minimis18.900,0045%8.505,00Regime de minimis53.812,5045%24.215,63Nessun aiutorichiesto378.100,000%- 167,86148130-16.06.2011 E35F11000320005 BERSANGOMMEDI POLLASTRI ALBERTO E POGGI MARIA CRISTINAS.N.C. PiacenzaPCRegime de minimis41.620,0045%18.729,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto273.000,000%- 161,11147559-16.06.2011 E65F11000260005SAMES S.R.L.ForlìFC Regime di esenzioneart.18 33.000,0040%13.200,00Regime de minimis54.500,0040%21.800,00Nessun aiutorichiesto160.000,000%-
158,35150813-21.06.2011 E15F11000220005 LUPPISERRAMENTI S.R.L.FormigineMO Regime di esenzioneart.18 25.650,0045%11.542,50 Regime di esenzioneart.21 21.498,9645%9.674,53Nessun aiutorichiesto225.295,000%- 156,78148200-16.06.2011 E75F11000400005 S.I.L.A.M. SOCIETA' INDUSTRIALELATERIZI & AFFINI -MEDICINA S.R.L. MedicinaBORegime de minimis110.000,0020,65%22.715,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis669.889,0019%127.278,91
155,27148469-16.06.2011 E15F11000330005 SCOVA IMPIANTI SRL CastelfrancoEmiliaMORegime de minimis23.230,0025,00%5.807,50 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto202.650,280%- 148,77143001-10.06.2011 E65F11000190005 OFFICINAMECCANICASARTINI SRL ForlìFCRegime de minimis6.402,0040%2.560,80Regime de minimis34.898,0040%13.959,20Nessun aiutorichiesto199.310,000%- 145,37142822-10.06.2011 E35F11000200005OCM SRLFusignanoRARegime de minimis65.668,5039%25.610,72Regime de minimis80.880,0039%31.543,20Nessun aiutorichiesto253.367,000%- 134,07159156-30.06.2011 E95F11000250005 RE.LO.BO.ENGINEERING SRLParmaPRRegime de minimis34.290,0045%15.430,50Regime de minimis46.200,0045%20.790,00Nessun aiutorichiesto183.800,000%- 133,55147126-15.06.2011 E85F11000160005ELENOS SRLPoggioRenaticoFERegime de minimis35.400,0045%15.930,00Regime de minimis80.550,0045%36.247,50Nessun aiutorichiesto245.800,000%- 133,03149223-17.06.2011 E75F11000430005 BELTRAMI REAL ESTATE SPAGualtieriRERegime de minimis354.375,0040%141.750,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis1.900.000,008%152.000,00 130,07148470-16.06.2011 E75F11000440005CARFI S.R.L.CastelMaggioreBORegime de minimis22.400,0045%10.080,00Regime de minimis83.400,0045%37.530,00Nessun aiutorichiesto385.862,000%-
129,77146046-14.06.2011 E55F11000160005CANTINE CECI SPATorrilePRRegime de minimis30.000,0045%13.500,00Regime de minimis118.100,0045%53.145,00Nessun aiutorichiesto49.300,000%- 124,77147431-16.06.2011 E25F11000260005 C.I.L.A.CONSORZIOIDRAULICILATTONIERI AFFINI SOCIETA' COOP. CONSORTILE PERAZIONI FaenzaRARegime de minimis34.256,2545%15.415,31Regime de minimis-45%-Nessun aiutorichiesto152.712,000%-
124,39146078-14.06.2011 E25F11000200005O.M.B. SRLBondenoFERegime de minimis26.442,0045%11.898,90Regime de minimis57.180,0045%25.731,00Nessun aiutorichiesto236.500,000%- 122,84148447-16.06.2011 E85F11000300005 ZINCATURAPADANA SPA Reggionell'EmiliaRERegime de minimis23.138,0045%10.412,10Regime de minimis28.570,0045%12.856,50Nessun aiutorichiesto139.830,000%- 119,19152776-22.06.2011 E35F11000380005FBN S.R.L.PiacenzaPCRegime de minimis27.992,0045%12.596,40Regime de minimis87.241,0240%34.896,41Nessun aiutorichiesto299.700,000%- 118,76246439-11.10.2011 E75F11000480005TECNOCARP S.R.L.Ponte dell'OlioPCRegime de minimis54.464,0045%24.508,80Regime de minimis142.004,5045%63.902,03Nessun aiutorichiesto497.000,000%- 114,96152395-22.06.201E45F11000420005 F.LLI PONTICELLI SRLSarmatoPCRegime de minimis19.920,0045%8.964,00Regime de minimis38.090,0045%17.140,50Nessun aiutorichiesto267.000,000%- 114,75148917-17.06.2011 E15F11000280005OCAM SRLFormigineMORegime de minimis8.505,0042%3.572,10Regime de minimis43.485,7542%18.264,02Nessun aiutorichiesto110.071,470%-
112,66150261-20.11.2011 E65F11000370005NUOVA OMAG SRLSan PossidonioMO Regime di esenzioneart.18 23.293,0040%9.317,20 Regime di esenzioneart.21 91.689,0040%36.675,60Nessun aiutorichiesto55.960,000%- 108,26152499-22.06.2011 E95F11000420005AMZ SRLMolinellaBORegime de minimis18.470,6645%8.311,80Regime de minimis56.275,7845%25.324,10Nessun aiutorichiesto225.001,000%- 108,15152257-22.06.2011 E15F11000390005 INDUSTRIACASEARIA PELLONI S.P.A. CastelfrancoEmiliaMORegime de minimis35.345,0045%15.905,25Regime de minimis53.140,0045%23.913,00Nessun aiutorichiesto397.617,000%- 107,72251157-17.10.2011 E45F11000400005 OFFICINA F.LLI BERNABEI DI BERNABEI CESAREE ANDREA SNC DozzaBORegime de minimis30.530,0045%13.738,50Regime de minimis62.255,0045%28.014,75Nessun aiutorichiesto213.800,000%- 105,34154983-24.06.2011 E85F11000180005E.L.S.A. SRLCastelnovo di SottoRERegime de minimis32.871,3545%14.792,11 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis463.049,7520%92.609,95 103,76246420-11.10.2011 E35F11000390005S.A.I.E. SRLPiacenzaPCRegime de minimis81.900,0045%36.855,00Regime de minimis67.520,0045%30.384,00Nessun aiutorichiesto219.410,000%- 102,39147377-16.06.2011 E35F11000340005 MARIANI S.N.C. DI MARIANI FRANCO& C. CampegineRERegime de minimis16.500,0045%7.425,00Regime de minimis24.500,0045%11.025,00Nessun aiutorichiesto181.020,000%- 96,56147244-15.06.2011 E65F11000210005COMEX S.P.A.RavennaRARegime de minimis39.278,9045%17.675,51Regime de minimis23.840,0045%10.728,00Regime de minimis449.565,5830%134.869,67 96,56155118-24.06.2011 E25F11000240005 EFFE-GI IMPIANTI SRLVergatoBORegime de minimis6.230,0032%1.993,60Regime de minimis15.928,5036%5.734,26Nessun aiutorichiesto69.500,000%- 95,43246433-11.10.2011 E75F11000490005SITAL SRLPonte dell'OlioPCRegime de minimis68.559,0045%30.851,55Regime de minimis178.713,0045%80.420,85Regime de minimis653.000,0030%195.900,00 95,02150290-20.06.2011 E85F11000260005ITALPRESS SRLSassuoloMORegime de minimis54.000,0023%12.150,00Regime de minimis137.800,0027%37.206,00Regime de minimis400.480,0024%96.115,20 94,54152193-22.06.2011 E15F11000450005 STAGIONATURAPROSCIUTTIDELTORRIONE SRL FelinoPRRegime de minimis17.985,0045%8.093,25Regime de minimis53.937,0045%24.271,65Nessun aiutorichiesto174.000,000%- 93,83150276-20.06.2011 E85F11000320005 MAZZIERI SNC DI MAZZIERI MARCO& C. Reggionell'Emilia RERegime de minimis 29.925,0045%13.466,25Regime de minimis 121.820,0045%54.819,00Regime de minimis 528.000,0030%158.400,00 93,13150160-20.06.2011 E35F11000460005 2A PULITURAMETALLI S.R.L. Monte SanPietroBORegime de minimis23.600,0045%10.620,00Regime de minimis33.900,0045%15.255,00Nessun aiutorichiesto201.500,000%- 92,14146574-15.06.2011 E65F11000180005 MINGUZZI BRUNO& C. SNCRavennaRARegime de minimis8.925,0045%4.016,25Regime de minimis21.224,0045%9.550,80Nessun aiutorichiesto89.700,000%- 90,23147614-16.06.2011 E25F11000180005 CEREDI DI CEREDI GIOVANNI E C. SNCAlfonsineRARegime de minimis17.000,0040%6.800,00Regime de minimis106.900,0040%42.760,00Nessun aiutorichiesto127.684,000%- 89,51152908-22.06.2011 E35F11000350005MO.TRI.DALPiacenzaPC Regime di esenzioneart.18 91.408,0045%41.133,60 Regime di esenzioneart.21 197.685,0045%88.958,25Nessun aiutorichiesto680.000,000%-
88,65147958-16.06.2011 E45F11000360005 G.T.ILLUMINAZIONES.N.C.DI GIORGIOTAMPIERI & C. DozzaBORegime de minimis43.848,0039%17.100,72Regime de minimis15.944,8019%3.029,51Nessun aiutorichiesto302.509,000%- 87,94140415-20.06.2011 E15F11000310005CME SRLFormigineMORegime de minimis19.611,6045%8.825,22Regime de minimis80.419,1745%36.188,63Nessun aiutorichiesto285.050,000%- 79,10147533-16.06.2011 E25F11000220005 CERAMICA ALTAS.R.L.FrassinoroMORegime de minimis36.778,0045%16.550,10 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime deminimis563.535,0030%169.060,50 76,40260221-26.10.2011 E55F11000220005 LATERMEC SAS DI D. BENASSI & C.TorrilePRNessun aiutorichiesto13.650,000%-Regime de minimis86.050,0045%38.722,50Nessun aiutorichiesto70.750,000%- 75,04147203-15.06.2011 E65F11000300005 GRAFICHE CESINAS.N.C. DI STEFANO& ROBERTOCESINA CalendascoPCRegime de minimis96.075,0045%43.233,75Regime de minimis163.940,0045%73.773,00Regime de minimis604.000,0030%181.200,00 72,25152526-22.06.2011 E45F11000380005 DITTA FRATELLI TAINA SRLSarmatoPCRegime de minimis20.312,0045%9.140,40Regime de minimis38.755,5043%16.664,87Nessun aiutorichiesto304.642,000%- 70,78147612-16.06.2011 E55F11000170005 CAT CARPENTERIAMETALLICA S.R.L.BrisighellaRARegime de minimis23.300,0045%10.485,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis345.864,0030%103.759,20 68,11148371-16.06.2011 E85F11000130005 ART SERIGRAPHIKS.R.L. Reggionell'EmiliaRERegime de minimis9.040,0045%4.068,00Regime de minimis18.310,0045%8.239,50Regime de minimis119.900,000%- 67,11146082-14.06.2011 E35F11000330005OTM FORTINI SRLCentoFERegime de minimis16.800,0045%7.560,00Regime de minimis24.000,0045%10.800,00Nessun aiutorichiesto110.500,000%- 67,03146339-15.06.2011 E25F11000210005 IMOLA RETTIFICHE S.R.L.ImolaBORegime de minimis11.934,3045%5.370,44Regime de minimis37.212,0045%16.745,40Nessun aiutorichiesto143.071,000%- 64,00248859-13.10.2011 E75F11000520005LOMA SPAReggioloRERegime de minimis40.188,9145%18.085,01Regime de minimis80.793,6345%36.357,13Regime de minimis308.192,0030%92.457,60 62,53149182-17.06.2011 E15F11000360005TRAIMEC S.R.L.FormigineMORegime de minimis21.600,0045%9.720,00 Nonvienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto102.250,000%- 62,18151284-21.06.2011 E55F11000240005 CARROZZERIAMANNI DI MANNI PIETRO VignolaMORegime de minimis10.353,0025%2.588,25Regime de minimis40.138,0025%10.034,50Regime de minimis124.000,0025%31.000,00 61,66148785-17.06.2011 E15F11000230005 OFM TOP LINE S.R.L. SpilambertoMORegime de minimis 40.987,1045%18.444,20 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis 473.184,0030%141.955,20 61,56152873-22.06.2011 E65F11000250005CASTA SRLForlìFCRegime de minimis27.459,0025%6.864,75Nessun aiutorichiesto---Regime de minimis286.580,6620%57.316,13
60,11152520-22.06.2011 E25F11000350005SUECO SPAFaenzaRARegime de minimis19.840,0039%7.737,60 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto82.207,200%- 60,08125473-18.05.2011E45F11000280005 TAGLIATTIPOLTRONE S.R.L. San Giorgio di PianoBORegime de minimis39.758,8045%17.891,46Regime de minimis22.505,6045%10.127,52Nessun aiutorichiesto62.035,320%- 59,71147466-16.06.2011 E25F11000190005 IDROMECCANICAT.C. SNC DI TRALLI CESARE & C. BondenoFERegime de minimis 15.660,0045%7.047,00Regime de minimis 22.995,0045%10.347,75Nessun aiutorichiesto 99.300,000%- 59,21148323-16.06.2011 E65F11000290005 N.I.S.A. NUOVAINDUSTRIA SELLEED AFFINI S.R.L. ForlìFCRegime de minimis29.400,0040,00%11.760,00Regime de minimis101.850,0040%40.740,00Nessun aiutorichiesto251.200,000%- 56,46147359-16.06.2011 E35F11000430005 CARROZZERIAFRATELLI SALAS.R.L. PiacenzaPCRegime de minimis21.600,0045%9.720,00 Nessuninterventorealizzato ---Nessun aiutorichiesto67.620,000%- 56,40148103-16.06.2011 E95F11000400005 VETRERIAEVANGELISTI SRLRiminiRNRegime de minimis15.330,0045%6.898,50Regime de minimis24.129,0045%10.858,05Nessun aiutorichiesto103.926,900%- 50,96252488-18.10.2011 E75F11000310005LA PREGAFER SRLSan ProsperoMORegime de minimis18.800,0035%6.580,00Regime de minimis40.200,0035%14.070,00Nessun aiutorichiesto171.570,000%- 47,41151606-21.06.2011 E25F11000280005SAUER SRLSan LeoRN Regime di esenzioneart.18 22.200,0040%8.880,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis282.000,0025%70.500,00 47,20146626-15.06.2011 E65F11000100005 C.M.I. DI CAMMILLOZZILUIGI IGINO & C. SNC RavennaRARegime de minimis14.648,0045%6.591,60Regime de minimis52.408,6445%23.583,89Nessun aiutorichiesto114.532,000%-
46,97147354-16.06.2011 E95F11000330005STOP*90 SRLSan Giovanni inPersicetoBORegime de minimis51.900,0040%20.760,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto690.121,360%- 46,90147993-16.06.2011 E45F11000330005 CARROZZERIACAVALCA SRL Bagnolo inPianoRERegime de minimis15.225,0022%3.349,50 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis334.000,0030%100.200,00
46,82152513-22.06.2011 E25F11000330005 CENNI ETTORE &FIGLIO DI CENNI PEPPINO ImolaBORegime de minimis23.144,0045%10.414,80 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis378.950,0030%113.685,00 45,58250748-17.10.2011 E55F11000140005 CARROZZERIAAUTOSPORT SRLBastigliaMORegime de minimis21.000,0025%5.250,00Regime de minimis102.000,0025%25.500,00Regime de minimis301.854,0025%75.463,50 45,44155154-24.06.2011 E95F11000200005 COCCHI FRANCO &C. SNC DI COCCHI S. E MANZOLI R. MolinellaBORegime de minimis13.980,0045%6.291,00Regime de minimis22.310,0045%10.039,50Nessun aiutorichiesto86.500,000%-
43,89254171-19.10.2011 E25F11000340005 MAGLIFICIOFRANCA SRLImolaBORegime de minimis34.623,9845%15.580,79Regime de minimis18.574,9245%8.358,71Regime de minimis259.629,5630%77.888,87 42,29147734-16.06.2011 E35F11000290005VE-VA SPASan Giovanni inMarignanoRN Regime di esenzioneart.18 20.580,0035%7.203,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis293.140,0020%58.628,00 42,17150537-20.06.2011 E55F11000130005ACRIPOLI S.R.L.MonzunoBORegime de minimis53.429,0045%24.043,05Regime de minimis72.870,0045%32.791,50Regime de minimis348.100,0030%104.430,00 41,43146643-14.06.2011 E35F11000370005TLK SRLPiacenzaPCRegime de minimis43.860,0045%19.737,00Regime de minimis74.008,0045%33.303,60Regime de minimis311.500,0030%93.450,00 40,18155160-24.06.2011 E45F11000270005 G.S.G.INTERNATIONAL-SOCIETA' ARESPONSABILITA'LIMITATA MeldolaFCRegime de minimis34.650,0040%13.860,00Regime de minimis64.050,0040%25.620,00Nessun aiutorichiesto296.000,000%- 40,06147012-15.06.2011 E85F11000090005PENTA SRLPoggioRenaticoFERegime de minimis15.750,0035%5.512,50Regime de minimis30.690,5035%10.741,68Regime de minimis157.320,000%- 39,00250839-17.10.2011 E65F11000270005 CARROZZERIAAUTOSERVICERIBANI SRL San Lazzaro di SavenaBORegime de minimis63.000,0045%28.350,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis319.000,0030%95.700,00 38,91124878-19.05.2011 E15F11000240005 F.LLI BERNARDI SNCPorretta TermeBORegime de minimis31.468,5045%14.160,83Regime de minimis42.000,0045%18.900,00Nessun aiutorichiesto133.087,500%- 38,76148380-16.06.2011 E15F11000270005 FA-CEFALEGNAMERIACESENATE DI LOLLI ROMANO & CS.N.C. CesenaFCRegime de minimis9.750,0040%3.900,00Regime de minimis20.250,0040%8.100,00Nessun aiutorichiesto82.159,400%- 37,68147031-15.06.2011 E85F11000150005 BUSI RECINZIONI SRL PoggioRenaticoFERegime de minimis27.477,0045%12.364,65Regime de minimis24.803,1045%11.161,40Nessun aiutorichiesto50.500,000%- 37,23148099-16.06.2011 E75F11000450005M.I.P. S.R.L.CastelBologneseRARegime de minimis50.561,8019%9.606,74Regime de minimis36.087,5619%6.856,64Regime de minimis116.040,0029%33.651,60 37,17248773-13.10.2011 E65F11000160005IRRIMEC S.R.L.MilanoMIRegime de minimis12.500,0045%5.625,00Regime de minimis35.000,0045%15.750,00Regime de minimis278.000,0030%83.400,00 36,56126977-23.05.2011 E35F11000230005 L.T.E.-LEGATORIATIP. EDITORIALESNC DI CHIESARITA E CARBONI MARISA PiacenzaPCRegime de minimis 41.500,0045%18.675,00Regime de minimis 71.500,0045%32.175,00Regime de minimis 573.507,0030%172.052,10 35,50148048-16.06.2011 E35F11000410005CONTI-WEJ SRLPiacenzaPCRegime de minimis19.560,5145%8.802,23Regime de minimis22.359,7545%10.061,89Regime de minimis121.320,9130%36.396,27 34,70147629-16.06.2011 E25F11000270005 CANGINI BENNE S.R.L.SarsinaFCRegime de minimis20.553,9645%9.249,28Regime deminimis148.649,7845%66.892,40Regime de minimis133.900,2030%40.170,06 34,70147631-16.06.2011 E85F11000250005 M.E.G. SERVICESSNC DI DELL'INFANTEVINCENZO & C. MonterenzioBORegime de minimis10.677,4445%4.804,85 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis84.854,6230%25.456,39
33,65137370-06.06.2011 E75F11000280005 ZACO DI COSTAGIGI & ZAZZERA PIETRO & C. S.N.C. VigolzonePCRegime de minimis10.106,0045%4.547,70Regime de minimis31.692,0030%9.507,60Nessun aiutorichiesto236.907,000%- 32,52147924-16.06.2011 E75F11000320005 TORREFAZIONE LA BRASILIANA SRL FerraraFERegime de minimis 8.890,5645%4.000,75Regime de minimis 24.480,8045%11.016,36Regime de minimis 127.941,5130%38.382,45 32,37146078-14.06.2011 E15F11000320005 F.LLI VERGNANI SNC DI VERGNANI ORIANO E C. CotignolaRARegime de minimis14.790,0045%6.655,50Regime de minimis55.215,2045%24.846,84Nessun aiutorichiesto106.562,240%- 31,91127042-23.05.2011 E35F11000210005 TIP.LE.CO SNC DI BRAGALINI PIETRO E BARBIERI STEFANO E C. PiacenzaPCRegime de minimis51.500,0045%23.175,00Regime de minimis88.500,0045%39.825,00Regime de minimis514.640,0030%154.392,00 31,66147961-16.06.2011 E45F11000390005 MONTINI di GAROTTIFRANCESCO & C.S.N.C. CotignolaRARegime de minimis 14.700,0045%6.615,00Regime de minimis 31.500,0045%14.175,00Regime de minimis 221.000,0030%66.300,00 31,31152464-22.06.2011 E55F11000180005 SFORZA ELIGIO SNC DI SFORZAMAURO & C. MigliarinoFERegime de minimis13.553,2045%6.098,94 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis193.162,9030%57.948,87 31,14150783-21.06.2011 E25F11000310005LUALMA ANODICAImolaBONessun aiutorichiesto6.235,000%- Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis153.900,0015%23.085,00
30,97147893-16.06.2011 E95F11000280005 G.P.S. CAVICCHI S.A.S DI PIERO ECLAUDIO CAVICCHI Pieve di CentoBORegime de minimis41.567,8645%18.705,54 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis113.114,0030%33.934,20 29,04130333-25.05.2011 E85F11000100005 BORDI CARLO S.R.L.CaorsoPCRegime de minimis19.300,0045%8.685,00Regime de minimis45.700,0045%20.565,00Regime de minimis274.312,5030%82.293,75 28,53146615-15.06.2011 E15F11000370005 COIECELETTRODOTTISOCIETA'COOPERATIVA CesenaFCRegime de minimis42.080,0045%18.936,00 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis316.995,5030%95.098,65 28,46136187-01.06.2011 E25F11000160005 EDILSTRADEFRANTUMATIS.N.CDI TORRETTAANTONIO, BOSELLI ANDREA E BOSELLI ROBERTO GazzolaPCRegime de minimis22.680,0045%10.206,00 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis220.846,5030%66.253,95
28,02138899-07.06.2011 E85F11000170005 ESSEBI DI SCHIAVI & BONGIORNI & C. SNC AgazzanoPCRegime de minimis4.900,0045%2.205,00Regime de minimis13.580,0045%6.111,00Regime de minimis234.600,0030%70.380,00 27,39147992-16.06.2011 E55F11000260005TINA S.R.L.VignolaMORegime de minimis20.632,5045%9.284,63Regime de minimis23.432,0045%10.544,40Regime de minimis65.000,000%- 26,83148450-16.06.2011 E85F11000220005 BERERA & C. SNCReggionell'Emilia RERegime de minimis 25.200,0045%11.340,00Regime de minimis 60.054,0045%27.024,30Regime de minimis 322.350,0030%96.705,00 26,61146040-14.06.2011 E45F11000290005 C.L.A.F.R.SOC.COOP. Sogliano al RubiconeFCRegime de minimis42.243,6045%19.009,62 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Nessun aiutorichiesto275.000,000%-
25,87130954-26.05.2011 E65F11000140005ALA PLUS S.R.L.PodenzanoPCRegime de minimis10.972,5045%4.937,63Regime de minimis23.940,0045%10.773,00Regime de minimis169.575,0030%50.872,50 25,13132216-27.05.2011 E75F11000250005 ANSELMI SRLPonte dell'OlioPCRegime de minimis 21.000,0045%9.450,00Regime de minimis 58.980,0045%26.541,00Regime de minimis 62.000,0030%18.600,00 24,551485463-16.06.2011 E75F11000380005POLA S.R.L.Finale EmiliaMORegime de minimis15.890,0045%7.150,50 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis180.956,0030%54.286,80 24,35140249-08.06.2011 E15F11000290005 L'ARTIGIANA SNC DI MONTELEONE GIAMPIERO & C. Lesignano de' BagniPRRegime de minimis28.070,0045%12.631,50 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis234.600,0030%70.380,00 23,71148412-16.06.2011 E15F11000400005NEGRINI SRLCastelfrancoEmiliaMORegime de minimis17.850,0045%8.032,50Regime de minimis27.500,0045%12.375,00Nessun aiutorichiesto77.000,000%- 23,63248819-13.10.2011 E65F11000150005 FRATELLI SAVI SERBATOI DI SAVI DARIO E C S.N.C. CalendascoPCRegime de minimis14.962,5045%6.733,13 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis351.120,0030%105.336,00 23,58148347-16.06.2011 E25F11000380005IMP.EL SRLImolaBORegime de minimis19.610,0045%8.824,50Regime de minimis56.190,0045%25.285,50Regime de minimis66.585,6030%19.975,68 23,52147595-16.06.2011 E85F11000240005 A ZETA GOMMAFORNITUREINDUSTRIALI S.P.A. SassuoloMORegime de minimis13.600,0045%6.120,00Regime de minimis14.600,0045%6.570,00Nessun aiutorichiesto66.158,400%- 23,46151166-21.06.2011 E95F11000360005 TORRICELLIIMPIANTI SRLModenaMORegime de minimis10.650,0045%4.792,50 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis126.572,0030%37.971,60 23,29136227-01.06.2011 E65F11000170005 PREFABBRICATIPARA di LINOMALAGUTI & C. S.N.C. ForlìFCRegime de minimis10.695,0045%4.812,75 Non vienerealizzatol'intervento -0%- Regime di esenzioneart.23 162.170,0045%72.976,50 23,19146054-14.06.2011 E55F11000200005 PROFIMECRICAMBI SRLGropparelloPCRegime de minimis27.240,0045%12.258,00Regime de minimis68.250,0045%30.712,50Regime de minimis267.481,0030%80.244,30 22,64151091-21.06.2011 E75F11000300005CAMO SRLCampogallianoMORegime de minimis8.552,0025%2.138,00Regime de minimis34.517,0025%8.629,25Regime de minimis279.305,0025%69.826,25 22,29246448-11.10.2011 E95F11000190005CAMAPLAST SRLPortomaggioreFERegime de minimis13.362,0645%6.012,93Regime de minimis27.180,9245%12.231,41Regime de minimis60.690,0030%18.207,00 21,98148460-16.06.2011 E45F11000300005CACCIARI CLAUDIOVoghieraFERegime de minimis15.733,0045%7.079,85Regime de minimis29.935,0045%13.470,75Nessun aiutorichiesto251.825,000%- 21,28146603-15.06.2011 E15F11000340005 POLLICEDIGIOVANNI DI POLLICEDI MARIO& C. S.N.C. Castell'ArquatoPCRegime de minimis12.821,0045%5.769,45 Nessuninterventorealizzato -0%-Nessun aiutorichiesto113.000,000%- 21,04148406-16.06.2011 E75F11000240005 RIZZI DI RIZZI ENNIO & C. S.N.C.CortemaggiorePCRegime de minimis15.000,0045%6.750,00Regime de minimis14.500,0045%6.525,00Regime de minimis230.000,0030%69.000,00 20,39148465-16.06.2011 E35F1100044000519.94 SRLPiacenzaPCRegime de minimis26.692,0845%12.011,44Regime de minimis20.165,2545%9.074,36Regime de minimis109.711,8430%32.913,55
19,96147940-16.06.2011 E45F11000260005 MEKANICADRAGHETTI S.N.C.DI DRAGHETTI GIANNI E LUCA CavezzoMONessun aiutorichiesto22.800,000%- Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis280.000,0028%78.400,00 19,81150340-20.06.2011 E75F11000460005 IMET SAS DI DETTORI GIANNI EC. MedicinaBORegime de minimis26.941,2045%12.123,54Regime de minimis94.750,2445%42.637,61Nessun aiutorichiesto60.885,760%- 19,63152296-22.06.2011 E75F11000370005SINTEC SRLBussetoPRRegime de minimis57.000,0045%25.650,00 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Nessun aiutorichiesto251.000,000%- 19,62153150-23.06.2011 E15F11000430005PIERI S.R.L.CesenaFC Regime di esenzioneart.18 36.000,0040%14.400,00 Regime di esenzioneart.21 30.400,000%- Regime di esenzioneart.23 140.000,000%- 19,37152970-22.06.2011 E65F11000110005 IMMOBILIAREBORERI S.R.L.PodenzanoPCRegime de minimis23.715,0045%10.671,75 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Nessun aiutorichiesto109.000,000%-
19,32150502-20.06.2011 E95F11000240005 CMS S.N.C. DI CASALI DEBORA EJOHNNY NovafeltriaRN Regime di esenzioneart.18 11.977,0045%5.389,65 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis287.390,0030%86.217,00 19,28149403-17.06.2011 E65F11000360005 NUOVA PLASTICM.G. DI MENGOZZI GIANLUCA EMATTEO SNC ForlìFCRegime de minimis15.000,0045%6.750,00 Non vienerealizzatol'intervento ---Nessun aiutorichiesto134.000,000%- 18,70248585-13.10.2011 E65F11000310005 FABBRI MARTINO& TULLIO SNCVerucchioRNRegime de minimis26.964,3745%12.133,97Regime de minimis90.205,7945%40.592,61Regime de minimis160.261,0730%48.078,32 18,57147837-16.06.2011 E65F11000130005MARTAC S.R.L.MilanoMIRegime de minimis7.800,0045%3.510,00Regime de minimis45.700,0045%20.565,00Regime de minimis230.000,0030%69.000,00 18,10148455-16.06.2011 E45F11000410005C.G.M S.P.A.CorreggioRERegime de minimis10.395,0045%4.677,75Regime de minimis21.315,0045%9.591,75Regime de minimis202.000,0030%60.600,00 17,87149025-17.06.2011 E45F11000320005 AGRI CENTER DI TURCHI FABIO E C. S.N.C LugoRARegime de minimis8.122,2845%3.655,02Regime de minimis17.983,8845%8.092,74Nessun aiutorichiesto106.494,000%- 17,62147233-15.06.2011 E35F11000250005 MIGNANI ARREDODI VITO MIGNANI & C. S.A.S. GossolengoPCRegime de minimis24.210,0045%10.894,50Regime de minimis5.000,0030%1.500,00Nessun aiutorichiesto74.820,000%- 17,45147387-16.06.2011 E15F11000350005FOSSATI PVC S.R.LRottofrenoPCRegime de minimis18.530,0045%8.338,50Regime de minimis22.060,0045%9.927,00Regime de minimis133.228,0030%39.968,40 17,07148328-16.06.2011 E65F11000350005 NUOVA ATLAS S.N.C. DI GHERARDINIGUALFRANCO & C. FananoMORegime de minimis 7.740,7240%3.096,29Regime de minimis 11.470,8540%4.588,34Regime de minimis 70.113,7425%17.528,43 16,80151192-21.06.2011 E85F11000190005 MANROS ITALYSRLPiacenzaPCRegime de minimis19.950,0040%7.980,00Regime de minimis28.350,0045%12.757,50Regime de minimis207.000,0030%62.100,00
16,54246421-11.10.2011 E75F11000510005 ROBUR ASFALTI DI ROCCATIFRANCESCO & CSNC DI ROCCATI RICCARDO FerraraFERegime de minimis 12.387,5045%5.574,38 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis 78.651,5630%23.595,47 14,87152822-22.06.2011 E55F11000230005RISTORBAR S.R.L.SalsomaggioreTermePRRegime de minimis15.225,0045%6.851,25 Non vienerealizzatol'intervento -0%-Regime de minimis169.000,0030%50.700,00
13,98248479-13.10.2011 E95F11000350005IPERGOMME SRLBolognaBORegime de minimis15.561,5045%7.002,68Regime de minimis36.200,0045%16.290,00Regime de minimis55.270,0030%16.581,00 13,83148558-17.06.2011 E35F11000190005GB SRLZola PredosaBORegime de minimis22.570,0045%10.156,50Nessun aiutorichiesto---Regime de minimis120.000,0030%36.000,00 13,64158176-29.06.2011 E15F11000260005 CARAVANCAMPING CENTER S.A.S. DI VENTRUCCIMASSIMO E C CesenaFCRegime de minimis18.710,0045%8.419,50Regime de minimis71.732,0045%32.279,40Regime de minimis136.150,0030%40.845,00 12,99149389-17.06.2011 E65F11000230005 COSTRUZIONIMECCANICHES.N.C. DI STANZANI VARIDE E ERMES ForlìFCRegime de minimis10.548,0044%4.641,12Regime de minimis46.216,8044%20.335,39Nessun aiutorichiesto221.760,000%- 12,80248831-13.10.2011 E35F11000450005 PANSINI GOMME DI PANSINI ANGELA & PANSINI TIZIANA S.N.C. PiacenzaPCRegime de minimis19.750,0045%8.887,50Regime de minimis68.000,0045%30.600,00Regime de minimis280.000,0030%84.000,00 12,45252513-18.10.2011 E15F11000480005 ESPI ENGINEERINGSRL CastelfrancoEmiliaMORegime de minimis25.220,0045%11.349,00Regime de minimis20.750,0045%9.337,50Regime de minimis349.680,0030%104.904,00 11,91148004-16.06.2011 E95F11000340005 GR GAMBERINI SRLCastenasoBO Regime di esenzioneart.18 16.250,0038%6.175,00Regime de minimis21.000,0038%7.980,00Regime de minimis189.000,0025%47.250,00 11,55125052-19.05.2011 E75F11000230005 EL.IN.ELETTRONICAINDUSTRIALE SRL VigolzonePCRegime de minimis11.140,0045%5.013,00Regime de minimis30.165,0045%13.574,25Regime de minimis179.670,0030%53.901,00 11,34152104-22.06.2011 E25F11000390005SICA SRLImolaBORegime de minimis40.162,5043%17.269,88Regime de minimis24.465,0043%10.519,95Regime de minimis102.795,0028%28.782,60 11,31152965-22.06.2011 E45F11000370005 A A COPERTURESRLCorreggioRERegime de minimis29.250,0045%13.162,50 Non vienerealizzatol'intervento ---Regime de minimis73.300,0030%21.990,00 10,97146725-15.06.2011 E25F11000150005 CARROZZERIANAVIGLIO S.R.L.FaenzaRARegime de minimis15.980,0045%7.191,00Regime de minimis35.217,0045%15.847,65Regime de minimis75.398,4030%22.619,52 10,73147481-16.06.2011 E95F11000270005 FOSCHINI &GAUDENZI DIGAUDENZI MARIOE C. SAS ConseliceRARegime de minimis10.143,0045%4.564,35Regime de minimis31.857,0045%14.335,65Nessun aiutorichiesto153.078,070%- 9,87303075-12.12.2011 E75F11000260005 COOPERATIVATRASPORTI DI RIOLO TERME SOC.COOP. RioloTermeRARegime de minimis16.769,9745%7.546,49Regime de minimis4.149,6045%1.867,32Regime de minimis321.950,0030%96.585,00