FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e Nome PREVIDI FABIO Anno di nascita 1968
Qualifica PROFESSORE UNIVERSITARIO DI II FASCIA Incarico attuale PROFESSORE UNIVERSITARIO DI II FASCIA Amministrazione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Indirizzo VIA SAVONA 103 20144 MILANO Telefono +39 3398643359 // +1 6614315516
Fax
E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titoli di studio − Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica e Automatica – Politecnico di Milano – 1999
− Laurea in Ingegneria Elettronica (indirizzo Automatica) – Politecnico di Milano – 1993
− Laurea in Fisica (orientamento Teorico) – Università degli Studi di Milano – 2008
−
Altri titoli di studio e professionali − Inserire tipologia (es. Master I livello) e anno conseguimento
− ………
− ………
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
− 1999. Research Assistant presso il Centre for Systems and Control, University of Glasgow (UK).
− 1999-2002. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Elettronica ed Informazione del Politecnico di Milano.
− 2002-2006 Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e dell’Informazione dell’Università degli Studi di Bergamo.
Capacità linguistiche LINGUA LIVELLO
PARLATO
LIVELLO SCRITTO
Inglese Ottimo Ottimo
Capacità nell’uso delle tecnologie Eccellente
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc…. ed ogni altra informazione che si ritiene di dover pubblicare
− Responsabile dell’Obiettivo Operativo 2 “Flexible, modular and adaptive manufacturing systems” del progetto Adaptive Manufacturing nell’ambito del Cluster nazionale Fabbrica Intelligente.
− Responsabile del progetto Europeo HOLMES (Health On Line Monitoring for Electro mechanical actuator Safety).
− Responsabile italiano del progetto VIGONI 2012 “MIDAS: Motion-
Intention-Driven Adaptive Stimulator for stroke rehabilitation” in collaborazione con Technische Universität Berlin, Germany
− Responsabile dell’Unità di Bergamo del progetto PRIN 2008 (2010-12)
“Strumenti micro robotici modulari innovativi per la chirurgia transluminale endoscopica”.
− Membro dell’Organizing Committee della 2011 IFAC World Congress,Milano (ITA), 28 agosto-2 settembre 2011
− Membro dell’Organizing Committee della 2008 IEEE Multiconference on Systems and control MSC2008, San Antonio, Texas (USA), 2-5 ottobre 2008
− Membro dell’International Program Committee del 6th IFAC Symposium on Modeling and Control in Biomedical Systems MCBMS2006, Nantes (FRA).
− Responsabile Scientifico del Consorzio Intellimech presso il parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso.
− Autore di circa 100 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali o su atti di convegni scientifici internazionali peer reviewed
−
Inconferibilità − Dichiaro di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.
Incompatibilità − Dichiaro di non incorrere in alcuna delle cause di incompatibilità come previsto del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.