• Non ci sono risultati.

A TRE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 132/2016: luci ed ombre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A TRE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 132/2016: luci ed ombre"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

A TRE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 132/2016:

luci ed ombre

Michele Camisasca

(2)
(3)
(4)

Art. 4 comma 4

Art. 6 comma 1

(5)

I compiti del governo dalla pubblicazione della L.132 (sottosegretario Barbara Degani)

Il punto di vista delle Regioni (assessore Donatella Spano)

La nascita del Consiglio SNPA, il ruolo del Presidente (commissario Bernardo De Bernardinis)

Costruire il Sistema: metodo e protagonisti (presidente AssoARPA Marchesi)

PANEL

(6)

I compiti del governo dalla pubblicazione della L.132 (sottosegretario Barbara Degani)

Il punto di vista delle Regioni (assessore Donatella Spano)

La nascita del Consiglio SNPA, il ruolo del Presidente (commissario Bernardo De Bernardinis)

Costruire il Sistema: metodo e protagonisti (presidente AssoARPA Marchesi)

(7)

Modifiche alla L 61/94 (art 16 c3 L.132)

Regolamento ispettori (art 14 c1 L.132)

Modalità di confronto permanente tra il governo e i soggetti del sistema

Ruolo di ISPRA

(8)

I compiti del governo dalla pubblicazione della L.132 (sottosegretario Barbara Degani)

Il punto di vista delle Regioni (assessore Donatella Spano)

La nascita del Consiglio SNPA, il ruolo del Presidente (commissario Bernardo De Bernardinis)

Costruire il Sistema: metodo e protagonisti (presidente AssoARPA Marchesi)

(9)

Rapporto tra agenzie regionali, Regioni, conferenza delle Regioni, conferenza Stato-Regioni, consiglio del sistema e governo

 Audizione 23.02

 Lettera Presidente Bonaccini

 Rapporto Conferenza Regioni-AssoARPA

Momenti ufficiali di espressione da parte delle Regioni sui provvedimenti della L.132 (pareri e intese)

Leggi regionali (art.7)

(10)

I compiti del governo dalla pubblicazione della L.132 (sottosegretario Barbara Degani)

Il punto di vista delle Regioni (assessore Donatella Spano)

La nascita del Consiglio SNPA, il ruolo del Presidente (commissario Bernardo De Bernardinis)

Costruire il Sistema: metodo e protagonisti (presidente AssoARPA Marchesi)

(11)

Ruolo del Presidente del Consiglio Nazionale del Sistema

Commissario: compiti e prospettive

Rete Nazionale dei Laboratori Accreditati (art.12)

Sistema Informativi Ambientali (art.11)

(12)

I compiti del governo dalla pubblicazione della L.132 (sottosegretario Barbara Degani)

Il punto di vista delle Regioni (assessore Donatella Spano)

La nascita del Consiglio SNPA, il ruolo del Presidente (commissario Bernardo De Bernardinis)

Costruire il Sistema: metodo e protagonisti (presidente AssoARPA Marchesi)

(13)

Il contesto

Modalità di lavoro

Ruoli e percorsi di AssoARPA con il Sistema Nazionale che prende forma

Riferimenti

Documenti correlati