• Non ci sono risultati.

Crédit Agricole Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Crédit Agricole Italia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

---

6

MERCOLEDÌ 1 MAGGIO 2019

ECONOMIA

economia@gazzet tadiparma.it

Crédit Agricole Italia

Cda, vertici confermati

Fassati e Maioli alla guida, vicepresidenza alla Sassi. Nel consiglio entra Pontremoli

CREDEM

In 5 anni 280 milioni di dividendi

p

L’assemblea dei soci del Credem ha approvato il bilancio dell’esercizio 2018, che si è chiuso con un utile netto civilistico di 95,3 milioni di euro e ha inoltre deliberato di distribuire un dividendo di 0,2 euro per azione; la cedola sarà staccata il 20 maggio. Il management ha ricordato che il monte dividendi complessivo ammonta a 66,3 milioni di euro che portano ad oltre 280 milioni i dividendi distribuiti negli ultimi cinque anni.

CRÉDIT AGRICOLE ITALIA In alto, da sinistra, il ceo Maioli e il presidente Fassati. Sotto, la Sassi e Pontremoli.

ASSEMBLEA INTERPUMP, DIVIDENDO A 0,22

p

Chiude con un utile netto di 173,9 milioni, +28,1%, l’e- sercizio 2018 di Interpump, azienda reggiana, produttri- ce di pompe. Il dividendo è di 0,22 euro per azione.

p

Crédit Agricole Italia rin- nova il Cda e il collegio sin- dacale nel giorno in cui l'as- semplea dei soci approva i conti del 2018.

Ariberto Fassati e Giampiero Maioli sono stati confermati rispettivamente presidente e amministratore delegato e ceo dell’i s t i tuto.

Pienamente rinnovata, dun- que, la fiducia al vertice che ha portato Crédit Agricole Italia a diventare uno tra i più im- portanti player nel panorama italiano. Dal 2007 il Gruppo ha fatto registrare più di 3,2 miliardi di euro di utili, con tutti i trimestri chiusi in utile e garantendo ai propri azio- nisti una regolare distribu- zione dei dividendi.

L’imprenditrice Annalisa Sassi, già componente del Cda e presidente dell’Unione Par-

mense degli Industriali, di- venta vice presidente insieme a Xavier Musca, deputy ceo di Crédit Agricole S.A., confer-

mato nel ruolo. In aggiunta al presidente Ariberto Fassati, al ceo Giampiero Maioli e ai vice presidenti Xavier Musca

e Annalisa Sassi, sono stati ri- confermati nel Cda: Evelina Christillin, François Edouard Drion, Jacques Ducerf, Daniel Epron, Nicolas Langevin, Mi- chel Mathieu, Thierry Poma- ret. A questi si aggiungono i nuovi consiglieri Anna Maria Fellegara, Lamberto Fresco- baldi, Paolo Maggioli, Andrea Po ntre m o l i .

Sono stati infine confermati anche i membri del collegio sindacale: il presidente Paolo Alinovi e i sindaci effettivi Lui- gi Capitani, Maria Ludovica Giovanardi, Stefano Lottici e Germano Montanari, insieme ai membri supplenti Alberto Cacciani e Roberto Perlini.

L’assemblea di Crédit Agricole Italia ha approvato il bilancio di esercizio che si è chiuso con un utile netto individuale di 252 milioni di euro nel 2018, men- tre quello del gruppo bancario Crédit Agricole Italia si attesta a 274 milioni di euro. Il risultato netto aggregato del Crédit Agricole in Italia nel 2018 è in- vece di 793 milioni di euro.

r.eco.

Consorzio Prosciutto di Parma, continua la marcia in Canada

Vetrina al Sial di Toronto. Fanti: «Il Nord America è fondamentale per il nostro export»

p

Il Prosciutto di Parma è presente nel Nord America da oltre 20 anni. Gli Stati Uniti rappresentano il primo mer- cato per le esportazioni con un fatturato di 53 milioni di euro e 594.000 prosciutti (+3,5%). «È un mercato co- struito nel tempo - sottolinea- no dal Consorzio di tutela - con impegno e costanza e, grazie a numerosi investi-

menti nella promozione del prodotto e nella tutela del marchio, oggi il Prosciutto di Parma è leader assoluto di mercato. In Canada invece il Ceta introduce un quadro di riferimento per la disciplina delle Indicazioni Geografiche che garantisce una protezio- ne legale al Prosciutto di Par- ma e una maggiore riconosci- bilità». Fino a domani il Pro-

sciutto di Parma sarà presen- te alla fiera Sial Canada a To- ronto nell’ambito del pro- gramma promozionale Ham- chee - Ham and Cheese of Eu- rope. Il progetto, cofinanziato dall’Unione europea, si rivol- ge al mercato Usa e Canada.

«Il Nord America è un’area in grado di offrire molte oppor- tunità a prodotti di qualità certificata come il nostro - di- ce Stefano Fanti, direttore del Consorzio - e l’evoluzione dei rapporti commerciali tra Ue e Canada sta contribuendo alle

esportazioni di Prosciutto di Parma e non soltanto in ter- mini di dazi doganali. Grazie al Ceta, infatti, i nostri pro- duttori stanno esportando in Canada utilizzando la corret- ta denominazione in virtù del riconoscimento del principio di coesistenza».

«Ora che possiamo utilizzare legittimamente il nostro no- me – continua Fanti – il nostro obiettivo è quello di sviluppare le esportazioni, attualmente di 70.000 prosciutti all’anno».

r.eco.

FTSE-MIB +0,43%

21.883

EURO DOLLARO

i

1.12146

PETROLIO

i

63.88

dollari al barile

SPREAD BTP ITALIA/BUND

10 ANNI

t 254

punti base

CHI SALE Il 2018 chiudeIMA con un utile di 124,6 milioni, +25,3% e un utile di gruppo

di 104 milioni, in crescita del

21,5%

CHI SCENDE GRUPPO MOBY Il 2018 chiude in perdita per 62,683 mln.

Passeggeri stabili a 6,2 milioni, pesa il costo del petrolio

38 mila

candidati navigator

Sono oltre 38mila le can- didature per il contratto di Navigator arrivate al 30 aprile ad Anpal servizi con una grande maggio- ranza di donne (il 67%).

Potranno accedere alla selezione su base provin- ciale al massimo 20 per- sone per ognuno dei 3.000 posti e se mentre in alcune province questa percentuale è stata già abbondantemente supe- rata come a Cosenza (60 posti e 1.501 domande) e a Campobasso (281 doman- de per 10 posti) in alcune province sarà più sem- plice superare la selezio- ne. In particolare a Son- drio sono arrivate solo 15 domande per 10 posti.

CISITA INFORMA

EXCEL, CORSO DI LIVELLO BASE

p

Il livello base di excel.

Obiettivi del corso in partenza il 17 maggio è quello di uti- lizzare i fogli elettronici di cal- colo come importante suppor- to a tutte le attività di mo- nitoraggio e analisi dei dati, economici e non, raccolti du- rante le attività lavorative; ma anche si riuscire a sviluppare procedure di calcolo in modo rapido e flessibile. Per mag- giori informazioni si può con- sultare: Lucia Tancredi, tan- [email protected]

PERSONALE TECNICO, SAPER VENDERE

p

In un sistema produttivo in costante e rapido cambiamen- to, sempre più aziende ne- cessitano di figure tecniche preparate sul prodotto e al tempo stesso competenti sot- to il profilo relazionale e com- merciale. Il corso focalizzato su queste tematiche, che ini- zierà il prossimo 22 maggio, vuole fornire una serie di stru- menti e metodologie in grado di supportare il personale aziendale, sia dal punto di vi- sta delle conoscenze tecniche che delle abilità relazionali e commerciali, diventate indi- spensabili allo sviluppo del ruolo. L'obiettivo è quello di completare il profilo profes- sionale e renderlo maggior- mente rispondente alle attuali strategie aziendali. Per mag- giori informazioni si può con- sultare: Lucia Tancredi, tan- [email protected]

APPROCCIARE I MERCATI ESTERI

p

Obiettivo del corso che è in programma il 23 maggio pros- simo è quello di comprendere che cosa occorre fare e come organizzarsi al meglio per af- frontare i mercati internazio- nali massimizzando tutte quelle che sono le possibilità di successo. Per maggiori in- formazioni si può consultare:

Lucia Tancredi, tancredi@ci- sita.parma.it

Riferimenti

Documenti correlati

(la “Società” o “INBRE”), riunitasi in data odierna, ha approvato: (i) il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019; (ii) la destinazione

 Costante attenzione alla qualità del credito: in miglioramento l’NPE ratio netto a 2,96% (vs 3,5% a dic-19) con riduzione dello stock di NPL lordi pari al -12,3% da inizio

5 Calcolato sulla base di un utile netto 2020 pari a Euro 19,0 milioni, considerando solo le componenti riferibili alla gestione dei business inclusi nel perimetro. 6 Calcolato

L' avanzo di amministrazione è di oltre 131 milioni di euro Oggi il Comitato portuale di Gioia Tauro ha approvato il bilancio consuntivo relativo all' esercizio 2020 dell'

Promotori, in- sieme a Crédit Agricole in Ita- lia, alcuni partner - Bormioli Pharma, Enel, Kpmg, Ferro- vie dello Stato e Parmalat - che hanno deciso di declinare il..

Resi noti anche i conti del Crédit Agricole in Italia: 455 milioni di euro è il risultato netto ottenuto nel nostro Paese nel 2015.u L.C. ©

L’assemblea dei soci della Cassa di Risparmio di Cento ha approvato lo schema di bilancio 2020 che si chiude con un utile netto di 4,148 milioni di euro; risultato che

La Fondazione ha chiuso il 2008 con un utile di esercizio di 676 milioni di euro, in calo di oltre un quarto rispetto all’anno precedente. Il peggioramento del risultato finale è