• Non ci sono risultati.

VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19 SETTEMBRE 2016, ORE 18.30 ARGOMENTI ISCRITTI ALL’ORDINE DEL GIORNO:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19 SETTEMBRE 2016, ORE 18.30 ARGOMENTI ISCRITTI ALL’ORDINE DEL GIORNO:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19 SETTEMBRE 2016, ORE 18.30

ARGOMENTI ISCRITTI ALL’ORDINE DEL GIORNO:

1) ORGANIZZAZIONE LAVORI PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE.

Presiede la Conferenza il Presidente, avv. Andrea Cologno.

Assiste il Segretario Generale, dott.ssa Immacolata Gravallese.

All’appello risultano1:

Voti ponderali Presente Assente

GIUSSANI FRANCESCO 5 X

FUMAGALLI GIANCARLO 4 X

FRIGERIO LORENA 1 X

ROSSONI LAURA 3 X

RONCHI CRISTINA 1 X

CALVI EMANUELE 1 X

PIGNATELLI GIANLUCA 1 X

Totale 5 2

Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione degli oggetti sopra riportati.

E’ inoltre presente l’Assessore Giuseppe Pezzoni.

120.3 Ogni componente delle Commissioni esprime con voto ponderale il parere dei consiglieri del proprio gruppo di appartenenza, esclusi i consiglieri cessati dalla carica e non ancora sostituiti.

20.4 Il voto ponderale viene calcolato dividendo il numero dei consiglieri di ogni singolo gruppo per il numero dei rispettivi consiglieri assegnati alla Commissione.

26.1 Le sedute delle Commissioni e le relative deliberazioni sono valide quando risultino presenti almeno quattro componenti e sempre che gli stessi rappresentino il cinquanta più uno per cento dei voti ponderali.

(2)

1) La Conferenza, a maggioranza, si determina come appresso:

ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI MARTEDI’ 27 SETTEMBRE 2016 (ORE 18.00 – 23.00)

con eventuale prosieguo il 28/09/2016 alla stessa ora

Avvisi da notificare ai consiglieri con (almeno) 5 giorni d’anticipo, entro MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE 2016.

INTERPELLANZA:

1 INTERPELLANZA PRESENTATA IN DATA 16/09/2016 – PROT. N. 48055 DAI CONSIGLIERI COMUNALI ROSSONI, SONZOGNI E MOLTENI IN MERITO AL RECUPERO CREDITI RELATIVI AL SERVIZIO MENSA.

Il Consigliere Rossoni chiede che venga inserita all’ordine del giorno l’interpellanza di cui sopra che è stata inoltrata il 16 settembre al protocollo e pertanto non inserita tra gli argomenti indicati nella convocazione della Conferenza dei capogruppo.

L’Assessore Vailati Sabrina riferisce che verrà proposta al Consiglio Comunale, oltre agli argomenti indicati nella convocazione della Conferenza dei Capogruppo anche la proposta di RATIFICA della VARIAZIONE D’URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 (ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000 assunta dalla Giunta Comunale con la deliberazione n° 78 del 31 agosto 2016.

Ne illustra i contenuti e le ragioni dell’urgenza ricondotte alla necessità di iscrivere in bilancio il contributo regionale per la riqualificazione degli impianti sportivi la cui accettazione doveva essere comunicata in regione entro il 9 settembre 2016.

Si prosegue con gli argomenti iscritti nella convocazione della Conferenza 2 6^ VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 -

2018. L’Assessore Vailati Sabrina indica e

spiega le principali voci del bilancio di previsione che saranno oggetto di proposta di variazione. Si sofferma in particolare sulla previsione del contributo regionale per la ristrutturazione degli edifici ERP; sui maggiori canoni locativi destinati alla loro riqualificazione; sulla maggiore spesa per l’assistenza educativa disabili.

Su tale spesa interviene anche l’assessore Pezzoni in merito in particolare al rapporto tra Comuni e provincia circa il rimborso della spesa sostenuta dai Comuni per gli alunni delle scuole secondarie di competenza provinciale.

Il Consigliere Rossoni chiede le ragioni per le quali viene restituito una parte del contributo erogato per la gestione del PLIS Riceve risposta dall’Assessore Vailati e rassicurazioni circa la volontà di continuare a

(3)

contribuire al PLIS. L’assessore Pezzoni riferisce della recente riunione tra i sindaci dei Comuni proprio in relazione al rinnovo della convenzione per la gestione del PLIS.

3 APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2016-2017-2018 REDATTO AI SENSI ART. 58 DEL D.L. 25 GIUGNO 2008 N. 112 CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 06 AGOSTO 2008 N. 133 – 1° AGGIORNAMENTO.

Nel fornire risposta al Consigliere Rossoni, l’Assessore Pezzoni riferisce della natura del Piano delle Alienazioni e della ragione per le quali, a fini autorizzatori alla dismissione, gli immobili vi vengono ricompresi.

4 ISTITUZIONE COMMISSIONE AGRICOLTURA – APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DI FUNZIONAMENTO - ABROGAZIONE DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE ACQUE IRRIGUE.

I Consiglieri Rossoni e Ronchi chiedono le ragioni per le quali viene proposto il nuovo regolamento.

L’Assessore Pezzoni ne spiega competenze, evidenzia l’esigenza di uno spazio propositivo per gli operatori del settore.

5 ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE PER I DIRITTI EDIFICATORI ED I TRASFERIMENTI DI CAPACITA' EDIFICATORIA NEGLI AMBITI DEL P.G.T., ART. 3.3 DELLE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL DOCUMENTO DI PIANO E ART. XII° - TITOLO QUARTO – DISPOSIZIONI GENERALI DELLE N.T.A. DEL PIANO DELLE REGOLE.

Vengono illustrate le ragioni per le quali viene istituito il registro riconducendole alle previsioni del PGT

6 APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E

DISCIPLINA DEI GRUPPI DI LAVORO. I Consiglieri Ronghi e Rossoni riferiscono di voler contribuire alla stesura della disciplina dei gruppi di Lavoro.

Attendevano l’invio di una bozza del regolamento per conoscere in anticipo rispetto alla convocazione dei Consiglio i contenuti e proporre eventuali Modifiche.

Sarebbe interesse dei propri gruppi consiliari ripristinare le Commissioni consiliari quali organismi utili all’approfondimento prima del Consiglio Comunale oltre all’istituzione dei gruppi di lavoro.

Chiedono un rinvio dell’iscrizione all’ordine del Giorno.

Interviene l’Assessore Pezzoni che propone comunque di iscrivere l’argomento, valutare eventuali proposte di emendamento, nel caso di richieste di modifiche sostanziali si potrà proporre al Consiglio il rinvio del punto all’ordine del giorno.

(4)

7 NOMINA COMMISSIONE CONSILIARE TRASPARENZA. Il Consigliere Rossoni chiede se la commissione permane nonostante l’intervenuta modifica delle previsioni regolamentari che rinviano la costituzione delle commissioni al raggiungimento di 24 consiglieri

Il Segretario Comunale riferisce che non si è intesa tale commissione una commissione consiliare coinvolta dalla modifica nelle disposizioni comunali. Verrà comunque effettuato un approfondimento.

Si riferisce delle MOZIONE pervenute

8 MOZIONE PRESENTATA IN DATA 13 SETTEMBRE 2016 – PROT. N. 47173 DAI CONSIGLIERI COMUNALI ROSSONI, SONZOGNI E MOLTENI PER STUDIO FATTIBILITA' TECNICO-ECONOMICA DI VARIANTE ALL'ATTUALE PROGETTO DEL PARCHEGGIO INTERRATO DI PIAZZA SETTI.

9 MOZIONE PRESENTATA IN DATA 15 SETTEMBRE 2016 PROT. N. 47689 DAL CONSIGLIERE COMUNALE CALVI SU ISTANZA DI RICERCA DI RISORSE GEOTERMICHE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TREVIGLIO, DA PARTE DELLA SOCIETA' BL GEOTHERMAL S.R.L.

10 MOZIONE PRESENTATA IN DATA 15 SETTEMBRE 2016, PROT. N. 47738 DAL CONSIGLIERE CALVI RELATIVI AGLI INSOLUTI DELLA MENSA SCOLASTICA.

Il Consigliere Rossoni propone di sottoporre al Consiglio Comunale una nuova proposta . Si tratta di un ordine del giorno diretto a scongiurare l’autonomia del liceo umanistico Simone Weil.

Il testo dell’ordine del giorno viene depositato e allegato al presente verbale.

Non viene sollevata alcuna obiezione.

Il Segretario riferisce degli obblighi relativi alla rendicontazione delle spese elettorali con indicazione della possibilità di reperire sul sito comunale i modelli per l’invio della rendicontazione alla commissione di garanzia presso la corte d’appello di Milano.

Nulla residuando da discutere, la riunione si chiude alle ore 19,45.

Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

(Avv. Andrea Cologno) (Dott.ssa Immacolata Gravallese) COLOGNO ANDREA

2016.09.21 08:46:44

CN=COLOGNO ANDREA C=IT

O=non presente

Immacolata Gravallese

2016.09.29 11:24:17

CN=Immacolata Gravallese C=IT

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

20.4 Il voto ponderale viene calcolato dividendo il numero dei consiglieri di ogni singolo gruppo per il numero dei rispettivi consiglieri assegnati alla Commissione... 26.1 Le