• Non ci sono risultati.

Il commercio su aree pubbliche e la

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il commercio su aree pubbliche e la"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Il commercio su aree pubbliche e la direttiva Bolkestein

Webinar

Introduzione

1 luglio 2019

(2)

PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020

Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

Collaborazione con il Centro di

Competenza della regione Friuli-

Venezia Giulia

(3)

Illustrare le norme e le tipologie del commercio su Aree

Pubbliche, con riferimento anche ad alcuni casi particolari

Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

(4)

Attività di formazione : seminari e webinar

33 webinar

SCIA

SUAP e SUE

Commercio Notifica Sanitaria

Spettacoli e trattenimenti pubblici

34 seminari

Tematiche

Conferenza di Servizi

Modulistica unificata e standardizzata

Impresa Edilizia

Ambiente

Digitalizzazione

(5)

Attività di formazione : seminari e webinar

http://eventipa.formez.it/progetto-formez-dettaglio-ms/17455

(6)

http://rete.italiasemplice.gov.it

La Rete Italiasemplice

(7)

La Rete Italiasemplice: le aree di lavoro

(8)

La Rete Italiasemplice: i servizi

(9)

Personale delle amministrazioni pubbliche e coloro che sono interessati alle tematiche trattate

Programma del webinar:

10:30 - Accoglienza e apertura dei lavori, Paola Pirani 10:40 - Intervento, Michele Deodati

11:30 - Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti 12:00- Chiusura

Programma

Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

(10)

Il commercio su aree pubbliche: le norme

I casi particolari

Il commercio su aree pubbliche: le tipologie

Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

(11)

CHAT

Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

(12)

Registrazione

Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

(13)

Buon lavoro!

Il commercio su Aree Pubbliche e la direttiva Bolkestein

Riferimenti

Documenti correlati

Con voti unanimi, espressi in forma palese;.. Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche n. 02634820019, del mercato destinato alla vendita diretta da parte degli

Le occupazioni di spazi ed aree pubbliche o di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio effettuate in assenza delle autorizzazione o concessione e della dichiarazione

Nota: in alcuni casi le modifiche approvate con il “Piano per il commercio su aree pubbliche” relative alle consistenze e ad altri aspetti sono già state attuate, in altri,

Il trasferimento, in gestione o in proprietà, dell’azienda o di un suo ramo, per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, per atto tra vivi od a causa di morte,

- per le tipologie merceologiche non specificate nell’elenco dell’art. 12, qualora rimanessero posteggi liberi, potrà essere occupato un solo posteggio. I

1. Il presente regolamento disciplina l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, secondo le norme ed i principi contenuti negli articoli 52

d) tratti di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio costituite nei modi di legge. 2) l’applicazione del canone previsto dall’art. 446, nei casi in

a1) anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione nel registro delle imprese, quale impresa attiva per il commercio su aree pubbliche;