Gruppo di Coordinamento Comitato dei Sindaci di Distretto 2
Pag. 1AREA SALUTE MENTALE
Verbale n. incontro del 20/03/2019
Data Orario di inizio Orario di fine Luogo
20.03.2019 15.00 16.00 Sede DSS2, Thiene
Componenti
Nome e cognome Comune/Ente/Ruolo Presente Assente
Antonio Tammaro Assessore Comune di Sarcedo X
Maculan Sandro Sindaco Comune di Zugliano X
Sandonà Marco Sindaco Comune di Caltrano giustificato
Maniscalco Tommaso Direttore U.O. S.M. DSS 2 X
Alessandra Corò Direttore Distretto 2 X
Luca Greselin Dirigente Amministrativo Territoriale
Distretto n.2 X
Con la partecipazione di:
- ENTROPIA:
- NUOVI ORIZZONTI:
- MANO AMICA:
- UN SEGNO DI PACE:
- LIBRA:
Verbale n. 1/2019 - Argomenti
Punto della situazione del piano di riorganizzazione offerta
residenziale ULSS 7;
Varie ed eventuali.
La dott.ssa Corò introduce l’incontro facendo presente che il tavolo è allargato ai rappresentanti del privato sociale per fare il punto della situazione in riferimento alla delibera regionale, lasciando poi la parola al dr. Maniscalco.
Il dr. Maniscalco precisa che intende aggiornare i convenuti in merito alla situazione attuale del Piano di riorganizzazione dell’offerta residenziale e di dare le indicazioni della Direzione strategica.
La Regione attualmente ha rimandato tutti i piani alle Aziende per chiarimenti tecnici e sostanziali; nella sostanza, quello dell’AULSS 7 è stato confermato e ritenuto adeguato.
Successivamente tutti i piani saranno sottoposti al CRITE tra aprile/maggio e con il visto di congruità sarà necessario rivedere le convenzioni dal punto di vista tecnico (prestazioni, qualità/quantità dell’intervento), formale ed economico. Alcune strutture proseguiranno la loro attività, con la medesima unità di offerta, altre saranno convertite.
Gruppo di Coordinamento Comitato dei Sindaci di Distretto 2
Pag. 2AREA SALUTE MENTALE
Verbale n. incontro del 20/03/2019
La norma prevede che si vada a regime entro 18 mesi, mentre si auspica un tempo inferiore per il rinnovo degli accordi.
Il dr. Maniscalco sottolinea e motiva la scelta della Direzione di rinviare l’adozione delle tariffe delle rette e compartecipazioni previste dalla delibera regionale, al momento dell’adozione del piano e di mantenere per ora le precedenti. L’applicazione delle stesse sarà poi integrale, informando le parti in modo ordinato e collaborativo.
Gli accordi contrattuali saranno adottati sulla base dei volumi previsti in delibera e non sulla base degli accordi territoriali.
Vengono precisate le problematiche dei vari Enti gestori:
-si evidenzia come nelle varie Aziende vi sono diverse interpretazioni anche nell’applicazione delle tariffe, creando agli enti difficoltà con evidenti problemi di ribasso rispetto alla DGR e implicazioni anche nella contrattualistica e nel costo del lavoro.
- in attesa dell’accreditamento, in caso di dimissioni degli utenti, sono attualmente bloccati gli inserimenti, si auspica pertanto tempi celeri.
Il Sindaco Maculan chiede chiarimenti in merito alle percentuali delle quote sociale e sanitaria e manifesta la preoccupazione dell’eventuale appesantimento di alcune situazioni.
Il dott. Greselin precisa che con il nuovo piano, alcune situazioni cambiano; cambiano altresì anche le compartecipazioni dei canoni che si concentrano sugli ospiti delle estensive e in misura minore della base.
Il dr. Maniscalco precisa che rispetto ai piani di residenzialità, l’Azienda ha un eccesso di posti attualmente utilizzati da altre Aziende e che i piani delle altre Aziende si conosceranno solo con l’approvazione regionale.
La dott.ssa Corò propone di convocare un tavolo politico, eventualmente tra due/tre settimane, per passare poi al Comitato dei Sindaci DSS 2 e consentire di modificare il Regolamento prima dell’adozione del piano.
Il percorso parallelo sarà fatto anche al DSS 1.
Dopo l’approvazione del CRITE si provvederà a riconvocare il tavolo allargato.
Chiuso h. 16.00
V.to dott.ssa Corò
Verbalizzante Informazioni prossimo incontro (data, ora, luogo) Roberta Xausa