• Non ci sono risultati.

All’Ufficio Ufficio Mobilità e Placement Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Loc. Le Grand-Chemin 181 11020 Saint-Christophe (AO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All’Ufficio Ufficio Mobilità e Placement Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Loc. Le Grand-Chemin 181 11020 Saint-Christophe (AO)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All’Ufficio Ufficio Mobilità e Placement Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Loc. Le Grand-Chemin 181 11020 Saint-Christophe (AO)

Oggetto: Richiesta di proroga tirocinio formativo e di orientamento

In relazione al tirocinio formativo e di orientamento svolto presso (indicare denominazione della struttura ospitante) ____________________________________________________________ dal giorno ____/____/______ al giorno ____/____/______, con Tutor Universitario (indicare nominativo docente tutor) _____________________________ e Referente per la Struttura Ospitante (indicare nominativo tutor di stage dell’ente) _______________________________, il sottoscritto _________________________________, iscritto al ___ anno del corso di laurea in _________________________________________________________________________, in accordo con la struttura ospitante intende richiedere proroga del periodo di stage dal giorno ___/___/____ al giorno ____/____/_____ compresi.

Luogo e data ________________________

Firma Referente Struttura Ospitante

_____________________________________________

Firma del tutor Didattico

_____________________________________________

(2)

Firma del tirocinante

_____________________________________________

N.B.: LA PROROGA E’ POSSIBILE SOLTANTO NEL CASO IN CUI RESTINO INVARIATI LE CONDIZIONI INSERITE NELLA CONVENZIONE ORIGINARIA E GLI OBIETTIVI E LE FINALITA’

DELLO STAGE INDICATE NEL PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO APPROVATO.

LA RICHIESTA DI PROROGA DEVE PERVENIRE ENTRO LA SCADENZA DEL PRIMO PERIODO INDICATO NELLA DOCUMENTAZIONE SOTTOSCRITTA.

Riferimenti

Documenti correlati

10 minimo nei comuni periferici (44,8 anni); l’indice di struttura della popolazione attiva dei comuni delle Aree interne è 157,2 contro 153,5 dei Centri. ii) nelle Aree interne

A garanzia degli obblighi previdenziali ed assicurativi, si opera sull'importo netto progressivo dei lavori, compresi i costi della sicurezza, una ritenuta dello 0,50% e,

Scavo di sbancamento a sezione larga, eseguito con mezzo meccanico, per la sistemazione dei terreni, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza

b. spedizione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste, Ufficio Protocollo e

4, comma 7, del Testo unico (società con oggetto sociale prevalente la produzione di energia da fonti rinnovabili), pur avendo dato atto la partecipante del mancato rispetto

La disciplina contabile si riferisce, con riguardo alla dimensione regionale, ai provvedimenti legislativi correlati al perseguimento degli obiettivi indicati nel

b) i residenti in Valle d’Aosta da almeno dieci anni. Ad ulteriore parità di merito è preferito il candidato più giovane di età, ai sensi della legge 16 giugno 1998, n. Il

- il motivo (i casi di esonero sono indicati nel successivo art. La domanda di ammissione, sottoscritta dal concorrente, deve essere redatta compilando il modulo che viene allegato