• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action1 MODULO ACCETTAZIONE BORSA DI STUDIO ERASMUS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action1 MODULO ACCETTAZIONE BORSA DI STUDIO ERASMUS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università Telematica “Giustino Fortunato”

Ufficio relazioni internazionali Viale Delcogliano 12, Benevento PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action1

MODULO ACCETTAZIONE BORSA DI STUDIO ERASMUS

Il/La sottoscritto/a ___________________________________ matr. ________________ iscritto/a al _____ anno del corso di laurea in ________________________________________________

della Facoltà di _______________________________presso l’Università G. Fortunato - Telematica.

risultato/a ammissibile nelle graduatorie per l’attribuzione delle borse di studio Programma Erasmus+, Mobilità Studenti per Studio per l’a.a. 2020/2021.

DICHIARA

di accettare la borsa di studio per l’Università __________________________________________

di mesi ____________ , con partenza prevista nel II SEMESTRE.

Dichiara inoltre di aver già usufruito in precedenza di borsa Erasmus:

per studio per placementper mesi _________

Modulo da inviare per mezzo e-mail a: [email protected]

Luogo e Data:

Firma dello studente:

___________________________

Riferimenti

Documenti correlati

□ essere consapevole che l'effettiva assegnazione delle borse di studio alle quali concorre con la presente domanda è subordinata alla stipula dell’accordo finanziario

 è possibile ripetere l’esperienza di mobilità Erasmus+ e usufruire delle relative borse nei 3 cicli di studio per un massimo di 12 mesi per ciclo (24 mesi nel caso di cicli

a) di essere ammesso/a alla selezione per l’assegnazione di 12 mensilità per lo svolgimento delle attività connesse al Programma Erasmus+ - Key Action 1 (mobilità studenti ai fini

Gli studenti assegnatari di mobilità sono tenuti a compilare la Dichiarazione di accettazione della mobilità Erasmus+ Traineeship (che sarà resa disponibile

Il Programma Erasmus+ e la mobilità europea di lavoratori e apprendisti delle imprese italiane: opportunità e ostacoli..

Il Programma Erasmus+ per Studio offre agli studenti l'opportunità di trascorrere un periodo compreso tra 3 e 12 mesi presso un’altra Università europea, fruendo

Si tratta di un’azione del Programma Erasmus+ rivolta all’Istruzione Superiore, che permette agli studenti e al personale di svolgere una esperienza di mobilità verso e da Paesi

La Commissione europea ha redatto uno studio di impatto sul Programma Erasmus nel 2014, nel quale vengono analizzate fra l'altro le motivazioni che inducono gli studenti