Settore Ambiente – Camera di commercio di Torino
Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6493/7 Fax 011 571 6946 E-mail [email protected] Web http://www.to.camcom.it/ambiente
TUTELA DEL MERCATO E DELLA FEDE PUBBLICA
SETTORE AMBIENTE
Oggetto: Articolo 212 comma 8 D.Lgs 152/2006 - Termine temporale alle ricevute rilasciate
Nota informativa n° 2/2007
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 2-8-2007, in vigore dal 3-8-2007, la deliberazione del 4 luglio 2007 del Comitato Nazionale dell’albo gestori ambientali recante “Disposizioni modificative e integrative della deliberazione 26 aprile 2006, relativa all’iscrizione all’albo nazionale gestori ambientali ai sensi dell’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.
Il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali ha stabilito con la suddetta deliberazione, un termine temporale alla validità delle ricevute di avvenuta presentazione delle domande di iscrizione all’Albo per l’esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei propri rifiuti non pericolosi come attività ordinaria e regolare e di trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedente trenta chilogrammi al giorno o trenta litri al giorno:
• le ricevute rilasciate prima del 3-8-2007 hanno validità fino al 31 dicembre 2007;
• le ricevute rilasciate dalla data del 3-8-2007 hanno validità 6 mesi.
Si ricorda alle imprese che sono in possesso della ricevuta di presentazione della domanda ai sensi dell’ex art.212 comma 8 del D.Lgs 152/06, che per l’emissione e il ritiro del provvedimento d’iscrizione occorre presentarsi presso gli uffici della Sezione Regionale del Piemonte dal lunedì al giovedì dalla ore 9,00 alle ore 12,15.
Per ulteriori informazioni circa la documentazione da presentare e le modalità per il ritiro del provvedimento si consiglia di consultare il sito www.to.camcom.it (http://www.to.camcom.it/Page/t08/view_html?idp=10082).
Si ricorda che al momento dell’emissione del provvedimento, quest’ultimo avrà una numerazione diversa da quella attribuita al momento del rilascio della ricevuta di deposito della domanda di iscrizione, pertanto il numero attribuito con il provvedimento sostituisce il precedente numero di protocollo e dovrà essere trascritto nei formulari utilizzati.
Torino, 25 ottobre 2007
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Marina FROSSASCO