• Non ci sono risultati.

programma invito del convegno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "programma invito del convegno"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ZOOTECNIA DA LATTE IN MONTAGNA

Mercoledì 24 ottobre 2012 – Ore 9,30 Comunità Montana del Frignano Via Giardini, 15 – Pavullo (MO)

PROGRAMMA

Ore 09,30 Registrazione dei partecipanti

Ore 09,45 Saluti di apertura

Luciana SERRI – Presidente Comunità montana del Frignano

Ore 10,00 Introduzione e presidenza lavori

Giancarlo CARGIOLI – Responsabile Servizio Ricerca Innovazione e Promozione del Sistema Agroalimentare – Regione Emilia-Romagna

Relazioni

Evoluzione della struttura produttiva del Parmigiano-Reggiano nella montagna modenese Paola VECCHIA – CRPA spa, Reggio Emilia

Condizioni attuali e prospettive del mercato del Parmigiano-Reggiano Claudio MONTANARI – CRPA spa, Reggio Emilia

PSR e stato di attuazione dei progetti di filiera per il settore lattiero-caseario Marco ZILIBOTTI – Assessorato Provinciale Agricoltura Provincia di Modena Presentazione di una esperienza

Produrre biogas: un esempio di diversificazione dell’attività zootecnica

Ore 12,00 Dibattito e conclusioni

Gian Domenico TOMEI – Assessore all'Agricoltura e alla qualità del territorio rurale, Provincia di Modena La zootecnia da latte in montagna viene normalmente vista come marginale rispetto a quella di pianura, ma non nel comprensorio del Parmigiano-Reggiano, dove l’attività mantiene una redditività tale da garantire la persistenza di questo sistema produttivo.

Ciò non toglie che nel corso dell’ultimo decennio si sia assistito a un ridimensionamento del numero di allevamenti e di caseifici, a favore però della maggiore specializzazione e ottimizzazione delle imprese rimaste in attività.

Il convegno vuole dare una visione dell’evoluzione del sistema lattiero-caseario della montagna modenese nell’ultimo decennio, con un occhio di prospettiva per quanto riguarda il mercato del suo principale prodotto, ma anche sullo stato di attuazione dei progetti di filiera previsti dal Programma di Sviluppo Rurale per aumentarne la competitività e sulle opportunità di diversificazione per incrementarne la redditività.

Segreteria organizzativa e informazioni Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A. SpA Tel. 0522.436999 - Fax 0522.435142 Mauro Ghielmi - [email protected] È gradita la registrazione su www.crpa.it

Attiva il lettore QR code e vai direttamente alla pagina dell'evento

Riferimenti

Documenti correlati