• Non ci sono risultati.

Discrimen » “Il diritto penale che fu fallimentare”. Brevi spunti sui profili penali del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Ricordando Elio Carletti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » “Il diritto penale che fu fallimentare”. Brevi spunti sui profili penali del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Ricordando Elio Carletti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

*Patrocinato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, l’evento sarà registrato.

Si svolgerà sulla piattaforma Zoom al seguente link:

ID riunione: 918 3181 7480 Passcode: 264779 29 aprile 2021 – Webinar*

“Il diritto penale che fu fallimentare”

Brevi spunti sui profili penali del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Ricordando Elio Carletti

9:00/10:30 – Commemorazione di Elio Carletti e indirizzi di saluto Presiede: Renzo Orlandi

Tommaso Guerini-Maria Malatesta, Michele Caianiello, Augusto Barbera, Stefano Canestrari, Renzo Costi,

Gabriele Fornasari, Alessandro Gamberini, Umberto Guerini, Alberto Maffei Alberti, Maria Virgilio, Marco Zanotti I sessione - (10:30/11:30)

Presiede: Luigi Stortoni

Dalla legge fallimentare del 1942 ai giorni nostri: evoluzione storica del “classico” diritto penale fallimentare Interventi:

Alberto Alessandri, Gaetano Insolera, Francesco Mucciarelli

*** Pausa (11:30/12:00) ***

II sessione - (12.00/12:45) Presiede: Desirée Fondaroli

Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: le linee portanti della riforma Interventi:

Gianluca Guerrieri, Sido Bonfatti III sessione - (12:45/13:30) Presiede: Nicola Mazzacuva

Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: le aspettative della giurisprudenza penale Interventi:

Renato Bricchetti, Luca Pistorelli

*** Pausa (13:30/15:00) ***

IV sessione - (15:00/16:00) Presiede: Lorenzo Picotti

Quale incidenza del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza sul sistema penale vigente? Evoluzioni attese e inattese

Interventi:

Carlo Enrico Paliero, Alessandro Melchionda, Francesco D’Alessandro Dibattito e interventi programmati - (16:00/17:00)

Coordina: Renzo Orlandi V sessione - (17:00/18:00) Presiede: Renzo Orlandi

Prospettive future: verso una riforma (im)possibile del diritto penale della crisi d’impresa?

Interventi:

Luigi Foffani, Fausto Giunta, Massimo Donini

Ore 18,30 – Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati