• Non ci sono risultati.

Roma, 11 novembre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Roma, 11 novembre 2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Roma, 11 novembre 2021 RELAZIONE AL RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA TECNICA

OGGETTO: affidamento diretto per acquisizione fornitura di una colazione di lavoro – coffee break per n. 100 partecipanti al Convegno in occasione della Presentazione del Rapporto di Fine Consiliatura del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza – Esercizio Finanziario 2021 – Voce contabile U.1.03.02.02.999 “Altre spese per relazioni pubbliche, convegni e mostre, pubblicità e n.c.a.” - V livello – Missione 5 – Programma 1 – Indirizzo Politico nell’ambito del bilancio di previsione 2021.

CIG:Z5433DEFBF

Il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, Giovanni Luciano, in occasione del Convegno per la presentazione del Rapporto di Fine Consiliatura dell’Organo come da programma (all.1) che si terrà il 17 novembre 2021 presso l’auditorium della Sede Inail di P.le G. Pastore n. 6 a Roma, ha rappresentato l’esigenza di offrire una colazione di lavoro - coffee break - con servizio a circa n. 100 partecipanti al predetto Convegno (all.2).

Considerato che, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera a) del decreto legge 16/07/2020, n. 76 convertito con modificazioni dalla legge 11/09/2020, n. 120 l’affidamento di forniture e servizi di importo inferiore a 139.000,00 euro può avvenire mediante affidamento diretto, è stato richiesto un preventivo di spesa alla Giolitti Catering S.r.l. con sede in via Baccina, n. 96 – 00184 Roma (all.3) unitamente alla documentazione da sottoscrivere: la dichiarazione unica imprese (all.4) e il Patto d’integrità (all.5).

La predetta Giolitti Catering S.r.l. ha presentato un preventivo (all.6) di € 9,00 (euro nove/00 a persona più IVA del 10%) e servizio di due camerieri di € 180,00 (euro centottanta/00 più IVA del 10%) per un importo stimato complessivo pari a € 1.080,00 (euro milleottanta/00) oltre a IVA pari a € 108,00 (euro centotto/00) e inoltre ha restituito a questa Struttura Tecnico Amministrativa la documentazione debitamente compilata, autocertificando di essere in possesso dei requisiti di cui all’art.80 del d.lgs 50/2016 (all.7 e 8).

L’offerta è stata ritenuta congrua e conveniente per INAIL.

Si propone, pertanto, di autorizzare la spesa pari a € 1.188,00 (euro millecentottantotto/00) I.V.A. compresa che graverà sulla voce contabile U.1.03.02.02.999 “Altre spese per relazioni pubbliche, convegni e mostre, pubblicità e n.c.a.” – V livello, Missione 5 – Programma 1 indirizzo politico del bilancio di previsione 2021 che presenta la necessaria disponibilità in termini di competenza e di cassa.

Ove Lei concordi, si sottopone per la firma l’unito schema di determinazione al fine di espletare tutte le relative procedure contabili.

Il Responsabile unico del procedimento F.to Sig.ra Rita Di Curzio Visto, si concorda

Il Responsabile della Struttura Tecnica Amministrativa del CIV F.to Dott.ssa Elena De Pascale

Riferimenti

Documenti correlati

Nel mio intervento al convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei geologi, lo scorso 19 novembre, proprio in occasione dell'anniversario del sisma del 1980, ho evidenziato

Proroga componenti Organo di Vigilanza ... Presentazione Relazione Annuale 2021 ... Modelli di separazione verticale e modelli di equivalence nell'accesso alla rete:

479/1994, il Presidente trasmette trimestralmente al Consiglio di indirizzo e vigilanza una relazione sull'attività svolta, con particolare riferimento al

- di dare mandato al Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza affinchè adotti ogni opportuna iniziativa per rappresentare nelle sedi deputate gli

3, comma 5, del Decreto Legislativo sopra citato, il Presidente trasmette trimestralmente al Consiglio di Indirizzo e Vigilanza una Relazione sull'attività

3, comma 5, del Decreto Legislativo sopra citato, il Presidente trasmette trimestralmente al Consiglio di Indirizzo e Vigilanza una Relazione sull'attività

VISTA la delibera n. 2 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza, su proposta del Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione,

Giovanni Legnini, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Salvi, Procuratore Generale della Corte di Appello di Roma. Francesco Minisci, Segretario