• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE per la BASILICATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE per la BASILICATA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE per la BASILICATA

C C O O M M U U N N I I C C A A T T O O S S T T A A M M P P A A Co C on nv ve eg gn no o

“L L a a S Si ic cu ur r ez e zz za a s su u l l l la av vo or r o o ne n el ll l’ ’o or rg ga an n i i zz z za az zi i on o ne e e e fr f r ui u iz z io i on n e e d de eg gl l i i s sp pe et tt ta ac co ol li i v vi ia ag gg gi ia an n t t i” i

La tematica della gestione della sicurezza degli spettacoli viaggianti e delle manifestazioni fieristiche riveste obiettivo strategico sia per le recenti introduzioni normative in materia (D.M. 22 Luglio 2014 e relativa circolare esplicativa del 24/12/14) che per i presumibili numerosi eventi che la Città dei Sassi ospiterà alla luce della sua nomina a Capitale Europea della Cultura

sin dai prossimi mesi.

Il contributo di esperti ed istituzioni a convegno il 26 Marzo 2015 a Matera.

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Osservatorio Provinciale Permanente sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro e delle Malattie Professionali istituito presso la Prefettura di Matera (di cui l’INAIL è componente), la Direzione Regionale INAIL per la Basilicata contribuisce alla realizzazione di un convegno dal titolo come in epigrafe, organizzato dalla Prefettura di Matera e dal provinciale Ordine degli Ingegneri e che si terrà nella Città dei Sassi, il giorno 26 Marzo 2015, dalle 09:00 alle 13:30, presso l’Auditorium Casa Cava (in allegato il programma dei lavori).

Scopo del convegno è promuovere prassi virtuose in un settore complesso dove aspetti organizzativi e formazione degli addetti si qualificano come essenziali fattori di prevenzione, una consapevolezza maturata forzosamente a seguito dei due infortuni avvenuti a Trieste, il 12 dicembre 2011, e a Reggio Calabria, il 5 marzo 2012, in occasione dell’allestimento dei concerti di Jovanotti e Laura Pausini, dove persero la vita i giovani operai Francesco Pinna e Matteo Armellini.

I due episodi misero in risalto, infatti, lo stato di potenziale pericolosità connesso ad alcune condizioni peculiari del settore: ne parlerà approfonditamente anche l’ing. Giovanni Colafemmina, Coordinatore Regionale INAIL CONTARP (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione) di Basilicata.

Il convegno, completamente gratuito, per gli argomenti affrontati darà diritto a ricevere un attestato valido per il riconoscimento di n°3 Crediti Formativi ai sensi del regolamento sulla formazione continua degli ingegneri.

Il DIRETTORE REGIONALE Dr.ssa Lucia Carmen ANGIOLILLO

Riferimenti

Documenti correlati

E’ istituito l’albo fornitori di lavori beni e servizi presso la Direzione Regionale Inail per la Calabria. La Direzione Regionale Inail per la Calabria, con la costituzione

con riferimento all’Avviso Pubblico di avviamento a selezione, riservato a persone non vedenti, per l’assunzione, presso l’Inail – Direzione Regionale Basilicata, con contratto di

All’evento, organizzato da Olympus - Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro, coordinato da Paolo Pascucci,

Presso la Direzione territoriale Inail di Bergamo, come già concordato a livello nazionale, sarà istituito un Tavolo tecnico permanente che esplicherà le sue

13/2020 LOCRI (RC), a seguito di sopralluogo, rappresentava che era necessaria e urgente la sostituzione del condizionatore al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza presso

In continuità con le azioni promosse dal Ministero dell’Istruzione e in occasione dell’avvio dell’anno scolastico, in presenza ed in sicurezza, questo Ufficio Scolastico

2011 (II ed.), giornate di studio promosse da “Olympus - Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro”,

Presso ciascun comune capoluogo è istituito un coordinamento pedagogico territoriale (CPT), di ambito territoriale provinciale, formato dai coordinatori pedagogici dei