BOLOGNA,04/08/2020 RELAZIONE
Oggetto: sopralluogo finalizzato alla riparazione autoclave cisa sede di Modena CIG: Z3E2DE1291
Con nota del 17 luglio 2020 la Sede di Modena ha richiesto la riparazione dell’autoclave Cisa 3270 in uso presso il Centro Medico Legale.
Al momento non è in vigore alcun contratto per la manutezione ordinaria e straordinaria delle attrezzature sanitarie, in quanto la procedura per addivenire ad un nuovo contraente non è stata ancora aggiudicata.
Ciò premesso, si è provveduto a chiedere preventivo per la riparazione alla Ditta Piramed, titolare del precedente contratto ed alla Ditta Cisa, costruttore dell’autoclave.
Considerata l’urgenza della riparazione, si ritiene di non chiedere ulteriori preventivi.
Entrambe le ditte hanno formulato il preventivo per effettuare il sopralluogo al fine di individuare il guasto.
La Ditta Piramed richiede euro 600,00, mentre la Ditta Cisa ne richiede 487,00, pertanto si ritiene di richiedere alla Ditta Cisa di intervenire e successivamente di affidare la riparazione.
Trattandosi di importo inferiore a euro 1.000,00 si ritiene di derogare al principio di rotazione degli affidamenti, così come declinato nelle linee guida n. 4 dell’ANAC, in ragione dell’urgenza della riparazione.
Trattandosi di affidamenti inferiore a euro 5.000,00, si ritiene di procedere alla verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016 con le modalità previste nelle linee guida ANAC n. 4 e nelle modalità operative della Direzione Regionale del 26 settembre 2019, mediante acquisizione dell’autodichiarazione circa il possesso dei requisiti, verifica del DURC e del casellario annotazioni ANAC e previsione di risoluzione ed al pagamento delle sole prestazioni già ricevute, previa applicazione di una penale del 10% del valore contrattuale in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti.
Per la Ditta Cisa è stato rilasciato il DURC regolare n. INAIL-21872875 valido fino al 19 settembre 2020.
Per la Ditta sussiste una annotazione nel casellario ANAC, relativa a falsa dichiarazione resa per l’autorizzazione al subappalto nell’ambito del contratto quadro aggiudicato da CONSIP per l’affidamento di multiservizio tecnologico integrato.
Tuttavia, nella citata annotazione è indicato che il procedimento sanzionatorio avviato dall’ANAC si è concluso con l’archiviazione, per mancanza dell’elemento psicologico della colpa, come da delibera del consiglio dell’Autorità 943/2019.
Nell’annotazione è altresì indicato che essa non comporta l’automatica esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche, pertanto si ritiene d procedere comunque all’affidamento.
Considerata l’esiguità dell’importo, è stata verificata l’idoneità professionale delle Ditte mediante acquisizione del certificato della camera di commercio e non sono stati richiesti ulteriori requisiti di carattere economico-finanziario o tecnico-professionale.
Trattandosi di affidamenti di importo inferiore a euro 5.000,00 non sussiste l’obbligo di avvalersi del MEPA.
Considerata l’esiguità degli importi e l’urgenza della fornitura, si ritiene di prescindere dalla richiesta della garanzia definitiva e del miglioramento del prezzo.
Si propone di procedere alla registrazione dell’impegno di euro 487,00 oltre Iva a favore di Cisa S.r.l. per sopralluogo finalizzato alla riparazione dell’autoclave Cisa 3270 in uso presso il Centro
Pagina 1di 2
Legale della Sede di Modena da imputare al cap. U.1.03.02.09.005 del bilancio di previsione 2020 che presenta la necessaria disponibilità.
Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI
Pagina 2di 2