• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 193 del 13/12/2018

OGGETTO: PROCEDIMENTO PENALE A CARICO DI UN CITTADINO IMPUTATO DI LESIONI PERSONALI NEI CONFRONTI DI UN AGENTE DI POLIZIA LOCALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO - COSTITUZIONE PARTE CIVILE.

L’anno duemiladiciotto, il giorno tredici del mese di dicembre alle ore 13:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PROCEDIMENTO PENALE A CARICO DI UN CITTADINO IMPUTATO DI LESIONI PERSONALI NEI CONFRONTI DI UN AGENTE DI POLIZIA LOCALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO - COSTITUZIONE PARTE CIVILE.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che in data 03/08/2018 l’istruttore di Polizia Municipale S.D., durante lo svolgimento del servizio, ha riportato lesioni personali che hanno determinato la comunicazione di notizia di reato presso la Procura della Repubblica di Siena nei confronti del Sig. T.R. per le ipotesi di reato previste dagli art. 336, 337, 341 bis e 582 del C.P. e 189 comma 1 e 6 e 189 comma 1 e 7 del Codice della Strada;

VALUTATA l’opportunità che il Comune si costituisca parte civile al fine di condannare qualsiasi atto di violenza e comportamento che arrechi danni ai dipendenti componenti il servizio di Polizia Locale, prevenire eventuali ulteriori episodi di violenza nei confronti degli stessi e tutelare gli interessi del Comune e dell’intera collettività;

RITENUTO che, qualora accertati, i reati contestati all’imputato comporterebbero il diritto dell’Amministrazione Comunale al risarcimento dei danni patrimoniali e non subiti in conseguenza degli stessi;

DATO ATTO che l’Amministrazione Comunale intende costituirsi parte civile contro l’imputato nel procedimento penale, al fine di esercitare i diritti previsti dall’ordinamento giuridico, ivi comprese le eventuali richieste risarcitorie per tutti i danni patrimoniali e non, derivanti al Comune dai fatti contestati all’imputato, ivi compresi quelli di immagine;

CONSIDERATO che, al fine di tutelare compiutamente gli interessi dell’Ente, sussistono le ragioni per la nomina di un professionista esterno dotato di specifica competenza;

RICHIAMATO l'art. 38 dello Statuto del Comune che assegna al Sindaco l'esercizio delle funzioni di rappresentanza generale dell'Ente;

VISTO l'art. 17, comma 1, del nuovo codice dei contratti approvato con D.Lgs. 50/2016, che stabilisce quanto segue:

“1. Le disposizioni del presente codice non si applicano agli appalti e alle concessioni di servizi:

….

d) concernenti uno qualsiasi dei seguenti servizi legali:

1) rappresentanza legale di un cliente da parte di un avvocato ai sensi dell'articolo 1 della legge 9 febbraio 1982, n. 31 e successive modificazioni:

…1

.2) in procedimenti giudiziari dinanzi a organi giurisdizionali o autorità pubbliche di uno Stato membro dell'Unione europea o un paese terzo o dinanzi a organi giurisdizionali o istituzioni internazionali;

DATO ATTO che il D.lgs. n. 50/2016, all’art. 17, comma 1, ha definito i servizi legali come appalti di servizio, precisando che la procedura per l’affidamento della rappresentanza legale di un cliente da parte di un avvocato ai sensi dell’articolo 1 della Legge 9 febbraio 1982, n. 31 e s.m.i. non soggiace all’applicazione del Codice dei Contratti, fatto salvo il rispetto dei principi di cui all’art. 4 del medesimo Codice;

RITENUTO pertanto di rinviare ad apposito atto del dirigente del Settore competente l'affidamento del servizio legale di rappresentanza di questo Ente innanzi al Procura della

(3)

Repubblica di Siena e l'assunzione del relativo impegno di spesa;

VISTO il D.Lgs.267/2000 e ss. mm. e ii;

ACQUISITI, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:

2. di autorizzare e dare mandato al Sindaco di San Gimignano, quale rappresentante legale dell’Ente, a costituirsi parte civile nel procedimento penale per i reati previsti dagli art. 336, 337, 341 bis e 582 del C.P. e 189 comma 1 e 6 e 189 comma 1 e 7 del Codice della Strada nei confronti del Sig. T.R. al fine di ottenere il risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non, ivi compresi quelli di immagine subiti dall’Ente in conseguenza dei fatti contestati e di condannare qualsiasi atto di violenza e comportamento che arrechi danni ai dipendenti componenti il servizio di Polizia Locale, nonché per prevenire eventuali ulteriori episodi di violenza nei confronti degli stessi e tutelare gli interessi del Comune e dell’intera collettività;

3. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia affinché provveda agli adempimenti di competenza, ivi compresa l’apposita procedura amministrativa, nel rispetto di quanto disposto dal nuovo codice dei contratti approvato con D.Lgs. 50/2016, al fine di affidare il servizio legale di tutela degli interessi dell’Amministrazione Comunale nel procedimento penale indicato al punto 2;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

14520/2020, al fine di ottenere il patrocinio del Comune di San Gimignano per l’iniziativa denominata “LE MIE MANI PER TE - Mercatino della solidarietà creativa”, che si svolgerà

14520/2020, al fine di ottenere il patrocinio del Comune di San Gimignano per l’iniziativa denominata “LE MIE MANI PER TE - Mercatino della solidarietà creativa”, che si svolgerà

8667 "PER L'ADOZIONE DI MISURE URGENTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI A SEGUITO DEI DANNI ECONOMICI CAUSATI DALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA

3 SIENA NORD (Ambito territoriale di Caccia n.3 Siena Nord – C.F. 29, al fine di ottenere il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e l'utilizzo del logo istituzionale

di dare atto che, in conseguenza di quanto disposto al punto precedente, il Comune di San Gimignano – Servizio Farmacia provveda all’erogazione liberale,

"CENTROSINISTRA CIVICO" FINALIZZATO ALLA CONDANNA ESPRESSA DI OGNI FORMA DI ODIO RAZZIALE E DI TERRORISMO EVERSIVO IN CONSEGUENZA DELLE RISULTANZE

Alberto Negri, in qualità di Presidente dell'Associazione Autismo Siena - Piccolo Principe (C.F. 21 al fine di ottenere il patrocinio e l'adesione del Comune di San Gimignano

Vista la richiesta di patrocinio, in atti presso l’Ufficio Segreteria, Affari Generali e Contratti con ns. Raffaello Razzi, al fine di ottenere il patrocinio del Comune di