• Non ci sono risultati.

A Milano, per la prima volta in Europa, con il lancio del Laissez-Passer, il passaporto della

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A Milano, per la prima volta in Europa, con il lancio del Laissez-Passer, il passaporto della "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A Milano, per la prima volta in Europa, con il lancio del Laissez-Passer, il passaporto della

Generazione Erasmus, i talenti europei fanno rete con Istituzioni ed Imprese.

16 maggio 2017 – Sala Biagi, via

Melchiorre Gioia 37, Milano

IL GARAGE DELLA

GENERAZIONE ERASMUS

PROGRAMMA

Moderatore | Simona Burattini, giornalista TG2 Ore 17.30| Accoglienza dei partecipanti

Ore 17.45 | Apertura dell’evento

Francesco Cappè, Presidente Fondazione garagErasmus

Ore 17.50 | Saluti Istituzionali

Fabrizio Sala, Vicepresidente di Regione Lombardia e Assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e

Internazionalizzazione delle imprese

Anna Scavuzzo, Vicesindaco e assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano

Ore 18.15 I ”30 anni del Progetto Erasmus, Stati Gen- erali dell’Erasmus e festa dell’Europa”

Sara Pagliai, Coordinatrice Agenzia Nazionale Erasmus+

Indire

Fabrizio Bitetto, Direttore garagErasmus

Ore 18.30 | “Attrazione di talenti: Presentazione uffi- ciale a livello internazionale del Laissez Passer, il passaporto della Generazione Erasmus”

Francesco Cappè, Presidente Fondazione garagErasmus Carlo Bitetto, Responsabile per lo sviluppo

internazionale, Fondazione garagErasmus

Ore 18.50 | “Università e mondo del lavoro, Milano città internazionale”

Roberta Provasi, Delegato del Rettore e Referente Scientifico per il Progetto GaragErasmus-Bicocca

Dorothee Heller, Responsabile Relazioni Internazionali dell’Ateneo, Università degli Studi di Bergamo;

Lamberto Duò, Delegato del Rettore per la Didattica e Orientamento, Politecnico di Milano;

Pierluigi Sacco, Responsabile Relazioni internazionali dell’Ateneo, IULM;

Michele Angelo Verna, Direttore Generale Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

Ore 19.30 | Firma lettera di supporto alla Fondazione garagErasmus da parte di Regione Lombardia,

Comune di Milano e Assolombarda.

Riferimenti

Documenti correlati