• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N. 20/27 DEL 30.05.2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DELIBERAZIONE N. 20/27 DEL 30.05.2019"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1/3

DELIBERAZIONE N. 20/27 DEL 30.05.2019

—————

Oggetto: Progetto di politiche attive del lavoro in favore del personale sanitario del Policlinico Sassarese volto alla realizzazione di misure finalizzate all’abbattimento delle liste d’attesa.

L'Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale con la proposta n. 103062 del 2019, d'intesa con l'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, riferisce sulle misure individuate per far fronte alla grave situazione in cui versa il personale sanitario dipendente dall'erogatore privato Policlinico Sassarese e individua le misure atte ad evitare il rischio di uno stato di disoccupazione.

In data 15 maggio 2019 è stato sottoscritto il verbale di accordo Sindacale tra l'Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, l'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, le sigle sindacali CGIL e FP - CGIL di Sassari, FP – CISL e UIL – FPL, sulla base del quale si intende attivare un progetto di politiche attive del lavoro, volto alla realizzazione di misure finalizzate all'abbattimento delle liste d'attesa e contemporaneamente teso a scongiurare la richiesta di attivazione della procedura di licenziamento collettivo.

L'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale ricorda che, ai sensi dell'art. 8, legge regionale 28 luglio 2006, n. 10 e s.m.i., con la deliberazione n. 21/12 del 24.4.2018 si è provveduto a determinare il tetto di spesa per l'acquisto delle prestazioni di assistenza ospedaliera e specialistica per il triennio 2018-2019-2020, ed in particolare ricorda che per l'anno 2020 è stato determinato un tetto complessivo di euro 97.328.787 per l'assistenza ospedaliera, sulla base del Piano preventivo delle attività 2018-2020 approvato dall'ATS. La stessa deliberazione n. 21/12 ha peraltro previsto che il tetto dell'ospedaliera venisse confermato solo per l'anno 2018 e venisse rivalutato annualmente per gli anni successivi definendo anche i criteri per la ripartizione agli erogatori privati del tetto di spesa.

L'Assessore, ferme restando le determinazioni dell'ATS in merito alla contrattazione dell'acquisto

delle prestazioni di specialistica ambulatoriale dal Policlinico sassarese, ritiene opportuno che la

Giunta regionale, tenuto conto del tetto di spesa per l'acquisto di prestazioni di assistenza

ospedaliera individuato dalla Delib.G.R. n. 21/12 del 24.4.2018 e di eventuali ulteriori risorse

aggiuntive, in sede di rivalutazione dello stesso tetto di spesa per l'anno 2020, stabilisca criteri di

ripartizione che mantengano l'invarianza dei volumi di attività e pertanto la conseguente erogazione

(2)

DELIBERAZIONE N. 20/27 DEL 30.05.2019

2/3

delle prestazioni al fine di soddisfare il fabbisogno assistenziale storico dell'ambito territoriale sassarese.

L'Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ritiene che sia opportuno attivare un progetto avente l'obiettivo di abbattere le liste d'attesa, per il tramite dell'attivazione di politiche attive nell'area di Sassari a favore dei lavoratori di cui in premessa.

Riferisce altresì che le risorse necessarie per il finanziamento del progetto, pari a euro 738.000, sono disponibili, ai sensi dell'articolo 6, comma 22 della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48 (Legge di Stabilità 2019), a valere sulla Missione 15, Programma 03, capitolo SC06.1608 del bilancio della Regione per l'anno 2019.

Ai fini dell'attribuzione delle risorse disponibili, e dell'attivazione del progetto di politica attiva l'Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ritiene opportuno demandare alla Agenzia Sarda delle Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) la gestione dell'assegnazione delle provvidenze ai lavoratori interessati, attraverso la formula dei cantieri finalizzati per un importo non superiore ad euro 1.000 per ciascun lavoratore entro e non oltre il termine del 31.12.2019. I contenuti del progetto di politiche attive saranno definiti dell'Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale in raccordo con l'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, sentite le aziende sanitarie coinvolte e l'ASPAL.

La Giunta regionale, condividendo quanto rappresentato e proposto dall'Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, d'intesa con l'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale e visto il parere favorevole di legittimità dei Direttori generali del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale e della Sanità sulla proposta in esame

DELIBERA

- di dare mandato all'ASPAL, sulla base delle indicazioni dell'Assessore del Lavoro, Formazione

Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, d'intesa con l'Assessore dell'Igiene e Sanità

e dell'Assistenza Sociale, sentite le Aziende sanitarie coinvolte, di redigere e gestire il progetto

(3)

DELIBERAZIONE N. 20/27 DEL 30.05.2019

3/3

di politiche attive, di cui in premessa, teso a realizzare misure di abbattimento delle liste d'attesa con relativo piano di azione, cronoprogramma, obiettivi, risultati attesi e di adottare tutti gli atti formali necessari all'attuazione della presente deliberazione;

- di dare atto che alla copertura degli oneri derivanti dall'applicazione della presente deliberazione, pari a complessivi euro 738.000, si farà fronte con le risorse iscritte nel bilancio regionale 2019 Missione 15, Programma 03, capitolo SC06.1608;

- di stabilire che, con successivo provvedimento, la Giunta regionale, tenuto conto del tetto di spesa per l'acquisto di prestazioni di assistenza ospedaliera individuato dalla Delib.G.R. n. 21 /12 del 24.4.2018 per l'anno 2020 e di eventuali ulteriori risorse aggiuntive, in sede di rivalutazione dello stesso tetto di spesa, stabilisca criteri di ripartizione che mantengano l'invarianza dei volumi di attività e pertanto la conseguente erogazione delle prestazioni, al fine di soddisfare il fabbisogno assistenziale storico dell'ambito territoriale sassarese.

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Direttore Generale Il Presidente

Alessandro De Martini Christian Solinas

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Procedura negoziata per l’affidamento diretto del servizio di assistenza tecnica finalizzato alla conversione dei risultati del progetto Me.Co. - Mentoring e Comunità per

Lgs 50/2016, una procedura per l’affidamento diretto mediante RDO sul Mercato Elettronico della Regione Autonoma della Sardegna (istituito con D.G.R. 38/12

Un rappresentante della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e del Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) possono partecipare a titolo consultivo. Partecipano altresì alle

Accordo Stato Regioni rep.. 171, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, avente ad oggetto "Disciplina dei corsi di formazione in

- incremento degli altri debiti, pari a Euro 178.226 spiegato dall’incremento dei debiti per cauzioni per Euro 2.975, dall’incremento dei debiti per trattenute al

27633 del protocollo in entrata dell’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale e la contestuale assunzione delle funzioni di

Si approva all’unanimità la suddivisione dell’anno scolastico 2019/20 in quadrimestri (delibera n. Variazioni di bilancio. Fabio Cacace illustra le variazioni di bilancio

RITENUTO opportuno valutare, al fine di pregiudicare il meno possibile l’attuazione dei progetti, anche la possibilità, ove funzionale all’attuazione delle