• Non ci sono risultati.

IL DR. SALVATORE AMARU’ NOMINATO DIRETTORE DELLA NEUROLOGIA PRESSO L’OSPEDALE DI RIVOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DR. SALVATORE AMARU’ NOMINATO DIRETTORE DELLA NEUROLOGIA PRESSO L’OSPEDALE DI RIVOLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – comunicazione@aslto3.piemonte.it Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

COMUNICATO STAMPA

IL DR. SALVATORE AMARU’ NOMINATO DIRETTORE DELLA NEUROLOGIA PRESSO

L’OSPEDALE DI RIVOLI

Il Dr. Salvatore Amarù è stato nominato oggi Direttore della Struttura di Neurologia presso l’Ospedale di Rivoli

L’attività di servizio della Neurologia di Rivoli è notevole.

Nel 2017 ha effettuato quasi 600 ricoveri ordinari nell’ambito dei 18 posti letto assegnati ( di cui 4 per lo Stroke Unit) , nonché 13.000 prestazioni ambulatoriali.

Una nomina, quella del dr. Amarù che ,come sempre, consegue al lavoro svolto da parte della Commissione di selezione preposta all’accertamento dell’idoneità dei candidati che avevano inoltrato la propria disponibilità a ricoprire tale incarico.

56 anni, una Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987 (110/110 e lode) e specializzazione in Neurologia nel 1992 , il Dr. Amarù dopo un’esperienza come Ufficiale medico, ha iniziato l’attività dal 1991 presso la ex USSL 24come Dirigente Medico; ha svolto il Servizio di Neurologo in consulenza a Rivoli dal ‘93 al 2001, e dal 2002 è stato Dirigente Neurologo a tempo pieno. Nel 2003 ha organizzato ed ha gestito l'ambulatorio Demenze (UVA), ad oggi uno dei principali centri di riferimento per la diagnosi e cura della demenza con oltre 2000 utenti afferenti ogni anno. Dal 2008 applica la terapia fibrinolitica per l'ictus ischemico acuto: al riguardo, l'ospedale di Rivoli è da molti anni uno dei primi in Piemonte e tra i primi centri in Italia per numerosità della casistica. In questi anni nella sua attività di Specialista Neurologo ha organizzato e potenziato l'attività di diagnostica ultrasonografica (ecoTSA) per la prevenzione dell'ictus, avendo all'attivo più di 5 mila esami .

Da agosto 2014 ad oggi ha ricoperto l'incarico di Responsabile temporaneo della Neurologia di Rivoli e sino al 2016 anche della Neurologia di Pinerolo ; in questo contesto ha potenziato l'attività sia ambulatoriale che di degenza con un costante utilizzo dei 4 preziosi letti per lo Stroke Unit .

“Dopo la nomina del Dr. Labate a Direttore della Struttura di Neurologia di Pinerolo completiamo con il Dr. Amarù il quadro di riferimento aziendale per questa importante branca specialistica “sottolinea il Dr.- Flavio Boraso – Direttore Generale dell’ASL TO3 “ con questa nomina si porta in gran parte a compimento il percorso che abbiamo intrapreso per dotare di un Responsabile tutte le funzioni sanitarie sia Ospedaliere sia Territoriali affinchè sia assicurata una gestione stabile e qualificata che faciliti il raggiungimento degli obiettivi preposti, in linea con il piano di organizzazione aziendale“.

11 aprile 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Guidelines of the Italian Society of Videosurgery in infancy for the minimally invasive treatment of pediatric nephrectomy and partial nephrectomy.. Surgery for distal

[r]

Antonio Abate Approvata con Deliberazione

[r]

Riportiamo a seguito la definizione di counseling nutrizionale data dal SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana): “ il counseling nutrizionale è un’attività

✓ Medico anestesista e rianimatore prima a tempo determinato e poi a tempo indeterminato dal 1991, presso l’Ospedale di Priverno (LT) ex USL LT4 nel quale esercitavo interventi

Ha ricoperto il ruolo di Dirigente Responsabile del Servizio di Week Surgery dell’Ospedale Sant’Anna di Torino ed ha svolto attività di training chirurgico presso la

Fumero rappresenta una garanzia: Laurea e Specializzazioni in ortopedia e Fisiatria tutte con il massimo dei voti, 37 anni di professione di cui 26 come Specialista