• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE DI CATANIA - SEZIONE LAVORO Notificazione per pubblici proclami Estratto della comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale di Salerno Barbara e Menzoiuso Fabiola nel procedimento n. 8797/2012 R.G.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE DI CATANIA - SEZIONE LAVORO Notificazione per pubblici proclami Estratto della comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale di Salerno Barbara e Menzoiuso Fabiola nel procedimento n. 8797/2012 R.G."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TRIBUNALE DI CATANIA - SEZIONE LAVORO Notificazione per pubblici proclami

Estratto della comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale di Salerno Barbara e Menzoiuso Fabiola nel procedimento n. 8797/2012 R.G.

Salerno Barbara, c.f. SLRBBR70H60G273L, e Menzoiuso Fabiola, c.f.

MNZFBL74D59G348E, si sono costituite nel giudizio promosso da Nicoletti Carmela Laura contro il MIUR, l'USR per il Veneto A.T. di Verona e A.T. di Vicenza nonché l'USR per la Lombardia A.T. di Mantova.

Salerno e Menzoiuso chiedono l'accertamento del loro diritto ad essere inserite a pettine nella III° fascia della graduatoria ad esaurimento per la scuola primaria relativa al biennio 2009/2011 della provincia di Verona e, in ragione del punteggio maturato, di ottenere l'assunzione in ruolo per l'insegnamento nella scuola primaria con decorrenza e conseguenti effetti giuridici ed economici dal 01/09/2009 ovvero con altra decorrenza ritenuta di giustizia.

Con ordinanza del 02/02/2015 il Giudice Dott.ssa Caterina Musumeci disponeva, ai fini della notifica per pubblici proclami, che copia dell'atto sia depositata nella casa comunale del Comune di Catania; che un estratto dell'atto sia pubblicato nella G.U.R.I. e nel sito internet del MIUR e del CSA di competenza ( Verona ).

Il Giudice ha rinviato all'udienza del 11/05/2015 h. 10,00.

La presente vale quale notifica nei confronti di tutti coloro che sono inseriti nella suddetta graduatoria; i docenti che intendano resistere devono costituirsi nelle forme e nei termini di legge.

Avv. Antonina Angela Parra

Riferimenti

Documenti correlati