1
Spett.le Ufficio Scolastico per la Lombardia via Pola, 11
20124 – Milano
PEC: [email protected]
Ambito Territoriale Provinciale di Milano Via Soderini 24
20146 Milano
PEC: [email protected] p.c. Ambito Territoriale di Verona
V.le Caduti del Lavoro, 3 37124 Verona
PEC: [email protected]
Oggetto: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 135 del CCNL del 29 novembre 2007 per erronea valutazione della domanda di mobilità territoriale interprovinciale (fasi B, C e D dell’art. 6 del CCNI), con contestuale Istanza di Accesso agli atti.
La sottoscritta Elena Concetta Messina, nata a Palermo il 21/02/1975, residente a Palermo in Via Filippo Corazza n. 171, C.F. MSSLCN75B61G273A, documento di identità: n. AR0167229, rilasciato da Comune di Palermo il 26/02/2008, numero di telefono 3395995646, indirizzo e-mail [email protected]
PREMESSO CHE
- l’odierna istante è docente con contratto a tempo indeterminato che ha ottenuto l’immissione in ruolo:
nell’a.s. 2015/16 fase C da Graduatoria ad Esaurimento
- l’odierna istante ha partecipato alle operazioni di mobilità territoriale interprovinciale (fasi B, C e D dell’art.
6 del CCNI) del personale docente per l’a.s. 2016/17, per i seguenti ordini di scuola primaria (EEEE), posto comune e lingua inglese;
- l’odierna istante ha ritualmente indicato, ai sensi dell’art. 9 dell’O.M. n. 241 dell’8 aprile 2016, le preferenze territoriali provinciali dove poter ottenere il trasferimento interprovinciale, specificando nell’apposita sezione del modulo-domanda i codici sintetici di ambiti e province, di cui si allega copia;
CONSIDERATO CHE
- in seguito alla comunicazione dei trasferimenti interprovinciali disposti nell’ambito delle operazioni di mobilità per l’a.s. 2016/2017, ricevuta in data 29/07/2016, l’odierna istante è stata trasferita presso l’Ambito Territoriale Veneto 1 con pt.24 ;
- all’odierna istante non è stato riconosciuto il trasferimento interprovinciale presso la sede richiesta con pt.
24 ;
- nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase – punti B, C e D dell’art. 6 del CCNI del 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali indicati tra i primi in ordine di preferenza nell’apposita sezione del modulo-domanda, non risulta presente il nominativo dell’odierna istante;
- per contro, nei bollettini di cui in parola risultano presenti docenti con punteggio inferiore a quello maturato dell’odierna istante;
MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(I).0006908.16-08-2016
2
- avverso l’erronea valutazione della propria domanda di mobilità interprovinciale, l’odierna istante non ha prodotto atto di reclamo ai sensi dell’art. 17, comma 1, del CCNI dell’8 aprile 2016;
ATTESO CHE
- i bollettini dei movimenti di cui in parola, fatta eccezione per i docenti assunti entro l’a.s. 2014/15, non specificano tra i dati indicati la fase della mobilità interprovinciale cui hanno partecipato i docenti ivi elencati;
- ad oggi, il Ministero dell’Istruzione non ha reso noto l’algoritmo con cui è stata svolta la procedura di mobilità del personale docente per l’a.s. 2016/17;
- l’odierna istante, al fine di far valere nelle opportune sedi giudiziarie i propri diritti ed interessi legittimi eventualmente lesi, ha interesse a conoscere la fase della mobilità interprovinciale alla quale hanno partecipato i docenti inseriti nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase – punti B, C e D dell’art.
6 del CCNI del 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali dai quali la scrivente risulta esclusa pur avendoli indicati tra i primi in ordine di preferenza;
- tale richiesta è resa possibile dalle statuizioni della Legge 7 agosto 1990, n. 241 (artt. 22 e 24), la quale prevede espressamente la possibilità, per il privato che dimostri la titolarità di un interesse, di esaminare documenti amministrativi e di estrarne copia (art. 25);
- l'art. 24 della legge n. 241/1990 e l'art. 8 del D.P.R. n. 352/1992, pur contemplando la tutela della riservatezza dei terzi, prevedono espressamente che non possono essere sottratti all'accesso i documenti la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere gli interessi giuridici del richiedente;
- la presente richiesta riveste carattere di urgenza in relazione all’oggetto;
tutto quanto sopra premesso, considerato e atteso, CHIEDE
l’attivazione di un tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 135 del CCNL 29.11.2007, richiamato dall’art. 17, comma 2, del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2016/2017, contestando il mancato riconoscimento del movimento di mobilità e, conseguentemente, del trasferimento interprovinciale nelle sedi territoriali prescelte, per come analiticamente indicate nel modello di cui si allega copia; e manifestando sin da subito l’interesse a conciliare per il riconoscimento di una delle seguenti sedi territoriali (Ambito Territoriale) indicati in ordine di preferenza, e specificatamente:
1 SICILIA AMBITO 0018 2 SICILIA AMBITO 0019 3 SICILIA AMBITO 0017 4 SICILIA AMBITO 0020 5 SICILIA AMBITO 0021 6 SICILIA AMBITO 0022 7 SICILIA AMBITO 0013 8 SICILIA AMBITO 0014 9 SICILIA AMBITO 0015 10 SICILIA AMBITO 0016 11 SICILIA AMBITO 0027 12 SICILIA AMBITO 0028 13 SICILIA AMBITO 0004 14 SICILIA AMBITO 0005
15 SICILIA AMBITO 0001 16 SICILIA AMBITO 0002 17 SICILIA AMBITO 0003 18 SICILIA AMBITO 0011 19 SICILIA AMBITO 0012 20 SICILIA AMBITO 0006 21 SICILIA AMBITO 0007 22 SICILIA AMBITO 0008 23 SICILIA AMBITO 0009 24 SICILIA AMBITO 0010 25 SICILIA AMBITO 0025 26 SICILIA AMBITO 0026 27 SICILIA AMBITO 0023 28 SICILIA AMBITO 0024
29 CALABRIA AMBITO 0009 30 CALABRIA AMBITO 0011 31 CALABRIA AMBITO 0010 32 LAZIO AMBITO 0001 33 LAZIO AMBITO 0002 34 LAZIO AMBITO 0003 35 LAZIO AMBITO 0004 36 LAZIO AMBITO 0005 37 LAZIO AMBITO 0006 38 LAZIO AMBITO 0007 39 LAZIO AMBITO 0008 40 LAZIO AMBITO 0009 41 LAZIO AMBITO 0010 42 LAZIO AMBITO 0013
e contestualmente formula rituale
3
ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI
ai sensi della legge n. 241/90, chiedendo di estrarre copia, dei seguenti documenti:
1. documentazione attestante la fase della mobilità interprovinciale (con espressa distinzione tra docenti assunti in fase “B e C” da Graduatorie ad Esaurimento) in cui sono stati trattati i trasferimenti dei docenti inseriti nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase – punti B, C e D dell’art. 6 del CCNI del 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali Provinciali dai quali lo/a scrivente risulta escluso, pur avendoli indicati tra i primi in ordine di preferenza.
La sottoscritta si dichiara disponibile al pagamento delle eventuali spese (fotocopiatura, invio della documentazione richiesta, etc.) in ordine alle quali si prega di voler comunicare ai recapiti sotto indicati, l’eventuale importo e la modalità per potervi provvedere.
Le copie dei documenti richiesti possono essere inviate attraverso uno dei seguenti canali:
- a mezzo posta, al seguente indirizzo: Via Filippo Corazza 171 - 90127 Palermo, oppure - a mezzo e-mail all’indirizzo: [email protected], oppure
- a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: [email protected]
L’odierna istante si riserva di conferire mandato di rappresentanza per lo svolgimento del tentativo di conciliazione ad altro soggetto, anche sindacale, che verrà eventualmente individuato con apposito atto di delega.
Si allegano i seguenti documenti:
1) copia della domanda di mobilità presentata dall’odierna istante, attestante l’indicazione delle preferenze prescelte ai fini del trasferimento interprovinciale;
2) copia di valido documento di identità e del codice fiscale;
Palermo, 13/08/2015
Firma
………