• Non ci sono risultati.

Minerali dei conflitti:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Minerali dei conflitti: "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Parlamento italiano Sala del Refettorio (via del Seminario)

Martedì 28 aprile 2015

alle ore 18

Chiama l’Africa Concord Italia

Cooperazione e solidarietà Internazionale (AOI) FOCSIV

Maendeleo-Italia Movimento ed Azione

dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo (Magis) Réseau européen

pour l’Afrique centrale (EurAc)

Rete Pace per il Congo Solidarietà e Cooperazione

(CIPSI)

In collaborazione con L’On. Lia Quartapelle (PD)

E con il sostegno delle Onorevoli:

Cécile Kyenge e Patrizia Toia (Gruppo Socialisti

& Democratici del Parlamento europeo) Hanno l’onore di invitarVi

alla conferenza

La conferenza è aperta al pubblico ma è obligatorio iscriversi qui

Data limite per le iscrizioni:

venerdì 24 aprile 2015

Minerali dei conflitti:

una legislazione europea favorevole alla pace e alla

sicurezza nella Repubblica Democratica del Congo?

Apertura: On. Lia Quartapelle

Federica Mogherini (TBC): l’approccio dell’Unione Europea sui minerali dei conflitti

Mons. Matteo Zuppi (Sant’Egidio):

la sicurezza nella regione dei Grandi Laghi Mons. Fridolin Ambongo (Commissione

Episcopale RDC): minerali dei conflitti, quali lezioni trarre dal caso della RDC?

Frédéric Triest (EurAc): minerali dei conflitti, quale legislazione europea ?

Chiusura: Senatrici Silvana Amati e Elena Fissore

Modera il dibattito: Donatella Rostagno (EurAc)

foto giampaolo musumeci

Riferimenti

Documenti correlati