Guida alla preparazione del budget di progetto
Iin questa "Guida alla preparazione del budget di progetto" potete trovare le istruzioni su come completare il formato del budget
Il bilancio preventivo e le note al budget compilati e firmati devono essere presentati insieme ad altri documenti indicati nell'invito a presentare proposte di progetto
Si prega di compilare: 1.Budget e 2. Note al budget
INFORMAZIONI GENERALI SUL BUDGET Quando si presenta la domanda, è necessario preparare un budget.
Il budget deve contenere tutti i costi relativi all'azione, che devono essere presentati in modo chiaro.
Per la valutazione della domanda è importante che il budget sia di facile comprensione e che corrisponda all'Azione presentata nella domanda. È anche importante che i costi dell'Azione siano ragionevoli e ben giustificati in considerazione delle attività da svolgere e degli obiettivi/risultati dell'Azione.
VOCI DI BUDGET E FOGLI FOGLIO 1: BUDGET
Tutti i costi relativi all'attuazione dell'Azione devono essere iscritti a bilancio e devono figurare qui.
Inoltre, per essere ammissibili tutti i costi devono:
- essere sostenuti durante l'attuazione dell'Azione - essere necessari per l'attuazione dell'azione - essere identificabili e verificabili
- essere costi diretti
- rispettare i requisiti della legislazione fiscale e sociale applicabile
- essere ragionevoli, giustificati e conformi ai requisiti di una corretta gestione finanziaria.
- non essere utilizzati per acquistare un bene (come un telefono cellulare o un portatile)
- non essere utilizzati per pagare il normale stipendio del(i) personale interno(i) del(i) candidato(i) (il lavoro relativo al progetto deve essere appaltato separatamente)
Per contributi in natura si intende di solito la fornitura gratuita di beni o servizi al beneficiario della sovvenzione da parte di terzi. I contributi in natura non rappresentano una spesa effettiva e non possono mai figurare nel budget dell'Azione come costo ammissibile, ma devono essere elencati separatamente nelle Note di bilancio
FOGLIO 2: NOTE AL BUDGET
Le note al budegt aiutano a far sì che il budget possa essere compreso da chi lo utilizzerà. Inoltre, sono importanti per consentire la valutazione del livello di costo dell'Azione, che fa parte della valutazione della domanda. Di conseguenza, le voci del budget che richiedono ulteriori spiegazioni devono essere descritte nelle note al budget.
Iin questa "Guida alla preparazione del budget di progetto" potete trovare le istruzioni su come
Il bilancio preventivo e le note al budget compilati e firmati devono essere presentati insieme ad altri
Il budget deve contenere tutti i costi relativi all'azione, che devono essere presentati in modo chiaro.
Per la valutazione della domanda è importante che il budget sia di facile comprensione e che corrisponda all'Azione presentata nella domanda. È anche importante che i costi dell'Azione siano ragionevoli e ben giustificati in considerazione delle attività da svolgere e degli obiettivi/risultati
Tutti i costi relativi all'attuazione dell'Azione devono essere iscritti a bilancio e devono figurare qui.
- non essere utilizzati per pagare il normale stipendio del(i) personale interno(i) del(i) candidato(i) (il
Per contributi in natura si intende di solito la fornitura gratuita di beni o servizi al beneficiario della sovvenzione da parte di terzi. I contributi in natura non rappresentano una spesa effettiva e non possono mai figurare nel budget dell'Azione come costo ammissibile, ma devono essere elencati
Le note al budegt aiutano a far sì che il budget possa essere compreso da chi lo utilizzerà. Inoltre, sono importanti per consentire la valutazione del livello di costo dell'Azione, che fa parte della valutazione della domanda. Di conseguenza, le voci del budget che richiedono ulteriori spiegazioni
Nome del proponente:
Titolo del progetto:
Paese di implementazione:
Periodo di implementazione:
Unità # Unità Costo per unità
Costo Totale in EUR 1. Gettoni per esperti e facilitatori
Descrivere il costo e fornire il numero di Unità previste (e.g.: Gettone facilitatore, giorno, 2 unità, 150€ al giorno 300€)
2. Viaggi
Descrivere il costo e fornire il numero di Unità previste (e.g.: Bus, biglietto, 3 unità, 3€ a biglietto , 9€)
3. Affitto sale/spazi per iniziative
Descrivere il costo e fornire il numero di Unità previste (e.g.: Workshop sala, 3 giorni, 100€ al giorno, 300€)
4. Costi di visibilità
Descrivere il costo e fornire il numero di Unità previste (e.g.: stampa volantini, per volantino, 300 unità, 0.5€ per volantino, 150€)
5.Altri costi
Descrivere il costo e fornire il numero di Unità previste
Nome del legale Rappresentante dell'organizzazione proponente:
Firma:
GG/MM/AA-GG/MM/AA Voci di Budget:
1.1 1.2
Volti delle Migrazioni
BUDGET DI PROGETTO
Co-finanziato da SDGs and Migration:
Co-finanziato dall'organizzazione proponente (min 0%):
Chiarificazione sulle fonti del co-finanziamento:
1.3
2.1 2.2 2.3
5.2
Si prega di chiarire se è proprio, da parte di terzi (chi o quale entità), e di fornire tutte le informazioni necessarie sulla fonte di finanziamento 3.1
3.2 3.3
4.1 4.2 4.3
5.1 5.3
Costo totale di progetto (max XXX€):
Budget line Descrizione Come da budget Descrizione della spesa
Inserire altre righe per fare spazio ad eventuali note aggiuntive.
Se il testo non si adatta alla riga, regolare l'altezza della riga della cella
NOTE AL BUDGET DI PROGETTO
Attività
Spiegazione sulla relazione tra la spesa e l'obiettivo o le attività del progetto Esempio: Si tiene un workshop che include il costo del facilitatore. Inserire (Linea di bilancio) 1.1, (Descrizione) Quota del facilitatore 450€ per 3 giorni, (Attività) Il workshop sull'innovazione nel GCE nazionale richiedeva un facilitatore
Contributi in natura Descrizione
Si prega di elencare qualsiasi contributo in natura , qualora previsto Descrizione del contributo in natura e del suo scopo