• Non ci sono risultati.

“Villa Rosa “ di Collegno: da ex ospedale psichiatrico femminile a nuovo grande Presidio sanitario territoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Villa Rosa “ di Collegno: da ex ospedale psichiatrico femminile a nuovo grande Presidio sanitario territoriale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ASL TO3 - S.C. COMUNICAZIONE URP e RELAZIONI ESTERNE

Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

URP sede Pinerolo: Str.le Fenestrelle n° 72 – 10064 Pinerolo – tel. 0121 235202 / 235221 – fax 0121 235163 [email protected] URP sede Collegno: Via Martiri XXX Aprile n° 30 – 10093 Collegno – tel. 011 4017271/058 – fax 011 4017096 [email protected]

COMUNICATO STAMPA

LA NUOVA STRUTTURA SULLA QUALE SONO STATI INVESTITI OLTRE 6 MILIONI DI EURO, VERRA’

PUBBLICAMENTE PRESENTATA IL 26 GIUGNO 2009

“Villa Rosa “ di Collegno: da ex ospedale psichiatrico femminile a nuovo

grande Presidio sanitario territoriale

_____________________________________________________________________________

La completa ed impegnativa ristrutturazione del grande immobile denominato “Villa Rosa”

consente all’ASL TO3 di trasferirvi all’interno numerosi servizi sanitari dell’intero Distretto di Collegno (diretto dalla Dr.ssa Paola Fasano) nonché nuovi servizi specialistici e socio-sanitari già finora disseminati in varie sedi nella Città di Collegno con notevoli problemi di accessibilità e di barriere architettoniche .

La presentazione ufficiale pubblica della nuova struttura si terrà il giorno venerdì 26 giugno 2009 alle ore 13,30 ( presso la struttura in Via Torino 1 - Collegno) ovvero a trasferimento di quasi tutti i servizi avvenuto.

Questa nuova grande struttura riportata ora al servizio sanitario pubblico è dotata di un comodo accesso e di un capiente parcheggio adiacente, consente quindi di migliorare la qualità complessiva dei servizi erogati, l’igiene e la fruibilità complessiva da parte dei cittadini .

“Villa Rosa” è un grande immobile di proprietà dell’ASL TO3;

rappresenta l’ultimo padiglione realizzato dell’ex Ospedale Psichiatrico nel 1962, nell’ambito del complesso Certosa di Collegno; il suo nome deriva dalla sua destinazione di reparto di cura psichiatrica soltanto femminile.

Riferimenti

Documenti correlati