Unità Numero Data Organi
DCP 115 01.04.19 DC
Ufficio pianificazione e politiche patrimoniali
Oggetto: Master Universitario di II livello “CasaClima Bioarchitettura” – Certificazione e Consulenza Energetica – ambientale”.
voce U.1.03.02.04.001.01 missione e programma 5.2. - Cig. ZEF27CBAA3
IL DIRETTORE CENTRALE
Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013;
Vista la determina n. 521 del 12 dicembre 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, successivamente approvato con delibera n. 1 del 9 gennaio 2019;
Vista la nota della Direzione centrale programmazione bilancio e controllo dell’11 marzo 2019, prot. n. 2314, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2019;
Considerato che, nelle more dell’approvazione del budget nazionale da parte del Direttore generale per l’esercizio 2019, i responsabili delle strutture sono tenuti a far riferimento al limite degli importi previsionali definitivamente negoziati;
Vista la proposta del Coordinatore generale della Consulenza tecnica per l’edilizia ing.
Michele Candido Meschino a far partecipare gli architetti Lucia Bossio e Maurizio Bianchi al Master in oggetto;
Vista la relazione dell’Ufficio Pianificazione e Politiche Patrimoniali in data 1 aprile 2019, che forma parte integrante della determina, in cui si rappresenta l’esigenza di autorizzare la partecipazione dei sopracitati professionisti al Master in argomemto;
Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente ad € 11.200,00 iva esente, è imputabile alla voce U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente”, missione e programma 5.2.
del bilancio di previsione 2019;
Verificato che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitavamente negoziati dalla scrivente Direzione per il 2019 sulla voce contabile U.1.03.02.04.001.01. articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;
Unità Numero Data Organi
DCP 115 01.04.2019 DC
DETERMINA
di autorizzare:
la partecipazione degli architetti Lucia Bossio e Maurizio Bianchi al Master in oggetto
l’affidamento del servizio in oggetto all’Università Lumsa per un importo pari ad
€11.200,00 iva esente;
la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di €11.200,00 iva esente, sulla voce U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente”, Missione e Programma 5.2.
nell’ambito dell’esercizio 2019, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Il Direttore centrale dott. Carlo Gasperini
Unità Numero Data Organi
DCP 115 01.04.2019 DC
Roma, 1 aprile 2019
AL DIRETTORE CENTRALE
Oggetto: Master Universitario di II livello “CasaClima Bioarchitettura – Certificazione e Consulenza Energetica – ambientale” per i professionisti della Consulenza tecnica.
Il Coordinatore generale della Consulenza tecnica per l’edilizia, ing Michele Candido Meschino, considerata l’alta valenza del Master in oggetto e l’importanza in termini di aggiornamento professionale e del titolo conseguibile, ha proposto anche per quest’anno la partecipazione degli architetti Lucia Bossio e Maurizio Bianchi della Consulenza medesima allo stesso.
Come noto il Master organizzato dalla LUMSA è condotto da docenti universitari esperti Casaclima, professionisti e ricercatori, sui temi della Bioarchitettura riferita a tecnica edilizia, materiali, tecnologie e progettazione per una durata complessiva di 400 ore accademiche di attività frontale in aula, presso la sede universitaria della LUMSA, e 1100 ore accademiche in autoapprendimento (desk, stage, fiere, cantieri,ecc) con frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle ore complessive.
Si rappresenta che si è provveduto, preventivamente, a consultare il sito della Scuola Nazionale dell’Amministrazione ma non è stata reperita alcuna proposta formativa nella materia in argomento.
La quota d’iscrizione per ciascun dipendente Inail, come specificato dalla segreteria del Master con comunicazione del 26 marzo 2019, è di euro 5,600,00, il costo totale previsto, quindi, è di euro 11.200,00, iva esente.
Tale spesa è da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.04.001.01 “acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente” missione e programma 5.2 dell’esercizio 2019 nel limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, come da nota della Direzione centrale PBC dell’11.03.2019.
Pertanto si chiede di autorizzare, ove d’accordo, la partecipazione dei dipendenti suindicati al Master in argomento e si predispone, all’uopo, l’allegata determinazione che, ove condivisa, si sottopone alla firma della S.V.
Il Dirigente dell’ufficio dott. Alessandro Risca