• Non ci sono risultati.

Viste le Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Viste le Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Determina di impegno - esecuzione del Piano di Caratterizzazione (PdC) approvato dalla Conferenza dei Servizi ex art. 14 l. 241/1990 nella seduta del 28.06.2019, da attuarsi presso la Sede Inail di Arezzo Piazza Guido Monaco n. 8.

CIG: Z342938DD5

Il Direttore Regionale Visto il decreto legislativo n.165 del 30 marzo 2001 e s.m.i.

Vista la legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

Viste le Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione, di cui alla determinazione del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni, in particolare le determinazioni n. 98/2017 e n. 64/2018.

Vista la determina n. 521 del 12 dicembre 2018 con la quale il presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019.

Vista la delibera n. 1 del 09 gennaio 2019 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2019.

Vista la determinazione del Direttore Generale n. 17 del 04 aprile 2019 con la quale sono state assegnate le risorse finanziarie ai Dirigenti responsabili delle Strutture centrali e regionali.

Visto il “Codice dei contratti pubblici” di cui al D.Lgs.vo n. 50/2016 e s.m.i. e viste le Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Visto l’art. 29 comma 5 del “regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate”, adottato con Determina del Presidente n. 65/2018 il quale statuisce che: “è facoltà delle stazioni appaltanti espletare le procedure di affidamento diretto dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria sul mercato elettronico della pubblica amministrazione realizzato da Consip spa….”

Visto il d.lgs 152/2006 (T.U. AMBIENTE).

Vista la determinazione n.617 (progressivo nazionale) e n.118 (progressivo di struttura) del 4 febbraio 2019 con la quale è stato autorizzato il conferimento di un incarico ex art. 31 comma 8 del d.lgs. 50/2016, per lo studio preliminare, i rilievi, le analisi, i prelievi, progettazione e reporting MISE, monitoraggio settimanale del funzionamento della Mise, redazione del piano di caratterizzazione e analisi di rischio per i terreni contaminati, presso la Sede Inail di Arezzo Piazza Guido Monaco, alla dott.ssa geologo Daria Duranti con studio in Firenze alla via Toselli n. 22.

Considerato che si è reso necessario dare attuazione allo studio e al progetto elaborato dal predetto professionista, individuando un operatore economico specializzato che provvedesse a porre in essere (nelle more della presentazione ed eventuale approvazione da parte delle autorità competenti del piano di caratterizzazione) le attività aventi ad oggetto l’installazione dell’impianto di MISE, il campionamento ed analisi delle acque di falda, il campionamento e caratterizzazione dei rifiuti (fluidi stoccati nella cisterna), la gestione e manutenzione dell’impianto di MISE.

Vista pertanto la determinazione n.2869 (progressivo nazionale) e n.631 (progressivo di struttura) del 12 aprile 2019, con la quale sono state affidate - ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016, nonché degli artt. 8 e ss. e 28 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018 - allo studio professionale Earthwork, studio di geologia di Baldi Daniele e Iacobini Alessio, le sopra descritte attività.

Visto il Piano di Caratterizzazione del sito in oggetto presentato da questo Istituto In data 27/05/2019, con nota prot. n. 79234, con convocazione presso il Comune di Arezzo, della Conferenza di Servizi ex art. 14 L.

241/1990 per la seduta del 28.06.u.s. per la discussione e l’eventuale approvazione dello stesso.

Preso atto che all’esito della predetta Conferenza e sulla scorta dei pareri pervenuti dai soggetti coinvolti (Regione Toscana, Dipartimento Arpat di Arezzo, Dipartimento Prevenzione Az. Usl, Nuove Acque s.p.a., Comune di Arezzo) il Piano di Caratterizzazione è stato approvato con l’osservanza di alcune prescrizioni.

Tenuto conto che occorre dare esecuzione al Piano di Caratterizzazione approvato.

Preso atto che si è richiesto all’operatore economico già presente sui luoghi in oggetto, ossia la Earthwork studio di geologia, di indicare i costi necessari per dare piena attuazione al predetto Piano di Caratterizzazione alla luce delle prescrizioni fornite dalle autorità amministrative competenti; e ciò sia in considerazione del grado di soddisfazione sin qui maturato nello svolgimento del rapporto negoziale, sia anche in considerazione dell’oggettiva difficoltà di rinvenire sul mercato altri validi operatori economici, peraltro disponibili nell’

Pagina 1di 3

1248 13/08/2019

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

immediato al compimento di attività specialistiche, visto anche il termine ristretto di 6 mesi decorrenti dal 28.06.2019, che non sconta alcuna sospensione feriale, entro il quale questo Istituto deve provvedere non solo a eseguire il Piano ma anche a presentare l’analisi di rischio.

Vista dunque la nota dello studio professionale Earthwork studio di geologia di Baldi Daniele e Iacobini Alessio, contenente nel dettaglio i costi per le attività di esecuzione del Piano di Caratterizzazione approvato, suddivisi in 4 macro attività, secondo le quantità, modalità e set analitici indicati nel predetto piano e nelle prescrizioni di cui ai pareri della Conferenza di Servizi.

Viste altresì le Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e gli art. 8 e ss. del “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate”, adottato con Determina del Presidente n. 65/2018, il quale prevede che: “l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a euro 40.000,00, può avvenire tramite affidamento diretto anche senza consultazione di due o più operatori economici, previa verifica di congruità del prezzo, nel rispetto del principio di economicità”.

Ritenuto che la scelta della procedura sotto soglia è “maggiormente rispondente alla tipologia di approvvigionamento da espletare, in considerazione del valore economico dell’appalto, per il quale appare sproporzionata l’attivazione di una procedura ordinaria di cui agli artt. 60 e seguenti del Codice degli appalti, tenuti in considerazione i costi ed i tempi necessari di espletamento.

Considerata l’urgenza e l’indifferibilità di procedere con l’esecuzione del Piano di Caratterizzazione approvato nella seduta della Conferenza di Servizi del 28.06.u.s.

Vista la congruità dei prezzi offerti dallo studio Earthwork studio di geologia di Baldi Daniele e Iacobini Alessio, come riconosciuto dal medesimo Rup, ing. Nicolò Gumina, nominato come tale in data 18 luglio 2019; il quale Rup ha ripartito la spesa complessiva nei termini seguenti, di cui al quadro economico redatto in data 16.07.2019:

€ 33.200,00 – lavorazioni a corpo.

€ 664,00 – contributo EPAP 2%.

€ 1.500,00 – per eventuali imprevisti

€ 7.450,08 – IVA 22%.

€ 677,28 - incentivo sul totale di appalto, come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50 ss.mm.ii.

Tenuto conto che l’importo riportato nel riferito quadro economico, pari a € 1.500,00 per eventuali imprevisti, sarà oggetto di separato impegno contabile da assumersi con specifica e distinta determinazione di spesa, e soltanto in caso di effettivo bisogno, a favore della ditta che se ne farà carico.

Tenuto conto altresì che l’incentivo per le funzioni tecniche, pari al 2% sull’importo dei lavori, previsto ex lege dall’art. 113 D.lgs 50/2016 s.m.i., viene destinato ad un apposito fondo risorse finanziarie.

Tenuto conto che la spesa è imputabile al conto di finanziaria U103020900801 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”, del bilancio di previsione 2019.

Verifica la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul predetto conto.

Vista infine la relazione dell’Ufficio Attività/Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni che, allegata, forma parte integrante alla presente determinazione e nella quale sono esposte, nel dettaglio, le motivazioni del presente provvedimento.

DETERMINA di autorizzare:

-l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016, nonché degli artt. 8 e ss. e 28 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018 , delle attività di esecuzione del Piano di Caratterizzazione (PdC) approvato dalla Conferenza dei Servizi ex art. 14 l. 241/1990 nella seduta del 28.06.2019, da attuarsi presso la Sede Inail di Arezzo Piazza Guido Monaco n. 8, allo studio professionale Earthwork studio di geologia di Baldi Daniele e Iacobini Alessio, con sede in Roma alla via Ludovico di Monreale n. 4A; per l’importo di € 33.864,00 comprensivo del contributo E.P.A.P. 2% e oltre Iva 22% pari a € 7.450,08, per un totale di € 41.314,08;

-la registrazione dell’impegno di spesa in favore dello studio professionale Earthwork studio di geologia di Baldi Daniele e Iacobini Alessio, con sede in Roma alla via Ludovico di Monreale n. 4A, di

€ 33.864,00 comprensivo del contributo E.P.A.P. 2% e oltre Iva 22% pari a € 7.450,08, per un totale di € 41.314,08, sul conto di finanziaria U1030020900801 (Manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) nell’ambito dell’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

Pagina 2di 3

(3)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2019, sulla Missione e Programma ____ (o in alternativa) articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA Vicario Direttore Regionale MARIO PAPANI

Pagina 3di 3

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo prot. 8602 del 31 dicembre 2020, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non

36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo

Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo prot. 8602 del 31 dicembre 2020, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non

tenuto conto delle integrazioni apportate- ai fini di una più puntuale rappresentazione in bilancio degli eventi amministrativi gestiti- al Nuovo Piano dei Conti Inail di

preso atto che a partire dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009,

dettaglio le motivazioni del provvedimento in oggetto finalizzato ad espletare una procedura negoziata ai sensi dell’art. per l’affidamento del servizio di lava-nolo dei camici e

preso atto che a partire dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009,

preso atto che a partire dal 1° gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo Piano dei Conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni, in attuazione della Legge 31 dicembre 2009,