• Non ci sono risultati.

Criteri di massima per la dirigenza utilizzati per la formazione della graduatoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Criteri di massima per la dirigenza utilizzati per la formazione della graduatoria"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO “A” DELIBERA N. 3873 DEL 17/08/2011

CRITERI DI MASSIMA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA FORMULAZIONE DI GRADUATORIE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

- RUOLO SANITARIO : MEDICI – FARMACISTI – VETERINARI – BIOLOGI – CHIMICI - PSICOLOGI.

================

Ai sensi dell’art. 27 – 35 – 39 – 43 – 47 – 55 del D.P.R. n. 483/97 i punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

a) titoli di carriera fino ad un massimo di punti 10 b) titoli accademici e di studio fino ad un massimo di punti 3 c) pubblicazioni e titoli scientifici fino ad un massimo di punti 3 d) curriculum formativo e prof. le fino ad un massimo di punti 4 A) TITOLI DI CARRIERA

- Il servizio non di ruolo prestato presso pubbliche amministrazioni, a titolo di incarico, di supplenza, o in qualità di straordinario, ad esclusione di quello prestato con qualifiche di volontariato, di precario o similari sono equiparati al servizio di ruolo di cui all’ art. 20 D.P.R. n. 483/97;

- I servizi prestati negli Enti di cui artt. 21 – 22 – 23 del D.P.R. n. 483/97 sono valutati con i criteri ivi stabiliti;

e) I periodi di servizio omogeneo sono cumulabili;

f) Le frazioni di anno sono valutate in ragione mensile considerando come mese intero i periodi continuativi di giorni trenta o frazioni superiori a giorni 15;

g) I servizi devono essere attestati in appositi certificati a firma del legale rappresentante o del funzionario delegato o competente secondo l’ordinamento dell’ente o autocertificati nei modi di legge;

h) I certificati debbono indicare il tipo di rapporto (tempo pieno o tempo parziale, specificando la percentuale del part time o il numero delle ore settimanali lavorate),il profilo professionale e la disciplina in cui il servizio è stato svolto altrimenti il servizio medesimo sarà valutato con il minor punteggio attribuibile.

i) I periodi debbono riportare esattamente la data iniziale e quella finale, fermo restando che in mancanza del termine finale, il servizio non può essere valutato oltre la data di rilascio del certificato ovvero autocertificato;

j) Il servizio è valutato fino alla data della domanda, nel caso in cui il termine finale sia successivo alla data di presentazione dell’istanza;

k) Non saranno valutati attestati laudativi e le idoneità alla partecipazione a concorso pubblico;

(2)

l) Non sono valutati i servizi prestati prima del conseguimento dell’abilitazione professionale e della specializzazione;

m) Il servizio prestato a tempo determinato è valutato ai sensi degli artt. 27 – 35 – 39 – 43 – 47 e 55 del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483.

n) Il servizio prestato, presso questa Azienda (ASP Trapani) e/o le aziende in essa confluite, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, o con altre forme di rapporto di lavoro flessibile o con convenzioni, è valutato ai sensi degli artt. 27 – 35 – 39 – 43 – 47 e 55 del D.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483, giusta legge finanziaria del 24//12/07 n. 244.

o) Il servizio reso ai sensi dell’art. 21 – attività quale specialista ambulatoriale interno presso strutture del S. S. N. è valutato con riferimento all’orario settimanale svolto rapportato a quello dei medici dipendenti dalle aziende sanitarie con orario a tempo definito.

p) I periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze Armate, ai sensi dell’art. 22 della legge 24/12/86 n. 958, sono valutate come segue:

1) Quale Ufficiale Medico – come servizio nel profilo professionale dirigenziale a concorso – in altra disciplina a tempo pieno punti 0,60 x anno

2) Se prestati come Aiutante di Sanità con il punteggio di cui alla lettera b) punto 4 dell’art. 27 (servizio quale Medico presso pubbliche amministrazioni) ridotto dell’50%

punti 0,25 x anno

3) Se prestato come soldato semplice ovvero come obiettore di coscienza ai sensi della

legge n. 772/72, il punteggio di cui alla lettera b) punto 4 dell’art. 27 ridotto del 80%

punti 0,10 x anno

4) Se prestati come servizio civile nazionale, ai sensi della legge n. 64 del 06/03/2001 e successive modifiche ed integrazioni, il punteggio va ridotto del 80%;

punti 0,10 x anno B) TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO

- Altra specializzazione viene valutata con il punteggio di cui alle lettere b) – c) – d) punto 5 D.P.R. n. 483/97 se certificata o autocertificata nei modi di legge.

- La specializzazione conseguita ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991, n. 257, anche se fatta valere come requisito di ammissione, è valutata con uno specifico punteggio pari a mezzo punto per anno di corso di specializzazione. p. 0,50 x anno

C) PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI

- Le pubblicazioni debbono essere edite a stampa e documentate;

(3)

- La valutazione delle pubblicazioni tiene conto della loro specifica attinenza al profilo professionale oggetto della selezione;

Si stabilisce di fissare il seguente punteggio di riferimento da utilizzare per la valutazione dei singoli lavori presentati dai candidati:

per ciascuna pubblicazione di casi clinici o di ricerche scientifiche edita a stampa in esteso su riviste scientifiche o capitolo di libro

attinente alla disciplina in interesse _____________________________________ p. 0,200

- Per le pubblicazioni curate da più autori il relativo punteggio va proporzionalmente ripartito tra gli stessi.

- Non sono valutati i lavori pubblicati solo sul web.

D) CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

1) Attività di studio e formazione nella disciplina

Le attività professionali e di studio valutabili sono quelle acquisite nell’arco dell’intera carriera e specifiche rispetto al profilo professionale oggetto della selezione e alla disciplina oggetto della selezione.

a) Diploma di perfezionamento attinente alla disciplina della selezione (diploma in senologia ..ecc.) ___________________________ __________ p. 0,100 x anno

b) Corsi post- laurea: conseguimento Master attinente al profilo professionale oggetto della selezione di durata almeno annuale, Dottorato di ricerca, Assegno di ricerca, Borsa di studio (escluso il corso di specializzazione)_____________ p. 0,50 x anno c) Corsi formativi ECM e FAD, minimo 5 crediti per corso ___ _p. 0,01 per credito

Per la valutazione dei corsi ECM e FAD si rimanda ai valori stabiliti di volta in volta dalla Commissione nazionale ECM

d)) partecipazione a corso di aggiornamento, specializzazione o perfezionamento senza esami finali:

1) punti 0,02 come uditore

2) punti 0,05 come docente/relatore

e) partecipazione a corso di aggiornamento, specializzazione o perfezionamento con esami finali:

1) punti 0,05 come uditore

2) punti 0,10 come docente/relatore

f) partecipazione a congresso, convegno, simposio ecc………:

1) punti 0,01 come uditore

(4)

2) punti 0,02 come relatore/moderatore g) partecipazione a corso aggiornamento Computer:

1) corso annuale punti 0,10 2) corso breve punti 0,04

h) partecipazione a corsi inerenti le lingue straniere______________ punti 0,02 2) Attività professionale:

a) Incarichi di insegnamento in scuole ospedaliere o universitarie in materie inerenti la disciplina:________________________________ punti 0,20 per anno scolastico

b) Attività libero professionale nella disciplina in interesse prestata presso altre Aziende Sanitarie e/o Ospedali_________________________________ punti 0,20 per anno

c) Attività libero professionale nella disciplina in interesse prestata presso altre

Pubbliche Amministrazioni____________________________ punti 0,10 per anno

d) Attività libero professionale nella disciplina in interesse prestata presso Case di cura accreditate con il S.S.N, con rapporto continuativo __________ punti 0,05 per anno Non sono valutati i tirocini, stage etc.etc…..

Riferimenti

Documenti correlati