• Non ci sono risultati.

Avviso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Avviso"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

GURS N. 9 DEL 28/07/2017 – SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE 12/08/2017

Allegato A

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO ANNUALE DI ALTA PROFESSIONALITÀ, AI SENSI DELLART.15 SEPTIES COMMA 2 DEL D. LGS. N. 502/92 E S.M.I., DI

DIRIGENTESTATISTICO PER L’U.O.S.SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO

(S.I.S).

****

In esecuzione della Deliberazione del Commissario Straordinario n. 2679 del 13/07/2017 esecutiva, è indetto pubblico avviso per il conferimento di un incarico annuale di alta professionalità, ai sensi dell’art.15 septies comma 2 del D. Lgs. n.

502/92 e s.m.i., di DIRIGENTE STATISTICO per l’U.O.S. Sistema Informativo e Statistico (S.I.S).

L’incarico verrà conferito, giusta nota assessoriale prot. n. 48114 del 12/06/2017 per anni uno, eventualmente rinnovabile e/o prorogabile, con le modalità previste nel regolamento aziendale, approvato con deliberazione nr. 2524 del 31/05/2010, ed in analogia con quanto previsto dal DPR 483/1997 e dai vigenti CCNL della Dirigenza SPTA del SSN.

REQUISITI GENERALIESPECIFICIDIPARTECIPAZIONE

Per la partecipazione all’avviso i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

a) Cittadinanza italiana fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’unione europea;

b) Idoneità fisica all’impiego: l’accertamento di tale requisito è effettuato a cura dell’Azienda al momento dell’immissione in servizio;

c) Non godimento del trattamento di quiescenza e dei seguenti requisiti specifici:

a) Diploma di laurea in scienze statistiche demografiche e sociali, in scienze statistiche ed attuariali, in scienze statistiche ed economiche;

b) Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità

(2)

prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di livello dirigenziale e di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni. Ai sensi dell’art. 26 comma 1 del D.Lgs. 165/2001, l’ammissione è altresì consentita ai candidati in possesso di esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero professionale o di attività coordinata e continuativa presso enti o PP.AA, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, per la durata di 5 anni.

c) Conoscenza dei flussi sanitari correnti, acquisita presso organismi ed enti pubblici o privati o in aziende pubbliche o private nel profilo professionale di appartenenza;

Costituiscono titoli preferenziali le esperienze maturate nella pubblica amministrazione in generale e nel Servizio sanitario nazionale.

Tutti i suddetti requisiti generali e specifici debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione delle domande.

Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione.

Non è ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni etc.. dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione.

CAUSE ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE:

Saranno considerati motivi di esclusione dalla partecipazione alla presente selezione:

 la mancanza della domanda di partecipazione, quale manifestazione di volontà del candidato a voler partecipare alla presente selezione;

 la mancata sottoscrizione in forma autografa della domanda di partecipazione/curriculum;

 la mancanza di uno o più requisiti (generali o specifici) prescritti;

 la presentazione della domanda fuori termine utile o con una modalità non prevista dalla selezione in argomento;

 l’esclusione dall’elettorato attivo;

Non possono essere, altresì, ammessi alla selezione in argomento coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

(3)

Altresì non può accedere il personale che goda del trattamento di quiescenza.

In conformità alle direttive regionali richiamate (nota prot. n. 4163 del 16.04.2009) ed al regolamento aziendale sul conferimento degli incarichi ex art. 15 septies del D.

Lgs. 502/92, gli incarichi in parola non sono conferibili al personale dipendente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, DOCUMENTAZIONE E TERMINI.

La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente datata, firmata e redatta in carta semplice UTILIZZANDO, LO SCHEMA DI DOMANDA E DI CURRICULUM ALLEGATI AL PRESENTE BANDO, deve essere rivolta al legale rappresentante dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani e dovrà pervenire entro gg. 15 dalla pubblicazione dell’estratto del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia – Serie Speciale Concorsi. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

La domanda deve essere presentata esclusivamente mediante una delle seguenti modalità:

1) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento: in tal caso farà fede il timbro a

data dell’ufficio postale accettante;

2) tramite posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo [email protected].

Il termine fissato per la presentazione della domanda è perentorio. L'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti.

L'Azienda non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Le istanze dovranno riportare sulla facciata della busta ovvero nell’oggetto della mail l'indicazione “Domanda di partecipazione per conferimento di un incarico annuale di alta professionalità, ai sensi dell’art.15 septies comma 2 del D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i., di DIRIGENTE STATISTICO per l’U.O.S. Sistema Informativo e

(4)

Statistico (S.I.S).)” ed indicare sul retro della busta nome, cognome, indirizzo e città di residenza.

La casella di posta elettronica certificata (PEC) è da utilizzare esclusivamente avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato .pdf .

La validità di tale invio, così come previsto dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte dell’interessato di casella di posta elettronica certificata a sua volta.

Non sarà, pertanto, ritenuto valido l’invio da casella di posta semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC aziendale.

Si precisa, altresì, che, in assenza delle altre modalità previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale, solo l’invio tramite utenza personale di posta elettronica certificata costituisce idonea sottoscrizione della domanda di partecipazione.

Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, art.46 e 47 e della Legge 12 novembre 2011, n. 183 non occorre allegare alla domanda di partecipazione alcuna documentazione a sostegno dei titoli posseduti ma solamente, corredato da un documento di riconoscimento valido:

1. il modello di Domanda /CURRICULUM VITAE, reso ai sensi del DPR 445/2000 (All. “1”), dettagliatamente compilato in ogni sua parte; l’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.

2. le pubblicazioni, attinenti il profilo a selezione, che, debitamente autocertificate, devono essere obbligatoriamente allegate alla domanda di partecipazione in fotocopia semplice. Non verranno considerate le pubblicazioni dalle quali non risulti l’apporto del candidato.

L’amministrazione, ai sensi degli artt. 71 e 72 DPR 445/2000 è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione ed in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni autocertificate nell’allegato modello di Domanda/Curriculum vitae.

Qualora dal controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, novellato dalla Legge 12 novembre 2011, n. 183 “Legge di stabilità 2012”, nella domanda di ammissione i candidati debbono dichiarare:

- cognome e nome;

(5)

- data, luogo di nascita nonché la residenza;

- il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o della cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;

- il comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali;

- le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dovrà esserne dichiarata espressamente l’assenza;

- eventuali carichi pendenti;

- di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso pubblica amministrazione;

- il possesso dei requisiti specifici di ammissione previsti per il profilo di cui a selezione

- i titoli di studio posseduti;

- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

- di non essere collocati in quiescenza;

- i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego ovvero di non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;

- idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni proprie della qualifica di appartenenza;

- il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto essere fatta ogni necessaria comunicazione nonché l’eventuale recapito telefonico; in caso di mancata indicazione varrà la residenza come dichiarata.

Le dichiarazioni rese dai candidati, in quanto sostitutive a tutti gli effetti della certificazione dovranno contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del

(6)

titolo che si intende presentare; l’omissione anche di un solo elemento comporterà la non valutazione del titolo autocertificato.

Per i titoli di carriera i candidati dovranno dichiarare, pena la non valutazione, l’esatta denominazione dell’Ente, la qualifica e il profilo professionale, il tipo di rapporto di lavoro, le date di inizio e di conclusione dei vari periodi di servizio prestato.

Per i titoli di studio, accademici, di formazione e aggiornamento e le attestazioni riferite al curriculum professionale dovranno altresì contenere tutti i dati indispensabili per procedere alla valutazione, quali ad. Es.: denominazione Ente Formatore e recapito, titolo del corso, data e luogo di svolgimento ecc..ecc..

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani declina sin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda o da eventuali disguidi postali o telegrafici o altri motivi non imputabili a colpa dell’Azienda o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito ovvero a forza maggiore.

MODALITÀ DI CONFERIMENTO DELLINCARICO:

In relazione al posto da ricoprire, l’accertamento della qualificazione professionale e delle competenze richieste sarà effettuato da apposita Commissione di esperti nominata dal Commissario Straordinario, la quale procederà alla valutazione comparativa del curriculum di ciascun candidato e alla effettuazione di eventuale colloquio tecnico-motivazionale, diretto alla valutazione delle capacità professionali, organizzative e gestionali del candidato in relazione al posto da ricoprire.

La data ed il luogo del colloquio saranno comunicati ai candidati, a mezzo lettere racc. A/R, con un preavviso minimo di giorni 15.

Non si darà luogo in nessun caso all’assegnazione di punteggi né alla formulazione di alcuna graduatoria di merito (art. 5, comma 4, Regolamento Aziendale).

La Commissione provvederà a formare una rosa di candidati idonei, tra i quali il

(7)

attraverso motivata scelta.

A seguito del conferimento verrà stipulato il contratto a tempo determinato per la durata di anni uno rinnovabile, previa valutazione positiva da parte degli organismi competenti.

Il rapporto di lavoro che verrà ad instaurarsi con l’Azienda è di tipo esclusivo.

Nel contratto verrà fissata la decorrenza, nonché il contenuto e gli obiettivi assegnati al dirigente coerenti con le finalità che hanno determinato l’Azienda ad indire il presente avviso.

Il trattamento economico è quello previsto, per la qualifica di Dirigente Statistico dai vigenti CC.CC.NN.L di area ricorrendone i presupposti giuridici con incarico di alta professionalità stabiliti dal Regolamento Aziendale di graduazione delle funzioni.

Condizione risolutiva del contratto, in qualsiasi tempo, sarà il verificarsi di una delle condizioni del disposto dell’art.76 D.P.R. 445/2000.

La partecipazione all’avviso comporta l’accettazione senza riserve, di tutte le prescrizioni ed indicazioni contenute nonché di quelle che disciplinano lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Sanitarie della Regione.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento alla normativa in materia di cui al D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i., al D. Lgs. 165/01, al DPR n.

483/97 nonché ai vigenti CC.CC.NN.LL per l’Area A.P.T.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, qualora ne rilevasse l’opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i candidati possano avanzare diritti o pretese.

A seguito del presente avviso verrà stilato un elenco di candidati idonei permanente ad aggiornamento continuo, al fine di acquisire diverse disponibilità tra le quali operare una selezione in relazione all’incarico da conferire.

Il rapporto di lavoro che si instaura con la stipula del contratto individuale di lavoro a tempo determinato è assimilato, a tutti gli effetti, al rapporto di lavoro subordinato ed è disciplinato dalle disposizioni del capo I° Tit II° del libro V° del Cod. Civ. e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art 13 comma 1 del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’Amministrazione per le finalità di gestione della presente procedura di selezione

(8)

e verranno trattati per le finalità inerenti alle gestione del rapporto di lavoro instauratosi a seguito della detta procedura.

Il trattamento dei detti dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione.

Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’U.O. Servizio Stato Giuridico, presso il Settore Personale, Contratti e Convenzioni – Via Mazzini n. 1 - tel.

0923/805249 – 0923/805229 (martedì dalle 16.00 alle 17.00, giovedì dalle 9.30 alle 12.30) oppure visitare la sezione Bandi e Avvisi all’interno del sito web www.asptrapani.it.

Il Commissario Straordinario Dott. Giovanni Bavetta

Riferimenti

Documenti correlati

Concorsi - Area Riservata - Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani GRADUATORIA Selezione incarichi libero professionali Medici Ortopedici

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE TRAPANI. GRADUATORIA

A GGIUDICATRICE Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani T IPO DI P ROCEDURA Affidamento Diretto. F ORNITURA Acquisto di certificati di

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Presidio Ospedaliero di Castelvetrano - Via Marinella 5 -91022 Castelvetrano tel.0924930111. 2) Procedura negoziata ai sensi del

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Settore Provveditorato ed Economato U.O. Acquisto Beni e Servizi non Sanitari – Via Mazzini, 1- 91100 Trapani. 2) Procedura negoziata

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Presidio Ospedaliero di Castelvetrano - Via Marinella 5 -91022 Castelvetrano tel.0924930111. 2) Procedura di gara negoziata ex art.

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Presidio Ospedaliero di Castelvetrano - Via Marinella 5 -91022 Castelvetrano tel.0924930111. 2) Procedura di gara in economia ai

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani – Presidio Ospedaliero di Castelvetrano - Via Marinella 5 -91022 Castelvetrano tel.0924930111. 2) Procedura di gara in economia ai