RE G IO N E SIC ILIA N A
AS S E S S O R A T O R E G IO N A L E D E LL A SA N IT À
A
ZIENDAS
ANITARIAP
ROVINCIALE DICaltanissetta
CO D. FI S C. E P . IV A : 0 1 8 2 5 5 7 0 8 5 4 VI A G . CU S M A N O, 1 - 9 3 1 0 0 – C A L T A N I S S E T T A
Avviso pubblicato all'Albo Aziendale e sul sito web dell'A.S.P. di Caltanissetta dal 18 febbraio 2013 al 04 marzo 2013
A V V I S O
Per il conferimento mediante selezione pubblica per titoli e colloquio, di una borsa di studio dal titolo “TRATTAMENTO DELLA PSORIASI A PLACCHE E DELL'ARTRITE PSORIASICA CON FARMACI BIOLOGICI” della durata di anni uno per un medico specializzato in Dermatologia, presso l'Unità Operativa di Dermatologia del Presidio Ospedaliero S.
Elia di Caltanissetta.
SI RENDE NOTO CHE
Con atto deliberativo n. 153 del 12 febbraio 2013 questa Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta ha indetto avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di una borsa di studio, della durata di anni uno, finanziata dalla Pfizer Italia s.r.l.
REQUISITI DI AMMISSIONE
La selezione è rivolta a candidati che risultano in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Diploma di specializzazione in Dermatologia o equipollente;
- Abilitazione all'esercizio professionale;
- Specifica esperienza sulla malattia psoriasica e dei vari trattamenti, specie con farmaci biologici e trattamenti fototerapici
- Competenza in capillaroscopia specifica nel campo della psoriasi
Si invita chiunque abbia interesse, in possesso dei requisiti sopra indicati, a voler presentare istanza per la partecipazione alla presente selezione pubblica per titoli e colloquio, entro il termine perentorio di giorni 15 dalla data di pubblicazione del presente avviso che viene diffuso mediante:
• affissione all'Albo di questa ASP
• pubblicazione sul sito web aziendale – www.asp.cl.it
• trasmissione del bando alle Aziende Sanitarie Provinciali ed Ospedaliere della Regione Sicilia.
Le domande di ammissione alla presente selezione, da redigersi in carta libera, dovranno
essere indirizzate all'Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta – Distretto CL 1 - Presidio Ospedaliero S. Elia Via Luigi Russo n. 6 - 93100 Caltanissetta.
Alla domanda dovranno essere allegati:
Certificato di laurea in Medicina e Chirurgia con l'indicazione della votazione riportata;
Certificato di abilitazione;
Certificato di specializzazione in dermatologia o specializzazione equipollente;
Tutte le certificazioni relative ai titoli che si ritiene opportuno presentare ai fini della valutazione di merito ed alla formulazione della graduatoria, comprese le pubblicazioni;
Un curriculum formativo e professionale datato e firmato;
Un elenco dei documenti e dei titoli presentati:
I documenti ed i titoli devono essere prodotti in originale o mediante autocertificazione nei modi di legge.
Nella domanda di ammissione alla selezione l'aspirante deve indicare l'indirizzo presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta qualunque comunicazione, e l'eventuale recapito telefonico.
La Commissione nominata con apposita deliberazione sarà composta:
Presidente: Direttore Medico di Presidio Ospedaliero del P.O. S. Elia Componenti: Dirigente Medico U.O. di Dermatologia del P.O. S. Elia
Dirigente Medico in servizio presso l'U.O Dermatologia dell'A.S.P. di Caltanissetta.
Segretario: Un Funzionario Amministrativo in servizio presso l'A.S.P. di Caltanissetta.
La valutazione dei titoli dovrà precedere il colloquio.
Saranno valutati esclusivamente:
• Il titolo di studio posseduto compreso quello prodotto quale requisito di ammissione alla selezione;
• Eventuali diplomi di specializzazione (se non richiesto come requisito di ammissione)
• Titoli relativi all'attività scientifica: pubblicazioni, abstract, comunicazioni;
• Corsi di aggiornamento, convegni, congressi … La Commissione dispone di 50 punti così ripartiti:
• punti 30 per la valutazione dei titoli
• punti 20 per la valutazione del colloquio Il punteggio dei titoli così suddiviso:
• fino a 06 punti per il voto di laurea
• fino a 24 punti per l'attività scientifica e il curriculum professionale:
• diplomi di specializzazione
• pubblicazioni
• corsi di aggiornamento, convegni, comunicazioni, etc
•servizi presso Aziende pubbliche o private.
Il luogo e la data del colloquio saranno comunicati con raccomandata A.R. almeno 10 giorni prima dello svolgimento della prova orale.
Il vincitore della selezione dovrà produrre la seguente documentazione:
Dichiarazione personale resa sotto la propria responsabilità a norma della legge 127/97, sostitutiva di:
a) Estratto di nascita,
b) Certificato di cittadinanza italiana;
c) Certificato di godimento dei diritti politici;
d) Certificato di residenza;
e) Certificato di iscrizione all'Albo professionale;
f) Copia del codice fiscale.
La borsa di studio verrà conferita con provvedimento del Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta. In caso di rinuncia del vincitore, anche in corso di espletamento dell'attività, la borsa di studio verrà conferita per scorrimento di graduatoria al candidato collocato di seguito, anche per il periodo residuale.
Gli emolumenti da erogare al candidato assegnatario della borsa di studio, finanziati dalla Pfizer Italia per la cifra lorda di € 10.000,00 (diecimila/00), saranno soggetti alle ritenute previste dalla normativa vigente e saranno corrisposti su base mensile da parte dell'Ufficio Trattamento Economico del Personale del PO S. Elia di Caltanissetta.
A norma della legge 10.4.1991 n. 125, sono garantite pari opportunità tra uomini e donne come previsto dall'art. 57 del D. Lgs. 30.3.2001 n. 165. L'Azienda si riserva inoltre la facoltà, per motivi legittimi di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente avviso pubblico senza che per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto
Il presente avviso pubblico è inoltre consultabile presso gli Uffici del Coordinamento amministrativo del Distretto CL 1 – PO S. Elia Via Luigi Russo n. 6 Caltanissetta (tel 0934/559308 - 0934/559425)
II Commissario straordinario Prof. Vittorio Virgilio
(FT)