• Non ci sono risultati.

1 - MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA :

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 - MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA :"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI SPECIFICA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DI INCARICHI CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO IN SOSTITUZIONE DI PERSONALE ASSENTE CON LA QUALIFICA DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – PERSONALE DI VIGILANZA E ISPEZIONE - ASSISTENTE SANITARIO – CAT.

D.

Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione n. 112 del 03/02/2015 del Direttore Generale, l’ASL di Milano intende procedere, ai sensi dell’art. 36 D. Lgs 30.03.2001, n.165 t.v., alla formazione di specifica graduatoria che verrà utilizzata dall’ASL di Milano in base alle necessità di volta in volta sussistenti in capo all’Amministrazione, per assunzioni con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato di Collaboratore Professionale Sanitario – Personale di vigilanza e ispezione - Assistente Sanitario – cat. D, in sostituzione di personale assente, ai sensi del combinato disposto di cui all’art.

1 D. Lgs. 368/2001, dell’art. 4 del D. Lgs. 151/2001, nonché dell’art. 31 del CCNL Integrativo del personale del Comparto 20.09.2001.

La presenza del candidato in graduatoria non comporta l’insorgenza di interessi legittimi o diritti soggettivi in capo allo stesso circa la costituzione di rapporti di lavoro dipendente con l’ASL di Milano, in quanto gli stessi saranno instaurati in base alle reali esigenze dell’Amministrazione per la sostituzione di personale sanitario assente dell’area del Comparto.

La rinuncia all’incarico da parte del candidato contattato dall’Amministrazione determina lo scorrimento della graduatoria stessa, senza possibilità di nuove proposte di incarico.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito web aziendale – area Concorsi – Avvisi pubblici assunzione a tempo determinato all’indirizzo www.asl.milano.it;

Ai fini del conferimento dell’incarico di cui al presente avviso, è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs n. 165/2001.

L’ASL di Milano si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, sospendere, modificare, revocare o annullare il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore dei candidati. L’Azienda si riserva comunque di non procedere all’attribuzione dell’incarico sopra evidenziato per effetto di sopraggiunte disposizioni normative e/o circostanze ostative.

1 - MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’:

L’Amministrazione ha la facoltà di contattare i candidati presenti in graduatoria per l’affidamento, di incarichi con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario – Personale di vigilanza e ispezione - Assistente Sanitario – cat. D. Il trattamento giuridico ed economico è quello stabilito dalla contrattazione nazionale e integrativa del comparto Sanità.

La durata del rapporto di lavoro sarà indicata nel contratto individuale di lavoro.

2 - REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE:

a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;

(2)

b) godimento dei diritti civili e politici;

c) non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel Casellario Giudiziale;

d) non essere sottoposto a procedimenti penali.

3 - REQUISITI SPECIFICI PER L’AMMISSIONE:

1. diploma di laurea di I livello per assistente sanitario ovvero diploma universitario di assistente sanitario conseguito ai sensi dell’art. 6 comma 3 D.Lgs. 30.12.92 n. 502 e successive modificazioni (ex D.M. n. 69/97) ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici dal DM 27.07.2000;

I requisiti generali e specifici previsti per l’ammissione al presente avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando.

4 - MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

I candidati dovranno presentare domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema allegato al presente bando e sottoscritta con firma leggibile.

La domanda dovrà essere firmata in originale dal candidato. Ai sensi di Legge, non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.

Ai sensi del D. Lgs. n.196/2003 e ss.ii.mm., i candidati dovranno altresì autorizzare il trattamento dei dati personali, per le finalità dell’avviso pubblico.

La domanda dovrà pervenire perentoriamente entro e non oltre le ore 12.00 del 18/02/2015

Non saranno ammesse le domande pervenute in data e ora successiva a quella di scadenza del presente avviso. Eventuali documenti trasmessi successivamente alla data di scadenza non saranno presi in considerazione.

L’ASL di Milano declina ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento della domanda o dei documenti spediti a mezzo servizio postale e per il caso di dispersione di comunicazioni dovute all’inesatta indicazione del recapito da parte del candidato.

Domande consegnate a mano: le domande consegnate a mano dovranno essere presentate presso l’Ufficio Protocollo, situato in C.so Italia n.19 – Milano – Piano Terra – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 (l’ultimo giorno di scadenza del bando fino alle ore 12,00).

Le domande di ammissione al presente avviso non saranno in alcun modo controllate dall’Ufficio Protocollo o da altra Struttura di questa ASL, considerato che nel presente bando vi sono tutte le indicazioni utili affinché siano predisposte nel modo corretto.

Domande inviate a mezzo servizio postale: le domande potranno essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e dovranno pervenire all’ASL di Milano entro le ore 12,00 del giorno di scadenza del presente bando. A tal fine farà fede la data dell’Ufficio Protocollo dell’Azienda.

La busta contenente la domanda dovrà riportare la seguente dicitura: Avviso pubblico per la formazione di specifica graduatoria per incarichi con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario – Personale di vigilanza e ispezione - Assistente Sanitario – cat. D.

(3)

Domande inoltrate via P.E.C. all’indirizzo: [email protected] Le domande dovranno pervenire entro il perentorio termine delle ore 12,00 del giorno di scadenza del presente bando. La domanda di partecipazione all’Avviso con i relativi allegati, dovrà essere trasmessa in un unico file in formato PDF a bassa risoluzione e comunque in un’unica spedizione. Nel caso fosse necessario integrare la domanda, l’oggetto e il testo della mail dovranno riportare la dicitura:

“Integrazione alla domanda………”.

Il termine è perentorio e non saranno prese in considerazione domande inviate dopo il suddetto termine.

La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà pertanto ritenuta ammissibile la domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria ovvero certificata non personale anche se indirizzata alla PEC dell’Asl di Milano. Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica dell’Asl di Milano, anche certificata, non verranno prese in considerazione.

Nel caso di utilizzo di formati diversi dal PDF la mail può essere respinta al mittente.

5 - DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE:

Unitamente alla domanda di partecipazione alla selezione, i candidati dovranno allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso il curriculum formativo e professionale, su carta semplice, datato e firmato. Il curriculum formativo e professionale verrà valutato dalla Commissione preposta solo se corredato dalla dicitura:

“Il/La sottoscritto/a ……….. dichiara che le informazioni rese nel presente curriculum vitae, ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000 sono veritiere e di essere consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art.76 del medesimo D.P.R. nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi”.

I titoli potranno essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di Legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Si precisa che le autocertificazioni verranno prese in considerazione solo se redatte con specifica indicazione dei riferimenti di legge (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) e delle assunzioni di responsabilità delle dichiarazioni rese e solo se accompagnate da fotocopia del documento d’identità del candidato.

Ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti. Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà non sottoscritte dall’interessato in presenza del funzionario addetto devono necessariamente essere accompagnate da copia del documento d’identità.

Non saranno prese in considerazione le dichiarazioni sostitutive di atto notorio che non siano accompagnate dalle copie dei documenti dichiarati conformi all’originale.

Non saranno prese in considerazione dichiarazioni sostitutive redatte senza precise indicazioni di oggetto, tempi e luoghi relativi ai fatti, stati e qualità oggetto della dichiarazione stessa.

In particolare, le dichiarazioni relative alla frequenza di corsi vari dovranno indicare con esattezza il numero di giornate e, ove possibile, di ore di effettiva presenza agli stessi. Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa, non manoscritte, né dattilografate né poligrafate. Si precisa inoltre che le pubblicazioni per essere valutate dalla Commissione dovranno essere prodotte in originale oppure in fotocopia accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Alla domanda dovrà essere, altresì, allegato un elenco dettagliato dei documenti allegati alla domanda di partecipazione presentata.

(4)

6 – AMMISSIBILITA’ DOMANDE:

Le domande pervenute saranno preliminarmente esaminate dalla S.C. Gestione Risorse Umane ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità. Alla selezione saranno ammessi tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione in regola con i requisiti richiesti dal bando.

7 – CONVOCAZIONE CANDIDATI AMMESSI:

La data e la sede dei colloqui dei candidati ammessi verranno pubblicate sul sito internet Aziendale, www.asl.milano.it, nella sezione Concorsi, Avvisi Pubblici Assunzione a tempo determinato, almeno 5 giorni lavorativi prima della data del colloquio: pertanto la comunicazione sul sito aziendale ha effetto di notifica a tutti gli effetti. I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di valido documento d’identità.

8 - FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA:

La valutazione dei curricula presentati per la selezione di cui al presente avviso sarà effettuata da apposita Commissione nominata con disposizione del Direttore Generale successiva alla scadenza di presentazione delle domande.

Ai fini della valutazione comparativa dei curricula presentati dai candidati ammessi, si precisa che la Commissione valuterà esclusivamente l’esperienza professionale, la partecipazione a corsi di aggiornamento, seminari, convegni ecc., le pubblicazioni, gli abstract, le docenze e ogni altro titolo presentato dagli stessi che abbia specifica attinenza rispetto al tipo di attività da svolgere.

In merito all’esperienza professionale, al fine di una corretta valutazione, il candidato dovrà precisare le seguenti indicazioni:

 periodo di attività (giorno/mese/anno di inizio e fine del rapporto);

 tipologia del rapporto (lavoro dipendente, incarico libero professionale, co.co.co;

 impegno orario (rapporto di lavoro dipendente a tempo pieno, percentuale del rapporto di lavoro dipendente part-time, numero di ore di lavoro settimanali previste dal contratto libero-professionale o di co.co.co.).

Non saranno valutate le dichiarazioni rese dai candidati che siano generiche o prive di uno degli elementi indicati nel paragrafo precedente.

Ai sensi dell’art. 15 della Legge 12.11.2011, n. 183, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti, sono sempre sostituite dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000. Non potranno pertanto essere accettate certificazioni rilasciate da Pubbliche Amministrazioni, che – ove presentate – devono ritenersi nulle. L’Azienda effettuerà idonei controlli a norma dell’art. 71 del D.P.R, n.445/2000.

La graduatoria degli idonei verrà formata sulla base della valutazione comparata dei titoli e della verifica del possesso dei requisiti di professionalità attraverso l’espletamento di un colloquio su materie attinenti alle mansioni proprie del profilo oggetto dell’avviso ed in particolare:

 prevenzione malattie infettive;

 vaccinazioni;

 interventi di promozione della salute - sostegno all’allattamento;

 assistenza domiciliare, valutazione multidimensionale per soggetti fragili e/o affetti da gravi patologie croniche e disabilità; stesura di piani di intervento individuale;

 sistema gestione qualità;

 indagini di rilevazione soddisfazione.

Per la selezione la Commissione dispone di un massimo di 60 punti così suddivisi:

(5)

Titoli: max 30 punti

 titoli di carriera punti 10,00

 titoli accademici e di studio punti 5,00

 pubblicazioni e titoli scientifici punti 5,00

 curriculum formativo e prof.le punti 10,00

Colloquio: max 30 punti

Il colloquio si intenderà superato se il punteggio assegnato dalla Commissione sarà almeno pari a 21 punti.

Tutte le comunicazioni ai candidati verranno date tramite avvisi pubblicati sul sito web dell’ASL di Milano, che hanno a tutti gli effetti valore di notifica.

9 - CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI

Gli incarichi saranno conferiti secondo l’ordine della graduatoria.

I candidati che rinunciano all’incarico proposto decadono dalla possibilità di altri conferimenti di incarichi dalla medesima graduatoria.

Nel caso di parità di punteggio, in analogia a quanto previsto dall’art. 2, comma 9, della Legge n.

191 del 16.6.1998, l’incarico sarà conferito al candidato più giovane.

L’incarico verrà conferito mediante la stipula di un contratto, inteso come atto di natura contrattuale nel quale sono specificati gli obblighi per il soggetto incaricato.

La graduatoria derivante dal presente avviso avrà validità fino al 31 dicembre 2016.

Con la partecipazione alla presente selezione, i candidati intendono per accettate tutte le condizioni specificate nel presente bando.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Asl di Milano – S.c. Gestione delle Risorse Umane – Corso Italia 19 Milano – Tel. 02.8578.2310/2151/2318.

f.to IL DIRETTORE GENERALE Dott. Walter G. Locatelli

(6)

FAC SIMILE DI DOMANDA

Al Direttore Generale Asl Milano

C.so Italia 19 20122 Milano

Il/La sottoscritto/a ……….………

C H I E D E

di poter partecipare all’Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di specifica graduatoria per l’affidamento, di incarichi con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario – Personale di vigilanza e ispezione - Assistente Sanitario – cat. D.

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000, n. 445 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del medesimo DPR nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi,

dichiara sotto la propria responsabilità:

(barrare tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate)

1. di essere nato/a a ……….….……….………. il ………..

2. di essere residente a ……….……….… (C.A.P. …….……….) in via ……….…………

3. di essere cittadino/a ……… (specificare se italiano o di altro Stato) 4. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di ……….. oppure di non essere iscritto nelle liste elettorali per i seguenti motivi: ……….…

5. di essere in possesso del seguente Codice Fiscale: ………...…

6. di essere/non in possesso del seguente numero di Partita IVA: ……….……

7. di non aver subito condanne penali ……… oppure di aver riportato le seguenti condanne penali ………..

8. di essere nella seguente situazione nei riguardi degli obblighi di leva: ……….……….

9. di aver conseguito i seguenti titoli di studio:

Laurea in ………..……… conseguita presso

……….…. il ……….………..….

oppure del seguente titolo di studio: ………..…………..………

conseguito presso ……… il ………

10. di essere in possesso del seguente diploma di specializzazione universitaria:

specializzazione in

……...………

conseguita presso ……… il ………

11. di essere iscritto/a all’Albo dell’Ordine dei ………

della provincia/regione di ……… a decorrere dal ………. al n. ………..

12. di non trovarsi in stato di interdizione legale o temporanea dagli uffici pubblici;

13. di non avere procedimenti giudiziali pendenti nei confronti dell’ASL di Milano;

14. di avere conoscenze dei più comuni strumenti informatici e della lingua inglese;

(7)

15. di aver prestato il seguente servizio:

Datore di lavoro periodo

Qualifica Impegno orario settimanale

Tipo di rapporto (*) data inizio

(gg/mm/aa) data fine (gg/mm/aa)

(*) indicare: DIP per lavoro dipendente

LP per rapporto libero-professionale o di collaborazione coordinata e continuativa, 16. di voler ricevere ogni comunicazione al seguente indirizzo:

Via ……….……….…n. …………

c.a.p. ……….……. Città ………..……… Prov. ………

telefono casa n. ……….. cellulare ………

17. di manifestare il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

Al riguardo dichiara di essere a conoscenza che:

- il titolare del trattamento dei dati personali è l’ASL di Milano;

- i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi e che il loro conferimento è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e per gli adempimenti successivi;

- nel caso di conferimento di incarico saranno altresì utilizzati per le finalità connesse allo svolgimento dell’incarico stesso e potranno essere comunicati a terzi per adempimenti normativi;

- ai sensi di legge, i nominativi dei consulenti che collaborano con l’ASL, l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico saranno raccolti in apposito elenco, soggetto alle forme di pubblicità previste dalla legge.

Allega alla domanda:

 curriculum formativo-professionale datato, firmato e autocertificato con specifica indicazione dei riferimenti di legge (artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) e delle assunzioni di responsabilità delle dichiarazioni rese;

 eventuali titoli (pubblicazioni, attestati, altri documenti)

 copia del documento di identità.

Data ……… Firma ………..……….…

AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE OMESSA A NORMA DELL’ART. 39 DEL DPR 28.12.2000, N. 445 N.B. ALLEGARE FOTOCOPIA DOCUMENTO di IDENTITA’

(8)

FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ (artt. 19 e 47 del DPR 28.12.2000, n. 445)

Il/La sottoscritto/a ……….……….….….…...

nato/a ………...……..…… il ………...……….………….

residente a ………...…….. in via ………...………..……….……

consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, sotto la propria responsabilità

D I C H I A R A

- che le copie dei documenti sotto elencati, presentati con la domanda di partecipazione al pubblico avviso per l’affidamento di incarichi professionali indetto dall’ASL di Milano, sono conformi agli originali:

………..…

………..…

………..…

………..…

………..…

oppure

- altre dichiarazioni

………..…

………..…

………..…

………..…

………..…

Dichiara inoltre di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Data ……… Firma ………..……….…

N.B. Allegare fotocopia documento identità.

Il sottoscritto allega fotocopia fronte-retro documento di identità …………...……….

n. …...……. rilasciato il ……...……… da ………....

Riferimenti

Documenti correlati

- per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]; per la presentazione della domanda i candidati dovranno essere in possesso di

La Stazione Appaltante si riserva di sospendere, modificare, annullare la presente procedura o revocare l’avvenuta aggiudicazione del servizio senza alcun onere per la stessa, sia

Il candidato ammesso all’eventuale colloquio stampa la domanda, la sottoscrive e la consegna a mano prima dell’inizio della prova stessa unitamente alla copia del documento

La domanda di partecipazione all’avviso pubblico dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA presente nel sito

I dati personali che sono oggetto di trattamento da parte del Centro sono conferiti a questa da parte degli interessati o possono essere raccolti presso terzi, quali banche

Per sostenere la prova d’esame i candidati dovranno presentarsi muniti dell’originale di un valido documento di riconoscimento personale d’identità (preferibilmente quello

In Deutschland werden viele Feste und Feiertage gefeiert. Das erste wichtige Fest im Jahr ist der Karneval. In dieser Zeit gehen die Menschen mit lustigen Kostümen auf die Straße.

“Azienda”>“Amministrazione trasparente ATS”>“Bandi di concorso”, almeno 7 giorni prima dell’espletamento. La suddetta pubblicazione varrà ad ogni effetto