RESPONSABILE SCIENTIFICO
Domenico CipollaDirettore U.O.C. Pediatria,
P.O. “S. Cimino” - Termini Imerese (PA);
Direttore ad interim U.O.C. Neonatologia-UTIN, P.O. “G. F. Ingrassia” - Palermo
SEDE
P.O. “Umberto I”Contrada Ferrante Enna
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SERVIZITALIAvia S. Puglisi, 15 - 90143 Palermo tel. 091 6250453
servizitalia.it
L’evento formativo è rivolto al personale operante in sala parto (Medici Neonatologi, Pediatri, Ginecologi, Anestesisti dei punti nascita) e a tutto il personale addetto alla cura del neonato, quali Specializzandi, Infermieri, Ostetriche.
L’evento fornisce le conoscenze teoriche e le abilità manuali richieste per la
stabilizzazione del neonato successivamente alla rianimazione, in attesa del team del Trasporto Neonatale (STEN).
L’evento prevede delle prove pratiche per i discenti che, suddivisi in gruppi, si approcceranno con simulazioni di casi clinici complessi e prove pratiche di rianimazione anche con l’ausilio della simulazione neonatale e delle tecniche di debriefing tipiche della Crisis Resource Management.
Dott. Domenico Cipolla
DESTINATARI
L’evento formativo è rivolto al personale operante in sala parto (Medici Neonatologi, Pediatri, Ginecologi, Anestesisti dei punti nascita) e a tutto il personale addetto alla cura del neonato, quali Specializzandi, Infermieri, Ostetriche.
OBIETTIVI
L’evento fornisce le conoscenze teoriche e le abilità manuali richieste per la stabilizzazione del neonato successivamente alla rianimazione, in attesa del team del Trasporto Neonatale (STEN).
DOCENTI
Domenico Cipolla Direttore U.O.C. Pediatria,P.O. “S. Cimino” - Termini Imerese (Pa);
Direttore ad interim U.O.C. Neonatologia-UTIN, P.O. “G. F. Ingrassia” - Palermo
Fabio Giardina
Direttore U.O.C. Neonatologia-UTIN, A.O.O.R.“Villa Sofia-Cervello” - Palermo Federico Matina
Dirigente medico U.O.C. Neonatologia con TIN e Nido, A.O.U. Policlinico “P. Giaccone” - Palermo
Donatella Termini
Dirigente medico U.O.C. Neonatologia - UTIN e Nido, A.O.O.R.“Villa Sofia-Cervello” - Palermo
PRIMA GIORNATA
14,30 Registrazione dei partecipanti 14,45 Saluti di benvenuto e introduzione
D. Cipolla
15,00 Panorama, principi e tappe iniziali della rianimazione
D. Cipolla
15,30 Uso di pallone e maschera e ventilazione
F. Giardina
16,00 Compressioni toraciche F. Matina
16,30 Intubazione endotracheale D. Cipolla
17,00 Coffee break
17,30 Gestione dell’accesso vascolare e somministrazione di farmaci D. Termini
18,00 SKILL STATIONS Pallone e maschera;
Intubazione ET;
Compressioni toraciche;
Somministrazione farmaci 19,30 Chiusura dei lavori della giornata
SECONDA GIORNATA
08,30 Rianimazione del prematuro F. Giardina
09,00 Stabilizzazione circolatoria e gestione del neonato cardiopatico D. Termini
09,30 Gestione del neonato malformato e chirurgico
F. Matina
10,00 Aspetti organizzativi del trasporto neonatale F. Giardina
10,30 Stabilizzazione termica, metabolica e neurologica D. Cipolla
11,30 L’alimentazione nel neonato malformato e chirurgico F. Matina
12,00 Nutrizione ed equilibrio idroelettrico del prematuro e del neonato S.G.A.
D. Termini
12,30 Allattamento e integratori nel neonato critico
D. Cipolla
13,00 Colazione di lavoro
14,00 Casi Clinici - Parte 1 Simulazione ad alta fedeltà 16,00 Casi Clinici - Parte 2
Simulazione ad alta fedeltà 18,30 Test di valutazione ECM
e conclusione del corso