• Non ci sono risultati.

Sesta CommissioneCommissione dell’ordinamento giudiziario e dei rapporti istituzionali nazionali einternazionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sesta CommissioneCommissione dell’ordinamento giudiziario e dei rapporti istituzionali nazionali einternazionali"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sesta Commissione

Commissione dell’ordinamento giudiziario e dei rapporti istituzionali nazionali e internazionali

Il fenomeno della criminalità organizzata

“La criminalità minorile a Napoli. Analisi del fenomeno e risposta giudiziaria e sociale ”

-

Visita all’Istituto penale per i minorenni di Napoli-Nisida Nisida, 4 aprile 2018

Istituto penale per i minorenni di Napoli - Nisida

(2)

Ore 10.00 Indirizzo di saluto e presentazione dei lavori Giovanni LEGNINI -Vice Presidente del CSM

Paola BALDUCCI - Presidente della Sesta Commissione Ore 10.30

Audizioni:

Gemma TUCCILLO - Capo del dipartimento per la giustizia minorile e di comunità Ministero della Giustizia

Filomena ALBANO - Titolare della Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carmela PAGANO - Prefetto di Napoli

Luisa FRANZESE - Direttore Generale Ufficio Scolastico per la Regione Campania Ore 11.30

Audizioni:

Sergio RONCELLI - Presidente C.O.N.I. Comitato Regionale Campania Teresa ZOMPETTI - Dirigente strategie e responsabilità sociale del CONI Cesare MORENO - Presidente Associazione Maestri di strada ONLUS

Don Tonino PALMESE - Vicario Episcopale della Chiesa di Napoli – Presidente fondazione POLIS

Don Antonio LOFFREDO - Parroco Basilica S. Maria della Sanità

Don Rosario ACCARDO - Responsabile pastorale dello sport diocesi di Napoli Ore 12.30 – interruzione dei lavori

Pranzo curato dall’Associazione “Monelli tra i fornelli”

Ore 14.30 – Ripresa dei lavori

Sessione con la partecipazione del direttore dell’Istituto Gianluca GUIDA Incontro con i giovani detenuti

Ore 16.30 – Chiusura lavori

Incontro con la stampa

Riferimenti

Documenti correlati

4 – di dare atto che la firma del presente provvedimento equivale anche al formale rilascio del parere favorevole di regolarità e correttezza

con sede legale in Airola (Bn) al Corso Montella, 111 per l’acquisto di una scheda telefonica dell’operatore HO, per la ricarica pari ad euro trenta della sim, per l’attivazione

26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il

- Che il Ministero della Giustizia Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Sardegna di Cagliari e il

I dati sono acquisiti dal Sistema Informativo dei Servizi Minorili (SISM) e sono riferiti alla situazione alla data del 15 febbraio 2017; l’elaborazione è stata effettuata in data

Tabella 2a - Soggetti in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni nell’anno 2016, secondo l’età alla prima presa in carico, la nazionalità e il sesso.. Tabella 2b

ipotesi che concepiscono la criminalità come il risultato delle circostanze del- la vita quotidiana le quali, come si vedrà, sono la base essenziale della preven- zione

Gli operatori della Giustizia Minorile, siano essi magistrati o educatori, psicologi o assistenti sociali, che appartengano al nostro Paese o ad altro Paese