• Non ci sono risultati.

Prot. n del 22/01/ [UOR: DIP Classif. V/1]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n del 22/01/ [UOR: DIP Classif. V/1]"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Verbale della riunione della Commissione (nomina Direttore Dipartimento DIMED – Prot. 1750 del 12/01/2021) per la procedura di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento DI N. 8 ASSEGNI PER LE INCENTIVAZIONI DI ATTIVITA’ DI TUTORATO, NONCHE’ PER ATTIVITA’

DIDATTICO-INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO SUI FONDI M.I.U.R. (D.M.1047/2017 ART.3) DA IMPIEGARE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE ANNO ACCADEMICO 2020/2021 (Bando DIMED - prot. 116138 del 19/11/2020), per le esigenze dei Corsi di Studio incardinati al Dipartimento.

In data 20 gennaio 2021, alle ore 11:00, si è riunita per via telematica la Commissione giudicatrice designata con Decreto del Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (Prot. 1750 del 12/01/2021) per il conferimento di n. 8 assegni per le incentivazioni di attività di tutorato, nonché per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero sui fondi M.I.U.R. (D.M.1047/2017 art. 3) da impiegare presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale anno accademico 2020/2021 (Bando DIMED prot. 116138 del 19/11/2020).

La Commissione è composta dai professori Francesco Luzza (Presidente), Giuseppe Maurizio Campo (Componente) e Teresa Catalano (Componente). I componenti prendono atto che hanno presentato domanda le seguenti candidate:

1) Calabrese Chiara, nata a Messina (ME) in data 08/03/1995; CF CLBCHR95C48F158F; C.I. CA54423HB, rilasciata dal comune di Messina in data 07/09/2020.

2) De Pasquale Angela, nata a Reggio Calabria (RC) in data 09/07/1996; CF DPSNGL96L49H224W; C.I. CA24130BS rilasciata dal comune di Reggio Calabria in data 10/07/2018.

3) Lombardo Alessia Maria, nata a Messina (ME) in data 08/04/1996; C.F.

LMBLSM96D48F158H; C.I. AY9758968, rilasciata dal comune di Barcellona P.G.

(ME) in data 22/05/2018.

4) Oriti Myriam, nata a S. Agata di Militello (ME) in data 28/03/1993; C.F.

RTOMRM93C68I199G; C.I. CA08649HF rilasciata dal comune di S. Agata di Militello (ME) in data 22/09/2020.

5) Suriano Rossella, nata a Vibo Valentia (VV) in data 17/06/1997; C.F.

SRNRSL97H57F537M; Documento di Riconoscimento: non allegato.

I componenti della Commissione hanno constatato di non trovarsi in condizione di incompatibilità con le candidate, ai sensi degli art. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5 comma 2, del D. Lgs. 1172/1948.

Prot. n. 0008946 del 22/01/2021 - [UOR: DIP-111 - Classif. V/1]

(2)

La Commissione constata che hanno presentato istanza:

A) per il progetto codice T01 (tutorato informativo per i CdS incardinati al Dipartimento) le candidate:

1) Calabrese Chiara (prot. 127897 del 14/12/2020).

2) De Pasquale Angela (prot. 131524 del 21/12/2020) 3) Lombardo Alessia Maria (prot. 131576 del 21/12/2020) 4) Oriti Myriam (prot. 130767 del 18/12/2020)

5) Suriano Rossella (prot. 130503 del 17/12/2020)

B) per il progetto codice T02 (tutorato specialistico-didattico per i CdS delle Professioni Sanitarie) le candidate:

1) Lombardo Alessia Maria (prot. 131622 del 21/12/2020) 2) Oriti Myriam (prot. 130763 del 18/12/2020)

3) Suriano Rossella (prot. 130499 del 17/12/2020)

C) Per il progetto codice T03 (tutorato specialistico-didattico per il CdS triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Cliniche e Preventive) le candidate:

1) Lombardo Alessia Maria (prot. 131628 del 21/12/2020) 2) Oriti Myriam (prot. 130760 del 18/12/2020)

3) Suriano Rossella (prot. 130508 del 17/12/2020)

La Commissione constata che le candidate che hanno presentato istanza sono in possesso dei requisiti necessari per l’ammissione alla procedura di valutazione, previsti dal comma 1 dell’Art. 3 del Bando (essere regolarmente iscritti, per l'a.a. 2020/2021, al 4°, 5° e 6° del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in “Medicina e Chirurgia”, ai Corsi di Laurea Magistrale in “Scienze Infermieristiche e Ostetriche” e “Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie” e “Psicologia Clinica della salute nel ciclo della Vita” dell’Ateneo), e che nessuna nelle candidate ha dichiarato che

“prevede di laurearsi non prima della sessione di dicembre 2021”.

La Commissione, quindi, procede alla valutazione dei titoli delle candidate sulla base dei criteri stabiliti nell’art. 7 del bando, considerando che tutte le candidate sono iscritte a

“Corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico”.

(3)

A) PROGETTO CODICE T01 (tutorato informativo per i CdS incardinati al Dipartimento)

Calabrese

Chiara De Pasquale

Angela

Lombardo Alessia

Maria

Oriti

Myriam Suriano Rossella CFU acquisiti (max 15 punti)

a. punti CFU acquisiti (1/18 CFU) 3,2 3.7 2 1,6 4,5

b. punti CFU acquisiti durante laurea triennale

(10) 10 10 10 10 10

Media ponderata degli esami sostenuti

(max 10 punti) 8 9 9 10 9

Requisiti specifici di profilo (max 25 punti)

a. Chimica e propedeutica biochimica b. Istologia

c. Anatomia d. Biologia e. Fisica f. Fisiologia g. Biochimica

h. Patologia generale

i. Neuropsichiatria infantile 2

j. Psichiatria 2 2 1 2

k. Fisiologia del comportamento 2

l. Tutor e/o conduttore in laboratori su potenziamento del metodo di studio m. Precedenti esperienze di collaborazione

per attività di tutorato presso l’Ateneo

di Messina 5

TOTALE 26,2 24,7 23 24,6 27,5

Valutati i titoli, la Commissione stila la seguente graduatoria:

1) Suriano Rossella p. 27,5 2) Calabrese Chiara p. 26,2 3) De Pasquale Angela p. 24,7 4) Oriti Myriam p. 24,6 5) Lombardo Alessia M. p. 23,0

La Commissione, quindi, con parere unanime, dichiara le candidate Suriano Rossella e Calabrese Chiara idonee alla stipula del contratto per un assegno per le incentivazioni di attività di tutorato, nonché per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero sui fondi M.I.U.R. (D.M.1047/2017 art. 3) da impiegare presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale anno accademico 2020/2021, per il progetto codice T01 (tutorato informativo per i CdS incardinati al Dipartimento), se regolarmente iscritte e in regola con il pagamento delle tasse e prevedano di laurearsi non prima della sessione di dicembre 2021.

(4)

B) PROGETTO CODICE T02 (tutorato specialistico-didattico per i CdS delle Professioni Sanitarie)

Lombardo Alessia

Maria

Oriti

Myriam Suriano Rossella CFU acquisiti (max 15 punti)

c. punti CFU acquisiti (1/18 CFU) 2 1,6 4,5

d. punti CFU acquisiti durante laurea triennale

(10) 10 10 10

Media ponderata degli esami sostenuti

(max 10 punti) 9 10 9

Requisiti specifici di profilo (max 25 punti)

e. Chimica e propedeutica biochimica f. Istologia

g. Anatomia h. Biologia e. Fisica f. Fisiologia g. Biochimica

h. Patologia generale

n. Neuropsichiatria infantile 2

o. Psichiatria 2 1 2

p. Fisiologia del comportamento 2

q. Tutor e/o conduttore in laboratori su potenziamento del metodo di studio r. Precedenti esperienze di collaborazione

per attività di tutorato presso l’Ateneo di Messina

TOTALE 23 24,6 27,5

Valutati i titoli, la Commissione stila la seguente graduatoria:

1) Suriano Rossella p. 27,5 2) Oriti Myriam p. 24,6

3) Lombardo Alessia M. p. 23,0

La Commissione, quindi, con parere unanime, dichiara le candidate Suriano Rossella, Oriti Myriam e Lombardo Alessia Maria idonee alla stipula del contratto per un assegno per le incentivazioni di attività di tutorato, nonché per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero sui fondi M.I.U.R. (D.M.1047/2017 art. 3) da impiegare presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale anno accademico 2020/2021, per il progetto codice T02 (tutorato specialistico-didattico per i CdS delle Professioni Sanitarie), se regolarmente iscritte e in regola con il pagamento delle tasse e prevedano di laurearsi non prima della sessione di dicembre 2021.

C) PROGETTO CODICE T03 (tutorato specialistico-didattico per il CdS triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Cliniche e Preventive)

(5)

Lombardo Alessia

Maria

Oriti

Myriam Suriano Rossella CFU acquisiti (max 15 punti)

e. punti CFU acquisiti (1/18 CFU) 2 1,6 4,5

f. punti CFU acquisiti durante laurea triennale

(10) 10 10 10

Media ponderata degli esami sostenuti

(max 10 punti) 9 10 9

Requisiti specifici di profilo (max 25 punti)

i. Chimica e propedeutica biochimica j. Istologia

k. Anatomia l. Biologia e. Fisica f. Fisiologia g. Biochimica

h. Patologia generale

s. Neuropsichiatria infantile 2

t. Psichiatria 2 1 2

u. Fisiologia del comportamento 2

v. Tutor e/o conduttore in laboratori su potenziamento del metodo di studio w. Precedenti esperienze di collaborazione

per attività di tutorato presso l’Ateneo di Messina

TOTALE 23 24,6 27,5

Valutati i titoli, la Commissione stila la seguente graduatoria:

2) Suriano Rossella p. 27,5 2) Oriti Myriam p. 24,6

3) Lombardo Alessia M. p. 23,0

La Commissione, quindi, con parere unanime, dichiara le candidate Suriano Rossella e Oriti Myriam idonee alla stipula del contratto per un assegno per le incentivazioni di attività di tutorato, nonché per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero sui fondi M.I.U.R. (D.M.1047/2017 art. 3) da impiegare presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale anno accademico 2020/2021, per il progetto codice T03 (tutorato specialistico-didattico per il CdS triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Cliniche e Preventive), se regolarmente iscritte e in regola con il pagamento delle tasse e prevedano di laurearsi non prima della sessione di dicembre 2021.

La riunione si è conclusa alle ore 14:00 del giorno 20 gennaio 2021.

Prof. Francesco Luzza (Presidente)

(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

di essere in possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto da allegare alla presente domanda (permesso di soggiorno ed eventuale rinnovo dello stesso,

Alberto Maria Crovace , Francesco Staffieri , Donato Monopoli , Alejandro Artiles , Laura Fracassi , Antonio Crovace and Luca Lacitignola .Role of tibial tuberosity

che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature relative alla selezione di n. 10 tirocinanti da inserire all’interno del progetto n. PIR 00147 Prima infanzia

Il tutor si potrà rapportare con i docenti titolari degli insegnamenti per i quali sarà necessario approntare degli interventi di sostegno al fine di

Imaging al microscopio confocale dei neuroni pregangliari e postgangliari simpatici e dell’innervazione delle ghiandole cutanee nella pelle dell’anfibio apode Typhlonectes

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER: SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ DIDATTICA NELL’AMBITO DELLA

Per comprovate e motivate ragioni tecniche non dipendenti da chi presenta la domanda, le pubblicazioni oltre le 30 o le pubblicazioni che risultassero eccedenti lo

o) il domicilio, completo del codice di avviamento postale, che il candidato elegge per l’invio delle comunicazioni relative al concorso; si precisa che il domicilio