Studente Relatore Co-relatore Argomento generale CdL
presentazionedomanda
Controrelatore
ALGIERI Roberta Scarselli M.
Psicostimolanti come smart drugs: realtà o finzione?WPC
set-21Binda P.
ALIBONI Alessia Tognoni G.
Correlazione tra disturbo depressivo maggiore e malattie neurodegenerative: depressione come prodromo, esordio, fattori dirischio, comorbità e conseguenza
PSI
gen-22Scarselli M.
ANCORA Gabriele Banchelli L.
Eventi indesiderati e reazioni avverse al trattamento in psicoterapia: analisi critica e applicazione della check-list elaborata daMichael Linden
WPC
set-20Musicco D.
ANZIDEO Teresa Apicella F.
Tecnologia touch screen e neurosviluppoPSI
dic-21Fornili M.
ARSENA Giulia Berrocal Montiel C. Compare Lisa
L'effetto protettivo della flessibilità psicologica sulla relazione tra bassa autostima e depressioneWPC
lug-21Berti B.R.
BADAME Paolo Guerri A.
La presenza del sé on-line: uno studio dalle relazioni alla terapia su internetPSI
mar-18Carrara S.
BARBAGLIO Gaia Costanza Puleggio A.
Intervento psicosociale in scuole medie riguardo alla conoscenza delle dipendenze e come evitarleWPC
mar-13Scarselli M.
BARBENSI Anna Scarselli M.
Binge Eating Disorder (BED): tra disturbo della condotta alimentare e food addictionWPC
mar-22Miniati M.
BARSANTI Virginia Lai E.
Il colloquio motivazionale e l disturbo da uso di sostanzePSI
apr-22Conversano C.
BARSOTTI Margherita Della Maggiora F.
Famiglie nei processi migratoriPSI
set-19Smorti M.
BARZAGHI Sofia Elena Carrara S.
Linguaggio non verbale in psicanalisi e psicoterapiaPSI
mar-22Berrocal Montiel C.
BAZZANI Margherita Guerri A.
Studio dell'apprendimento attivo del linguaggio in bambini di 4-5 anniPSI
mar-22Smorti M.
BECCARI Carola Gentili C.
Percezione della relazione uomo-cavallo. Prospettive per la Pet TeraphyPSI
mar-15Ciapparelli A.
BELLUCCI Chiara Ciapparelli A.
Disturbi dissociativiPSI
feb-15Conversano C.
BENEDETTO Miriam Berti B.R.
Psicopatologia infantilePSI
feb-22Guzzetta A.
BERNARDESCHI Camilla Conversano C.
Alessitimia e attaccamento infantilePSI
dic-17Muratori P.
BERTEI Lucrezia Lai E.
Aspetti psicologici del luttoPSI
mar-22Conversano C.
BERTINI Camilla Gemignani A. Menicucci D.
Elementi elettroencefalografici della meditazionePSI
mar-22Orrù G.
BERTOLINI Elena Narzisi A.
Autismo e valutazione trattamento Pet TherapyPSI
apr-15Carrara S.
BIAGI Elena Casalini C.
Analisi diagnostica e trattamenti della sindrome di Martin-BellPSI
dic-21Migliore L
BLASCO Elvira Maria Gemignani A. Milazzo L.
Contributi delle neuroscienze al dibattito sul libero arbitrio e i risvolti in ambito psichiatrico forensePSI
apr-18Pellegrini S.
BORGHI Francesca Bogazzi F.
Acromegalia e condizioni psicologichePSI
dic-21Menicucci D.
BORZONASCA Caterina Muratori P.
Intervento precoce nell'autismoWPC
set-20Casalini C.
BRUCINI Andrea Gemignani A. Ciampa Mauro
Rapporti tra psicologia e architetturaWPC
gen-21Menicucci D.
BUSIA Sara Miniati M.
Psicosomatica, stress, pensiero negativo, ansia, e disturbi dell'umoreWPC
dic-20Ciapparelli A.
CACCIATORE Lorenzo Della Maggiora F.
Interventi all'interno dell'ambiente scolastico: intervento sistemico-relazionale nei casi di bullismoPSI
dic-21Celi F.
CALABRETTA Marco Mastorci F.
L'arricchimento ambientale come contromisura agli effetti psicosociali del COVID-19WPC
lug-21Orrù G.
CANCEMI Cristiana Orrù G.
I disturbi di memoria percepiti dalla popolazione generale durante il CovidWPC
mag-21Scarselli M.
CAPANTINI Ilaria Scarselli M.
Ruolo degli agenti patogeni nell'eziologia delle malattie psichiatrichePSI
set-19Pellegrini S.
CAPARVI Sara Guerri A.
I processi decisionali all'interno dei gruppi e la leadershipPSI
dic-21Carrara S.
CAPPAGLI Greta Guerri A.
L'influenza dei social network nell'insorgere dei disturbi alimentariPSI
gen-22Berrocal Montiel C.
CAPPELLINI Francesco Miccoli M. Poli Andrea
Validazione e proprietà psicometriche della versione italiana della Unconditional Self-Kindness Scale (USKS)WPC
set-21Orrù G.
CARDANO Greta Scarselli M.
Melanocortine e ipotalamo: ruolo del ricettore MCR4 nel sistema nervoso centrale e nella proliferazione di melanocitiWPC
nov-20Bocci G.
CARPITA Chiara Guerri A.
Studio sull'apprendimento attivo del linguaggio in bambini di 4-5 anniPSI
gen-22Binda P.
CARRAESI Davide Carrara S.
Disturbi di personalitàPSI
gen-22Scarselli M.
CARUSO Giuseppe Narzisi A.
Care givers nella diagnosi e nel trattamento del ASDPSI
gen-16Muratori P.
CASTORANI Alessia Guerri A.
Competenza linguistica e sociale in bambini di 4-5 anniPSI
dic-21Guzzetta A.
CASTORI Belinda Conversano C.
La medicina narrativaPSI
apr-21Giuffra V.
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute e Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute Assegnazione dei controrelatori ai laureandi - tabella aggiornata al 31 maggio 2022
Università di Pisa
CATELLI Federica Miniati M. Galliani Donatella
Spettro della condotta alimentare: caratteristiche cliniche e decorsoWPC
dic-21Scarselli M.
CATENI Leonardo Mastorci F.
Il biofeedbackPSI
gen-22Piarulli A.
CATINI Marco Cecchetti L.
Validazione italiana di alcuni questionari di intensità emotiva e interocezioneWPC
mag-21Miccoli M.
CECCONI Lisa Bogazzi F.
Stress e malattie autoimmuni (come lo stress agisce a livello cutaneo e della psiche riscontri psicofisiologici nell'alopecia)PSI
mar-22Sebastiani L.
CELEBRE Micaela Smorti M.
Benessere psicologico delle donne ospedalizzate per gravidanza patologicaWPC
ott-20Banchelli L.
CENI Rachele Menicucci D. Gemignani A.
Ruoli dei fusi del sonno nella memoria emotivaPSI
dic-20Orrù G.
CERBINI Leo Guerri A.
Influenza dei social media network su identità morale individuale e adesione a norme socialiPSI
mag-21Celi F.
CERRI Sara Balboni G.
Comportamento adattivo di bambini con disturbo pervasivoPSI
lug-15Muratori P.
CHIAPPINI Elena Lai E.
Psicologia della Salute e patologia oncologicaPSI
mar-22Smorti M.
CIARAVOLO Alessia Smorti M. Milone A.
Invalidazione emotiva e PIES in adolescenti con disturbi internalizzanti ed esternalizzantiWPC
mag-22Battini R.
COCCHI Nicola Berti B.R.
Il modello a tre assi ((Lambruschi 2018) nell'assessment clinicoWPC
nov-21Conversano C.
COLOMBINO Ilaria Rota S.
Ruolo del minore all'interno del conflitto intergenitoriale in ambito giuridico e neuroscienzePSI
gen-22Pellegrini S.
CONFORTI Elena Smorto G.
Salute organizzativa nella pubblica amministrazioneWPC
ott-16Smorti M.
CONVERSANO Anna Orrù G.
Identificazione dei fattori di rischio psicologico della donna in peri-menopausa e menopausaWPC
mag-22Miniati M.
COSTANZO Silvia Mini A.
Identità di genere e partecipazione allo sportWPC
feb-20Conversano C.
CUCINI Pietro Casalini C.
Costruzione della percezione degli altri in età evolutivaPSI
mag-22Piarulli A.
DANIELE Maria Vittoria Sebastiani L.
Correlati neuropsicologici del racial biasPSI
mar-21Menicucci D.
DA PAIXAO SOUZA José Lucas Narzisi A.
Autismo e TecnologiaPSI
apr-15Apicella F.
D'AVERSA Sveva Menicucci D. Cesari Valentina
Senso di agenza e apprendimento proceduralePSI
dic-21Piarulli A.
DAZZI Laura Apicella F.
Animal-assisted therapy nell'età evolutivaWPC
nov-19Orrù G.
DE PASQUALE Elia Berti B. R.
Cyberpsicologia e benessere in età evolutivaWPC
mar-22Battini R.
DEL CHERICO Chiara Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Approcci cognitivo-comportamentali di seconda e terza generazione nelle malattie intestinaliPSI
dic-21Carrara S.
DEL GOBBO Claudia Carrara S.
La sincronicità: l'incontro tra materia e psichePSI
gen-22Berrocal Montiel C.
DE ROSA Alice Lai E. Bogazzi F.
Metodica di rilevazione cortisolemica a livello delle unghie come indice di alterazione dell'asse HPA più stabile nel tempo inpazienti con componente psicopatologica
PSI
mag-22Sebastiani L.
DI RICCO Silvia Mini A.
La relazione terapeuticaWPC
dic-19Berrocal Montiel C.
DI SACCO Carla Gentili C.
Le fobie specifiche: dalla storia alle neuroscienzeWPC
mar-13Ciapparelli A.
DINI Costanza Muratori P.
Teatroterapia in età evolutiva: metodologie e beneficiPSI
set-19Celi F.
DOMENICI Ginevra Cecchetti L. Cappello Elisa
Modelli mentali di transizioni emotive in pazienti con disturbo di ansia e bipolareWPC
lug-21Binda P.
DONAERA Margherita Calderoni S.
Disturbi del comportamento alimentare in età evolutivaWPC
ago-21Casalini C.
ERARIO Giuseppina Miniati M.
Disregolazione emotiva e disturbi d'ansia e dell'umoreWPC
nov-18Ciapparelli A.
FAMBRINI Marta Cecchetti L.
Relazione tra teoria della mente e propensione all'equità di genereWPC
set-21Binda P.
FANCIULLACCI Luisa Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Disturbo da stress post-traumatico: approcci cognitivo-comportamentali di I, II generazione e modello ACTPSI
dic-21Smorti M.
FANTOZZI Alessia Lai E.
Aspetti psicologici delle malattie mitocondrialiPSI
apr-22Mancuso M.
FARNESI Camilla Berti B.R.
ADHD a scuola: l'intervento dello psicologo a supporto degli insegnantiPSI
gen-20Berrocal Montiel C.
FARNOCCHIA Michela Giada Casalini C.
Rapporto e relazione nelle famiglie omogenitorialiWPC
nov-21Celi F.
FELICI Yelissa Ciapparelli A.
Rapporto tra suo di sostanza ed urgenza psichiatricaPSI
set-14Conversano C.
FERRACCU' Lisa Ciaramella A.
Ipnosi nel trattamento del doloreWPC
2012-13Sebastiani L.
FERRARI Gigliola Bongioanni P.
Interventi di sostegno informativo e formativo destinati ai caregiver di persone afasicheWPC
mag-19Tognoni G.
FORNARO Evita Guerri A.
Competenza linguistica e sociale in bambini di 4-5 anniPSI
gen-22Celi F.
FOTI Elisa Mastorci F.
Valutazione psicologicaintegrata dei bambini e adolescenti affetti da malattie croniche (asma, diabete, e cardiopatia congenita)WPC
giu-21Bogazzi F.
FRANCESCHI Alice Dell'Osso L.
AutismoWPC
nov-20Muratori P.
FRATI Chiara Cecchetti L.
Correlati cerebrali delle emozioni in individui ciechi e sordi congenitiWPC
mag-21Binda P.
FRESCHI Adele Celi F.
La scuola all'aperto: ricerca sugli effetti della didattica all'aperto in bambini di prima della scuola primaria relativamente aidisturbi del controllo del comportamento
WPC
ago-21Berrocal Montiel C.
GALIGANI Matilde Puleggio A.
Disturbi del comportamento alimentare mediante un approccio sistemicoPSI
mag-22Smorti M.
GEORGESCU Viorica Diana Cecchetti L. Teresi Lorenzo
Uno studio del rapporto tra cinematica delle azioni ed emozioniWPC
ott-21Binda P.
GIANNI Ilaria Di Giuseppe M.G.
Cambiamenti nel funzionamento difensivo nel setting psicanaliticoWPC
giu-21Conversano C.
GIRIBON Iacopo Guerri A.
Immagine corporea e realtà virtualeWPC
mag-21Lucenteforte E.
GNERI Greta Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Approcci Cognitivo-comportamentali di seconda e terza generazione nella psoriasiPSI
mar-22Berti B.R.
GRASSI Giacomo Menicucci D. Gemignani A.
Correlati metabolici e neurovegetativi delle pratiche contemplativePSI
mag-21Conversano C.
GRAZIANO Annalisa Bogazzi F.
Tesi sperimentale sugli effetti psicopatologici dell'alterazione del ritmo sonno-veglia trattato con idrocortisonePSI
dic-21Piarulli A.
GRECO Alessia Cecchetti L. Lettieri G.
Identità di genere ed emozioniWPC
giu-21Berrocal Montiel C.
GRIFONI Alessia Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Inflessibilità psicologica come fattore di rischio trasversale per lo sviluppo di diverse patologieWPC
apr-22Carrara S.
GRILLI Virginia Muratori P.
Difficoltà di comportamento e difficloltà di apprendimentoWPC
mag-21Smorti M.
GUERRIERO Lisa Ciapparelli A.
Menopausa e psicoterapiaPSI
apr-14Smorti M.
GURRIERI Riccardo Orrù G.
Neurocovid: l'applicazione della stimolazione transcranica a corrente diretta (TDCS) nella gestione dei disturbi cognitivi covid-related
PSI
dic-21Menicucci D.
IANNI Giuseppina Milena Aloisi M.S.
Mezzi di informazione di massa e disturbi mentali anche in riferimento ad atti criminaliWPC
giu-18Pellegrini S.
IANNIELLO Martina Gravina Giovanni
Immagine corporea in soggetti con disturbo del comportamento alimentareWPC
nov-21Miniati M.
KARAS Svitlana Muratori P.
Disturbi della condotta in età evolutivaWPC
set-21Casalini C.
LAZZARINI Eleonora Guerri A.
Il concetto di influenza: un occhio di riguardo verso i social networkPSI
gen-21Baglietto L.
LEMMETTI Laura Sole Muratori P.
Caratteristiche di personalità in età evolutivaWPC
nov-21Menicucci D.
LENTI Giulia Guerri A.
L'efficacia clinica delle psicoterapie di gruppoPSI
mag-17Conversano C.
LENZONI Giada Gravina Giovanni
Psicopatologia e disturbi della nutrizione e dell'alimentazioneWPC
mag-21Conversano C.
LIA Paola Scarselli M.
Stress e inibizione della neurogenesi ippocampale: basi biologiche e trattamenti terapeuticiPSI
mag-19Binda P.
LIPPI Maria Miniati M.
Spettro dell'alimentazione e immagine corporeaWPC
apr-22Scarselli M.
LISTA Maddalena Ciapparelli A.
In tema di allucinazioniPSI
ott-14Scarselli M.
LONI Matilde Orrù G.
Opnioni/atteggiamenti sul vaccino anticovidWPC
mag-21Scarselli M.
LUCARELLI Jessica Muratori P.
Effetti del lutto infantile sullo sviluppo del bambino (focus sulle condotte esternalizzanti)PSI
dic-21Berrocal Montiel C.
LUNARDI Gabriele Conversano C. Andrea Poli, Bacciu
Davide
Psicoterapia e intelligenza artificialeWPC
set-20Lucenteforte E.
MACCARIO Tommaso Menicucci D. Gemignani A.
Liquido cerebrospinale e sonnoPSI
dic-21Tognoni G.
MANCA Davide Gemignani A. Mastorci F.
Stress psicosocialePSI
apr-16Conversano C.
MARRUCCI Maria Ceccanti S.
Meccanismi di violenza psicologica nel rapporto di coppiaWPC
ott-20Smorti M.
MARSI Christopher Ouma Scarselli M.
Sostanze psichedeliche: meccanismo di azione, abuso ed aspetti cliniciPSI
mar-19Bocci G
MARTIGNANI Suami Francesca Lai E.
Aspetti psicologici delle malattie infiammatorie croniche intestinaliPSI
feb-22Conversano C.
MARTINELLI Margherita Conversano C.
Mindfulness applicata ai disturbi sessuali femminiliPSI
feb-20Ciapparelli A.
MASTROGIACOMO Diletta Carrara S.
Disturbi della condotta alimentare in ottica psicodinamicaPSI
gen-22Smorti M.
MATTESINI ALUNNI Margherita Muratori P.
Criminalità minorile e dinamiche di banda-analisi dello sviluppo della carriera criminale e interventiPSI
mag-22Pellegrini S.
MAVER Perla Smorti M.
Aspetti psicologici in pazienti con amiloidosie nei loro caregiverWPC
feb-22Mancuso M.
MAZZANTI Greta Poli A.
La teoria polivagale nel contesto delle pratiche contemplativePSI
apr-20Sebastiani L.
MEI Alessia Basile Fasolo C.
Il sorriso in terapiaPSI
mar-14Carrara S.
MELOSI Eleonora Calderoni S. Apicella F.
OrtoressiaWPC
set-21Smorti M.
MIGNANI Giulia Pietrini P.
Basi genetiche del comportamento antisocialePSI
mar-13Migliore L
MODICA Paolo Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Interazione tra dimensioni della Mindfulness nel predire ansia e depressionePSI
set-21Smorti M.
MONETA Corinna Menicucci D.
AbsorptionPSI
lug-19Orrù G.
MONTEVERDE Giulia Limberti C.
La deontologia professionale dello psicologoPSI
dic-21Conversano C.
MORI Angelica Cecchetti L.
Training cognitivo e performance di apprendimentoWPC
mag-22Menicucci D.
MORINI Giulia Caterina Lai E.
Promozione dei comportamenti di salute nel diabetePSI
mar-22Bogazzi F.
MOSTI Fernanda Bogazzi F.
Valutazione psichiatrica psicologica e biometrica in pazienti con cushing acth dipendenteWPC
mar-16Berrocal Montiel C.
MUCCI Milena Ghicopulos I.
Le funzioni cognitive nelle malattie spinaliWPC
nov-15Orrù G.
NACCI Benedetta Celi F.
La scuola all'aperto: ricerca sugli effetti della didattica all'aperto in bambini di prima della scuola primaria relativamente allagestione dell'ansia
WPC
lug-21Berrocal Montiel C.
NANNINI Chiara Ghicopulos I.
Confronto tra pet therapy robotica e pet therapy tradizionalePSI
mag-13Muratori P.
NANNIZZI Elisabetta Mastorci F.
Il benessere nell'età evolutivaWPC
ott-21Berrocal Montiel C.
NARDO Paola Della Maggiora F.
L'importanza delle famiglie di origine nella clinica familiare / Stili di funzionamento familiare nella clinicaPSI
mar-22Celi F.
NASISI Chiara Cecchetti L.
Studio sperimentale sulle modalità di processamento delle emozioni in risposta ad immagini; influenza del contesto linguisticosulla generazione delle emozioni
WPC
lug-21Miccoli M.
NASTA Claudia Scarselli M.
Psicostimolanti: farmaci, smart drugs o sostanze d'abuso?WPC
nov-21Orrù G.
NEROZZI TYUPA Roman Musicco D.
Dipendenze patologicheWPC
feb-21Scarselli M.
PANICUCCI Miro Gemignani A. Piarulli A.
Psicofisiologia della coscienzaPSI
mag-19Sebastiani L.
PARENTI Elena Celi F.
Lempatia e le relazioni sociali dei soggetti con disturbo dello spettro autistico e come un deficit di queste capacità impatti nelleloro relazioni con i pari
PSI
mag-18Muratori P.
PAVONE Benedetta Donati M.A.
Il gambling negli over 65WPC
nov-16Conversano C.
PECCHIA Martina Ghicopulos I.
Deficit di memoria nel Disturbo Post-Traumatico da StressPSI
gen-13Scarselli M.
PECORELLA Letizia Ghicopulos I.
ParkinsonWPC
mar-13Scarselli M.
PELLEGRINO Eleonora Conversano C. Bonci Francesca
Valutazione e intevento psicologico in un campione di pazienti oncologiciWPC
dic-19Ciapparelli A.
PELLICCI Matilde Rota S.
Rifiuto dell'altro genitore da parte di un bambino come risultato di una conflittualità parentalePSI
apr-22Berrocal Montiel C.
PESCINI Elena Muratori P.
ADHD e COVID-19PSI
dic-21Orrù G.
PIANTANIDA Aurora Celi F.
La scuola all'aperto: ricerca sugli effetti della didattica all'aperto in bambini di prima della scuola primaria relativamente aidisturbi dell'umore
WPC
lug-21Smorti M.
PIRAS Valentina Ceccanti S.
Dolore cronico: aspetti psicologici e strategie di interventoWPC
gen-22Bocci G
PIZZINO Francesca Muratori P.
Fattori di rischio genetici e sociali per la comorbità tra disturbo da deficit da attenzione/iperattività e disturbo oppositivoprovocatorio
PSI
gen-22Menicucci D.
POIDOMANI Chiara Miniati M.
Valutazione delle emozioni in un campione di soggetti con disturbi d'ansia e dell'umoreWPC
ott-20Cecchetti L.
POMA Aurora Guerri A.
Valutazione e trattamento del disturno dell'immagine corporea legato ai disturbi dell'alimentazionePSI
gen-22Smorti M.
PORRICELLI Marika Conversano C.
Impatto psicologico della pandemia da cOVID-19WPC
set-21Scarselli M.
PUCCINI Matilde Casalini C.
Disabilità intellettiva e sessualitàPSI
ott-21Celi F.
PUNTILLO Alessandra Gravina Giovanni
Psicopatologia disturbi della nutrizione e dell'alimentazioneWPC
mag-21Miniati M.
RACITI Erika Apicella F.
Sorveglianza del neurosviluppo e diagnosi precoce nel disturbo dello spettro autisticoWPC
set-20Muratori P.
RAGGI Giorgia Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Disturbo post-traumatico da stress e approcci cognitivo-comportamentali di seconda generazionePSI
dic-21Celi F.
RAMORETTI Eleonora Sebastiani L.
Aromaterapia e ansia da esameWPC
lug-21Bogazzi F.
RANO Matteo Conversano C.
Meditazione ed equanimitàWPC
dic-21Orrù G.
RIGHI Giulia Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Disturbi dell'alimentazionePSI
mar-22Smorti M.
RINALDI Alessia Muratori P.
I benefici della mindfulness nella regolazione delle emozioni nei bambiniPSI
dic-21Conversano C.
RINFORZI Martina Migliore L.
Effetti epigenetici indotti da psicoterapiaWPC
nov-17Scarselli M.
ROCCA Filomena Ciapparelli A.
Il delirio di gelosiaPSI
mag-15Conversano C.
ROMITA Virginia Mini A.
Ragionamento clinico in psicoterapiaWPC
ott-21Conversano C.
ROSSI Giulia Tomaiuolo F.
Riconoscimento di voltiPSI
mar-19Binda P.
ROVAI Eleonora Guerri A.
Nuove prospettive e teciche terapeutiche applicate ai disturbi psichiciWPC
ago-21Berrocal Montiel C.
ROVATTI Syria Rota S.
Valutazione psicologica del minore in casi di abuso sessuale e maltrattamentoPSI
apr-22Celi F.
RUFINI COLETTI Marina Gemignani A. Menicucci D.
Stress e condizioni ambientali estremeWPC
lug-14Scarselli M.
SAID Sara Menicucci D.
Mezzi digitali e psicopatologiaPSI
dic-21Piarulli A.
SALINA Aurora Cecchetti L. Bernardi G.
Correlati emotivi dei sogniWPC
ott-21Menicucci D.
SARAFF Giovanni Apicella F.
Disturbi dello spettro autisticoWPC
mar-21Muratori P.
SARGENTINI Elena Piarulli A.
Modulazione dell'attività corticale attraverso stimolazione lenta dell'epitelio olfattivoWPC
mag-22Orrù G.
SCAFA Alessia Scarselli M.
Disturbi psichiatrici associati all'ischemia cerebralePSI
dic-19Tognoni G.
SEBASTIANI Ilaria Casalini C.
Disfonia di genere in età evolutivaPSI
gen-22Sebastiani L.
SFORZA Matteo Conversano C.
Interventi Mindfulness e disturbi del sonnoWPC
feb-21Menicucci D.
SIGNORE Federica Bogazzi F.
Interazione tra asse ipotalamo-ipofisi-corticosurrene microbiota e cervelloPSI
apr-22Scarselli M.
SIMONCINI Chiara Smorti M.
Benessere in gravidanza e trauma da partoWPC
apr-22Berrocal Montiel C.
SIMONCINI Elena Berrocal Montiel C. Compare Lisa
Approcci cognitivo-comportamentali di seconda e terza generazione nel diabetePSI
dic-21Smorti M.
SPIGA Irene Mini A
Il ruolo dello psicologo giuridico nella separazione conflittualeWPC
feb-21Giuffra V.
TALABA Livica Conversano C.
Efficacia della Mindfulness e delle pratiche contemplative nel decorso clinico e sul benessere in pazienti affetti da malattieinfiammatorie croniche dell'intestino