• Non ci sono risultati.

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI SCADENZARIO DELLE PRINCIPALI OPERAZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI SCADENZARIO DELLE PRINCIPALI OPERAZIONI"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA

CAMERA DEI DEPUTATI

SCADENZARIO DELLE PRINCIPALI OPERAZIONI

a cura di Vincenzo Mercurio

(2)

1

PREMESSA

La Legge Costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 ad oggetto: «Modifiche agli artt. 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», emanata a seguito dell’esito positivo del referendum costituzionale, ha sancito che il nuovo Parlamento sarà formato da:

400 Deputati - così suddivisi:

147 da eleggere nei collegi uninominali;

245 da eleggere nei collegi plurinominali;

8 da eleggere nella Circoscrizione estero.

200 Senatori - così suddivisi:

74 da eleggere nei collegi uninominali;

122 da eleggere nei collegi plurinominali;

4 da eleggere nella Circoscrizione estero.

(3)

2

LUGLIO 2022

ADEMPIMENTI

Elezioni del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati

Pubblicazione sulla G.U. n. 169 del 21/07/2022 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21/07/2022, n. 97

«Convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica».

INIZIO DEL DIVIETO per tutte le pubbliche amministrazioni di fare attività di propaganda di qualsiasi genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale.

È fatto divieto a tutte le Amministrazioni Pubbliche di svolgere atti- vità di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma im- personale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Decreto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

11

4 e 22

9

D.P.R.

n. 361/1957 D. Lgs.

n. 533/1993

Legge n. 28/2000 Pubblicazione del

Decreto

Dalla pubblicazione del

Decreto

66

66

65 64

21

21

22 23

(4)

3

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Decreto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

TRE GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO

TRE GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO

TRE GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO

TRE GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO

ELEZIONI POLITICHE

Presso la Corte di Cassazione è costituito, entro tre giorni dalla pub- blicazione del Decreto di convocazione dei comizi, l’Ufficio elettorale centrale nazionale.

ELEZIONE CAMERA DEI DEPUTATI

Presso la Corte d’appello o il Tribunale nella cui giurisdizione è il Comune capoluogo della regione è costituito, entro tre giorni dalla pubblicazione del Decreto di convocazione dei comizi, l’Ufficio cen- trale circoscrizionale.

ELEZIONE SENATO DELLA REPUBBLICA

Presso la Corte d’Appello del Comune capoluogo della regione è costituito, entro tre giorni dalla pubblicazione del Decreto di convo- cazione dei comizi, l’Ufficio elettorale regionale.

ELEZIONI POLITICHE – CIRCOSCRIZIONE ESTERO Presso la Corte di Appello di Roma è costituito, entro tre giorni dalla pubblicazione del Decreto di convocazione dei comizi, l’Ufficio elet- torale centrale per la Circoscrizione Estero.

12

13

7

7

D.P.R.

n. 361/1957

D.P.R.

n. 361/1957

D. Lgs.

n. 533/1993

Legge n. 459/2001 1

63

63

63

63

24

24

24

24

LUGLIO 2022

(5)

4

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Decreto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

TRE GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO QUATTRO GIORNI

DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO CINQUE GIORNI

DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO SEI GIORNI DALLA

PUBBLICAZIONE DEL DECRETO SETTE GIORNI

DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO

ELEZIONI POLITICHE – CIRCOSCRIZIONE ESTERO Presso la Corte di Appello di Milano, Roma, Firenze e Napoli è co- stituito, entro tre giorni dalla pubblicazione del Decreto di convoca- zione dei comizi, un Ufficio decentrato per la Circoscrizione Estero.

7 Legge

n. 459/2001 63

62

61

60

59

24

25

26

27

28

(6)

5

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Decreto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

OTTO GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO NOVE GIORNI

DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO DIECI GIORNI

DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO

RESIDENTI ALL’ESTERO - Entro questa data i cittadini Resi- denti all’Estero possono optare per votare in Italia - Ultimo giorno utile.

DETERMINA AUTORIZZAZIONE AD EFFETTUARE LAVORO STRAORDINARIO

Prima dell’inizio dello straordinario elettorale è necessario adottare la determina di autorizzazione a compiere lavoro straordinario.

4

15

Legge n. 459/2001

D.L.

n. 8/1993 – come modificato

dalla legge n. 147/2013 58

57

56

56

29

30

31

31 Riferimento giorni

successivi alla pubblicazione del

Decreto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

(7)

6

ENTRO 15 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO DI CONVOCAZIONE

DEI COMIZI

LAVORO STRAORDINARIO

Da oggi e fino al quinto giorno successivo alla consultazione è con- sentito effettuare lavoro straordinario al personale autorizzato. È ne- cessario che preventivamente sia stata adottata apposita determina per la costituzione dell’Ufficio elettorale comunale.

ELEZIONI POLITICHE

Controllo: - del buono stato del materiale per l’arredamento dei seg- gi; - degli infissi e porte dei locali destinati a sede di seggio e per

chiedere l’integrazione e riparazione del materiale d’arredamento. 33

D.L.

n. 8/1993 – come modificato

dalla legge n. 147/2013

D.P.R.

n. 361/1957 55

54

53

52

51

1

2

3

4

5

AGOSTO 2022

(8)

7

ENTRO 15 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE

DEL DECRETO DI CONVOCAZIONE

DEI COMIZI

ELEZIONI POLITICHE

Ultimo giorno per la revisione dei locali che saranno utilizzati come uffici elettorali di sezione.

51

50

49

48

5

6

7

8

(9)

8

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

AGOSTO 2022

47

46

45

9

10

11

PRIMA TORNATA - Revisione Dinamica straordinaria Termine di massima per apportare variazioni alle liste elettorali – Sono escluse le iscrizioni per trasferimento della residenza (immi- grazione).

AFFISSIONE DEL MANIFESTO DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI

32

11 3

T.U.

n. 223/1967

D.P.R.

n. 361/1957

(10)

9

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

1

1

2 3

SECONDA TORNATA - Revisione Dinamica straordinaria Termine per apportare variazioni alle liste elettorali. Compresi i cam- bi di sezione.

Sono escluse le cancellazioni per trasferimento della residenza (emi- grazione).

Da oggi, sono esclusi dal voto coloro i quali, ancora iscritti nella lista elettorale, perderanno la cittadinanza italiana, o il diritto elettorale in seguito a una sentenza passata in giudicato o a un altro provvedimen- to definitivo dell’autorità giudiziaria (o, pur avendo perso il diritto elettorale prima, non siano stati cancellati dalle liste elettorali). Sarà ritirata la tessera elettorale e data comunicazione al Presidente di seggio elettorale, dove l’interessato avrebbe dovuto votare.

ELEZIONI POLITICHE

Dalle ore 8 del 44° giorno antecedente la votazione è previsto il de- posito del contrassegno, dello statuto (o dichiarazione di trasparen- za), dei collegamenti, del programma elettorale e della designazione dei rappresentanti, effettuati contestualmente, presso il Ministero dell’interno - Valido anche per la Circoscrizione Estero.

ELEZIONI POLITICHE

Fino alle 16 del 42° giorno antecedente la votazione si può presen- tare, presso il Ministero dell’Interno, il contrassegno, lo statuto (o dichiarazione di trasparenza), i collegamenti, il programma elettorale e la designazione dei rappresentanti, effettuati contestualmente - Va- lido anche per la Circoscrizione Estero.

14 e 15

14 e 15

D.P.R.

n. 361/1957

D.P.R.

n. 361/1957 1

1 45

44

44

43 42

11

12

12

13 14

(11)

10

4

5

6 7 8 9 10

10

VOTO DOMICILIARE - Da oggi possono far pervenire al Sin- daco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti gli elettori, in dipendenza da apparati elettromedicali, la domanda, corredata dei prescritti certificati, per poter esprimere il voto presso la propria abitazione.

Compilazione dell’elenco in triplice copia degli iscritti nelle liste elet- torali che alla data della votazione non compiranno il 18° anno di età.

LISTE CANDIDATI - Primo giorno utile per presentare dalle ore 8 alle ore 20 le liste dei candidati nei collegi plurinominali e dei can- didati nei collegi uninominali agli Uffici centrali circoscrizionali, per la Camera dei deputati, e agli Uffici elettorali regionali, per il Senato del Repubblica.

1

33

20 e 9

D.L.

n. 1/2006 c.s.m.

T.U.

n. 223/1967 D.P.R.

n. 361/1957 D.Lgs.

n. 533/1993 3

1

5 41

40

39 38 37 36 35

35

15

16

17 18 19 20 21

21

(12)

11

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

11

12/14

13

13

13

LISTE CANDIDATI - Ultimo giorno utile per presentare dalle ore 8 alle ore 20 le liste dei candidati nei collegi plurinominali e dei candidati nei collegi uninominali agli Uffici centrali circoscrizionali, per la Camera dei deputati, e agli Uffici elettorali regionali, per il Senato del Repubblica.

PROPAGANDA ELETTORALE - La GIUNTA COMUNALE tra il 33° e il 31° giorno antecedente le votazioni provvede a indivi- duare e delimitare gli spazi - La propaganda indiretta è stata abolita.

ELEZIONI TRASPARENTI - Entro oggi, decimo giorno dalla scadenza prevista per il deposito del contrassegno, vengono pubbli- cati sul sito «Elezioni Trasparenti» del Ministero dell’Interno, riportati in modo sintetico: il contrassegno depositato, lo statuto ovvero la dichiarazione di trasparenza, il programma elettorale.

RESIDENTI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO - En- tro questa data i residenti temporaneamente all’estero ed eventual- mente i loro familiari, possono richiedere di votare per corrispon- denza - Ultimo giorno utile.

RESIDENTI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO - Ter- mine ultimo per far pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elet- torali l’opzione per votare all’estero per corrispondenza.

2-3-4

4

4-bis

4-bis

Legge n. 212/1956

c.s.m.

Legge n. 165/2017

Legge n. 459/2001

Legge n. 459/2001 34

Dal 33 al 31

32

32

32

22

Da 23 a 25

24

24

24

(13)

12

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

13

13

14

14

15

RESIDENTI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO - Ter- mine ultimo per i Comuni per trasmettere, con procedura informati- ca, al Ministero i dati relativi agli elettori:

a) temporaneamente residenti all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche;

b) personale di cui ai commi 5 e 6 dell’art. 4-bis della citata legge n.

459/01;

c) familiari conviventi degli elettori di cui sopra che hanno presentato l’apposita domanda.

RESIDENTI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO - Ultimo giorno per revocare l’opzione.

RESIDENTI ALL’ESTERO Entro oggi devono essere effettuate le eventuali cancellazioni per decesso esclusivamente degli elettori residenti all’estero.

PROPAGANDA ELETTORALE - Ultimo giorno per la GIUN- TA COMUNALE di provvedere a individuare e delimitare gli spazi - La propaganda indiretta è stata abolita.

PROPAGANDA ELETTORALE - Inizio del divieto della propa- ganda al di fuori degli spazi.

Da oggi inizio il divieto di:

— Svolgere propaganda luminosa a carattere fisso;

— Effettuare ogni forma di propaganda luminosa mobile;

— Compiere lancio o getto di volantini;

— Utilizzare altoparlanti su mezzi mobili, fuori dei casi previsti, come l’annuncio del giorno e dell’ora in cui si terranno comizi e riunioni di propaganda elettorale.

4-bis

4-bis

2-3-4

Legge n. 459/2001

Legge n. 459/2001

Legge n. 212/1056

c.s.c.

32

32

31

31

30

24

24

25

25

26

(14)

13

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

15

15

15

16

17

18

19

REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA - Ultimo gior- no utile per le iscrizioni in conseguenza: acquisto del diritto eletto- rale per motivi diversi dal compimento del 18° anno di età o per riacquisto del diritto elettorale per cessazione delle cause ostative.

RESIDENTI ALL’ESTERO Scadenza del termine per la comu- nicazione ai diversi Comuni, da parte del Ministero dell’Interno, dei nominativi degli elettori residenti all’estero che hanno esercitato l’opzione per il voto in Italia.

PRESIDENTI DI SEGGIO - Il Presidente della Corte d’Appello, entro tale data, nomina i presidenti dei seggi elettorali.

AMMISSIONE AL VOTO - Da questo giorno la C.E. Circ., in base alle domande presentate dagli interessati, può disporre l’ammis- sione al voto, che viene notificata, mediante attestazione dal Sinda- co, con l’indicazione della sezione elettorale a cui è stato assegnato.

Contemporaneamente viene data notizia ai Presidenti di seggio.

NOMINA SCRUTATORI - Primo giorno utile di affissione del manifesto se la C.E.C. ha stabilito che la nomina degli scrutatori av- verrà il 31 agosto - 25° giorno antecedente la votazione.

RESIDENTI ALL’ESTERO Entro oggi devono essere comunica- ti al consolato competente gli elettori residenti all’estero cancellati dalle liste elettorali per decesso.

32

4

T.U.

n. 223/1967 c.s.m.

Legge n. 459/2001 4

3 30

30

30

29

28

27

26

26

26

26

27

28

29

30

(15)

14

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

20

20/25

25° giorno antecedente la

votazione

23

6

6

D.P.R.

n. 104/2003

Legge n. 95/1989

c.s.m.

Legge n. 95/1989

c.s.m.

2

1

1 25° gg.

antecedente la votazione

Dal 25°

al 20° giorno antecednete la

votazione

25

31

Dal 31 al 5 settembre

31

ELEZIONI POLITICHE

Entro il venticinquesimo giorno antecedente la vota- zione è spedita la cartolina avviso di cui all’art. 6 della legge 7 febbraio 1979, n. 40, esclusivamente agli elettori residenti all’estero che hanno esercitato l’opzione o che sono residenti negli Stati con i cui Governi non sono state concluse le intese in forma semplificata di cui all’art. 19, comma 1, della legge o negli Stati che si trovano nelle situazioni di cui all’art. 19, comma 4, della legge.

NOMINA SCRUTATORI - In questo lasso di tempo la C.E.C.

nomina gli scrutatori. La data e l’ora viene comunicata con pubblico manifesto da affiggersi almeno due giorni prima.

NOMINA SCRUTATORI - Primo giorno utile per la nomina degli scrutatori da parte della C.E.C.

La data e l’ora viene comunicata con pubblico manifesto da affiggersi almeno due giorni prima.

(16)

15

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni precedenti a

quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

21

22

23

24 25

25

25

26

6

35

1

Legge n. 95/1989

c.s.m.

T.U.

n. 361/1957

D.L.

n. 1/2006 c.s.m.

1

4

3 24

23

22

21 20

20

20

19

1

2

3

4 5

5

5

6

NOMINA SCRUTATORI - Ultimo giorno utile per l’affissione del manifesto se la C.E.C. ha stabilito che la nomina degli scrutatori avverrà il 5 SETTEMBRE - 20° giorno antecedente dalla votazione.

NOMINA SCRUTATORI - Ultimo giorno utile per la nomina degli scrutatori da parte della C.E.C.

PRESIDENTI DI SEGGIO - Il Presidente della Corte d’Appello, entro oggi, trasmette ai vari Comuni l’elenco dei presidenti dei seggi elettorali.

VOTO DOMICILIARE - Ultimo giorno utile per far pervenire al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti gli elettori, in dipendenza da apparati elettromedicali, la domanda, corredata dei prescritti certificati, per poter esprimere il voto presso la propria abitazione.

PRESIDENTI DI SEGGIO - Il Sindaco deve preparare un elenco delle persone da utilizzare come sostituti di coloro che, nominati dalla Corte d’Appello, rinunciano.

SETTEMBRE 2022

(17)

16

27 28 29

30

30

30

31 32 33 34

32 5

6

8

T.U.

n. 223/1967 D.L.

n. 5/2012 Legge n. 95/1989

c.s.m.

Legge n. 28/2000

c.s.m.

5-bis

3

1 18

17 16

15

15

15

14 13 12 11

7 8 9

10

10

10

11 12 13 14

REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA – BLOCCO DELLE LISTE

Ultimo giorno utile per apportare alle liste elettorali le seguenti va- riazioni:

— per decesso;

— ripristino della posizione anagrafica precedente (art. 5, comma 5-bis, del D.L. n. 5/2012, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 35/2012).

NOMINA SCRUTATORI - Ultimo giorno utile per la notifica agli interessati della nomina a scrutatore. Entro 48 ore dalla notifica, questi devono comunicare l’esistenza di un grave impedimento.

DIVIETO di rendere pubblici o diffondere risultati di sondaggi sull’esito delle elezioni.

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni successivi a quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

(18)

17

35

35 36 37 38 39 40

41 42

42

38

29

38

6

42

T.U.

n. 223/1967 c.s.m.

T.U.

n. 361/1957

T.U.

n. 223/1967 c.s.m.

Legge n. 95/1989

c.s.m.

T.U.

n. 570/1960 c.s.m.

3

4

3 10

10

9 8 7 6 5

4 3

3

15

15 16 17 18 19 20

21 22

22

Entro oggi inviare alla C.E.Circ. proposta per eventuali VARIAZIONI SEDI DEI SEGGI per sopravvenute gravi circostanze.

Entro oggi la C.E.Circ. trasmette al Sindaco le liste di sezione debi- tamente autenticate.

Entro oggi la C.E.Circ. invia le decisioni per eventuali VARIAZIONI DELLA SEDE DEI SEGGI per sopravvenute gravi circostanze.

NOMINA SCRUTATORI - Ultimo giorno utile per la notifica ai sostituti della nomina a scrutatore.

VOTO NEI LUOGHI DI CURA - Scadenza termine per l’inoltro della domanda per votare nel luogo di cura dove sono ricoverati.

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni successivi a quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

(19)

18

42

42

42

43

43

43

43

8

6

1

Legge n. 136/1976

c.s.m.

Legge n. 95/1989

c.s.m.

Legge n. 147/2013 3

3

400 3

3

3

2

2

2

2

22

22

22

23

23

23

23

VOTO NEI LUOGHI DI DETENZIONE - Scadenza termine per l’inoltro della domanda per votare nel luogo di detenzione.

Come previsto dalla norma, oggi è l’ultimo giorno per nominare gli eventuali sostituti degli scrutatori che hanno comunicato la loro in- disponibilità.

RAPPRESENTANTI - Entro oggi deve essere consegnato alla Segreteria del Comune l’elenco dei RAPPRESENTANTI presso ogni seggio.

Detto elenco può essere consegnato in formato cartaceo o anche mediante posta elettronica certificata.

RILASCIO TESSERE ELETTORALI - Gli uffici elettorali co- munali devono restare aperti dalle ore 9 alle ore 18.

VOTO NEI LUOGHI DI CURA - Scadenza termine per la ste- sura dell’elenco di coloro che hanno inoltrato la domanda per votare nel luogo di cura dove sono ricoverati.

VOTO NEI LUOGHI DI DETENZIONE - Scadenza termine per la stesura dell’elenco di coloro che hanno inoltrato la domanda per votare nel luogo di detenzione.

VARIAZIONI SEDI DEI SEGGI - Entro oggi il Sindaco, median- te manifesto, comunica le eventuali VARIAZIONI DELLA SEDE DEI SEGGI dovute a sopravvenute gravi circostanze.

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni successivi a quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

(20)

19

43

44

44 44

45

45

45

2

1

1 1

0

0

0

23

24

24 24

25

25

25

Scadenza termine per la stesura dell’elenco di coloro che hanno inol- trato la domanda per votare nel luogo di detenzione.

Da oggi e durante il giorno della votazione è fatto DIVIETO di fare propaganda di qualsiasi genere.

Ore 16 - Costituzione dell’Ufficio Elettorale di Sezione.

Entro le ore 16 si possono presentare direttamente al Presidente del seggio elettorale la designazione a RAPPRESENTANTE.

Prima dell’inizio della votazione si possono presentare direttamente al Presidente del seggio elettorale la designazione a RAPPRESEN- TANTE.

Dalle ore 7 alle ore 23 si effettua la votazione.

Dopo le ore 23, subito dopo la chiusura della votazione si iniziano le operazioni di riscontro e di scrutinio per l’elezione del Senato della Repubblica e per l’elezione della Camera dei Deputati.

successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

giorni successivi a quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

ADEMPIMENTI DA ATTUARE PRIMA DEL GIORNO DELLA CONSULTAZIONE

VOTAZIONE

RISCONTRO E SCRUTINIO

(21)

20

15 D.L.

n. 8/1993 - come modificato

dalla legge n. 147/2013 Quinto

giorno successivo alla

votazione

26 27

28

29

30 LAVORO STRAORDINARIO Termine del lavoro straordinario.

Riferimento giorni successivi alla pubblicazione del

Manifesto di convocazione dei

comizi

Riferimento giorni successivi a quello della votazione

DATA ADEMPIMENTI NORMA

Art. Comma Legge

Riferimenti

Documenti correlati

2185 (“Fondo occorrente per gli interventi del servizio civile nazionale”); contestualmente esso risulta inserito anche nel bilancio di previsione 2012 della Presidenza

000 del 2014, comprendendo la riclassificazione dei versamenti a favore del bilancio dello Stato (347.000 euro) dovuti all'applicazione delle disposizioni di finanza

L’attuale disciplina fiscale è basata com’è noto su un sistema di tipo “ETT” (deducibilità dei versamenti, tassazione dei rendimenti finanziari in fase di accumulo e

“attendismo” e di incertezza, sia sul versante del dialogo con le istituzioni comunitarie, sia su quello della definizione di più chiari strumenti di intervento,

Visto il decreto del Prefetto della provincia con il quale sono stati convocati, per i giorni di domenica 3 e lu- nedì 4 ottobre 2021, i comizi elettorali per l’elezione diretta

che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 17 FEBBRAIO 2020 , alle ore 15.00, per procedere alla nomina

In conclusione, il Cosciani si dichiara a favore dell’imposta sul reddito (a condizione di estendere al massimo il concetto di reddito imponibile e di spostare una parte

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha pubblicato l’avviso pubblico per la nomina degli scrutatori per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato