• Non ci sono risultati.

BROCHURE PRODOTTI Divisione Idrotermica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BROCHURE PRODOTTI Divisione Idrotermica"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Divisione Idrotermica

BROCHURE PR ODOTTI 2020

(2)

LA STORIA  

Società  fondata  nel  1971,  con  denominazione  F.I.L.  Forniture  Industriali Lombarde,  specializzata  nella  commercializzazione di valvole industriali, flange e raccorderia in genere 

Nel 1985 si fonde con PEMTO VALVES ITALIA SRL, dando vita alla FIL PEMTO SRL, iniziando a distribuire in  esclusiva per l’ Italia importan  marchi di fabbricazione europea.   

Nel  1986 rileva  la  società  OFFICINE  VALSASSINESI  SRL,  di  Cortenova  (Lc),azienda  cos tuita  nel  1964,iniziando  così con la denominazione NUOVE OFFICINE VALSASSINESI SRL  la propria produzione di  flange con il marchio NOV che ad oggi , con una  capacità produ va di 7.000 tonnellate  l’anno ,è un punto  di  riferimento  nazionale  ed  internazionale  nei  se. ori specializza   dell’ Oil‐Gas , nel navale , petrochimico ,  farmaceu co , meccanico , energe co  e termoidraulico 

Nel 1988 acquisisce la parte produ va di I.V.L. Valvole a sfera e ne implementa la produzione con realiz‐

zazione di valvole di  po wafer, split body, flat body e valvole di ritegno. 

Nel 2006 dà vita ad una nuova branca settoriale specializzata  nella commercializzazione di  giun   di  dilatazione  in  gomma  e  nella  produzione  di  compensatori  di  dilatazione  in  acciaio  al  carbonio,  acciaio inox,  suppor  a rullo e di giun  di smontaggio. 

Nel 2013 aggrega la società SIGMA ITALIANA SRL come partner specializzato, azienda già leader nel se ore  delle valvole nell’ambito industriale, terziario, acquedo s co ed an ncendio. 

Nel 2014 incorpora T&D UNI‐VAL srl, una piccola organizzazione locale specializzata nella contabilizzazione  del  calore    dire a,  indire a  e  moduli  idronici.  Crea  con  il  marchio  UNI‐THERM  una  completa  e  specifica  proposta se oriale di alta qualità ed una nuova organizzazione commerciale denominata , “FIL PEMTO DIVISIONE IDROTERMICA” , considerata la "punta d'iceberg commerciale" per tutte le produzioni interne , in aggiunta ad una più storica gamma che ne evidenziano buona cultura settoriale, competenza, affidabilità e competitività economica , per ogni singolo argomento trattato.  Nel  corso  degli ultimi anni  sono  sta   rafforzati i legami e le collaborazioni con  importan   società tra  le  quali, spiccano  i  nomi di : Victaulic Honeywell , Danfoss , Nvent Caddy, oltre ad aziende meno note ma altrettanto significative nel se ori del convogliamento dei fluidi , e dei componen  idro‐termo‐gas  per l'impiantistica industriale e generica.  

Oggi il GRUPPO FIL PEMTO copre un'area totale di 13.500 mq, di cui 6.500 mq di stoccaggio in Caronno  Pertusella  (VA),    2.500  mq  in  Taceno  (LC)  e  1.500  mq  nella  sede  produva di  Cortenova  (LC),    ed  infine  i  3000 mq della nuova stru ura distribu va , sempre in   Caronno Pertusella , Via Bergamo 1465  -

FIL PEMTO Divisione Idrotermica

- con marchio

"UNI-THERM"

(3)

Soluzioni tecnologiche per moderni impianti HVAC “ Victaulic”

Sistema scanalato completo con prodotti di altissima qualità

VALVOLE (farfalla, ritegno) ‐ FILTRI ‐ DIFFUSORI in aspirazione ‐ GIUNTI ‐ RACCORDI



Rapidità d'installazione con rispe o e spesso an cipo dei  tempi di consegna



Estrema compe vità grazie alla riduzione dei cos  generali e sopra u o della manodopera.



Durata dell'impianto alla pari o maggiore di un sistema saldato



Manutenzione semplificata : riduzione del fermo impianto per mancanza di tecnici specializza



Eliminazione della saldatura : NO manodopera specializzata ‐ NO fiamme e fumi; maggiore sicurezza



Referenze in tu o il mondo: edifici commerciali, pubblici, ospedali, applicazioni industriali



Dal 1919 a garanzia dell'affidabilità e durata nel tempo

COLLEGAMENTI NELLE CENTRALI TECNOLOGICHE COLONNE MONTANTI LINEE DI DISTRIBUZIONE

COLONNE MONTANTI per pressioni fino 52 bar

SISTEMI ANTISISMICI

IDONEI A MANTENERE L’INTEGRITA’ IN CASO

DI EVENTI SISMICI

ESEMPIO : KIT COLLEGAMENTO POMPA‐COLLETTORE   EFFICIENZA ED ESTREMA FACILITA' NELLA PREFABBRICAZIONE 

COMPONENTI PREASSEMBLATI E PRE‐MONTAGGI IN OFFICINA

(4)

Soluzioni tecnologiche per moderni impianti HVAC “ Victaulic”

Sistema di giunzione StrengThin

TM

ST100 per tubo inox spess. 2-3 mm

VALVOLE - RACCORDI - GIUNTI PN 16 DAL DN 50 AL DN 300



Rapidità d'installazione con rispetto e spesso anticipo dei  tempi di consegna



Estrema compe vità grazie alla riduzione dei costi generali e sopra utto della manodopera.



Manutenzione semplificata : riduzione del fermo impianto per mancanza di tecnici specializza



Eliminazione della saldatura : NO manodopera specializzata ‐ NO fiamme e fumi; maggiore sicurezza



Referenze in tu o il mondo: edifici commerciali, pubblici, ospedali, applicazioni industriali



Sistema per tubazione inox 304/316 a costo contenuto e di facile movimentazione *, idoneo per:

- Acqua refrigerata o di torre - Acqua potabile calda o fredda - Industria

- OEM

- Aria compressa - Biogas

*specialmente diam. > DN 150

SCANALATURA MONTAGGIO SERRAGGIO MANUALE *

ESEMPI DI INSTALLAZIONE ...

* senza chiave dinamometrica

(5)

VALVOLE PER IMPIANTI TERMICI ED INDUSTRIALI

Corpo ghisa Wafer   esecuzione SEMI‐LUG  

Corpo alluminio Wafer   esecuzione LUG fori file a   

Corpo ghisa sferoidale Wafer  esecuzione LUG fori file a   

VALVOLE A SFERA FILETTATE Acciaio carbonio e Inox  

esecuzione 2‐3 pezzi   Aua tori pneuma ci 

per valvole a farfalla   e a sfera 

Doppio e triplo eccentrico 

SERVOCOMANDI ELETTRICI per  valvole a sfera e farfalla

Per  strumentazione 

VALVOLE DI RITEGNO

A  Palla  Flusso avviato  VALVOLE A SFERA FLANGIATE 

Versione Split Body

Versione 3 Vie

Flangiate a Clapet 

VALVOLE A FARFALLA COMPENSATORI

DI DILATAZIONE per tu  i fluidi   flangia  e a saldare   Wafer a disco 

Doppio baen te 

A Clapet 

Intermedie 

Giun  Elas ci File a   

Giun  Elas ci Flangia  

Silenziatore Flex  Giun  Anvibr an Corpo pia o acciaio  

al Carbonio e Inox 

FILTRI AD “Y”

file a e flangia Ghisa, Acciaio e Inox 

(6)

VALVOLE ‐ FLANGE ‐ RACCORDERIA

SARACINESCHE IN GHISA

A cuneo gommato 

Filtri O one  VALVOLE VARIE Per riscaldamento 

A sfera o one nichelato PN 25‐40 

Varie in bronzo

Saracinesche  Di Fondo 

Di ritegno molla e clapet 

ACCIAIO AL CARBONIO GHISA 

Raccorderia Inox  a Saldare

Curve, Tee, Riduzioni, Fondelli  Curve, Gomi , Manico ,  Nippli 

RACCORDERIA

Raccorderia Forgiata  Serie 2000—3000—6000  FLANGE

Acciaio Inox  ANSI 

Alluminio per Cartella  Acciaio al Carbonio 

GUARNIZIONI E BULLONERIA RACCORDERIA PRESS FITTING

IN ACCIAIO AL CARBONIO ED INOX

Raccorderia Inox File ata Valvole Flusso Avviato 

(7)

VALVOLE PER VAPORE E FLUIDI DIATERMICI ‐ STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE

Saracinesche in acciaio   al carbonio ed acciaio Inox  

a cuneo gommato 

Filtri di Linea Ghisa 

Scaricatori di Condensa  Valvole di Sicurezza 

Separatori di condensa  Valvole Automache

Manometri ‐ Termometri Indicatori di Livello Valvole per Fluidi Diatermici

Acqua surriscaldata e vapore 

Filtri di Linea Bronzo  Filtri di Linea Acciaio 

Linea in Bronzo

Globo  Valvole di Sicurezza 

CONTROLLO

STRUMENTAZIONE VISIVA Valvole Forgiate 

Indicatori di Passaggio 

Pompa Rilancio Condensa  Valvole di Regolazione 

Ridu ori di Pressione 

Misuratori per Fluidi Industriali 

REGOLAZIONE

Strumentazione Pneuma ca  Regolatori di Pressione e

Temperatura

Registratori a Microprocessore 

Sonde e Trasme tori 

Temperatura—Umidità 

Pressione 

(8)

Vapore Pulito con Preriscaldo

Produ ori di Vapore Pulito Produori ̀ Acqua calda per Recupero Termico da Vapore

Gruppo Preriscaldo Acqua Osmozzataȁ con Primario Vapore

Gruppo Package Scambiatore a Fascio tubiero per Produzione Acqua Calda da Vapore a 7 Bar Gruppo di Regolazione Olio Diatermico

Con Valvole a 3 vie e pompa di circolazione

Gruppi Olio Diatermico con Sistema di Espansione Pressurizzato

Degasatori Termofisici con Accessori—Collaudo PED

Serbatoi Generici ed in Pressione ‐Acciaio al Carbonio ed Inox Costruzione a Disegno ‐ Collaudi PED

Colle ori Ordinari o Collauda PED ̀ Vapore , Olio Diatermico

Acqua Surriscaldata Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero

Acciaio Carbonio ed Inox

Vasi Raccolta Condensa Acciaio Carbonio ed Inox con

Accessori monta ̀

SKID PREASSEMBLATI E COMPONENTI DI CARPENTERIA PER

VAPORE , FLUIDI TERMICI E PROCESSI INDUSTRIALI

(9)

TUBI SENZA SALDATURA

SERIE ANSI - ASTM A3127A312 - ASME SA312 - SERIE METRICA ASTM A213 TUBI A SEZIONE QUADRA E RETTANGOLARE

SERIE SALDATA EN 10219-2 / ASTM 554

TUBAZIONI INOX

IN ACCIAIO INOX AISI 304 , AISI 316

UNI EN 10217-7 EN ISO1127 - SALDATI TIG/LASER - SERIE ISO, METRICI

ASTM A312/A312 - ASME SA312 SALDATI TIG/LASER - SERIE ANSI

(10)

PER GASDOTTI , ACQUEDOTTI , FOGNATURE IN PRESSIONE - PN 2 -:- PN 25 TUBAZIONI PER CONDOTTE

PER METANO RIVESTITE IN BITUME - PER ACQUA POTABILE RIVESTITE IN PVC TUBAZIONI PER TELERISCALDAMENTO

TUBO IN ACCIAIO PREISOLATO - TUBAZIONI FLESSIBILI PREISOLATE IN POLIETILENE TUBAZIONI IN PEAD - PE80 - PE100 - BARRE E ROTOLI

TUBAZIONI RACCORDI

IN ACCIAIO AL CARBONIO PER GAS , RISCALDAMENTO , ANTINCENDIO

UNI EN 10255/04 - ACCIAIO S195 - NERI, ZINCATI,PREVERNICIATI,RAL3000

SALDATI , SENZA SALDATURA - SERIE LEGGERA , MEDIA, SCHEDULATI API 5L ASTM A106

(11)

SISTEMI ANTISISMICI — RINFORZI RIGIDI — RINFORZI A CAVO

COLLARI PESANTI — BARRE FILETTATE — COLLARI A PERA - COLLARI UNIVERSALI

ROD LOCK - SISTEMI DI AGGANCIO RAPIDO

SISTEMA “PYRAMID” PER MONTAGGI SU COPERTURE—

SUPPORTI PLASTICI AD ALTA RESISTENZA

ANCORAGGI STRUTTURALI - TASSELLI - VITI

SISTEMI PROFESSIONALI DI FISSAGGIO

STRUT—PROFILATI E MENSOLE E COMPONENTI , AGGANCI STRUTTURALI

(12)

Defangatori/Disareatori  

Idraulici Compensatori idraulici Separatori d’aria 

Defangatori di Impurita’ Disareatori Automa ci

Tronche   ISPESL  Misuratori di Portata  

flangia

Separatori  (Defangatori)  Aria‐Impurità  LEGENDA

1. VALVOLA DI INTERCETTAZIONE GAS 2. VALVOLA A STRAPPO

2.1 LEVA A STRAPPO CASSETTA E ACCESSORI 3. MANOMETRO RADIALE BASSA PRESSIONE PER GAS 3.1 RUBINETTO PORTA MANOMETRO A PULSANTE PER GAS

4. FILTRO PER GAS

5. ELETTROVALVOLA GAS A RIARMO MANUALE NORMALMENTE CHIUSA

5.1 ELETTROVALVOLA GAS NORMALMENTE CHIUSA AUTOMATICA

5.2 PULSANTI A FUNGO ‘ARRESTO’ DI EMERGENZA 3.2 SERPENTINA PORTA MANOMETRO

6. CENTRALINA / RILEVATORE AUTONOMO DI FUGHE GAS 6.1 SENSORE DI RILEVAZIONE GAS ESPLOSIVI

6.2 SEGNALATORE ACUSTICO LUMINOSO 7. GIUNTO ANTIVIBRANTE PER GAS 8. VALVOLA DI BLOCCO MASSIMA PRESSIONE 9. STABILIZZATORE (REGOLATORE) GAS DOPPIA

MEMBRANA A CHIUSURA

10. VALVOLA DI SFIORO

11. VALVOLA DI INTERCETTAZIONE COMBUSTIBILE 12. CARTELLI DI SEGNALAZIONE IN ALLUMINIO

SMALTATO—STAMPA SERIGRAFICA 13. TERMOSTATO DI SICUREZZA / REGOLAZIONE 14. POZZETTO PORTA TERMOMETRO CAMPIONE 15. TERMOMETRO BIMETALICO DI CONTROLLO Ø 80 16. PRESSOSTATO DI MASSIMA PRESSIONE A RIARMO

MANUALE

21. VASO D’ESPANSIONE

17. PRESSOSTATO DI MINIMA PRESSIONE A RIARMO MANUALE

22. MANOMETRO

22.1 RUBINETTO PORTAMANOMETRO 23. VALVOLA DI INTERCETTAZIONE 24. VALVOLA DI BILANCIAMENTO

25. FILTO AD ‘Y’

28. VALVOLA AUTOMATICA DI SFOGO ARIA 29. COLLETTORE CALDAIA (LINEARE) 30. VALVOLA MISCELATRICE / DEVIATRICE 31. REGOLATORE CLIMATICO

32. VALVOLA DI BY‐PASS A PRESSIONE DIFFERENZIALE AD ANGOLO

37. CIRCOLATORE

33. DISCONNETTORE A ZONA DI PRESSIONE RIDOTTA CONTROLLABILE

38. RUBINETTO DI SCARICO 18. VALVOLA DI SICUREZZA QUALIFICATA

19. IMBUTO DI SCARICO 20. FLUSSOSTATO PER LIQUIDI E GAS

25. FILTRO IN LINEA

26. TRONCHETTO MISURATORE DI PORTATA

27. COMPENSATORE IDRAULICO

34. DISPOSITIVO ANTICALCARE A MAGNETI PERMANENTI 35. GRUPPO DI RIEMPIMENTO

36. DEFANGATORE / DISAERATORE

(13)

Serpen ne Rame 

Flussosta  regolabili 

Termosta  di sicurezza  Produzioni  su misura 

Colle ori di distribuzione  

Valvole a sfera motorizzate   2Vie e 3Vie 

Corpo valv. sfera 2Vie bocch. 

Valvole a  sfera 3Vie 

Ele rovalvole per acqua  e vapore  DANFOSS  Colle ori caldaia 

Moduli 2‐3 Vie    miscela  / punto fisso 

Manometri 

Pressosta  

Livellosta

Termosta  di regolazione  

Valvole di sicurezza  

Interru ori di livello  con sonda  Rubine  3Vie 

Termosta  e pressosta  per   regolazioni industriali 

DANFOSS

Gruppi di riempimento 

COMPONENTI IDROTERMICI ‐ REGOLAZIONE CLIMATICA

Servomotore 

Sistemi di building automa on Regolatori per centrale termica  SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE

Regolatori per centrali UTA 

Sistemi di regolazione integra   

Interfacce  d’utenza touch –screen  

Sonde e Trasme tori  COMPONENTI PER CENTRALE TERMICA

Valvole interce azione   combus bile 

A galleggiante  Vasi d’espansione 

(14)

TWA A uatori Elerotermici 230 Vac / 24 Vac  VRG2 Valvole a Globo a 2 

Vie File ate  

Valvole Flangiate VF3  VRG3 Valvole a Globo  

a 3 Vie  Fileat e   

COMPONENTI DI TERMOREGOLAZIONE

AME 435 QM  Servomotore   220V 24V CC 0‐10V  

Servomotore AME 130 

Motore AME 438 

Motore AMB 

Valvola HF 3 

AB‐QM Valvole di regolazione  File ate  senza presa di pressione 

AB‐PM Valvola Bilanciamento  Automa co combinata   

AB‐QM Valvole di regolazione  File ate  con presa di pressione 

AB‐QM Valvole di regolazione  Flangiate con presa di pressione 

Miscelatore Termosta co       TVM 

Valvola HRE3 

Valvola HRB3 

Motore AME 85 

Valvola Termosta ca  con pre‐regolazione RA‐N 

Detentori RLV‐S 

Elemento termosta co  Con carica GAS  RA 2000 

Elemento termosta co  con carica liquido  RA 2000  Aua tori per Valvole AB‐NM  

10 

(15)

Disposi vi per il controllo e la sicurezza negli impian di riscaldamento e acqua

RIDUTTORI D15P 

RIDUTTORI D15S  FILTRO FK74CS 

FILTRO F76F 

FILTRO F74CS 

IDROVALVOLE SV300  IDROVALVOLE BV300 

IDROVALVOLE MV300 

RIDUTTORI DI PRESSIONE OTTONE   CON FILTRO INTEGRATO D05FT  RIDUTTORI DI PRESSIONE OTTONE  

D06FN‐B 

RIDUTTORI DI PRESSIONE INOX   D06FI‐B 

REGOLATORI DR300 

DEFANGATORE E   SEPARATORE D’ARIA HF49 

ADDOLCITORE KS10S 

DISCONNETTORI FLANGIATI BA300 

DISCONNETTORI FILETTATI BA295 

ADDOLCITORE CON GRUPPO   DI RIEMPIMENTO NK300SOFT  GRUPPO DI RIEMPIMENTO NK295 

VALVOLE BILANCIAMENTO FILETTATE 

VALVOLE BILANCIAMENTO FLANGIATE 

11 

(16)

Scambiatori di calore a piastre intercambiabili 

Autoclavi e Preautoclavi  Ver cali e Orizzontali 

Accumulatori ACS 

Bollitori  con scambiatori 

estraibili e a piastre  Gruppi An ncendio  

Espansori Ver cali 

Scambiatori di calore  a fascio tubiero 

Serbatoi in polie lene  Scambiatori di calore 

saldobrasa  

Sistemi di Pressurizzazione   Puffer e Serbatoi inerziali 

SCAMBIATORI DI CALORE ‐ SERBATOI ‐ AUTOCLAVI ‐ PRESSURIZZAZIONE

12 

Sistemi An ncendio   Bollitori  con scambiatori 

fissi inox a fascio tubiero 

Preparatori ACS 

(17)

Scambiatori a Piastre Guarnizionate Scambiatori a Piastre Saldobrasate Cassette Isolanti

Il design della sezione di distribuzione consente una perfetta distribuzione del liquido sulla superficie di scambio.

La configurazione della sezione di distribuzione è realizzata al fine di prevenire la formazione di aree di ristagno del fluido che potrebbero condurre alla crescita di batteri all’interno dello scambiatore.

Per ciascuna piastra sono disponibili due diversi tipi di corrugazione a spina di pesce, ai quali si accompagnano differenti regimi di moto e quindi differenti efficienze di scambio termico.

Dalla combinazione di quest’ultimi all’interno di un pacco piastre è possibile determinare la composizione ottimale in funzione delle perdite di carico assegnate.

Le nostre guarnizioni in Nitrile, EPDM, Viton, Nitrile Idrogenato, hanno una buona elasticità anche dopo ripetuti cicli di apertura e richiusura del pacco piastre.

Applicazioni

Teleriscaldamento Navale

Riscaldamento Sanitario e Piscine Chimico

Pompe di calore Farmaceutico

Raffreddamento olio idraulico ed olio motori

Alimentare Cogenerazione

Temperature e pressioni di lavoro elevate.

Diversamente dai tradizionali scambiatori di calore a piastre i saldobrasati sono senza guarnizioni e possono essere impiegati con temperature da -180°C a +200°C e pressioni di esercizio fino a 30 bar.

Saldobrasati per Oleodinamica Con connessioni femmina sul telaio.

Da 1”1/4 fino a 2”

Applicazioni Teleriscaldamento

Riscaldamento con pannelli solari Pompe di calore ed unità di recupero termico

Raffreddamento per olio idraulico ed olio motori

Isolamento per scambiatori a piastre con pannelli in poliuretano rigido, idoneo per caldo o freddo.

L'isolamento termico degli scambiatori è composto da pannelli assemblabili bloccati fra loro con ganci di fermo ed un coperchio in modo da creare un involucro portante intorno allo scambiatore.

I pannelli di varie lunghezze sono di spessore standard di 30 mm. di tipo a sandwich, cioè l'isolamento di resina poliuretanica PIR o PUR è racchiuso tra due lamiere in acciaio zincato preverniciato di spessore 0,4 mm. cad.

L’isolamento ha il compito di ridurre le dispersioni energetiche tenendo conto delle prestazioni tecniche dell’isolante secondo le condizioni di utilizzo.

(18)

Produttori Istantanei ACS Centraline Sottostazioni Manutenzione e Ricambi

Moderne centrali di produzione di acqua sanitaria.

Risolvono tutti i problemi, soprattutto dove si abbiano elevati consumi di acqua calda (alberghi, impianti sportivi, comunità, condomini, ecc.) e si voglia realmente risparmiare energia (gasolio, gas) e spazio.

Possono quindi sostituire

vantaggiosamente i tradizionali boiler ad accumulo fornendo un miglior servizio (maggiore quantità di acqua calda) e consentendo una notevole riduzione dei consumi (fino al 40%).

SOTTOSTAZIONE A BASAMENTO PER SOLO USO RISCALDAMENTO Idonea per gli impianti di grande e media potenza, alimentati da acqua calda o surriscaldata .

Queste sottostazioni sono perfettamente integrabili in sistemi con produzione di acqua calda sanitaria istantanea, con accumuli, boiler, pannelli solari, e riscaldamento piscine.

SOTTOSTAZIONE A BASAMENTO PER RISCALDAMENTO E

PRODUZIONE ACS (con scambiatori in parallelo)

Idonea per gli impianti di grande e media potenza, alimentati da acqua calda o surriscaldata È particolarmente indicata per gli impianti nei quali deve essere presente una gestione distinta e indipendente dei circuiti riscaldamento e ACS.

SOTTOSTAZIONE MURALE PER SOLO USO RISCALDAMENTO Idonea per gli impianti di piccola potenza, alimentati da acqua calda o acqua surriscaldata, per il solo uso riscaldamento (radiatori, fancoils, pannelli a pavimento ecc.).

SOTTOSTAZIONE MURALE PER USO RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA (con scambiatori in parallelo)

Idonea per gli impianti di piccola potenza, alimentati da acqua calda (o surriscaldata) per uso riscaldamento (radiatori, fancoils, pannelli a pavimento ecc.) e produzione di ACS. È particolarmente indicata per gli impianti nei quali deve essere presente una gestione distinta e indipendente dei circuiti riscaldamento e ACS (ma può prevedere anche un uso con precedenza ACS sul riscaldamento).

Siamo a Vostra disposizione per valutare i costi di rigenerazione o sostituzione con piastre nuove.

(19)

COMPONENTI PER IMPIANTI GAS CIVILI ED INDUSTRIALI

Giun  an vibran  

Ele rovalvole   di sicurezza 

Ele rovalvole  Andeflagra n  

Misuratori a turbina 

Quantometri 

Valvole di S fioro  Stabilizzatori 

Regolatori di bassa  Pressione con Filtro 

Filtri per Gas   file a  e flangia  

Filtri a Cartuccia per Gas 

Contatori   volumetrici 

Pressosta  di Max/ Min 

Centraline e rilevatori   fughe Gas  Valvole di Interceazion e 

 a Sfera 

Valvole di Interceazion e   a Farfalla 

Alimentatori Tampona   Gruppo di riduzione 

Alta e Media Pressione 

Regolatori di alta  Pressione con Filtro 

13 

(20)

COMPONENTI E CORREDI ANTINCENDIO — SISTEMI DI FISSAGGIO COMPONENTI E ACCESSORI IMPIANTI SPRINKLER

Accessori per 

Giun  Rigidi e Flessibili 

Raccorderia scanalata 

Aa cchi Motopompa 

Manichee  Omologate  Naspi Rotan  

Casse e  Idran  e Valvole di Linea 

Es ntori e  Cartellonis ca 

Stazioni di Allarme  MATERIALE POMPIERISTICO

Lance plurieffe o 

SISTEMI DI FISSAGGIO ACCESSORI IMPIANTI SPRINKLER

Suppor  a rullo  Sli e per tubazioni 

Tasselli e viterie  Collari e staffaggi  MATERIALE ANTINCENDIO

14 

Profila  e componen   

Saracinesche  “CE” 

Saracinesche  “UL FM 

Sprinklers 

(21)

Semplifica anche i progetti più complessi con , l’azienda che ha rivoluzionato il sistema di costruzione degli impianti antincendio con la prefabbricazione delle tu bazioni attraverso l’applicazione delle tecnologie più inn ovative, massimizzando così l’efficienza dei tempi e dei costi. In un mercato sempre più esigente, garantisce la competitività dell’impresa di costruzione e la totale soddisfazione del committente finale.

Garantiti i più elevati standard di lavorazione grazie alla precisione di ogni lavorazione, effettuata attraverso macchine a controllo numerico all’avanguardia. Attraverso un sofisticato sistema di programmazione consente inoltre di realizzare le tubazioni secondo le specifiche di ogni progetto, garantendo la massima possibilità di personalizzazione.

VELOCITA’: -60% TEMPI DI INSTALLAZIONE

Nessuna squadra di operai, per quanto specializzati e motivati, può competere con la rapidità di lavorazione di una macchina: ridotti del 60% i tempi di lavorazione e posa in cantiere, garantendo all’impresa di costruzione tempi di esecuzione certi e rapidi.

COMPETITIVITA’

Ridurre del 60% i tempi di lavorazione significa anche abbattere del 60% i costi di manodopera e di trasferta : Si esalta la competitività dell’impresa di costruzione, che può così garantire al committente rapidità di installazione, costi ridotti e perfezione realizzativa.

STAMPA NUMERAZIONE TUBAZIONE E TAGLIO

A MISURA

BORDATURA/GROVATURA

FORATURA E SALDATURA MANICOTTI

COLLAUDO TENUTA CON ARIA 12BAR

TUBAZIONI FINITE E IMBALLATE

PREFABBRICAZIONE SISTEMI ANTINCENDIO E STAZIONI POMPAGGIO

(22)

VANTAGGI

 L'installazione risulta rapida e organizzata

 Costo certo

 L'impianto è studiato per essere installato riducendo al minimo le lavorazioni in opera

 Le tubazioni sono marcate numericamente ed ognuna ha una sua collocazione di installazione

 Teflonatura sprinkler su misura con teflon certificato e numero di avvolgimenti garantiti

 Tempi ridotti di posa dell'impianto

 Stoccaggio delle tubazioni in poco spazio

 Distinta materiali precisa e dettagliata

 Disegni di installazione con indicati i codici delle singole tubazione e il loro collocamento

COSTRUZIONE PEZZI SPECIALI, STAZIONI POMPANTI E CARPENTERIA A DISEGNO

Possibilità di costruire pezzi speciali su disegno del cliente (idranti speciali, staffaggi speciali, manicotti speciali, etc..).

Inoltre la grande esperienza in carpenteria e assemblaggio di macchine ci consente di realizzare stazioni pompanti su disegno del cliente, di assemblarle e di consegnarle pronte all'installazione così da ridurre i tempi e i costi per l'impresa costruttrice.

QUALITA’

Adottate, a seconda della lavorazione, le normative di riferimento UNI EN 12845:2005, UNI EN 10779:2007, UNI EN 11292:2008.

Esegue inoltre collaudi di tenuta idraulica e

radiografie per verificare le lavorazioni e per

mantenere un elevato standard qualitativo.

(23)

MODULI CONTABILIZZAZIONE CALORE E REGOLAZIONE CLIMATICA

Cassoni Pluriutenza   da 2 ÷ 5 unità  Unisat Combi 

“Energy Saver” 

Predisposizione Iniziale 

Separazione Idraulica  con circolatore d’utenza  Unisat Novas 2/3 vie 

Distribuzione per   alta e bassa temperatura  

Riscaldamento /Raffrescamento 

Armadio Pluriutenza  Distribuzione centrale in rame 

Armadio Pluriutenza  Distribuzione centrale in rame 

da 2 ÷ 5 unità  Unisat Combi“Energy Saver” 

con regolazione    per bassa temperatura 

Regolazione Bassa Temperatura  Con Separazione Idraulica 

Riscaldamento e Raffrescamento  alta e bassa temperatura 

circui  indipenden    con separazione idraulica 

Ges one Alta/Bassa Temp. 

Distribuzione impian  radian  

Riscaldamento con produzione A.C.S. 

A acchi contrappos  

Riscaldamento con produzione A.C.S. 

A acchi in linea 

17  Preassemblaggi  

su plance per cavedi   tecnici 

Riscaldamento con produzione A.C.S. 

a acchi  a misura  per sos tuzioni  Armadio con distribuzione  Predisposizione iniziale 

(24)

CONTABILIZZAZIONE ACQUA E CALORE

Calorimetri compa    ad alta frequenza  

Contatori di calore  

Contatori di calore  ad ultrasuoni 

Contatori a ge o unico 

Contatori a ge o mul plo 

Misuratore di portata   ad induzione eleromagne ca  Centraline di calcolo 

Ripar tori di calore 

Concentratori da  con Display  Centraline Radio 

Concentratori da

Disposi vo telele ura GPRS  Contatermie Radio  Contabilizzatori Radio 

Comandi Termostaci

Sistemi di comunicazione—Teleletture EXCELSIUS 

ELF 

18 

(25)

Distributore

Agente di Zona

Riferimenti

Documenti correlati

b) Nei Comuni sotto i 300 m slm i generatori dovranno essere classificati con almeno 4 stelle ed avere emissioni di polveri sottili non superiori a 15 mg/Nm3 ed emissioni di COT

 65 °C, più bassa della temperatura di rugiada) rispetto alle caldaie tradizionali (T fumi attorno a 120-140°C), in modo da ridurre le perdite energetiche dovute ai fumi e

• È dotato di scarico antigelo che consente lo svuotamento dell’idrante a completa chiusura della valvola.. • Guarnizione di tenuta conica a 45° ideata per evitare il deposito

13212016 ed al fine di promuovere e indirizzare 1o sviluppo coordinato delle attività del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA), è istituito il

La maggior parte delle richieste di intervento è relativa a contesti ove sono presenti numerosi aerogeneratori afferenti a diversi gestori per i quali sono scarsamente note

La tipologia applicativa esemplificata nella figura in alto descrive l’impianto di un albergo dotato di SPA in cui la produzione di acqua calda sanitaria è demandata al

I nuovi scaldabagni istantanei Vaillant sono appositamente ideati per garantirti tanta acqua calda all‘istante, sono tutti in classe A e soddisfano le più recenti direttive europee

produttivi, dotando gli operatori di mezzi specifici con uomo a terra: in questo caso un carrello retrattile con ribaltatore per il carico di tramogge.. 2019/05/31