• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Nominativo Dirigente ING. MARIA ANGELA MASTROPIETRO

Descrizione delle funzioni svolte dall'ufficio

Assicura la disponibilità, la gestione, l'accesso, la trasmissione, la

conservazione e la fruibilità dell'informazione prodotta dall'Ente in modalità

digitale, secondo i dettami del Codice dell'Amministrazione Digitale (C.A.D.),

ovvero il D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. Per tali finalità il Servizio Sistemi

Informativi si organizza ed agisce utilizzando, con le modalità più appropriate,

le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), nel rispetto della

disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali e, in particolare,

delle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali

approvato con il D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i..

(2)

Pagina 2 di 6

Mappatura ATTIVITA'-FASI-AZIONI

MISURE MONITORAGGIO DELLE MISURE SPECIFICHE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

UFFICIO

N. ATTIVITA'

DESCRIZIONE ATTIVITA' Responsabile attività

N_Fase

DESCRIZIONE FASE Responsabile Fase

N_Azione

DESCRIZIONE AZIONE Esecutore Azione IMPATTO

1

Dirigente

1_1 Dirigente/Funzionario N.A.

1_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale 3 2 6 Dirigente

1 1_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

1 1_1_3 Istruttore Informatico Discrezionale 3 2 6 Dirigente

1 1_2 Dirigente/Funzionario N.A. 1_2_1 Istruttore Informatico Discrezionale 3 2 6 Dirigente

1

1_3

Dirigente/Funzionario N.A. 1_3_1 Istruttore Informatico Discrezionale

1

Dirigente/Funzionario N.A.

1_3_2 Istruttore Informatico Discrezionale

1 1_3_3 Istruttore Informatico Discrezionale

1 1_3_4 Istruttore Informatico Discrezionale

1

1_4 Gestione dei Servizi IT Dirigente/Funzionario N.A.

1_4_1 Istruttore Informatico Discrezionale

1 1_4_2 Istruttore Informatico Discrezionale

2 Erogazione dei Servizi di telefonia VoIP Dirigente

2_1 Dirigente/Funzionario N.A.

2_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale 3 2 6 Dirigente

2_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

2_1_3 Istruttore Informatico Discrezionale Medio Molto bassa Bassa Dirigente

DESCRIZIONE DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO CORRUZIONE (EVENTO a RISCHIO)

MISURE GENERALI Contrassegnare con * le

misure già esistenti

MISURE SPECIFICHE Contrassegnare con * le misure già esistenti

STATO

di attuazione FASI e TEMPI di

attuazione INDICATORI DI

attuazione Soggetto RESPONSABILE Durata della Fase

(indicare la durata in GIORNI o specificare NON APPLICABILE)

Attività vincolata vs attività discrezionale

Tipologia di attività (Disciplinata da)

PROBABILITA '

RISULTATO (IMPATTO x PROBABILITA

')

Servizio Sistemi Informativi

Rilevazione e consolidamento dei fabbisogni di

servizi/applicazioni IT volti a garantire efficienza, efficacia e trasparenza dell'azione amministrativa

Acquisizione fabbisogni, dagli uffici comunali e dalle scuole, dei servizi e applicazioni IT

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Acquisizione fabbisogni con la finalità di favorire o danneggiare determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annuale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

1)Ordinario 2)Entro febbraio 2018

2) Relazione 20167pubblicato entro il mese di febbraio 2018

Incontri di approfondimento con gli uffici e scuole al fine di dettagliare le esigenze

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Analisi e consolidamento dei fabbisogni di servizi e applicazioni IT

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Analisi e consolidamento fabbisogni con la finalità di favorire o sfavorire determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annauale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

1)Ordinario 2)Entro febbraio 2018

2) Relazione attività 2017 pubblicato entro il mese di febbraio 2018

Definizione delle esigenze di sviluppo di

servizi/applicazioni IT e quantificazione degli interventi

Formalizzazione delle esigenze di sviluppo di servizi/applicazioni e relativa quantificazione ai fini di soddisfare la domanda interna

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Formalizzazione esigenze con la finalità di favorire o sfavorire determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annauale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

2)Entro febbraio 2017

2) Relazione attività 2016 pubblicato entro il mese di febbraio 2017

Elaborazione piano degli interventi IT

Pianificazione interventi IT da realizzare in un arco temporale di 12/24 mesi

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Elaborazione piano degli interventi IT

Pianificazione delle attività da realizzare

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Stima dei tempi di realizzazione degli interventi pianificati

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Monitoraggio e controllo delle attività pianificate

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione delle Postazioni di Lavoro(PdL) per garantire la loro operatività in funzione dei servizi IT da erogare

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione dei Servizi IT per garantire la loro operatività in funzione dei servizi erogati

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a rischio corruzione rilevabile

Rilevazione e consolidamento dei servizi VoIP per garantire la telefonia agli uffici e alle scuole

Acquisizione fabbisogni, dagli uffici comunali e dalle scuole, dei servizi di telefonia VoIP

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Acquisizione fabbisogni con la finalità di favorire o sfavorire determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annauale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

1)Ordinario 2)Entro febbraio 2018

2) Relazione 2017 pubblicato entro il mese di febbraio 2018

Incontri di approfondimento con gli uffici e le scuole al fine di dettagliare le esigenze

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Analisi e consolidamento dei fabbisogni di servizi di telefonia VoIP

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Analisi e consolidamento fabbisogni con la finalità di favorire o sfavorire determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annauale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

2)Entro febbraio 2017

2) Relazione 2016 pubblicato entro il mese di febbraio 2017

(3)

N. A N già esistentiNON APPLICABILE) ')

2 Erogazione dei Servizi di telefonia VoIP Dirigente

2_2 Dirigente/Funzionario N.A. 2_2_1 Istruttore Informatico Discrezionale 3 2 6 Dirigente

2_3 Dirigente/Funzionario N.A.

2_3_1 Istruttore Informatico Discrezionale

2_3_2 Istruttore Informatico Discrezionale

2_3_3 Istruttore Informatico Discrezionale

2_4 Dirigente/Funzionario N.A. 2_4_1 Istruttore Informatico Discrezionale

3 Erogazione dei Servizi di Videosorveglianza per la Polizia MunicipaleDirigente

3_1 Dirigente/Funzionario N.A.

3_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

3_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

3_2

Dirigente/Funzionario N.A.

3_2_1 Istruttore Informatico Discrezionale

3_2 3_2_2 Istruttore Informatico Discrezionale

3_2 3_2_3 Istruttore Informatico Discrezionale

3_3 Dirigente/Funzionario N.A. 4_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

4 Gestione della Capacità dei sistemi/servizi IT Dirigente

4_1 Dirigente/Funzionario N.A.

4_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

4_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

4_2 Dirigente/Funzionario N.A.

4_2_1 Istruttore Informatico Discrezionale

4_2_2 Istruttore Informatico Discrezionale

Servizio Sistemi Informativi

Soddisfacimento delle esigenze di telefonia VoIP e attuazioneinterventi

Formalizzazione delle esigenze di servizi VoIP e relativa attuazione delle configurazioni necessarie atte a soddisfare la domanda interna

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Formalizzazione fabbisogni con la finalità di favorire o sfavorire determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annauale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

1)Ordinario 2)Entro febbraio 2018

2) Relazione 2017 pubblicato entro il mese di febbraio 2018

Pianificazione interventi di razionalizzazione Servizi di telefonia

Pianificazione interventi di razionalizzazione spese telefonia da realizzare in un arco pluriennale

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Stima dei tempi di realizzazione degli interventi pianificati dedicati al VoIP

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Monitoraggio e controllo delle attività pianificate

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione dei servizi di telefonia VoIP

Gestione dell'impianto VoIP per garantire la funzionalità della stessa

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Rilevazione e consolidamento dei fabbisogni di sicurezza pubblica

Acquisizione fabbisogni, da parte della polizia Municipale, inerenti la tutela del patrimonio e la sicurezza pubblica

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Analisi e consolidamento dei fabbisogni inerenti la videosorveglianza

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Pianificazione interventi di videosorveglianza

Progettazione videosorveglianza

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Stima dei tempi di realizzazione progettazione videosorveglianza

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Monitoraggio e controllo dell'implementazione del progetto

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione della videosorveglianza

Gestione dei servizi di videosorveglianza per garantire la funzonalità della stessa

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione architettura infrastrutturale IT

Amministrazione, mantenimento e configurazioni della intranet comunale (LAN/WAN) in base alle esigenze organizzative dell'Ente

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile Amministrazione,

mantenimento e configurazioni dell'infrastruttura blade server e loro macchine virtuali in base alle esigenze dei sistemi informativi dell'Ente

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Pianificazione interventi sistemi servizi IT

Progettazione lavori di cablaggio strutturato, per garantire i servizi in rete e i servizi applicativi

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Progettazione servizi IT per rispondere alle esigenze di nuovi servizi applicativi

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

(4)

Pagina 4 di 6

Mappatura ATTIVITA'-FASI-AZIONI

MISURE MONITORAGGIO DELLE MISURE SPECIFICHE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

UFFICIO

N. ATTIVITA'

DESCRIZIONE ATTIVITA' Responsabile attività

N_Fase

DESCRIZIONE FASE Responsabile Fase

N_Azione

DESCRIZIONE AZIONE Esecutore Azione IMPATTO

DESCRIZIONE DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO CORRUZIONE (EVENTO a RISCHIO)

MISURE GENERALI Contrassegnare con * le

misure già esistenti

MISURE SPECIFICHE Contrassegnare con * le misure già esistenti

STATO

di attuazione FASI e TEMPI di

attuazione INDICATORI DI

attuazione Soggetto RESPONSABILE Durata della Fase

(indicare la durata in GIORNI o specificare NON APPLICABILE)

Attività vincolata vs attività discrezionale

Tipologia di attività (Disciplinata da)

PROBABILITA '

RISULTATO (IMPATTO x PROBABILITA

')

5 Gestione dei Cambiamenti del Sistema Informatico Dirigente 5_1 Dirigente/Funzionario N.A. 5_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale 3 2 6 Dirigente

6 Dirigente 6_1 Analisi dei requisiti Dirigente/Funzionario N.A. 6_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

7 Dirigente 7_1 Sviluppo servizi IT Dirigente/Funzionario N.A. 7_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

8 IT Service Continuity Management Dirigente 8_1 Dirigente/Funzionario N.A. 8_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

8 IT Service Continuity Management Dirigente 8_1 8_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

9 Testing Dirigente 9_1 Operazioni di testing Dirigente/Funzionario N.A. 9_1_1 Alfa testing effettuata d'ufficio Istruttore Informatico Discrezionale

9 Testing Dirigente 9_1 Operazioni di testing Dirigente/Funzionario N.A. 9_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

9 Testing Dirigente 9_1 Operazioni di testing Dirigente/Funzionario N.A. 9_1_3 Istruttore Informatico Discrezionale

10 Dirigente

10_1 Dirigente/Funzionario N.A.

10_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

10_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

10_2 Sicurezza sui Server Dirigente/Funzionario N.A. 10_2_3 Istruttore Informatico Discrezionale

10_3 Dirigente/Funzionario N.A.

10_3_1 Istruttore Informatico Discrezionale

10_3_2 Istruttore Informatico Discrezionale

10_4 Tutela Privacy Dirigente/Funzionario N.A. 10_4_1 Istruttore Informatico Discrezionale

11 Gestione della Sicurezza delle Informazioni Dirigente 11_1 Dirigente/Funzionario N.A.

11_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

11_1_2 Istruttore Informatico Discrezionale

11_1_3 Istruttore Informatico Discrezionale

Servizio Sistemi Informativi

Gestione dei cicli di vita del sistema informatico

Analisi di valutazione comparativa tra i vari sistemi informatici esistenti sul mercato per rispondere ai repentini cambiamenti tecnologici

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Analisi di valutazione comparativa tra i vari sistemi informatici con la finalità di favorire o sfavorire determinati soggetti o categorie di soggetti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Messa a disposizione di procedure standardizzate per l'acquisizione di fabbisogni*

2)Relazione annauale delle attività dell'Ufficio Sistemi informativi*

1)In attuazione 2)In attuazione

1)Ordinario 2)Entro febbraio 2018

2) Relazione 2017 pubblicato entro il mese di febbraio 2018

Progettazione e validazione delle soluzioni progettuali dei servizi IT (Fase di Analisi)

Analisi dei requisiti tecnici delle soluzioni progettuali volto all'implementazione di servizi IT

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Coordinamento delle attività di implementazione dei servizi IT (Fase di Sviluppo)

Sviluppo dei servizi IT in base alla definizione dei requisiti tecnici progettuali

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione della continuità operativa dei servizi

Individuazione di soluzioni per la business continuity dei servizi IT

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Gestione della continuità

operativa dei servizi Pianificazione di soluzioni per

il disaster recovery

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile Funzionigramma

(Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Beta testing effettuata dall'utente finale

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Collaudo e rilascio servizio IT in produzione

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Pianificazione e progettazione delle attività volte ad assicurare la sicurezza delle informazioni e la tutela della privacy

Implementazione policy di sicurezza perimetrale

Implementazione delle policy sul firewall tra le varie interfacce virtuali di rete

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Implementazione di web filtering anche customizzate

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Applicazione patching su macchine virtuali VM che erogano servizi IT per l'Ente

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Sicurezza Postazioni di Lavoro (PdL)

Upgrade, patching di sicurezza ed installazione aggiornamenti software delle PdL

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Implementazione Group Policy di Dominio per deployment patching PdL programmato

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile Aggiornamento gestione

Registro digitale degli Amministratori di Sistema

DGC n. 94 del 11.06.2015

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Amminiistrazione e monitoraggio dispositivi per la sicurezza

Amministrazione e monitoraggio firewall con le relative interfacce virtuali

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Amministrazione e monitoraggio switch fisici/virtuali della intranet comunale

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Amministrazione e monitoraggio Server (VM) che erogano servizi IT per l'Ente

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

(5)

Pagina 5 di 6

Mappatura ATTIVITA'-FASI-AZIONI

MISURE MONITORAGGIO DELLE MISURE SPECIFICHE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

UFFICIO

N. ATTIVITA'

DESCRIZIONE ATTIVITA' Responsabile attività

N_Fase

DESCRIZIONE FASE Responsabile Fase

N_Azione

DESCRIZIONE AZIONE Esecutore Azione IMPATTO

DESCRIZIONE DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO CORRUZIONE (EVENTO a RISCHIO)

MISURE GENERALI Contrassegnare con * le

misure già esistenti

MISURE SPECIFICHE Contrassegnare con * le misure già esistenti

STATO

di attuazione FASI e TEMPI di

attuazione INDICATORI DI

attuazione Soggetto RESPONSABILE Durata della Fase

(indicare la durata in GIORNI o specificare NON APPLICABILE)

Attività vincolata vs attività discrezionale

Tipologia di attività (Disciplinata da)

PROBABILITA '

RISULTATO (IMPATTO x PROBABILITA

')

11 Gestione della Sicurezza delle Informazioni Dirigente 11_1 Dirigente/Funzionario N.A.

11_1_4 Istruttore Informatico Discrezionale

12 Verifica di conformità per i servizi e le forniture Dirigente 12_1 Dirigente/Funzionario N.A. 12_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale 5 2 10 Dirigente

13 Supporto alle attività di collaudo Dirigente 13_1 Dirigente/Funzionario N.A. 13_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale 5 2 10 Dirigente

14 Dirigente 14_1 Dirigente/Funzionario N.A.

14_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale 5 4 20

14_1_2 Stesura del Capitolato Tecnico Istruttore Informatico Discrezionale 5 4 20

14_1_3 Istruttore Informatico Discrezionale 5 4 20

15 Dirigente

15_1 Predisposizione Regolamenti Dirigente/Funzionario N.A. 15_1_1 Istruttore Informatico Discrezionale

15_2 Dirigente/Funzionario N.A. 15_2_1 Istruttore Informatico Discrezionale

Amminiistrazione e monitoraggio dispositivi per la sicurezza

Rilascio certificati digitali per connessioni in VPN sicure

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Verifica di conformità al contratto sottoscritto

Verifica del rispetto delle previsioni contrattuali in termini di prestazioni, obiettivi e caratteristiche tecniche, economiche e qualitative

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Verifiche delle modalità di esecuzione del contratto e dei livelli di

servizio alterate, ignorando eventuali

scostamenti, per favorire gli appaltatori

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Verifiche delle tempestiche ed obiettivi individuati dai modelli lavorativi (Workpackages - WP) del Piano delle attività del Capitolato Tecnico della Gara d'Appalto da parte del Project Manager, ovvero altro referente tecnico incaricato, con la supervisione del RUP 2)Rendicontazion e periodica degli SLA a cura del fornitore e verifica del Direttore del contratto

1)In attuazione 2)Da attuare

1)Da gennaio2013 2) Contratti 2017

1) Certificato di collaudo di lavori e di verifica di conformità ovvero certificato di regolare esecuzione (Art.

102 D.Lgs.

50/2016) 2) Presenza dei report di rendicontazione degli SLA - 100%

(da verificare in funzione delle previsioni contrattuali)

Supporto alle attività di collaudo inerneti i lavori e servizi IT

Supporto alle attività di collaudo finalizzato al rilascio del Certificato di verifica di conformità

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Verifiche delle modalità di esecuzione del contratto e dei livelli di

servizio alterate, ignorando eventuali

scostamenti, per favorire gli appaltatori

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2) Formazione dei dipendenti sui temi dell’etica e della legalità, *

1)Verifiche delle tempestiche ed obiettivi individuati dai modelli lavorativi (Workpackages - WP) del Piano delle attività del Capitolato Tecnico della Gara d'Appalto da parte del Project Manager, ovvero altro referente tecnico incaricato, con la supervisione del RUP 2)Rendicontazion e periodica degli SLA a cura del fornitore e verifica del Direttore del contratto

1)In attuazione 2)Da attuare

1)Da gennaio2013 2) Contratti 2017

1) Certificato di collaudo di lavori e di verifica di conformità ovvero certificato di regolare esecuzione (Art.

102 D.Lgs.

50/2016) 2) Presenza dei report di rendicontazione degli SLA - 100%

(da verificare in funzione delle previsioni contrattuali)

Predisposizione e pubblicazione della documentazione delle gare

d'appalto inerenti i Servizi IT Predisposizione documenti di

gara servizi IT

Stesura del disciplinare di gara

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Individuazione di criteri di partecipazione sproporzionati e restrittivi rispetto all'oggetto ed all'importo dell'appalto

Formulazione di criteri di aggiudicazione che

possono favorire o danneggiare determinati soggetti Mancata pubblicazione

degli atti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2)Trasparenza * 3) applicazione normativa sugli appalti pubblici*

1) verifica procedure da parte del Dirigente*

1) attuata

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Individuazione di criteri di partecipazione sproporzionati e restrittivi rispetto all'oggetto ed all'importo dell'appalto

Formulazione di criteri di aggiudicazione che

possono favorire o danneggiare determinati soggetti Mancata pubblicazione

degli atti

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2)Trasparenza * 3) applicazione normativa sugli appalti pubblici*

1) verifica procedure da parte del Dirigente*

1) In attuazione

Stesura della determina a contrarre

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Elusione normativa in tema di obblighi di ricorso al Mercato elettronico o convenzioni CONSIP Frazionamento in lotti per eludere normativa

applicabile

1) Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giulianova*

2)Trasparenza * 3) applicazione normativa sugli appalti pubblici*

1) verifica procedure a cura del Dirigente*

1) In attuazione 2) In attuazione 3) In attuazione

Tutti gli atti debbono arrecare la firma congiunta

Stesura di piani strategici e regolamenti in ambito ICT nel rispetto delle normative vigenti di settore

Stesura Regolamenti in ambito IT

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

Predisposizione Piani strategici di settore

Stesura Piani secondo le normative vigenti in ambito IT (Decreti attuativi)

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Nessun comportamento a

rischio corruzione rilevabile

(6)

Pagina 6 di 6

Mappatura ATTIVITA'-FASI-AZIONI

MISURE MONITORAGGIO DELLE MISURE SPECIFICHE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

UFFICIO

N. ATTIVITA'

DESCRIZIONE ATTIVITA' Responsabile attività

N_Fase

DESCRIZIONE FASE Responsabile Fase

N_Azione

DESCRIZIONE AZIONE Esecutore Azione IMPATTO

DESCRIZIONE DEL COMPORTAMENTO A RISCHIO CORRUZIONE (EVENTO a RISCHIO)

MISURE GENERALI Contrassegnare con * le

misure già esistenti

MISURE SPECIFICHE Contrassegnare con * le misure già esistenti

STATO

di attuazione FASI e TEMPI di

attuazione INDICATORI DI

attuazione Soggetto RESPONSABILE Durata della Fase

(indicare la durata in GIORNI o specificare NON APPLICABILE)

Attività vincolata vs attività discrezionale

Tipologia di attività (Disciplinata da)

PROBABILITA '

RISULTATO (IMPATTO x PROBABILITA

')

16 Esecuzione contratti Dirigente 16_1 Liquidazione Dirigente/Funzionario 30 GG

16_1_1 Controllo fatture

Istruttore Informatico

16_1_2 Stesura atto liquidazione Servizio Sistemi

Informativi

Funzionigramma (Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Mancato rispetto obblighi tracciabilità Mancatio rispetto termini di pagamento Mancata applicazione penali

Erronea determinazione importo da pagare Funzionigramma

(Art. 10 Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi)

Riferimenti

Documenti correlati

Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il Diploma di Laurea (vedi precedente punto 3.1). Il diario delle prove scritte

c) i servizi sono unità operative costituite nell'ambito dei settori sulla base dell'omogeneità dei servizi erogati e dei processi gestiti o delle competenze richieste

1. Il difensore civico comunale si avvale di un ufficio con funzioni di segreteria e di supporto. Dell’ufficio, da reperire all’interno del Municipio, farà parte 1 dipendente da

2. Essa coordina l’assolvimento delle funzioni fra i servizi che la compongono e realizza, in termini operativi, il raccordo tra gli indirizzi determinati dagli organi di

Art. L’assetto della struttura e la dotazione organica vengono sottoposte a periodica verifica da parte della Giunta e, comunque, in coerenza con la programmazione triennale

La commissione, al momento del suo insediamento, verifica preliminarmente anche per cause di ricusazione eventuali dei candidati, l’inesistenza di rapporto di parentela od

3. La valutazione iniziale dell’esistenza del conflitto di interesse non pregiudica il successivo rimborso laddove, all’esito del giudizio, con sentenza passata

ed assegnare le risorse: umane, finanziarie e strumentali, necessarie per la realizzazione del progetto;.. Il responsabile dell’Unità di Progetto, qualora lo stesso progetto