• Non ci sono risultati.

sono tutti amici di un lungo viaggio attraverso la memoria di ognuno di noi e dei familiari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "sono tutti amici di un lungo viaggio attraverso la memoria di ognuno di noi e dei familiari"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

 

 

Gentilissime/i,

 

sono tutti amici di un lungo viaggio attraverso la memoria di ognuno di noi e dei familiari

(2)

onoraria di "Associazione Memoria Condivisa" Felicia Positò. Iniziammo a Bari, con poco,

crescemmo subito,avevamo ilsogno... grazie a due mani, dieci docenti, molto attivi nella

società civile.Abbiamo avuto dalla nostra parte don Luigi Ciotti, Nichi Vendola,

Michele Emiliano, Vincenzo Divella. Dalla Provincia di Bari abbiamo avuto due bellissimi

regali, il Concerto  nella splendida Basilica di San Nicola, e una Videocamera professionale

Panasonic. Su youtube abbiamo tutto documentato, dal lontano 2006 ai giorni nostri.

Abbiamo vissuto la Pace, abbiamo potuto coinvolgere tutta L'Italia. Abbiamo avuto con noi

Agnese Moro e Sabina Rossa, il Rettore Petrocelli. la magistratura buona, il PNA Roberti,

Ambrosoli, il Presidente emerito Giorgio Napolitano, siamo stati ricevuti alla Camera da

Gianfranco Fini. L'istituzione delle Fosse Ardeatine. Abbiamo avuto con noi il

Presidente dell' Associazione Stragi, Paolo Bolognesi, fino ad un certo punto.

(3)

Abbiamo concluso il gemellaggio istituzionale tra Bari e  Bologna, per i morti alla stazione

di Bologna. Resta il rammarico per non essere riusciti nell'intento di tenere un Convegno

presso l'Università di Bologna.

L'associazionismo è un campo minato, nascono incomprensioni, ed è  una fatica superarle,

l'importante è essere riusciti ad andare avanti, concretamente, ci è mancato negli ultimi

otto anni il confronto con la società civile.C'è stata una atomizzazzione, una dispersione,

il cambio generazionale dei docenti, giovani senza esperienza con il passato e la storia.

Nel 2006 gli studenti nelle scuole facevano teatro, cinema, giornalismo, lettura dei giornali,

si documentavano sul genio Pasolini, si cimentavano con la fotografia. Un lapide donata 

dall' Associazione "Memoria Condivisa" è nel Galata Museo del Mare di Genova, ricorda

le oltre trecento vittime del Principessa Mafalda, affondato vicino alle coste del Brasile,

(4)

Siamo stati fortemente antifascisti militanti,lo saremo sempre!

I nostri riferimenti i Fratelli Rosselli. Rifarei sicuramente insieme

a voi il viaggio, per quanto abbiamo raccolto.

 

NELLA VITA E' IMPORTANTE RESTARE SE STESSI,

NON FARSI CONDIZIONARE DAI FACILI SUCCESSI.

L'ASSOCCIAZIONE LA COSTRUIMMO SULLA PIETRA.

Non e' morta, c'è la priorità della pace.Domani Francesco,

il nostro web master completerà e aggiornerà la pagina web.

 

C'è la guerra in Europa, abbiamo deciso di dedicarci alla Pace,

(5)

l'ultimo pezzo di strada con Alex Langer. Con gli amici di Stava 1985.

 

www.ilfuturoelapace.it

[email protected]

(6)

WWW.ILFUTUROELAPACE.IT

GRAZIE DI CUORE A TUTTI.

MARIO ARPAIASPETTACOLO DELLA GUERRA, DELLA MORTE, DEL TERRORE, CONTINUA! AVANZO QUESTA PROPOSTA: “UN PROTETTORATO DI PACE”, DI CUI

CHIEDANO DI FAR PARTE ( PUR A TITOLO PERSONALE), RAPPRESENTANTI DELL’ONU, DELL’UE, DELL’ASEAN, DEI PAESI AFRICANI, DELLA RELIGIONI MONOTEISTE, E NO, DELL’UNHCR; PREMI NOBEL DELLA PACE, DELLA CROCE ROSSA INTERNAZIONALE, DELLA MEZZA LUNA ROSSA, DI EMERGENCY, AMNESTY, UNICEF, SAVE THE

CHILDREN, ASSISI PAX-INTERNATIONAL, ALTRI OPERATORI DI PACE E ORGANISMI UMANITARI, I GIOVANI DI GRETA, I PAPA BOYS.. E OGNI INDIVIDUO COME CITTADINO DEL MONDO-ABITANTE DELL’UMANITA’.

PREGO, PADRE GIANMARIA POLIDORO, ANZIANO, CUSTODE DELLA PORZIUNCOLA DEL POVERELLO DI ASSISI, CHE MEDIO’ IN TEMPI LONTANI, CON REAGAN, GHEDDAFI E ALTRI CAPI DI STATO, E PREGO PAPA FRANCESCO E CHI HA VOCE DI

MISERICORDIA, PACE E AMORE DI FARSI PROMOTORE..PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI! Ennio DI Francesco

https://www.facebook.com/ennio.difrancesco 

LO SPETTACOLO DELLA GUERRA, DELLA MORTE, DEL TERRORE, CONTINUA! AVANZO QUESTA PROPOSTA: “UN PROTETTORATO DI PACE”, DI CUI CHIEDANO DI FAR PARTE (

(7)

PAESI AFRICANI, DELLA RELIGIONI MONOTEISTE, E NO, DELL’UNHCR; PREMI NOBEL DELLA PACE, DELLA CROCE ROSSA INTERNAZIONALE, DELLA MEZZA LUNA ROSSA, DI EMERGENCY, AMNESTY, UNICEF, SAVE THE CHILDREN, ASSISI PAX-INTERNATIONAL, ALTRI OPERATORI DI PACE E ORGANISMI UMANITARI, I GIOVANI DI GRETA, I PAPA BOYS.. E OGNI INDIVIDUO COME CITTADINO DEL MONDO-ABITANTE DELL’UMANITA’.

PREGO, PADRE GIANMARIA POLIDORO, ANZIANO, CUSTODE DELLA PORZIUNCOLA DEL POVERELLO DI ASSISI, CHE MEDIO’ IN TEMPI LONTANI, CON REAGAN, GHEDDAFI E ALTRI CAPI DI STATO, E PREGO PAPA FRANCESCO E CHI HA VOCE DI

MISERICORDIA, PACE E AMORE DI FARSI PROMOTORE..PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI! Ennio DI Francesco

https://www.facebook.com/ennio.difrancesco

Riferimenti

Documenti correlati

Nello specifico, nell’ambito della collaborazione in essere tra la CRI e il MI, l’edizione 2022 del Concorso intende stimolare tra i giovani una riflessione critica

8 cipolle rosse medie • 500 g di sale grosso • 4 bacche di pepe lungo di Java • 50 g di gallette friabili ridotte in polvere (pane senza glutine) • 10 cl di aceto di Xeres •

pendenti) ; 6) di non essere a conoscenza di eventuali procedimenti penali a proprio carico; 7) l/'appartenenza al personale delle qualifiche ad esaurimento della Croce Rossa

Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo di acquisto, inclusi tutti gli oneri accessori di diretta imputazione, e sono sistematicamente

50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, DI HELP DESK E DI SUPPORTO SPECIALISTICO, UNITAMENTE ALLE LICENZE D’USO, PER IL SISTEMA INFORMATIVO

Anche Croce Rossa Italiana vuole affrontare le sfide umanitarie presenti nelle nostre comunità, puntando sulla partecipazione attiva della collettività e favorendo lo

Organizzato da FormLab, ASS n.6, Associazione Disturbi Alimentari e Obesità (ADAO), Società Italiana di Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA). "Le

c) l’attivazione e lo svolgimento, con eventi regionali, di workshop formativi sul nuovo sistema formativo della Croce Rossa Italiana, destinato a Presidenti, referenti della