• Non ci sono risultati.

ATV61HD22M3X Inverter Altivar 61 22KW 240V - Filtro EMC non integrato - IP20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ATV61HD22M3X Inverter Altivar 61 22KW 240V - Filtro EMC non integrato - IP20"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Product data sheet

Characteristics ATV61HD22M3X

Inverter Altivar 61 22KW 240V - Filtro EMC non integrato - IP20

Stato commerciale

Comunicazione di fine commercializzazione :

i Comunicazione di fine commercializzazione

information provided in this documentation contains general descriptions and/or technical characteristics of the performance of the products contained herein. documentation is not intended as a substitute for and is not to be used for determining suitability or reliability of these products for specific user applications. the duty of any such user or integrator to perform the appropriate and complete risk analysis, evaluation and testing of the products with respect to the relevant specific application or use thereof. ther Schneider Electric Industries SAS nor any of its affiliates or subsidiaries shall be responsible or liable for misuse of the information contained herein.

(2)

Presentazione

Gamma prodotto Altivar 61

Tipo di prodotto o componente Variatore di velocità

Prodotto per applicazioni specifiche Macchina di pompaggio e ventilazione

Nome componente ATV61

Potenza motore in kW 22 KW, 3 fasi a 200...240 V

Potenza motore in hp 30 Hp, 3 fasi a 200...240 V

Tensione alimentazione nominale [Us] 200...240 V - 15...10 %

Numero di fasi della rete 3 fasi

Corrente di linea 80 A per 240 V 3 fasi 22 kW / 30 hp

88 A per 200 V 3 fasi 22 kW / 30 hp

Filtro EMC Senza filtro EMC

Stile assemblaggio Con dissipatore di calore

Potenza apparente 33,3 KVA a 240 V 3 fasi 22 kW / 30 hp

Isc linea prospettiva 22 KA per 3 fasi

Corrente transitoria massima 105,6 A per 60 s, 3 fasi Frequenza di commutazione nominale 12 kHz

Frequenza di commutazione 1...16 kHz regolabile

12...16 kHz con fattore di declassamento Profilo di controllo motore asincrono Rapporto tensione/frequenza, 2 punti

Rapporto tensione/frequenza, 5 punti Controllo vettoriale senza sensore, standard

Rapporto tensione/frequenza - Risparmio energetico, quadratico U/f Profilo di controllo motore sincrono Controllo vettoriale senza sensore, standard

Porta di comunicazione del protocollo Modbus CANopen

Tipo di polarizzazione Nessuna impedenza per Modbus

Scheda opzioni Scheda comunicazione per APOGEE FLN

Scheda comunicazione per BACnet Scheda comunicazione per CC-Link Scheda programmabile interna controller Scheda comunicazione per DeviceNet Scheda comunicazione per Ethernet/IP Scheda comunicazione per Fipio I/O extension card

Scheda comunicazione per Interbus-S Scheda comunicazione per LonWorks Scheda comunicazione per METASYS N2 Scheda comunicazione per Modbus Plus Scheda comunicazione per Modbus TCP Scheda comunicazione per Modbus/Uni-Telway Scheda multipompa

Scheda comunicazione per Profibus DP Scheda comunicazione per Profibus DP V1

Caratteristiche tecniche

Applicazione prodotto Motori asincroni

Motori sincroni

Limiti tensione alimentazione 170…264 V

Frequenza di alimentazione 50...60 Hz - 5...5 %

Frequenza di rete 47,5...63 Hz

Corrente di uscita continua 88 A a 12 kHz, 230 V - 3 fasi

Output frequency 0,1…599 Hz

Gamma di velocità 1…100 in modo circuito aperto, senza segnale di velocità Accuratezza velocità +/-10% della velocità nominale 0,2 Tn a Tn senza segnale velocità Precisione di coppia +/- 15 % in modo circuito aperto, senza segnale di velocità Sovracoppia transitoria 130 % di coppia motore nominale +/- 10 % per 60 s

Coppia frenante <= 125% con resistenza di frenatura

0.3 senza resistore freno

Circuito di regolazione Regolatore PI di frequenza

(3)

Compensazione slittamento motore Qualsiasi carico automatico Può essere soppresso

Non disponibile nel rapporto tensione/frequenza (2 o 5 punti) Regolabile

Segnalazione locale 1 LED (rosso)tensione unità:

Tensione di uscita <= tensione di alimentazione

Isolamento Tra terminali di potenza e controllo

Tipo di cavi Con kit IP21 o IP31: 3 cavicavo IEC a 40 °C, rame 70°C / PVC

Con kit 1 tipoUL: 3 cavicavo UL 508 a 40 °C, rame 75°C / PVC Senza kit di montaggio: 1 cavicavo IEC a 45 °C, rame 70°C / PVC Senza kit di montaggio: 1 cavicavo IEC a 45 °C, rame 90°C / XLPE/EPR

Collegamento elettrico Morsetto 2,5 mm² / A-

WG 14 (AI1-/AI1+, AI2, AO1, R1A, R1B, R1C, R2A, R2B, LI1...LI6, PWR) Morsetto 50 mm² / A-

WG 1/0 (L1/R, L2/S, L3/T, U/T1, V/T2, W/T3, PC/-, PO, PA/+, PA, PB) Coppia di serraggio 0,6 Nm (AI1-/AI1+, AI2, AO1, R1A, R1B, R1C, R2A, R2B, LI1...LI6, PWR)

12 Nm, 106,2 lbin (L1/R, L2/S, L3/T, U/T1, V/T2, W/T3, PC/-, PO, PA/+, PA, PB)

Alimentazione Alimentazione interna per potenziometro di riferimen-

to (da 1 a 10 kOhm): 10,5 V CC, +/- 5 %, <10 mA con protezione sovraccarico e- da cortocircuito

Alimentazione interna: 24 V CC (21…27 V), <200 mA con protezione sovraccari- co e da cortocircuito

Alimentazione esterna: 24 V CC (19…30 V)

Numero ingressi analogici 2

Tipo di ingresso analogico Tensione differenziale bipolare AI1-/Al1+: +/- 10 V CC 24 V max, risoluzio- ne 11 bit + segno

Corrente configurabile con software AI2: 0...20 mA, impedenza: 242 Ohm, risolu- zione 11 bit

Tensione configurabile con software AI2: 0...10 V CC 24 V max, impeden- za: 30000 Ohm, risoluzione 11 bit

Durata campionatura 2 Ms +/- 0,5 ms (AI1-/Al1+) - ingresso analogico 2 Ms +/- 0,5 ms (Al2) - ingresso analogico 2 Ms +/- 0,5 ms (AO1) - uscita analogica 2 Ms +/- 0,5 ms (LI1...LI5) - ingresso digitale

2 Ms +/- 0,5 ms (LI6)se configurato come ingresso logico - ingresso digitale

Precisione +/-0,6% (AI1-/Al1+) per una variazione di temperaturadi 60°C

+/-0,6% (AI2) per una variazione di temperaturadi 60°C +/- 1 % (AO1) per una variazione di temperaturadi 60°C

Errore linearità +/-0,15% del valore massimo (AI1-/Al1+)

+/-0,15% del valore massimo (AI2) +/-0,2% (AO1)

Numero uscite analogiche 1

Tipo uscita analogica AO1 corrente configurabile con software, range uscite analogiche 0...20 mA, im- pedenza: 500 Ohm, risoluzione 10 bit

AO1 tensione configurabile con software, range uscite analogi- che 0...10 V CC, impedenza: 470 Ohm, risoluzione 10 bit AO1 uscita logica configurabile mediante software 10 V, 20 mA

Numero uscite digitali 2

Tipo di uscita digitale Logica relè configurabile: (R1A, R1B, R1C) NO/NC - 100000 cicli Logica relè configurabile: (R2A, R2B) NO - 100000 cicli

Tempo di risposta <= 100 ms in STO (Safe Torque Off)

R1A, R1B, R1C <= 7 ms, tolleranza +/- 0,5 ms R2A, R2B <= 7 ms, tolleranza +/- 0,5 ms Corrente minima di commutazione 3 MA a 24 V CC per logica relè configurabile

Massima corrente di commutazione R1, R2: 2 A a 250 V CA induttivo carico, cos phi = 0,4 e L/R = 7 ms R1, R2: 2 A a 30 V CC induttivo carico, cos phi = 0,4 e L/R = 7 ms R1, R2: 5 A a 250 V CA resistivo carico, cos phi = 1 e L/R = 0 ms R1, R2: 5 A a 30 V CC resistivo carico, cos phi = 1 e L/R = 0 ms

Numero ingressi digitali 7

Tipo di ingresso digitale Programmabile (LI1...LI5)24 V CC (<= 30 V), con PLC livello 1 - 3500 Ohm Configurabile con interruttore (LI6)24 V CC (<= 30 V), con PLC livel- lo 1 - 3500 Ohm

Sonda PTC configurabile con interruttore (LI6)0…6 sensori - 1500 Ohm Ingresso di sicurezza (PWR)24 V CC (<= 30 V) - 1500 Ohm

Logica ingresso digitale Logica negativa (corrente) (LI1...LI5), > 16 V (stato 0), < 10 V (stato 1) Logica positiva (sorgente) (LI1...LI5), < 5 V (stato 0), > 11 V (stato 1)

Logica negativa (corrente) (LI6)se configurato come ingresso logico, > 16 V (sta- to 0), < 10 V (stato 1)

Logica positiva (sorgente) (LI6)se configurato come ingresso logico, < 5 V (sta- to 0), > 11 V (stato 1)

(4)

Rampe accelerazione/decelerazione Regolabile linearmente e separatamente da 0,01 a 9000 s

Adattamento automatico rampa se oltre il potere d'interruzione, con resistore S, U o personalizzato

Frenatura di arresto Con iniezione CC

Tipo di protezione Contro superamento del limite di velocità: comando Contro perdita fase ingresso: comando

Interruzione sul circuito di controllo: comando Interruzione fase di ingresso: comando Sovratensione alimentazione: comando Sottotensione alimentazione: comando

Sovracorrente tra fasi in uscita e terra  : comando Protezione da surriscaldamento: comando Sovratensioni sul bus CC: comando Rimozione alimentazione: comando Cortocircuito tra le fasi del motore: comando Protezione termica: comando

Interruzione fase motore: motore Rimozione alimentazione: motore Protezione termica: motore

Resistenza di isolamento > 1 mOhm 500 V CC per 1 minuto a massa

Risoluzione frequenza 0,024/50 Hz ingresso analogico:

0,1 Hz unità display:

Tipo di connettore 1 RJ45 per Modbus (su lato anteriore)

1 RJ45 per Modbus (sul morsetto) SUB-D 9 maschio su RJ45 per CANopen

Interfaccia fisica 2 cavi RS 485 per Modbus

Trama di trasmissione RTU per Modbus

Velocità di trasmissione 4800 bps, 9600 bps, 19200 bps, 38,4 Kbps per Modbus sul morsetto 9600 bps, 19200 bps per Modbus su lato anteriore

20 kbps, 50 kbps, 125 kbps, 250 kbps, 500 kbps, 1 Mbps per CANopen Formato dati 8 bit, 1 arresto, parità pari per Modbus su lato anteriore

8 bit, parità dispari o nessuna parità configurabile per Modbus sul morsetto

Numero di indirizzi 1…127 per CANopen

1…247 per Modbus

Metodo di accesso Slave CANopen

Simbologia CE

Posizione di funzionamento Verticale +/- 10 gradi

Peso prodotto 30 Kg

Larghezza 240 Mm

Altezza 420 Mm

Profondità 236 Mm

Ambiente

Livello di rumore 59,9 DB conforme a 86/188/EEC

Resistenza dielettrica 2830 V DC tra terminali di terra e alimentazione 4230 V DC tra terminali di controllo e alimentazione

Compatibilità elettromagnetica Test immunità radiofrequenza condotta livello 3 conforme a IEC 61000-4-6 Prova di immunità ai transitori veloci / burst livello 4 conforme a IEC 61000-4-4 Test immunità scarica elettrostatica livello 3 conforme a IEC 61000-4-2

Test immunità ai campi elettromagnetici irradiati a radiofrequenza livello 3 confor- me a IEC 61000-4-3

Test immunità cali di tensione e interruzioni conforme a IEC 61000-4-11

Norme di riferimento UL tipo 1

IEC 60721-3-3 gruppo 3C1 IEC 60721-3-3 gruppo 3S2

Certificazioni prodotto DNV

GOST NOM 117 C-Tick CSAUL

Grado di inquinamento 3 conforme a EN/IEC 61800-5-1

3 conforme a UL 840

(5)

Grado di protezione IP IP20 sulla parte superiore senza piastra di chiusura copertura confor- me a EN/IEC 60529

IP20 sulla parte superiore senza piastra di chiusura copertura confor- me a EN/IEC 61800-5-1

IP21 conforme a EN/IEC 60529 IP21 conforme a EN/IEC 61800-5-1

IP41 sulla parte superiore conforme a EN/IEC 60529 IP41 sulla parte superiore conforme a EN/IEC 61800-5-1 IP54 sulla parte inferiore conforme a EN/IEC 60529 IP54 sulla parte inferiore conforme a EN/IEC 61800-5-1 Resistenza alle vibrazioni 1 gn (F= 13…200 Hz) conforme a EN/IEC 60068-2-6

1,5 mm picco-picco (F= 3…13 Hz) conforme a EN/IEC 60068-2-6

Tenuta agli urti 15 gn per 11 ms conforme a EN/IEC 60068-2-27

Umidità relativa 5…95 % senza condensa conforme a IEC 60068-2-3

5…95 % senza caduta verticale di gocce d'acqua conforme a IEC 60068-2-3 Temperatura ambiente di funzionamento -10…50 °C (senza declassamento)

50…60 °C (con fattore di declassamento)

Temperatura di stoccaggio -25…70 °C

Altitudine di funzionamento <= 1000 m senza declassamento

1000...3000 m con declassamento corrente dell'1% per 100 m

Confezionamenti

Tipo unità imballo 1 PCE

Num.unità in pkg. 1

Peso imballo (Kg) 35,0 Kg

Altezza imballo 1 37 Cm

Larghezza imballo 1 39,5 Cm

Lunghezza imballo 1 60 Cm

Tipo unità imballo 2 P06

Numero unità imballo 2 2

Peso imballo 2 78,5 Kg

Altezza imballo 2 149 Cm

Larghezza imballo 2 60 Cm

Lunghezza imballo 2 80 Cm

Garanzia contrattuale

Garanzia 18 months

(6)

Product data sheet

Disegni dimensionali ATV61HD22M3X

Azionamenti UL Type 1/IP 20

Dimensioni senza la scheda opzionale

Dimensioni in mm

a b c G G K Ø

240 420 236 206 403 11 6

Dimensioni in pollici

a b c G G K Ø

9.44 16.54 9.29 8.11 15.87 0.45 0.23

Dimensioni con la scheda opzionale 1 (1)

Dimensioni in mm

a c1 G G K Ø

240 259 206 403 11 6

Dimensioni in pollici

a c1 G G K Ø

9.44 10.20 8.11 15.87 0.45 0.23

(1) Schede opzionali: schede di estensione I/O, schede di comunicazione o scheda programmabile "Controller Inside”.

(7)

Dimensioni con 2 schede opzionali (1)

Dimensioni in mm

a c2 G G K Ø

240 282 206 403 11 6

Dimensioni in pollici

a c2 G G K Ø

9.44 11.10 8.11 15.87 0.45 0.23

(1) Schede opzionali: schede di estensione I/O, schede di comunicazione o scheda programmabile "Controller Inside”.

(8)

Product data sheet

Montaggio e distanza spaziale ATV61HD22M3X

Raccomandazione per il montaggio

A seconda delle condizioni in cui viene utilizzato l'azionamento, la sua installazione richiede determinate precauzioni e l'uso di accessori appropriati.

Installare l'unità verticalmente:

● Evitare di posizionarlo vicino alle fonti di calore, come i radiatori

● Lasciare spazio sufficiente per assicurare una corretta ventilazione e circolazione dell'aria dal basso verso l'alto dell'unità.

Zona spaziale

Tipi di montaggio

Montaggio tipo A

Montaggio tipo B

Montaggio tipo C

Se si rimuove il coperchio di chiusura sulla parte alta dell'azionamento, il grado di protezione diventa IP 20.

Il coperchio di chiusura protettivo può variare in base al modello di azionamento (fare riferimento alla guida utente).

Raccomandazione specifiche per il montaggio dell'azionamento in un cabinet Ventilazione

Per assicurare una circolazione dell'aria appropriata:

(9)

● griglie di ventilazione adeguate.

● verificare che ci sia sufficiente ventilazione. In casi contrario, installare un'unità di ventilazione forzata con filtro. Le aperture e/o i ventilatori devono provvedere a creare un flusso di aria almeno uguale a quello delle ventole degli azionamenti (fare riferimento alle caratteristiche del prodotto).

● Usare filtri speciali con protezione IP 54.

● Rimuovere il coperchio dalla parte superiore dell'azionamento.

Cabinet in metallo impermeabile alla polvere e all'umidità (IP 54)

L'azionamento deve essere montato in un cabinet impermeabile alla polvere e all'umidità in determinate condizioni ambientali: presenza di polvere, gas corrosivi, alta umidità con rischio di condensazione e acqua gocciolante, ecc.

Questo permette di utilizzare gli azionamenti in un cabinet in cui la temperatura massima interna può raggiungere 50°C.

(10)

Product data sheet

Connessioni e schema ATV61HD22M3X

Schema di cablaggio in conformità agli standards EN 954-1 Categoria 1, IEC/EN 61508 Capacità SIL1, in Stopping Category 0 in conformità alle IEC/EN 60204-1

Alimentatore trifase con frenatura a monte tramite contattore

A1 Variatore ATV61 KM1 Contattore L1 Choke DC

Q1 Circuito sezionatore

Q2 GV2 L nominale al doppio della corrente nominale del primario T1 Q3 GB2CB05

S1, S2Pulsanti XB4 B o XB5 A

T1 Trasformatore 100 VA - 220 V secondario

(1) Choke di linea (trifase); obbligatorio per gli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y (ad eccezione quando viene usato un trasformatore speciale (12 impulsi)).

(2) Pe gli azionamenti ATV61HC50N4, ATV61HC63N4 e ATV61HC50Y…HC80Y, fare riferimento allo schema di connessione dei morsetti di alimentazione.

(3) Contatti a relè guasti. Usati per segnalare in remoto lo stato dell'azionamento.

(4) La connessione del comune per gli ingressi di logica dipende dalla posizione dello switch SW1. Lo schema sopra mostra l'alimentatore interno commutato su posizione “source” (per altri tipi di connessione, fare riferimento alla guida utente).

(5) Non esiste morsetto PO sugli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y.

(6) Choke DC opzionale per gli azionamenti ATV61H•••M3, ATV61HD11M3X…HD45M3X and ATV61H075N4…HD75N4. Collegato al posto della fascetta tra i morsetti PO e PA/+. Per gli azionamenti ATV61HD55M3X…HD90M3X, ATV61HD90N4…HC63N4, il choke è fornito con l'azionamento; l'utente è responsabile per il suo collegamento. Per gli azionamenti ATV61W•••N4 and ATV61W•••N4C, il choke DC è integrato.

(7) Corrente o tensione configurabile con il software (0 - 20 mA) o ingresso analogico di tensione (0 - 10 V).

(8) Potenziometro di riferimento.

NOTA: Tutti i terminali sono posizionati in basso all'azionamento. Inserire un soppressore di interferenze su tutti i circuiti induttivi in prossimità dell'azionamento o collegato allo stesso circuito, come i relè, contattori, valvole con solenoidi, illuminazione fluorescente, ecc.

Schema di cablaggio in conformità agli standards EN 954-1 Categoria 1, IEC/EN 61508 Capacità SIL1, in

Stopping Category 0 in conformità alle IEC/EN 60204-1

(11)

Alimentatore trifase con frenatura a valle e sconnettore a Switch

A1 Variatore ATV61 L1 Choke DC

Q1 Circuito sezionatore

Q2 Switch di sconnessione (Vario)

(1) Choke di linea (trifase), obbligatorio per gli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y (ad eccezione quando viene usato un trasformatore speciale (12 impulsi)).

(2) Pe gli azionamenti ATV61HC50N4, ATV61HC63N4 e ATV61HC50Y…HC80Y, fare riferimento allo schema di connessione dei morsetti di alimentazione.

(3) Contatti a relè guasti. Usati per segnalare in remoto lo stato dell'azionamento.

(4) La connessione del comune per gli ingressi di logica dipende dalla posizione dello switch SW1. Lo schema sopra mostra l'alimentatore interno commutato su posizione “source” (per altri tipi di connessione, fare riferimento alla guida utente).

(5) Non esiste morsetto PO sugli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y.

(6) Choke DC opzionale per gli azionamenti ATV61H•••M3, ATV61HD11M3X…HD45M3X and ATV61H075N4…HD75N4. Collegato al posto della fascetta tra i morsetti PO e PA/+. Per gli azionamenti ATV61HD55M3X…HD90M3X, ATV61HD90N4…HC63N4, il choke è fornito con l'azionamento; l'utente è responsabile per il suo collegamento. Per gli azionamenti ATV61W•••N4 and ATV61W•••N4C, il choke DC è integrato.

(7) Corrente o tensione configurabile con il software (0 - 20 mA) o ingresso analogico di tensione (0 - 10 V).

(8) Potenziometro di riferimento.

NOTA: Tutti i terminali sono posizionati in basso all'azionamento. Inserire un soppressore di interferenze su tutti i circuiti induttivi in prossimità dell'azionamento o collegato allo stesso circuito, come i relè, contattori, valvole con solenoidi, illuminazione fluorescente, ecc.

Schema di cablaggio in conformità agli standards EN 954-1 Categoria 3, IEC/EN 61508 Capacità SIL2, in

Stopping Category 0 in conformità alle IEC/EN 60204-1

(12)

Alimentazione trifase, Macchina a bassa inerzia, movimento verticale

A1 Variatore ATV61

A2 Modulo di sicurezza Preventa XPS AC per il monitoraggio degli stop e switch (pulsanti e interruttori) di emergenza. Un modulo di sicurezza può gestire la funzione “Power Removal” per diversi azionamento sulla stessa macchina. In questo caso, ogni azionamento deve collegare il suo morsetto PWR ai suoi + 24 V, tramite i contatti di sicurezza sul modulo XPS AC. Questi contatti sono indipendenti per ogni azionamento.

F1 Fusibile L1 Choke DC

Q1 Circuito sezionatore

S1 Pulsante di arresto di emergenza con 2 contatti S2 Pulsante XB4 B o XB5 A

(1) Alimentatore: 24 Vdc o Vac, 115 Vac, 230 Vac.

(2) S2: azzera il modulo XPS AC all'accensione o dopo un arresto di emergenza. Può essere utilizzato ESC per impostare delle condizioni di avvio esterne.

(3) Richiede arresto a "ruota libera" dei movimenti e attiva la funzione di sicurezza “Power Removal”.

(4) Choke di linea (trifase), obbligatorio per gli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y (ad eccezione quando viene usato un trasformatore speciale (12 impulsi)).

(5) Può essere utilizzata l'uscita della logica per segnalare che la macchina è in uno stato di arresto di sicurezza.

(6) Pe gli azionamenti ATV61HC50N4, ATV61HC63N4 e ATV61HC50Y…HC80Y, fare riferimento allo schema di connessione dei morsetti di alimentazione.

(7) Contatti a relè guasti. Usati per segnalare in remoto lo stato dell'azionamento.

(8) La connessione del comune per gli ingressi di logica dipende dalla posizione dello switch SW1. Lo schema sopra mostra l'alimentatore interno commutato su posizione “source” (per altri tipi di connessione, fare riferimento alla guida utente).

(9) Cavo coassiale standardizzato, tipo RG174/U in base alle MIL-C17 or KX3B in conformità alle NF C 93-550, diametro esterno 2,54 mm /0.09 in., lunghezza massima 15 m / 49.21 ft. La schermatura del cavo deve essere messa a terra.

(10) Non esiste morsetto PO sugli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y.

(11) Choke DC opzionale per gli azionamenti ATV61H•••M3, ATV61HD11M3X…HD45M3X and ATV61H075N4…HD75N4. Collegato al posto della fascetta tra i morsetti PO e PA/+. Per gli azionamenti ATV61HD55M3X…HD90M3X, ATV61HD90N4…HC63N4, il choke è fornito con l'azionamento; l'utente è responsabile per il suo collegamento. Per gli azionamenti ATV61W•••N4 and ATV61W•••N4C, il choke DC è integrato.

(12) Corrente o tensione configurabile con il software (0 - 20 mA) o ingresso analogico di tensione (0 - 10 V).

(13) Potenziometro di riferimento.

NOTA: Tutti i terminali sono posizionati in basso all'azionamento. Inserire un soppressore di interferenze su tutti i circuiti induttivi in prossimità dell'azionamento o collegato allo stesso circuito, come i relè, contattori, valvole con solenoidi, illuminazione fluorescente, ecc.

Schema di cablaggio in conformità agli standards EN 954-1 Categoria 3, IEC/EN 61508 Capacità SIL2, in

Stopping Category 1 in conformità alle IEC/EN 60204-1

(13)

Alimentatore trifase, Macchina a inerzia elevata

A1 Variatore ATV61

A2 (5)Modulo di sicurezza Preventa XPS ATE per il monitoraggio degli stop e switch (pulsanti e interruttori) di emergenza. Un modulo di sicurezza può gestire la funzione di sicurezza “Power Removal” per diversi azionamento sulla stessa macchina. In questo caso il ritardo deve essere regolato sull'azionamento di controllo del motore che richiede il tempo di arresto più lungo. Inoltre, ogni azionamento deve collegare il suo morsetto PWR ai suoi + 24 V, tramite i contatti di sicurezza sul modulo XPS ATE. Questi contatti sono indipendenti per ogni azionamento.

F1 Fusibile L1 Choke DC

Q1 Circuito sezionatore

S1 Pulsante di arresto di emergenza con 2 contatti S2 Pulsante XB4 B o XB5 A

(1) Alimentatore: 24 Vdc o Vac, 115 Vac, 230 Vac.

(2) Richiede un arresto comandato dei movimenti e attiva la funzione di sicurezza “Power Removal”.

(3) Choke di linea (trifase), obbligatorio per gli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y (ad eccezione quando viene usato un trasformatore speciale (12 impulsi)).

(4) S2: azzera il modulo XPS ATE all'accensione o dopo un arresto di emergenza. Può essere utilizzato ESC per impostare delle condizioni di avvio esterne.

(5) Può essere utilizzata l'uscita della logica per segnalare che la macchina è in uno stato di arresto.

(6) I tempi di arresto richiedono più di 30 secondi in categoria 1, usare quindi un modulo di sicurezza Preventa XPS AV che può fornire un ritardo massimo di 300 secondi.

(7) Pe gli azionamenti ATV61HC50N4, ATV61HC63N4 e ATV61HC50Y…HC80Y, fare riferimento allo schema di connessione dei morsetti di alimentazione.

(8) Contatti a relè guasti. Usati per segnalare in remoto lo stato dell'azionamento.

(9) La connessione del comune per gli ingressi di logica dipende dalla posizione dello switch SW1. Lo schema sopra mostra l'alimentatore interno commutato su posizione “source” (per altri tipi di connessione, fare riferimento alla guida utente).

(10) Cavo coassiale standardizzato, tipo RG174/U in base alle MIL-C17 or KX3B in conformità alle NF C 93-550, diametro esterno 2,54 mm /0.09 in., lunghezza massima 15 m / 49.21 ft. La schermatura del cavo deve essere messa a terra.

(11) Gli ingressi di logica LI1 e LI2 devono essere assegnati alla direzione di rotazione: LI1 nella direzione in avanti e LI2 nella direzione inversa.

(12) Non esiste morsetto PO sugli azionamenti ATV61HC11Y…HC80Y.

(13) Choke DC opzionale per gli azionamenti ATV61H•••M3, ATV61HD11M3X…HD45M3X and ATV61H075N4…HD75N4. Collegato al posto della fascetta tra i morsetti PO e PA/+. Per gli azionamenti ATV61HD55M3X…HD90M3X, ATV61HD90N4…HC63N4, il choke è fornito con l'azionamento; l'utente è responsabile per il suo collegamento. Per gli azionamenti ATV61W•••N4 and ATV61W•••N4C, il choke DC è integrato.

(14) Corrente o tensione configurabile con il software (0 - 20 mA) o ingresso analogico di tensione (0 - 10 V).

(15) Potenziometro di riferimento.

NOTA: Tutti i terminali sono posizionati in basso all'azionamento. Inserire un soppressore di interferenze su tutti i circuiti induttivi in prossimità dell'azionamento o collegato allo stesso circuito, come i relè, contattori, valvole con solenoidi, illuminazione fluorescente, ecc.

(14)

Product data sheet

Curve di prestazioni ATV61HD22M3X

Curve di declassamento

Le curve di declassamento per la corrente nominale dell'azionamento (In) dipende dalla temperatura, dalla frequenza di commutazione e dal tipo di montaggio (A, B o C). Per le temperature intermediarie (es., 55°C), interpolare tra 2 curve.

X Frequenza di commutazione

NOTA: Sopra 50º C, l'azionamento dovrebbe essere dotato di un kit di ventilazione con scheda di controllo.

Product Life Status : Fine commercializzazione

ATV61HD22M3X può essere sostituito da uno dei seguenti prodotti:

ATV630D22M3

Variatore di velocità ATV630 22 kW 200-240 V IP21/UL tipo 1 Wall Mounting Q.tà 1

Data della sostituzione: | Utilizzo normale: 110% sovraccarico per 60 sec. Inverter fornito in quadro.

ATV630D30M3

Variatore di velocità ATV630 30 kW 200-240 V IP21/UL tipo 1 Wall Mounting Q.tà 1

Data della sostituzione: | Utilizzo normale: 110% sovraccarico per 60 sec. Inverter fornito in quadro.

Riferimenti

Documenti correlati

Sistema automatico di lavaggio auto Chimico e

Questi relè possono essere alimentati in regime permanente anche alla tensione massima del campo di lavoro; inoltre possono sopportare ampie variazioni di tensione e ciò permette,

Questo trattamento garantisce nel tempo la capacità del contatto di condurre basse correnti anche in condizioni ambientali sfavorevoli, come per esempio atmosfere P5GEO Doratura

(2) Per variatori ATV71HC40N4 combinati con un motore da 400 kW, ATV71HC50N4 e ATV71HC40Y…HC63Y, consultare lo schema di collegamento dei morsetti di alimentazione.. (3) Contatti

Tensione di contatto massima 480 Vc.a.. I valori indicati sono valori iniziali. secondo il metodo della caduta di tensione. secondo il metodo della caduta di tensione. Il tempo

L'inverter della serie ZeroCO2 small (3-6) è diverso dal normale inverter in rete, fare riferimento alle istruzioni sottostanti prima di iniziare la connessione.. 3.3

Questo parametro, visibile solo se si abilita l’oggetto globale, permette di inserire un ritardo alla attivazione del movimento, tale ritardo è usato generalmente per evitare

7. 13, comma 1, del DPCM stabilisce che “I fornitori di servizi possono aderire allo SPID stipulando apposita convenzione con l’Agenzia il cui schema è definito nell’ambito