• Non ci sono risultati.

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I STITUTO P ROFESSIONALE DI S TATO

PER I S ERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

«Roberto Virtuoso»

SEDE:SALERNO -84126-VIA S.CALENDA,6- TEL.089/25.47.85 FAX 089/25.48.53

CODICE MECC.SARH010009–CODICE FISCALE 80023120654

-

CODICE UNIVOCO UFFICIOUFG45O-C.C. POSTALE:17406844 SITO: WWW.IPSEOAROBERTOVIRTUOSO.GOV.IT - E-MAIL: SARH010009@ISTRUZIONE.IT - PEC: SARH010009@PEC.ISTRUZIONE.IT

SUCCURSALE:SALERNO -84121VIA S.PERTINI (SCUOLE G.BARRA) TEL.089/23.13.57 SUCCURSALE:SALERNO -84126VIA URBANO II(I.P.S.S.MOSCATI)

SEZIONE CARCERARIA:VIA DEL TONNAZZO -84131FUORNI - CODICE MECC.SARH01004D

PIANO DELLE ATTIVITA’

ANNO SCOLASTICO 2020-21

(2)

1 MaPresa servizio

La DS incontra i vari referenti 1 G 1 D Tutti i Santi 1 Ma

2 MeLa DS incontra i dipartimenti

disciplinari 2 V 2 L Commemorazione dei defunti 2 Me

3 G I Collegio ore 10,30 3 S 3 Ma Insediamento Consigli di Classe 3 G

4 V 4 D 4 Me

Inizio ora ricevimento genitori su prenotazione

Insediamento Consigli di Classe 4 V

5 S 5 L Consigli classi prime 5 G Insediamento Consigli di Classe 5 S Fine primo trimestre

6 D 6 Ma Consigli classi terze 6 V Insediamento Consigli di Classe 6 D

7 L

Commissioni Esami di Stato per privatisti

Inizio attività recupero PAI Passerelle da altri istituti Riunione dipartimenti

7 Me 7 S 7 L Ponte dell'Immacolata

8 Ma 8 G 8 D 8 Ma Immacolata

9 Me Colloqui privatisti Esami di Stato 9 V 9 L 9 MeConsigli di classe: valutazione

primo periodo

10 G Accoglienza classi prime 10 S 10 Ma 10 GConsigli di classe: valutazione

primo periodo

11 V Accoglienza classi prime 11 D 11 Me 11 V Consigli di classe: valutazione

primo periodo

12 S Accoglienza classi prime 12 L 12 G 12 S Consigli di classe: valutazione

primo periodo

13 D 13 Ma 13 V 13 D

14 L 14 Me 14 S 14 L Consigli di classe: valutazione

primo periodo

15 Ma 15 G

15 D 15 MaConsigli di classe: valutazione

primo periodo

16 Me 16 V 16 L 16 Me

17 G 17 S 17 Ma 17 G

18 V 18 D 18 Me 18 V Primo incontro scuola-famiglia

19 S 19 L 19 G 19 S

20 D 20 Ma 20 V 20 D

21 L Festività Santo patrono 21 Me 21 S 21 L

22 Ma 22 G 22 D 22 Ma

23 Me 23 V 23 L 23 Me Festività Natalizie

24 G Inizio anno scolastico

Ingresso classi II,III,IV e V 24 S 24 Ma 24 G Festività Natalizie

25 V 25 D 25 Me 25 V Festività Natalizie

26 S 26 L

Termine ultimo per consegna certificazioni BES

Termine ultimo per consegna piani di lavoro

26 G 26 S Festività Natalizie

27 D 27 M 27 V 27 D Festività Natalizie

28 L Ingresso di tutte le classi 28 MRiunione GLI per valutazione alunni con BES

Elezioni OOCC

28 S 28 L Festività Natalizie

29 Ma 29 G

29 D 29 Ma Festività Natalizie

30 Me II Collegio dei docenti 30 V 30 L 30 Me Festività Natalizie

31 S 31 G Festività Natalizie

SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

(3)

1 V Festività Natalizie 1 L 1 L

2 S Festività Natalizie 2 Ma 2 Ma

3 D Festività Natalizie 3 Me 3 Me

4 L Festività Natalizie 4 G 4 G

5 Ma Festività Natalizie 5 V 5 V

6 Me Festività Natalizie 6 S 6 S Fine metà pentamestre

7 G 7 D 7 D

8 V 8 L 8 L Consigli di classe: valutazione

infra-periodo

9 S 9 Ma 9 Ma Consigli di classe: valutazione

infra-periodo

10 D 10 Me Giornata commemorazione vittime

foibe 10 Me Consigli di classe: valutazione infra-periodo

11 L Riunione dipartimenti 11 G 11 G Consigli di classe: valutazione

infra-periodo

12 Ma 12 V 12 V Consigli di classe: valutazione

infra-periodo

13 Me 13 S 13 S

14 G 14 D 14 D

15 V 15 L 15 L

16 S 16 Ma Carnevale 16 Ma

17 D 17 Me 17 Me Incontro famiglie per la consegna del

pagellino

18 L Riunione Nucleo di Valutazione 18 G 18 G

19 Ma 19 V 19 V Giornata della legalità

20 Me 20 S 20 S

21 G 21 D 21 D

22 V 22 L Consigli classi V per individuazione

membri interni esami di stato 22 L

23 S 23 Ma 23 Ma

24 D 24 Me 24 Me

25 L 25 G 25 G

26 Ma 26 V 26 V

27 Me Giornata commemorazione vittime

olocausto 27 S 27 S

28 G 28 D 28 D

29 V 29 L

30 S 30 Ma

31 D 31 Me

GENNAIO FEBBRAIO MARZO

(4)
(5)

1 G Vacanze Pasquali 1 S Festa del lavoro 1 Ma

2 V Vacanze Pasquali 2 D 2 Me Festa della Repubblica

3 S Vacanze Pasquali 3 L 3 G

4 D Vacanze Pasquali 4 Ma 4 V

5 L Vacanze Pasquali 5 Me 5 S

6 Ma Vacanze Pasquali 6 G 6 D

7 Me 7 V 7 L Consigli di classe: scrutini finali

8 G 8 S 8 Ma Consigli di classe: scrutini finali

9 V 9 D 9 Me Consigli di classe: scrutini finali

10 S 10 L 10 G Consigli di classe: scrutini finali

11 D 11 Ma 11 V Consigli di classe: scrutini finali

12 L 12 Me 12 S Termine delle lezioni

13 Ma 13 G

Consigli classi V per stesura documento

15 maggio

13 D

14 Me 14 V 14 L Plenaria Esami di Stato

15 G 15 S 15 Ma

16 V 16 D 16 Me I prova Esami di Stato

17 S 17 L Consigli di classe per adozione libri di

testo 17 G II prova Esami di Stato

18 D 18 Ma 18 V

19 L 19 Me 19 S

20 Ma 20 G 20 D

21 Me Riunioni dipartimenti 21 V 21 L

22 G 22 S 22 Ma

23 V 23 D 23 Me

24 S 24 L IV Collegio dei docenti 24 G

25 D Anniversario Liberazione 25 Ma 25 V V Collegio dei docenti

26 L 26 Me 26 S

27 Ma 27 G 27 D

28 Me 28 V 28 L

29 G Riunione del Nucleo di Valutazione 29 S 29 Ma

30 V 30 D 30 Me

APRILE MAGGIO GIUGNO

Riferimenti

Documenti correlati

Risolve, nel tempo assegnato, problemi che richiedono rielaborazioni non banali delle nozioni apprese. Individua le procedure più semplici

Lectio brevis per le classi del 2° turno – Termine delle lezioni ore 13.00 Giovedì 24 Chiusura prefestiva della Scuola (delibera del Consiglio di istituto).. 21 giorni di

Chiusura alle ore Funzionamento ordinario delle attività 08:30 16.30 Apertura anticipata per i genitori che ne fanno richiesta 08:00. Durante la sospensione

a) Analisi delle attività di recupero delle lacune relative al 1° trimestre e valutazione dei risultati dei recuperi. b) Andamento didattico e disciplinare della classe con

I docenti in servizio con contratto part-time o in servizio su più scuole concorderanno con il Dirigente Scolastico la riduzione degli impegni, proporzionalmente

Ogni scuola deve essere dotata di un sistema organizzato di vie di uscita dimensionato in funzione del massimo affollamento ipotizzabile e della capacità di deflusso, ed essere

b) VALUTA , sulla base dell'individuazione e valutazione dei rischi di corruzione effettuati nei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Produzione: elaborato ben aderente alla tipologia di prova richiesta; le informazioni sono complete, pertinenti e ben formulate. 9 Avanzata Morfosintassi: strutture appropriate