• Non ci sono risultati.

ترحيب BIENVEN\UE BIENVENIDA POWITANIE. добро пожаловать BUN VENIT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ترحيب BIENVEN\UE BIENVENIDA POWITANIE. добро пожаловать BUN VENIT"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

BIENVEN\UE

بيحرت

BUN VENIT

добро пожаловать

BIENVENIDA

شوخ دمآ

POWITANIE

欢迎

(2)

Piazza della Repubblica n°6 10083 Favria C.se. (TO)

Tel. 0124470067

Codice Ministeriale : TOIC865006

Codice Fiscale : 85502080014 Pec: [email protected]

Email: [email protected] http://icfavria.edu.it/links-utili/

(3)

L’Istituto Comprensivo di Favria si compone di 11 plessi afferenti a sei paesi del Basso Canavese

La nostra scuola è composta da cinque sezioni: A – B- C- D- E

BUSANO OGLIANICO

SALASSA FRONT

RIVAROSSA

(4)

595

253 306

1154

INFANZIA

PRIMARI A

SECONDARIA

TOTALE

(5)

Sulla base delle risorse disponibili e di un’offerta consolidata nel tempo, che si è dimostrata efficace e utile a rispondere alle esigenze formative - educative delle famiglie e del territorio, la nostra scuola prevede per l’anno scolastico 2019/2020 la seguente organizzazione dell’orario:

Le sezioni B, C, D, 2E, 3E a tempo ordinario:

30 ore settimanali suddivise in 6 ore

mattutine dalle h 8.15 alle 14.15

Orario settimanale tempo ordinario

LU MA ME GI VE SA

X X X X X

X X X X X

X X X X X

X X X X X

X X X X X

X X X X X

(6)

La sezione A a tempo prolungato:

36 ore settimanali, così suddivise:

 27 al mattino

 3 per la mensa

 6 pomeridiane

Specificità del tempo prolungato

La maggior permanenza degli alunni a scuola garantisce un approfondimento di alcune materie (Lettere e Matematica), una distribuzione attenta dei compiti nell’arco della

settimana e una didattica più laboratoriale.

.

Orario settimanale tempo prolungato

LU MA ME GI VE SA

X X X X X

X X X X X

X X X X X

X X X X X

X X X X X

M M X M X

X X X

X X X

Le quattro ore in aggiunta rispetto al tempo ordinario vengono così distribuite:

2 ore per lettere (italiano, storia, geografia)

2 ore per matematica e scienze

(7)

FINALITA’ DELLA SCUOLA

(8)

LA SCUOLA E’

SOCIALIZZAZIONE

ISTRUZIONE EDUCAZIONE

ORIENTAMENTO

(9)

Progetto accoglienza: per stare bene a scuola

Progetto continuità “Consiglio comunale dei ragazzi”: per educare alla cittadinanza attiva

Progetti per competenze: per sviluppare le competenze-chiave di cittadinanza

Apri la mente: per il recupero e il potenziamento Sport e salute: perché lo sport sia modello di vita

Progetti di ampliamento dell’Offerta: Formativa (teatro/latino/gruppo NOI/progetti competenze/competenza digitale/educazione affettiva /progetti e gare scientifiche/laboratorio cinema)

Orientamento: per la scelta del proseguimento degli studi

Potenziamento inglese: per conversare con un’insegnante madrelingua e conseguire l’attestato KET

(10)

Ad inizio anno scolastico

E’ previsto:

 ACQUISTO DIARIO DI ISTITUTO

 PAGAMENTO ASSICURAZIONE

 CONTRIBUTO VOLONTARIO PER PROGETTI

Prima dell’inizio dell’anno scolastico saranno forniti gli elenchi dei libri in adozione, uguali

per tutte le sezioni.

(11)

Prevenire le difficoltà che insorgono nel passaggio tra i diversi ordini di scuola, per affrontare con serenità l’ingresso in una nuova realtà.

Stabilire un rapporto di sostegno e aiuto tra alunni della Scuola primaria e alunni della Scuola secondaria.

(12)

Da dicembre a gennaio:

Incontro dei docenti con le famiglie e gli allievi della Scuola Primaria per la presentazione del piano dell’offerta formativa.

Visita dell’edificio che ospita la Scuola secondaria.

Svolgimento di attività didattiche con gli insegnanti della Scuola secondaria.

A settembre:

Attività per favorire la conoscenza:

fra gli alunni;

fra gli alunni e i docenti;

del nuovo ambiente e della nuova organizzazione scolastica.

(13)
(14)

Promuovere la continuità educativo-didattica attraverso incontri e iniziative comuni tra insegnanti dei diversi ordini di scuola. Individuare ed elaborare strumenti per la raccolta di dati e informazioni sul livello di maturazione raggiunto dai bambini al termine di un percorso educativo - didattico.

(15)

ATTIVITA’ E PROGETTI

(16)
(17)
(18)

STOP AL DISAGIO

(19)
(20)
(21)

EDUCARE ALLA

SICUREZZA

(22)
(23)
(24)

TU SEI L’AUTORE

(25)
(26)
(27)
(28)

I.C FAVRIA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE

DALLE ORE 17 ALLE ORE 19

PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA PIAZZA DELLA REPUBBLICA 6

FAVRIA

SARANNO PRESENTI LE SEGUENTI SCUOLE

SECONDARIE DI II GRADO ALBERT – LANZO BOTTA - IVREA CENA - IVREA CIAC - VALPERGA CNOS-FAP - SAN BENIGNO D’ORIA - CIRIE’

FACCIO - CASTELLAMONTE GRAMSCI - IVREA MARTINETTI - CALUSO MORO - RIVAROLO NEWTON - CHIVASSO OLIVETTI - IVREA SS. ANNUNZIATA - RIVAROLO UBERTINI - CALUSO XXV APRILE - CUORGNE’

(29)
(30)

Cosa richiede il modulo

la scuola scelta per l'iscrizione

 i dati del Primo Genitore (o del tutore o affidatario)

 i dati dell'alunno

 i dati sulla scuola di provenienza

 la scelta del Tempi Scuola

 la scelta per l’insegnamento della religione cattolica/attività alternative

 la dichiarazione di consenso riguardante il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento europeo GDPR.

Inoltre la nostra scuola chiede:

• i dati del secondo genitore

• la composizione del nucleo familiare

• i dati relativi all’ingresso in Italia per gli alunni stranieri

• informazioni su intolleranze ed allergie

• dati sulle vaccinazioni

(31)

Le iscrizioni si effettuano on line dal 07 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020 . Le famiglie che intendono avere un

supporto per la procedura informatica oppure informazioni sulla compilazione della domanda di iscrizione devono contattare la segreteria al numero

0124/470067-int.1- per accordare un appuntamento.

(32)

Sarà possibile avviare la fase della registrazione sul sito dal 27/12/2019

Accedere alla pagina web: www.iscrizioni.istruzione.it

Entrando in quest'area è possibile accedere al modulo per la registrazione, che, una volta compilato ed inoltrato, rilascia

il codice personale per accedere al servizio delle iscrizioni online.

(il codice verrà comunicato sulla casella di posta elettronica indicata nel modulo di registrazione stesso).

Per cercare la scuola prescelta per l'iscrizione, accedere all'applicazione

"Scuola In Chiaro" o direttamente all'indirizzo

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola

.

(33)

Faq

Sul sito del Miur è presente una guida online e un servizio di domande frequenti

Come posso inviare la domanda online se non ho un computer o accesso a internet?

Contattare la scuola di destinazione o di frequenza e informarla della situazione. La scuola può inserire la domanda per conto della famiglia

Come posso trovare il codice della scuola a cui indirizzare la domanda d'iscrizione?

Accedere all'applicazione "Scuola In Chiaro" dal sito del MIUR o direttamente all'indirizzo

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/

Come si conclude la procedura?

Il sistema invia alla casella di sposta indicata un messaggio di avvenuta iscrizione. Si può seguire in ogni caso l’andamento della propria richiesta sempre sul link iscrizioni online

(34)

www.icfavria.edu.it PER CONSULENZE

In Segreteria La Sig.ra DANIELA è disponibile su appuntamento

al numero

0124/470067

(35)

Collaborate con la scuola in modo costruttivo e propositivo.

Cercate di essere presenti agli incontri e alle opportunità di colloquio che la scuola vi offre. La vostra partecipazione per noi è preziosa e per i vostri figli è un segno di attenzione.

Incoraggiate i vostri figli a rispettare le regole della convivenza civile.

Aiutate vostro figlio a raggiungere una buona autonomia personale. Non mettetegli fretta, non intervenite con troppa ansia.

Affrontate serenamente e consapevolmente con i vostri figli quest’importante nuova fase della vita.

(36)

Un bambino, un insegnante,

una penna e un libro possono cambiare il mondo.

Malala

(37)

Riferimenti

Documenti correlati

DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO CODICE TIPO POSTO.

DISPONIBILITA' CATTEDRE ESTERNE FUORI DAL COMUNE al 31/08. DISPONIBILITA' CATTEDRE ESTERNE FUORI DAL COMUNE al

ORGANICO CATTEDRE ESTERNE FUORI DAL COMUNE.. TITOLARI

Il "COMUNE DI ORISTANO", come sopra rappresentato, cede a favore della Società "SPESA INTELLIGENTE S.P.A.", che come sopra rappresentata, accetta

Per il personale impegnato con alunni/e con disabilità, si prevede l’utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuale (nello specifico, il lavoratore

Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia. Funzionario responsabile:

I dati personali verranno trattati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in relazione al procedimento di

In merito alla prova scritta relativa alla verifica finale delle competenze di lingua straniera si recepisce integralmente quanto disposto dalla nota MIUR n. 7885 del 9 maggio 2018