• Non ci sono risultati.

*$804767$* P_SUDSAR - P_SUDSAR - 1 - 2018-02-22 - 0004767 PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Codice Amministrazione:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "*$804767$* P_SUDSAR - P_SUDSAR - 1 - 2018-02-22 - 0004767 PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Codice Amministrazione:"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Provincia Sud Sardegna Sede

tel.

email:

http://

DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE

*$804767$*

P_SUDSAR - P_SUDSAR - 1 - 2018-02-22 - 0004767 PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

Codice Amministrazione: P_SUDSAR Numero di Protocollo: 0004767

Data del Protocollo: giovedì 22 febbraio 2018 Classificazione: Non specificata.

Fascicolo:

Oggetto: TRASMISSIONE DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 8 DEL 30.01.2018 DELIMITAZIONE TRAVERSA NEL CENTRO URBANO DI VILLAPUTZU

MITTENTE:

COMUNE DI VILLAPUTZU

(2)
(3)

COMUNE DI VILLAPUTZU

Provincia del Sud Sardegna

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 8 Del 30-01-2018

COPIA

Oggetto: DELIMITAZIONE TRAVERSA INTERNA AL CENTRO ABITATO SULLA PROGRESSIVA DI INIZIO KM 66.800 ALLA PROGRESSIVA DI FINE KM.

70.200 DELLA STRADA PROVINCIALE NR. S.P. 123 TRONCO S.PRIAMO CASA CANTONIERA S.GIORGIO (EX SS 125)

L'anno duemiladiciotto il giorno trenta del mese di gennaio alle ore 16:25, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno unito all'avviso di convocazione.

Dei Signori componenti la Giunta Comunale di questo Comune

PORCU SANDRO SINDACO P

PIRAS DENISE VICE SINDACO P

MEDDA MAURIZIO ASSESSORE P

UTZERI VALERIA ASSESSORE P

MAGAI CLARISSA ASSESSORE A

ne risultano presenti n. 4 e assenti n. 1.

Assume la presidenza il Signor PORCU SANDRO in qualità di SINDACO assistito dal SEGRETARIO COMUNALE Steri Angelo

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Soggetta a controllo N Soggetta a ratifica N

Immediatamente eseguibile N

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

- l’art. 2 comma 7 del Nuovo Codice della Strada (d.Lgs nr. 282 del 30/04/1992) stabilisce che le strade urbane di cui al comma 2 lettere D, E, e F sono sempre comunali quando risultino situate all’interno dei centri abitati, eccettuati i tratti interni di strade Statali, Regionali o Provinciali che attraversano i centri abitati con popolazione non superiore ai diecimila abitanti;

- l’art. 4 del Nuovo Codice della Strada, introduce l’obbligo per tutti i comuni di procedere alla delimitazione del centro abitato, evidenziando i confini sulle strade di accesso mediante idonea cartografia;

COMUNE VILLAPUTZU Protocollo Partenza N. 2385/2018 del 22-02-2018 Copia Documento

(4)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 2

- l’art. 5 comma 3 del regolamento di Attuazione del Nuovo Codice della Strada, così come modificato dal D.P.R. nr. 610/1996 indica che la delimitazione del centro abitato individua i limiti di territoriali di applicazione delle diverse discipline previste dal codice e dal regolamento all’interno del centro abitato e quindi i confini territoriali di competenza e responsabilità tra i Comuni e gli altri Enti proprietari di strade;

- l’art. 5 comma 7, del Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada, così come modificato dal D.P.R. 610/96, stabilisce che, nel caso in cui la delimitazione del centro abitato interessi strade non comunali, la delibera della Giunta comunale e la relativa cartografia allegata, di cui all’art. 4 del Nuovo Codice della strada, dovranno essere inviate all’Ente proprietario della strada interessata, prima della pubblicazione all’albo Pretorio, indicando la data di quest’ultima;

- con Circolare nr. 6709/97 del 29 dicembre 1997, “Direttive in ordine all’individuazione dei tratti di strada Statali, Regionali e Provinciali all’interno dei centri abitati, a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al Regolamento di attuazione del nuovo codice della strada” (D.P.R. 16 settembre 1996, nr. 610) il Ministero dei Lavori Pubblici ha voluto chiarire quelle che erano le perplessità inerenti l’esatta interpretazione della definizione di centro abitato prevista dall’art. 3, comma 1, punto 8 del Codice della Strada sopraccitato, impartendo tra le altre le seguenti direttive:

- la delimitazione del centro abitato deve essere effettuata in funzione della situazione edificatoria esistente o in costruzione, e non di quella ipotizzata dagli strumenti urbanistici, tenendo presente che il nr. di almeno venticinque fabbricati, con accesso veicolare e pedonale previsti dall’art. 3 punto 8, del codice della strada e comunque subordinato alla caratteristica principale di “raggruppamento continuo” pertanto detti fabbricati debbono essere in stretta relazione tra loro e non costituire episodi edilizi isolati, i fabbricati possono essere intervallati solo da “ strade, piazze, giardini o simili, ed aree ad uso pubblico “ con esclusione di terreni agricoli, aree fabbricabili ecc.

- nella delibera di Giunta saranno specificate le progressive chilometriche, di inizio e fine, delle strade di accesso a ciascun abitato; tale delibera ai sensi dell’art. 4, comma 2 del codice della strada, sarà scortato da “idonea cartografia “, aggiornata alla situazione attuale e recante in modo chiaro e leggibile: i fabbricati esistenti o in costruzione, le aree ad uso pubblico, le strade, le piazze i giardini o simili, ubicati lungo le strade di accesso, nonché le progressive chilometriche di inizio e fine delle medesime;

Considerato che il Comune di Villaputzu, ai sensi dell’art. 4 del Nuovo Codice della Strada (D.Lgs nr. 285 del 30/04/1992), entrato in vigore il 1° gennaio 1993, ha provveduto con deliberazione di Giunta Comunale nr 151 del 07/07/1999 alla delimitazione del centro abitato dal Km 66.800 al Km 70.200.

Evidenziato che dalla delimitazione del Centro abitato sono conseguentemente desumibili le ricadute rispetto ai seguenti aspetti tematici:

- la gestione delle strade statali, regionali e provinciali comporta una modifica delle competenze, trasferendo al Comune le parti di viabilità interne al perimetro del centro abitato;

- per quanto concerne la gestione degli accessi, i residenti i cui passi carrai siano localizzati esternamente a tale perimetro di centro abitato, su strade statali sono tenuti al pagamento della relativa tassa;

- per il guidatore comporta il mutamento del comportamento alla guida, identificando all’interno del centro abitato le aree in cui è necessaria una particolare cautela;

- con riferimento alla condotta di guida, la delimitazione comporta un cambiamento dei limiti di velocità (a 50 Km. Nelle aree interne) e quindi la predisposizione di apposita cartellonistica;

COMUNE VILLAPUTZU Protocollo Partenza N. 2385/2018 del 22-02-2018 Copia Documento

(5)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 3

Considerato che alla modifica del perimetro del centro abitato si accompagna anche la funzionale ridefinizione della classificazione stradale, riferita sia alle rispettive competenze gestionali sia alle tipologie/categorie delle strade stesse in base a quanto disposto dalla normativa settoriale in materia e in particolare dal Nuovo Codice della Strada;

Dato atto che si rende necessario confermare la perimetrazione del centro abitato anche a seguito della modifica dell’Ente proprietario della strada che dall’ANAS è attualmente in gestione alla Provincia SU;

Vista la cartografia allegata al presente atto deliberativo, indicante per la strada provinciale le seguenti progressive:

- progressiva inizio Km 66.800 - progressiva fine Km 70.200

Considerato che la Provincia SU ha chiesto a questo Ente di procedere alla delimitazione del centro abitato e all’approvazione dell’allegato schema di convenzione;

Considerato altresì applicare in maniera uniforme quanto disposto in materia di codice della strada e del relativo regolamento di esecuzione;

Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile della Polizia Locale ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

Dato atto dell’assenza di riflessi contabili del presente provvedimento;

All'unanimità dei voti espressi

DELIBERA

1) di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente deliberato;

2) di approvare la cartografia relativa alla delimitazione del centro abitato di Villaputzu e recante le seguenti progressive:

- Progressiva inizio Km 60.800 - Progressiva fine Km 70.200

3) Di trasmettere la presente deliberazione con allegata cartografia alla Provincia del Sud Sardegna;

4) Di approvare l’allegato schema di verbale di delimitazione proposto dalla provincia SU;

5) Di dare atto che, ai sensi del D.Lgs 30 aprile 1992 nr. 285 e ss.mm.ii, la presente deliberazione verrà pubblicata all’albo pretorio per trenta giorni consecutivi;

6) Di dare atto altresi che:

- nel caso di osservazioni o proposte pervenuta dalla Provincia SU, la giunta comunale si esprimerà con ulteriore deliberazione che sarà pubblicata all’Albo Pretorio per dieci giorni consecutivi e comunicata all’Ente interessato entro lo stesso termine come disposto dall’art. 5 comma 7 , del DPR 16 dicembre 92 nr. 495;

COMUNE VILLAPUTZU Protocollo Partenza N. 2385/2018 del 22-02-2018 Copia Documento

(6)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 4

- al termine della pubblicazione della suddetta deliberazione, si procederà alla pubblicazione per trenta giorni consecutivi all’Albo Pretorio, della deliberazione di delimitazione del centro abitato definitiva ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.Lgs 30 aprile 1992 nr. 285 e ss.mm.ii, in assenza di osservazioni o proposte la presente deliberazione , diverrà esecutiva previa pubblicazione per trenta giorni consecutivi all’albo pretorio, ai sensi dell’art.4 comma 2 del D.Lgs 30 aprile 1992 nr. 285 e ss.mm.ii.

Con separata votazione palese ed unanime, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 c.4 del D.Lgs 267/2000

COMUNE VILLAPUTZU Protocollo Partenza N. 2385/2018 del 22-02-2018 Copia Documento

(7)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 5

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

Il SEGRETARIO COMUNALE Il Presidente

F.to Steri Angelo F.to PORCU SANDRO

Per copia conforme all’originale per uso amministrativo

Il Funzionario incaricato

Prot. n.1777 del 09-02-18

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’Ufficio A T T E S T A

-CHE la presente deliberazione è stata affissa all’ Albo Pretorio on line per 15 gg. consecutivi dal 09-02-18 al 24-02-18.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Steri Angelo

CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 20-02-18 :

Perché dichiarata immediatamente eseguibile.

Perché Decorsi 10 gg. dalla pubblicazione.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Steri Angelo

COMUNE VILLAPUTZU Protocollo Partenza N. 2385/2018 del 22-02-2018 Copia Documento

(8)

COMUNE DI VILLAPUTZU

Provincia del Sud Sardegna

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 8 Del 30-01-2018

COPIA

Oggetto: DELIMITAZIONE TRAVERSA INTERNA AL CENTRO ABITATO SULLA PROGRESSIVA DI INIZIO KM 66.800 ALLA PROGRESSIVA DI FINE KM.

70.200 DELLA STRADA PROVINCIALE NR. S.P. 123 TRONCO S.PRIAMO CASA CANTONIERA S.GIORGIO (EX SS 125)

L'anno duemiladiciotto il giorno trenta del mese di gennaio alle ore 16:25, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno unito all'avviso di convocazione.

Dei Signori componenti la Giunta Comunale di questo Comune

PORCU SANDRO SINDACO P

PIRAS DENISE VICE SINDACO P

MEDDA MAURIZIO ASSESSORE P

UTZERI VALERIA ASSESSORE P

MAGAI CLARISSA ASSESSORE A

ne risultano presenti n. 4 e assenti n. 1.

Assume la presidenza il Signor PORCU SANDRO in qualità di SINDACO assistito dal SEGRETARIO COMUNALE Steri Angelo

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Soggetta a controllo N Soggetta a ratifica N

Immediatamente eseguibile N

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

- l’art. 2 comma 7 del Nuovo Codice della Strada (d.Lgs nr. 282 del 30/04/1992) stabilisce che le strade urbane di cui al comma 2 lettere D, E, e F sono sempre comunali quando risultino situate all’interno dei centri abitati, eccettuati i tratti interni di strade Statali, Regionali o Provinciali che attraversano i centri abitati con popolazione non superiore ai diecimila abitanti;

- l’art. 4 del Nuovo Codice della Strada, introduce l’obbligo per tutti i comuni di procedere alla delimitazione del centro abitato, evidenziando i confini sulle strade di accesso mediante idonea cartografia;

(9)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 2

- l’art. 5 comma 3 del regolamento di Attuazione del Nuovo Codice della Strada, così come modificato dal D.P.R. nr. 610/1996 indica che la delimitazione del centro abitato individua i limiti di territoriali di applicazione delle diverse discipline previste dal codice e dal regolamento all’interno del centro abitato e quindi i confini territoriali di competenza e responsabilità tra i Comuni e gli altri Enti proprietari di strade;

- l’art. 5 comma 7, del Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada, così come modificato dal D.P.R. 610/96, stabilisce che, nel caso in cui la delimitazione del centro abitato interessi strade non comunali, la delibera della Giunta comunale e la relativa cartografia allegata, di cui all’art. 4 del Nuovo Codice della strada, dovranno essere inviate all’Ente proprietario della strada interessata, prima della pubblicazione all’albo Pretorio, indicando la data di quest’ultima;

- con Circolare nr. 6709/97 del 29 dicembre 1997, “Direttive in ordine all’individuazione dei tratti di strada Statali, Regionali e Provinciali all’interno dei centri abitati, a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al Regolamento di attuazione del nuovo codice della strada” (D.P.R. 16 settembre 1996, nr. 610) il Ministero dei Lavori Pubblici ha voluto chiarire quelle che erano le perplessità inerenti l’esatta interpretazione della definizione di centro abitato prevista dall’art. 3, comma 1, punto 8 del Codice della Strada sopraccitato, impartendo tra le altre le seguenti direttive:

- la delimitazione del centro abitato deve essere effettuata in funzione della situazione edificatoria esistente o in costruzione, e non di quella ipotizzata dagli strumenti urbanistici, tenendo presente che il nr. di almeno venticinque fabbricati, con accesso veicolare e pedonale previsti dall’art. 3 punto 8, del codice della strada e comunque subordinato alla caratteristica principale di “raggruppamento continuo” pertanto detti fabbricati debbono essere in stretta relazione tra loro e non costituire episodi edilizi isolati, i fabbricati possono essere intervallati solo da “ strade, piazze, giardini o simili, ed aree ad uso pubblico “ con esclusione di terreni agricoli, aree fabbricabili ecc.

- nella delibera di Giunta saranno specificate le progressive chilometriche, di inizio e fine, delle strade di accesso a ciascun abitato; tale delibera ai sensi dell’art. 4, comma 2 del codice della strada, sarà scortato da “idonea cartografia “, aggiornata alla situazione attuale e recante in modo chiaro e leggibile: i fabbricati esistenti o in costruzione, le aree ad uso pubblico, le strade, le piazze i giardini o simili, ubicati lungo le strade di accesso, nonché le progressive chilometriche di inizio e fine delle medesime;

Considerato che il Comune di Villaputzu, ai sensi dell’art. 4 del Nuovo Codice della Strada (D.Lgs nr. 285 del 30/04/1992), entrato in vigore il 1° gennaio 1993, ha provveduto con deliberazione di Giunta Comunale nr 151 del 07/07/1999 alla delimitazione del centro abitato dal Km 66.800 al Km 70.200.

Evidenziato che dalla delimitazione del Centro abitato sono conseguentemente desumibili le ricadute rispetto ai seguenti aspetti tematici:

- la gestione delle strade statali, regionali e provinciali comporta una modifica delle competenze, trasferendo al Comune le parti di viabilità interne al perimetro del centro abitato;

- per quanto concerne la gestione degli accessi, i residenti i cui passi carrai siano localizzati esternamente a tale perimetro di centro abitato, su strade statali sono tenuti al pagamento della relativa tassa;

- per il guidatore comporta il mutamento del comportamento alla guida, identificando all’interno del centro abitato le aree in cui è necessaria una particolare cautela;

- con riferimento alla condotta di guida, la delimitazione comporta un cambiamento dei limiti di velocità (a 50 Km. Nelle aree interne) e quindi la predisposizione di apposita cartellonistica;

(10)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 3

Considerato che alla modifica del perimetro del centro abitato si accompagna anche la funzionale ridefinizione della classificazione stradale, riferita sia alle rispettive competenze gestionali sia alle tipologie/categorie delle strade stesse in base a quanto disposto dalla normativa settoriale in materia e in particolare dal Nuovo Codice della Strada;

Dato atto che si rende necessario confermare la perimetrazione del centro abitato anche a seguito della modifica dell’Ente proprietario della strada che dall’ANAS è attualmente in gestione alla Provincia SU;

Vista la cartografia allegata al presente atto deliberativo, indicante per la strada provinciale le seguenti progressive:

- progressiva inizio Km 66.800 - progressiva fine Km 70.200

Considerato che la Provincia SU ha chiesto a questo Ente di procedere alla delimitazione del centro abitato e all’approvazione dell’allegato schema di convenzione;

Considerato altresì applicare in maniera uniforme quanto disposto in materia di codice della strada e del relativo regolamento di esecuzione;

Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile della Polizia Locale ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

Dato atto dell’assenza di riflessi contabili del presente provvedimento;

All'unanimità dei voti espressi

DELIBERA

1) di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente deliberato;

2) di approvare la cartografia relativa alla delimitazione del centro abitato di Villaputzu e recante le seguenti progressive:

- Progressiva inizio Km 60.800 - Progressiva fine Km 70.200

3) Di trasmettere la presente deliberazione con allegata cartografia alla Provincia del Sud Sardegna;

4) Di approvare l’allegato schema di verbale di delimitazione proposto dalla provincia SU;

5) Di dare atto che, ai sensi del D.Lgs 30 aprile 1992 nr. 285 e ss.mm.ii, la presente deliberazione verrà pubblicata all’albo pretorio per trenta giorni consecutivi;

6) Di dare atto altresi che:

- nel caso di osservazioni o proposte pervenuta dalla Provincia SU, la giunta comunale si esprimerà con ulteriore deliberazione che sarà pubblicata all’Albo Pretorio per dieci giorni consecutivi e comunicata all’Ente interessato entro lo stesso termine come disposto dall’art. 5 comma 7 , del DPR 16 dicembre 92 nr. 495;

(11)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 4

- al termine della pubblicazione della suddetta deliberazione, si procederà alla pubblicazione per trenta giorni consecutivi all’Albo Pretorio, della deliberazione di delimitazione del centro abitato definitiva ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.Lgs 30 aprile 1992 nr. 285 e ss.mm.ii, in assenza di osservazioni o proposte la presente deliberazione , diverrà esecutiva previa pubblicazione per trenta giorni consecutivi all’albo pretorio, ai sensi dell’art.4 comma 2 del D.Lgs 30 aprile 1992 nr. 285 e ss.mm.ii.

Con separata votazione palese ed unanime, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 c.4 del D.Lgs 267/2000

(12)

DELIBERA DI GIUNTA n.8 del 30-01-2018 COMUNE DI VILLAPUTZU Pag. 5

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

Il SEGRETARIO COMUNALE Il Presidente

F.to Steri Angelo F.to PORCU SANDRO

Per copia conforme all’originale per uso amministrativo

Il Funzionario incaricato

Prot. n.1777 del 09-02-18

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’Ufficio A T T E S T A

-CHE la presente deliberazione è stata affissa all’ Albo Pretorio on line per 15 gg. consecutivi dal 09-02-18 al 24-02-18.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Steri Angelo

CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 20-02-18 :

Perché dichiarata immediatamente eseguibile.

Perché Decorsi 10 gg. dalla pubblicazione.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Steri Angelo

Riferimenti

Documenti correlati

L’appalto ha per oggetto i LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'ISTITUTO IPIA EMANUELA LOI DI CARBONIA - INTERVENTI RELATIVI AL PIANO STRAORDINARIO DI

473 del 27.12.2017 con la quale si è disposta determina a contrarre in relazione all’affidamento dei lavori di “Recupero vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di

 iscrizione all’Albo delle imprese specializzate nella bonifica da ordigni bellici inesplosi, istituito presso il Ministero della difesa, Decreto Ministeriale

di APPROVARE l’allegato F - Elenco invitati, individuati sul portale Sardegna CAT – Mercato Elettronico tra gli operatori iscritti alla categoria merceologica: AL23AC - SERVIZI

10 del 24.08.2016 veniva indetta la Procedura negoziata per l’affidamento per un bimestre dei servizi di pulizia e igiene ambientale degli immobili provinciali, da esperirsi

Ai sensi dell’art. 50/2016 i concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo di

L’appalto ha per oggetto il servizio di pubblicazione del bando e dell’avviso esito di gara, relativi alla procedura aperta, ai sensi dell’art. 50/2016, per l’affidamento

- che alla modifica del perimetro del centro abitato si accompagna anche la funzionale ridefinizione della classificazione stradale, riferita sia alle rispettive competenze gestionali