GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013
AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI
Determinazione n.149 del 10.06.2014
Oggetto: “Lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale del piano terra dell’I.P.I.A. “Emanuela Loi”
di via Bolzano a Sant’Antioco”. Cig: 5778774B27
Aggiudicazione Provvisoria
IL DIRIGENTE
Premesso che
- tra le competenze della Provincia, attualmente in regime giuridico di Gestione Commissariale, ex L.R. n.
15 del 28.06.2013, rientrano le attività che attengono i lavori inerenti il patrimonio edilizio, scolastico ed istituzionale, dislocato nel territorio provinciale, al fine di provvedere in particolare alla manutenzione e messa in sicurezza dei propri edifici scolastici;
- il fabbricato che ospita l’Istituto scolastico IPIA “Emanuela Loi”, in via Bolzano a Sant’Antioco, risulta sprovvisto di laboratori da destinare a servizi alberghieri e della ristorazione per cui, a seguito della evidente crescita della utenza scolastica relativa a tale indirizzo scolastico, è nata l’esigenza di riqualificare e adeguare il piano terra dell’istituto realizzando, in luogo dei vecchi laboratori ad indirizzo industriale, nuovi laboratori dotati di tutte le funzioni, spazi e pertinenze peculiari per un Istituto per i Servizi Alberghieri e per la Ristorazione
- la determinazione n. 126 del 20.05.2014 avente per oggetto la nomina dell’unità di staff fra i dipendenti di questa amministrazione;
- la delibera del commissario straordinario n. 59 del 21.05.2014 con la quale è stato approvato il Progetto preliminare/definitivo dei “Lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale del piano terra dell’I.P.I.A.
“Emanuela Loi” di via Bolzano a Sant’Antioco”;
- la Determinazione Dirigenziale n. 131 del 27.05.2014 mediante la quale è stato approvato il Progetto Esecutivo dell’Appalto in oggetto;
Considerato
- che con Determinazione Dirigenziale n. 131 /ST del 27.05.2014 è stata indetta la procedura di affidamento dei “Lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale del piano terra dell’I.P.I.A.
“Emanuela Loi” di via Bolzano a Sant’Antioco”, mediante procedura - d’urgenza – negoziata ex art. 57 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., con importo a base di gara pari ad euro 395.486,98 oltre Iva, di cui:
a) Importo lavori a base d’asta (soggetti a ribasso): euro 229.107,62 oltre Iva;
b) Importo fornitura a base d’asta (soggetto a ribasso): euro 166.379,36 oltre Iva;
oltre,
c) Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): euro 5.533,58 oltre Iva;
d) Costo del personale (non soggetto a ribasso): euro 65.694,55 oltre Iva;
per un importo complessivo di euro 466.715,11 oltre Iva nella misura di legge
- che alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte sono pervenuti nr.2 plichi da parte dei seguenti operatori economici:
a) RE.CO. Restauri S.r.l.;
b) CO.M.E.SAR di Cherchi Gianpiero;
- che in data 10.06.2014, alle ore 10.30, il Presidente della Commissione Monocratica, Ing. Fulvio Bordignon, Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici, ha proceduto all’apertura dei plichi pervenuti;
Dato atto
- che dall’esame della documentazione amministrativa emerge che la Ditta CO.M.E.SAR non risulta aver prodotto l’autocertificazione attestante il possesso del fatturato globale d'impresa relativo all’importo delle forniture come prescritto – a pena di esclusione – dall’art. 2.2. del Disciplinare di gara e come ulteriormente precisato nella risposta al quesito presentato e pubblicato tempestivamente nell’area riservata del sito istituzionale dell’Ente […] “Pertanto, per ciò che attiene ai Lavori, condizione di partecipazione – a pena di esclusione – è data dal possesso della certificazione SOA per la Categoria OG1 Classe 1 (Edifici Civili e Industriali) mentre, per ciò che attiene alle Forniture – a pena di esclusione - i requisiti indicati nell’art.2.2. del Disciplinare di gara. Trattasi di requisiti che devono essere entrambi posseduti a pena di esclusione dall’operatore economico, singolo o associato, partecipante.”
- che la mancata presentazione dell’autocertificazione di cui sopra è condizione di esclusione, il Presidente della Commissione Monocratica dispone la non ammissione dell’offerente alla successiva fase della procedura in oggetto;
- Che all’apertura del plico contente l’offerta economica della Ditta RE.CO. è stata proposto un ribasso percentuale pari 1% per un importo 391.532,11 (oltre IVA) oltre oneri per la scurezza non soggetti a ribasso pari ad euro 5.533,58 (oltre IVA) e spese del personale non soggette a ribasso pari ad euro 65.694,55 per un importo complessivo di euro 544.014,69 IVA inclusa;
Visti
- la legge regionale n. 11 del 25 maggio 2012 avente ad oggetto "Norme sul riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge regionale n. 10 del 2011" e ss.mm.ii.;
- la legge regionale n. 15 del 28 giugno 2013 avente ad oggetto " Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province";
- il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 concernente le "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e in particolare l’art. 4;
- il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 recante il "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" ed in particolare l'art. 107 che assegna al dirigente la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica;
- il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 recante il " Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE";
- il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20 dicembre 2012 e ss.vv.;
- il D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
- il decreto del commissario straordinario n. 2 del 29/08/2013 con il quale è stata assegnata all’ing. Fulvio Bordignon, con decorrenza dal 01/09/2013 la dirigenza dell’Area dei Servizi Tecnologici;
- il Bilancio in corso;
Tutto ciò premesso
DETERMINA
1. di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
- di aggiudicare in via provvisoria la procedura di affidamento dei “Lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale del piano terra dell’I.P.I.A. “Emanuela Loi” di via Bolzano a Sant’Antioco”, mediante procedura - d’urgenza – negoziata ex art. 57 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., all’Impresa Edile RE.CO. Restauri S.rl., via Toscanini 28 – 09041 – Dolianova (CA), p.iva: 02823720921 per un importo complessivo di euro 544.014,69 IVA inclusa così scorporato:
o Importo Lavori e Forniture pari ad euro 391.532,11 (oltre IVA)
o Oneri per la scurezza non soggetti a ribasso pari ad euro 5.533,58 (oltre IVA) o Spese del personale non soggette a ribasso pari ad euro 65.694,55;
o Iva nella misura del 22%: euro 87.354,45
2. di dare atto che la somma trova copertura finanziaria nel capitolo 531 del Bilancio 2014;
3. di demandare all’Ufficio Appalti e Contratti l’attivazione delle procedure per la verifica del possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
4. di trasmettere alla Prefettura di Cagliari l’autocertificazione dell’aggiudicatario attestante la regolarità alla normativa antimafia per l’acquisizione della relativa comunicazione;
5. di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile dei Servizi Finanziari per i provvedimenti di competenza.
Il Dirigente
F.to Ing. Fulvio Bordignon