• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

DETERMINAZIONEN.321DEL19DICEMBRE2014

OGGETTO: Appendice di precisazione n. 4 del 18.12.2014 alla polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012 – Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 13 del 19.12.2014 - inerente l'attività di gestione post-operativa del deposito sotterraneo denominato W3 sito in località Monte Sinni in Comune di Carbonia, di proprietà della società Carbosulcis s.p.a.

Accettazione.

ILDIRIGENTE

Vista la Direttiva 2008/1/CE, che modifica e sostituisce la direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione ed alla riduzione integrate dell'inquinamento;

Visto il Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 e sue successive modificazioni ed integrazioni, recante “Attuazione della direttiva 1999/31/Ce relativa alle discariche di rifiuti”;

Visto il Decreto Ministeriale 27 settembre 2010 recante “Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica.

Abrogazione D.M. 3 agosto 2005”;

Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante “Norme in materia ambientale” e sue successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 recante “Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive”;

Vista la Legge Regionale 11 maggio 2006, n. 4 relativa a “Disposizioni varie in materia di entrate, riqualificazioni della spesa, politiche sociali e di sviluppo” ed in particolare l'art. 22, comma 4, che individua la Provincia quale Autorità competente al rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.);

Vista la Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 avente ad oggetto “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali” ed in particolare l'art. 59, comma 4, lett. b, che assegna all’Amministrazione Provinciale la competenza relativa al rilascio dell'autorizzazione all'esercizio delle attività di gestione dei rifiuti pericolosi e non;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15 luglio 2008, recante “Direttive regionali in materia di prestazione e utilizzo delle garanzie finanziarie per l'esercizio delle attività di recupero e/o smaltimento dei rifiuti. Criteri per la prestazione delle garanzie finanziarie per l’esecuzione di interventi di bonifica di siti inquinati”;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 15/22 del 13 aprile 2010 avente per oggetto “Decreto

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

legislativo n. 36/2003 e D.M. Ambiente 3.8.2005. Ammissibilità dei rifiuti conferiti in impianti di discarica per rifiuti non pericolosi”;

Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 22 del 14.05.2008 con la quale è stata rilasciata alla società Carbosulcis s.p.a. l’Autorizzazione Integrata Ambientale per l'impianto IPPC - Discarica per rifiuti speciali non pericolosi (Punto 5.4 dell’Allegato I del D.Lgs. 59/2005), “Primo lotto funzionale” e “Primo lotto funzionale-Secondo settore” e nuovo lotto “Secondo lotto”;

Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 4 del 06.02.2009 con la quale è stata integrata e modificata l’Autorizzazione Integrata Ambientale per l'impianto IPPC - Discarica per rifiuti speciali non pericolosi sopra richiamata, costituito dalla discarica per rifiuti speciali non pericolosi (lotti I, II, III e IV) e dal sistema integrato costituito da un deposito preliminare e da un deposito sotterraneo;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 33/43 del 10.08.2011 “Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale”, ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e della D.G.R. n. 24/23 del 23.04.2008, con la quale la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Difesa dell’Ambiente – ha espresso il giudizio di compatibilità ambientale per l'intervento di "Ampliamento in sopraelevazione della discarica per rifiuti speciali non pericolosi (operazioni di cui all'allegato B alla parte IV, lett. D1, del D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i.) e richiesta di autorizzazione affinché possa essere utilizzata contestualmente anche come deposito preliminare (operazioni di cui all'allegato B, parte IV, lett. D15, del D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i.)”;

Vista la Ns. nota prot. n. 15487 del 13.06.2011 con la quale è stato autorizzato un aumento della volumetria, pari a 25.000 tonnellate, nell’impianto IPPC - Discarica per rifiuti speciali non pericolosi, sito in località Monte Sinni in Comune di Carbonia di proprietà della società Carbosulcis s.p.a.;

Viste tutte le garanzie finanziarie precedentemente rilasciate a copertura dell’attività di gestione post- operativa del deposito in sottosuolo W3, a garanzia delle attività autorizzate con le determinazioni sopra richiamate, e conservate agli atti d’ufficio unitamente alle relative determinazioni di accettazione;

Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 234 del 12.08.2011 con la quale è stata modificata ed integrata l’Autorizzazione Integrata Ambientale, rilasciata con la determinazione n. 4 del 06.02.2009 sopra richiamata, mediante l’ampliamento in sopraelevazione della discarica e la modifica del sistema integrato;

Vista la polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012, dell’importo di € 1.075.008,00 (Euro unmilionesettantacinquemilazerotto/00), con validità dal 24.09.2012 al 24.09.2042 maggiorata di due anni, emessa dalla LIG INSURANCE S.A. per conto della Carbosulcis s.p.a. ed a favore della Provincia di Carbonia Iglesias, a garanzia delle obbligazioni derivanti dall'esercizio dell'attività autorizzata con la

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

determinazione n. 234 del 12.08.2011, a copertura della fase di gestione post-operativa del deposito sotterraneo in oggetto, acquisita agli atti in data 12.10.2012 con il prot. n. 26609 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 8 del 12.10.2012;

Viste le appendici di precisazione n. 1 del 24.09.2012 e n. 2 del 28.09.2012 alla polizza fideiussoria n.

10603 del 24.09.2012 - acquisite agli atti ed al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie unitamente alla polizza cui accedono - con le quali si precisa che la durata della garanzia finanziaria è da intendersi di 30 anni a far data dal 24.09.2012 fino al 24.09.2042, maggiorata di due anni; che la polizza fideiussoria riguarda le inadempienze da parte del Contraente degli obblighi di cui alle premesse, verificatisi in dipendenza della gestione post-operativa del deposito in oggetto e che il numero delle pagine, di cui si compone la polizza, è pari a 6, compresa la pagina di autentica, fermo ed invariato tutto il resto;

Dato atto che la Societatea de Asigurare-Reasigurare Lig Insurance S.A., con sede legale a Bucarest nella Strada Andrei Muresanu n. 14, settore 1, è società autorizzata all'esercizio delle assicurazioni nel Ramo Cauzioni, giusto decreto del Consiglio della Commissione delle Assicurazioni della Repubblica di Romania n. VI 13015 del 05.05.2011, nonché all’esercizio delle assicurazioni in libertà di prestazione di servizi nel territorio della Repubblica Italiana, giusta iscrizione nell'Albo Imprese al n. II.01094 del 30.05.2011, codice ISVAP n. 40392;

Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 259 del 16.10.2012, con la quale si è provveduto ad accettare la polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012 e le relative appendici di precisazione n. 1 del 24.09.2012 e n. 2 del 28.09.2012;

Vista la determinazione del dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali n. 258 del 17.09.2013 con la quale è stata rilasciata – alla società Carbosulcis s.p.a. - l’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’ampliamento in sopraelevazione dell'impianto IPPC - Discarica per rifiuti speciali non pericolosi, composto dalla discarica per rifiuti speciali non pericolosi e dal sistema integrato costituito da un deposito preliminare, dal raggruppamento preliminare e da un deposito in sottosuolo;

Vista l’appendice di precisazione n. 3 del 16.12.2013 alla polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012 – acquisita agli atti in data 15.01.2014 con il prot. n. 924, nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 2 del 15.01.2014 - con la quale si precisa che la polizza originaria viene adeguata alle prescrizioni contenute nel nuovo provvedimento autorizzativo, rilasciato con la determinazione n. 258 del 17.09.2013, fermo ed invariato tutto il resto;

Vista la propria determinazione n. 12 del 16.01.2014 con la quale si è provveduto ad accettare l’appendice di precisazione n. 3 del 16.12.2013 alla polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012;

Vista la propria determinazione n. 284 del 21.11.2014 con la quale è stata modificata ed integrata l’Autorizzazione Integrata Ambientale, rilasciata con la determinazione n. 258 del 17.09.2013, mediante

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

l’ampliamento in sopraelevazione - con la costruzione del terzo argine, avente una volumetria pari a 360.000 mc - del complesso IPPC, composto dalla discarica per rifiuti speciali non pericolosi e dal sistema integrato costituito da un deposito preliminare, dal raggruppamento preliminare e da un deposito in sottosuolo;

Vista l’appendice di precisazione n. 4 del 18.12.2014 alla polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012 – acquisita agli atti in data 19.12.2014 con il prot. n. 25775 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 13 del 19.12.2014 – con la quale la polizza originaria viene adeguata alle prescrizioni contenute nel nuovo provvedimento autorizzativo, rilasciato con la determinazione n. 284 del 21.11.2014, fermo ed invariato tutto il resto compreso il massimale che rimane fissato in € 1.075.008,00;

Visto l'art. 6, comma 1, dell'Allegato 1 alla deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15.07.2008 il quale prevede che “Gli importi delle garanzie finanziarie sono ridotti del 50% per le imprese registrate ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001, del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001 (EMAS), e del 40% nel caso in cui il soggetto interessato dimostri di avere ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 da organismo accreditato a sensi della normativa vigente”;

Visto il Certificato di Registrazione EMAS n. IT-000189 del 12.02.2004, rilasciato dal Comitato Ecolabel - Ecoaudit, Sezione EMAS Italia, alla società Carbosulcis s.p.a. in relazione alle attività meglio precisate in tale certificato (estrazione di antracite e raccolta di rifiuti non pericolosi) ed avente validità fino al giorno 20.06.2015;

Vista la conformità dell’appendice fideiussoria in oggetto allo “Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall’esercizio di impianti di recupero e/o smaltimento di rifiuti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., del D.Lgs. 59/05, nonché del D.Lgs. 36/03 e del D.Lgs. 133/05”, di cui all'Allegato 2 della deliberazione di Giunta Regionale n. 39/23 del 15.07.2008;

Ritenuto opportuno accettare l’appendice di precisazione n. 4 del 18.12.2014 alla polizza fideiussoria n.

10603 del 24.09.2012, che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Visti:

- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento all'art. 107;

- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

- la L. 241/1990;

- il Titolo III Capo XXII del Libro IV del Codice Civile;

Vista la Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” nonché la Delibera Presidenziale di Giunta Regionale n. 90 del 02.07.2013 “Legge Regionale

(5)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

28 giugno 2013, n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province– Nomina commissario straordinario”;

Visto il decreto del Commissario Straordinario n. 4 del 29.08.2013, con il quale è stato attribuito al sottoscritto l’incarico di dirigente dell'Area dei “Servizi Ambientali” dell'Ente con decorrenza dal 01.09.2013 per la durata della corrente gestione commissariale;

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di accettare l’appendice di precisazione n. 4 del 18.12.2014 alla polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012 – acquisita agli atti in data 19.12.2014 con il prot. n. 25775 nonché al Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie al rep. n. 13 del 19.12.2014 – con la quale la polizza originaria viene adeguata alle prescrizioni contenute nel nuovo provvedimento autorizzativo, rilasciato con la determinazione n. 284 del 21.11.2014, fermo ed invariato tutto il resto compreso il massimale che rimane fissato in € 1.075.008,00;

3. di dare atto, altresì, che il Certificato di Registrazione EMAS n. IT-000189 del 12.02.2004, rilasciato dal Comitato Ecolabel - Ecoaudit, Sezione EMAS Italia, alla società Carbosulcis s.p.a.

in relazione alle attività meglio precisate in tale certificato (estrazione di antracite e raccolta di rifiuti non pericolosi), ha validità fino al giorno 20.06.2015; pertanto, sarà onere della Società – pena la decadenza dalla riduzione dell'importo della garanzia finanziaria di cui al punto 6.1 dell'Allegato 1 alla D.G.R. n. 39/23 del 15.07.2008 - rinnovare tale certificato alla sua scadenza e presentarlo, in copia, all'Ufficio competente di questo Ente.

Iglesias, 19 dicembre 2014

ILDIRIGENTE Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu

Resp. Proc./Dott.ssa M. Cherchi F.to Michela Cherchi

Riferimenti

Documenti correlati

Articolo 3 – Studente non residente nel territorio della provincia di Carbonia Iglesias Lo studente, non residente nella provincia di Carbonia Iglesias, che per l’anno

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che dopo un mese di assenza continuativa si riterrà lo stesso rinunciatario del servizio e nulla avrà

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che la mancata presentazione della documentazione di cui sopra a titolo di giustificativo di spesa entro il termine

Autorizzo il trattamento dei dati personali sopra indicati e dei dati sensibili contenuti nella documentazione allegata alla presente, ai sensi del decreto

OGGETTO: Servizio di assistenza educativa specialistica e rimborso spese viaggio, a favore degli studenti con disabilità certificata frequentanti gli Istituti di

che per l’esecuzione del servizio in oggetto è stata stanziata la somma complessiva di euro 31.000,00 (trentunomila virgola zero zero) IVA inclusa e che,

Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione dalla gara, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 24 novembre 2014 mediante la piattaforma

Visto il Regolamento, approvato con deliberazione di consiglio provinciale numero 3 del 14 febbraio 2007, con il quale si disciplinano la modalità di concessione