Comune di Castagneto Carducci
Provincia di Livorno
DETERMINAZIONE N. 264 / 31/08/2015
AREA 7 - COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, INNOVAZIONE, PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SPORT, PERSONALE
OGGETTO: PROGETTAZIONE E STAMPA PUBBLICAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA RELATIVA AI RISULTATI DELLE ANALISI DI LABORATORIO RELATIVE AL PROGETTO VERTOURMER 2.0 CON SERVIZIO DI TRADUZIONE ( A CARICO DELL'AFFIDATARIO) DEL TESTO DALL'ITALIANO AL FRANCESE CIG Z9F15CC038
IL RESPONSABILE DELL' AREA 7 - COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, INNOVAZIONE, PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SPORT, PERSONALE
VISTO l'art. 107 del D.Lgs 18/08/00 n. 267: "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"
relativo alle funzioni della dirigenza;
VISTO l'art. 53 del vigente Statuto comunale in merito alle funzione di direzione;
VISTO l'art. 15 del vigente Testo Unico del Regolamento di funzionamento degli uffici e servizi del Comune di Castagneto Carducci relativo alle funzioni dei titolari di Posizione Organizzativa.
VISTO l'art. 163 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000;
VISTA la delibera adottata dal Consiglio Comunale del 29 luglio 2015, relativa all’approvazione del Bilancio di Previsione anno 2015;
VISTA la legge di stabilità n. 190 del 23 dicembre 2014;
VISTO il vigente Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione con annesso il Piano Triennale per la trasparenza e l'integrità, approvati dalla Giunta Comunale in ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 190/2012 e dal D.Lgs 33/2013;
VISTO il DPR 16.4.2013 n. 62 (Codice nazionale di comportamento dei dipendenti pubblici) ed il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Comune di Castagneto Carducci, approvati con delibera Giunta Comunale n.9 del 28.1.2014;
RICORDATI i principi statutari del Comune di Castagneto Carducci;
VISTI gli artt. 183 e 191 del Dlgs 18/08/2000 n.267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti
Comune di Castagneto Carducci
Provincia di Livorno
Locali", relativi agli impegni di spesa;
VISTO il Regolamento Comunale di Contabilità attualmente in vigore;
VISTO il Regolamento (CE) dell'11 luglio 2006 n. 1083/2006 del Consiglio dell'Unione europea recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione";
VISTO il Regolamento (CE) del 5 luglio 2006 n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale;
VISTO il Regolamento (CE) dell'8 dicembre 2006 n. 1828/2006 della Commissione che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n.°1083/2006;
VISTA la Legge Regionale n. 26 del 22/05/2009 "Disciplina delle attività europee e di rilievo internazionale della Regione Toscana";
VISTO il Programma Operativo Italia Francia Marittimo approvato dalla Commissione europea con decisione C (2007) 5489 del 16 Novembre 2007 di cui la Giunta Regionale ha preso atto con propria deliberazione n. 894 del 3 dicembre 2007;
CONSIDERATO che la Regione Toscana, in applicazione del Regolamento comunitario n. 1080/2006, relativo ai Fondi strutturali 2007-2013, è stata designata dalle Regioni Sardegna, Liguria e Corsica, aree eleggibili del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia- Francia Marittimo insieme alla Toscana, Autorità di Gestione del Programma, così come recepito dalla Decisione della G.R. n. 39 del 18/12/2006 che ha designato a tale funzione il Settore Attività Internazionali della Direzione Generale della Presidenza;
VISTO l'"Avviso per la presentazione di candidature rivolte a progetti semplici finanziati dal programma Marittimo e destinate a risorse aggiuntive" approvato con decreto n. 999 del 13/3/2012;
Viste le decisioni del Comitato direttivo del PO Italia Francia Marittimo dell'8 novembre 2012 e del 24 gennaio 2013, con cui " VerTourMer 2.0: il Vermentino tra innovazione e tradizione" è stato ammesso a finanziamento ;
VISTO il DECRETO della Regione Toscana, Direzione Generale Presidenza, Settore Attività Internazionali del 15 aprile 2013, n. 1366 :" PO Italia Francia Marittimo 2007-2013. Approvazione della graduatoria dell'"Avviso per la presentazione di candidature rivolte a progetti semplici finanziati dal Programma Marittimo e destinate a risorse aggiuntive".
VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 146 del 5/07/2012 con la quale il Comune di Castagneto Carducci si candidava ad aderire come partner al progetto "Il Vermentino tra innovazione e tradizione.
Ver.Tour.Mer 2.0";
VISTA la comunicazione pervenuta dall'Autorità di Gestione Unica P.O. Italia-Francia “Marettimo”
2007-2013 con la quale si comunica che la richiesta di modifica del budget finalizzata a trasferire una parte delle risorse della Provincia
VISTA la necessità di provvedere alla progettazione e stampa di una pubblicazione tecnico-scientifica relativa ai risultati delle analisi di laboratorio relative al progetto VER.TOUR.MER 2.0 con servizio di traduzione del testo dall'italiano al francese
Comune di Castagneto Carducci
Provincia di Livorno
RITENUTO prevedere la spesa necessaria a tale servizio;
DATO ATTO della procedura seguita su piattaforma START che ha evidenziato vincitori della gara la ditta
COLORè SNC DI ZAPPULLO SALVATORE & C. e
la relativa documentazione (nello specifico l'offerta economica e capitolato) è allegata al presente atto come parte integrante e sostanzialeRITENUTO pertanto necessario impegnare la somma di Euro 3837,00 necessaria per il pagamento delle fatture relative al servizio richiesto;
DATO ATTO
- che l'affidamento dovrà rispettare quanto previsto dell'art. 3 della L. 136/10;
- Che si è provveduto a richiedere il CIG all'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture il cui codice identificativo è: CIG
Z9F15CC038
- Che le ditte si impegnano ad indicare tempestivamente il C/C dedicato ai sensi dell'art 3 della L.
136/10
DATO ATTO dell'istruttoria conclusa dal Responsabile dell'Area 7 Comunicazione Istituzionale, innovazione, promozione del territorio e sport in data 31 agosto 2015;
DETERMINA
Per le motivazione di cui in premessa
IMPEGNARE a favore della ditta COLORè SNC DI ZAPPULLO SALVATORE & C., la somma di Euro 3837,00 necessaria per il pagamento delle fatture relative al servizio di progettazione e stampa della pubblicazione tecnico-scientifica
IMPUTARE la spesa di Euro 3837,00 I.V.A. compresa al Cap.8722/3 come subimpegno del residuo 499/2014 del Bilancio 2015, in corso di esecutività;
DARE ATTO dell'espletamento delle procedure previste per l'acquisizione di beni e servizi ai sensi dell'art. 9 del D.L. 24 aprile 2014, convertito in Legge 23 giugno 2014 n. 89 e succ. m.i.
DARE ATTO che alla liquidazione della somma di cui sopra si provvederà ai sensi del vigente Regolamento di contabilità;
DARE CORSO agli obblighi di pubblicazione di cui all'art. 1 della Legge 190/2012 e di cui all'art. 23 D.Lgs n. 33/2013
DARE ATTO che ai sensi dell'art. 9 della legge 3 agosto 2009 n. 102 il presente impegno spesa e il conseguente pagamento è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole del patto di stabilità.
DARE ATTO del rispetto del D.Lgs 14/3/2013 n. 33 in materia di Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Comune di Castagneto Carducci
Provincia di Livorno
Lì, 31/08/2015 IL RESPONSABILE AREA 7 - COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, INNOVAZIONE, PROMOZIONE DEL
TERRITORIO, SPORT, PERSONALE TONINELLI PATRIZIA
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n 82/2005 e s.m.i.)
1/5
Offerta Economica
Il sottoscritto SALVATORE ZAPPULLO, nella sua qualità di Titolare / Rappresentante legale autorizzato a rappresentare legalmente COLORè SNC DI ZAPPULLO SALVATORE & C., con sede legale in LUCCA, VIALE GAETANO LUPORINI, 1115;
Partecipa al presente appalto nella seguente forma: Impresa o Società(Singola);
in merito alla gara "Progettazione e stampa pubblicazione tecnico-scientifica relativa ai risultati delle analisi di laboratorio" formula la seguente offerta economica:
3.145,00 Euro (tremilacentoquarantacinque virgola zero decimi Euro) al netto dell’IVA
Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell’IVA
Il sottoscritto dichiara inoltre
- di aver giudicato i prezzi offerti nel loro complesso remunerativi;
- di aver preso esatta conoscenza della natura dell'appalto e di ogni circostanza particolare e generale che possa aver influito sulla determinazione dell'offerta;
- di mantenere valida l'offerta per 180 giorni a decorrere dalla data di scadenza per la presentazione della medesima;
- di aver tenuto conto, nella formulazione dell'offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, nonché alle disposizioni in materia di condizioni di lavoro.
- di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella lettera d'invito a gara e, ove presente, nel capitolato speciale di appalto e nei suoi eventuali allegati e nello schema di contratto;
2/5
Dichiarazioni per la partecipazione
Il sottoscritto SALVATORE ZAPPULLO nato a TORINO (TO) il 11/02/1973, residente in VIA SARZANESE - S.MARIA A COLLE 182, LUCCA (LU), codice fiscale: ZPPSVT73B11L219R, nella sua qualità di Legale rappresentante autorizzato a rappresentare legalmente il seguente soggetto COLORè SNC DI ZAPPULLO SALVATORE & C., con sede legale in LUCCA, VIALE GAETANO LUPORINI, 1115, C.F.: 02094950462, e P.I.:02094950462;
ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000,
consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all'art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di esclusione dalle gare di cui al Decreto Legislativo n.163 del 12 aprile 2006 e alla normativa vigente in materia,
DICHIARA
1 -
Dati Generali
1.1 Denominazione o ragione sociale e forma giuridica: COLORè SNC DI ZAPPULLO SALVATORE & C.
1.2 sede legale: VIALE GAETANO LUPORINI, 1115 CAP 55100 LUCCA (LU) Italia;
1.3 sede operativa: vedi sede legale;
1.4 referente per l'amministrazione: sig. Salvatore Zappullo, telefono: 0583398766, fax:
0583316458;
1.5 codice fiscale: 02094950462;
1.6 partita I.V.A.: 02094950462;
1.7 nr. iscrizione LU 196847 del Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di LUCCA in data 19/11/2007;
1.8 albi: Albo Artigiani - al nr.62875
1.9 indirizzo di posta elettronica: [email protected] 1.10 indirizzo PEC: [email protected]
1.11 La sede competente dell'Agenzia delle Entrate è: CAPANNORI (LU) 55060 VIA DI SOTTOMONTE - LOC. GUAMO 3;
1.12 Posizione assicurativa:
- INPS: Sede di LUCCA - matricola 15953618TB;
- INAIL: Sede di LUCCA - matricola 18210035 07 P.A.T. 020281608;
- Altro Istituto: ; - CCNL: ARTIGIANO;
1.13 Legali rappresentanti
La rappresentanza legale è attribuita alle seguenti persone:
Angela Carletti - Massarosa 28/07/1962 - Lucca - residente a Massarosa Via Primavera 139 ; 1.14 Altri soggetti
3/5
1.14.1 I soci (per SNC, SAS, studio associato, altro tipo di società: socio unico o di maggioranza persona fisica) sono i signori:
Angela Carletti - socio - Massarosa 28/07/1962 - residente a Massarosa Via Primavera 139 1.14.2 I direttori tecnici sono i signori:
assenti
1.15 Soggetti Cessati
I soggetti cessati da cariche societarie (art. 38 comma 1 lettera C d.lgs. 163/2006) nell'anno antecedente la data di invito a gara, sono:
assenti;
1.16 Subappalto
in caso di aggiudicazione l'impresa, società, consorzio o altro soggetto offerente non intende subappaltare la prestazione oggetto del presente appalto;
1.17 Consorzio
l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non fa parte di consorzi di cui all'art. 34 c. 1 lett. B) e C) D.Lgs. 163/2006;
1.18 Adempimenti di cui all'art. 79 del D. Lgs. 163/2006
1.18.1 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto comunica che il domicilio eletto per le comunicazioni di cui all'art. 79 co. 5 D. Lgs. 163/2006 è: viale G. Luporini 1115;
1.18.2 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto comunica che il numero di fax al quale inviare la notizia dell'avvenuta spedizione delle comunicazioni di cui all'art. 79 co. 5 D. Lgs.
163/2006 è:
fax: 0583316458;
1.18.3 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto AUTORIZZA la stazione appaltante ad utilizzare il numero di fax indicato al punto precedente per le comunicazioni di cui all'art. 79 co. 5 del D. Lgs. 163/2006
1.19 Iscrizione all'albo delle Società Cooperative presso il Ministero delle Attività produttive
1.19.1 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non è una Cooperativa di produzione e lavoro;
2 -
Requisiti di ordine generale di cui all'art.38 d.lgs. n. 163/2006
2.1 L'impresa, società o altro soggetto ed i suoi legali rappresentanti non si trovano in nessuna delle condizioni di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006 che non consentono la partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti di forniture e servizi, l'affidamento di subappalti, e la stipula dei relativi contratti, con le precisazioni di cui alle successive dichiarazioni;
2.2 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non si trova in stato di liquidazione coatta, fallimento o concordato preventivo e non ha in corso né procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazione né procedimenti, compreso il deposito del ricorso, per l'ammissione al
concordato preventivo con continuità aziendale ai sensi del 186 – bis del regio decreto
4/5
16/03/1942 n. 267;
2.3 in relazione all'insussistenza di cause di esclusione dalle gare di appalto, di cui all' art. 38, co. 1, lettere b), c) e m-ter) del D. Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni, nessuno tra i soggetti ivi indicati si trova in una delle situazioni ivi previste;
2.4 non ci sono soggetti di cui all'art. 38 co.1 lett. c) D. Lgs. 163/2006 cessati dalla carica societaria nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara relativo al presente appalto o, in assenza dello stesso, la data di invito a gara;
2.5 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non è assoggettata alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili in quanto ha un numero di dipendenti inferiore a 15;
2.6 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non si trova in alcuna situazione di controllo di cui all'art. 2359 codice civile con alcun soggetto, e ha formulato l'offerta autonomamente;
2.7 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto è in possesso della seguente certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee in corso di validità alla data di scadenza del termine per la presentazione dell'offerta: assente.
3 -
Ulteriori dichiarazioni
3.1 nei confronti dell'impresa, della società, del consorzio o di altro soggetto, ai sensi dell'art. 14 d. lgs n. 81 del 09/04/2008 non sono stati adottati dal ministero del lavoro e della previdenza sociale provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale e non sono stati emanati dalle competenti amministrazioni provvedimenti interdittivi alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche;
3.2 l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non si trova nelle condizioni preclusive alla partecipazione alla presente gara specificate all'art. 13 del D.L. 223 del 04/07/2006 convertito in legge n.248 del 04/08/2006;
3.3 non sussiste alcun divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione di cui all'articolo 53 comma 16 ter del D. Lgs. 165/2001 (ovvero l'impresa, società, consorzio o altro soggetto non ha concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, non ha attribuito incarichi ad ex dipendenti pubblici che hanno cessato il rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione da meno di tre anni i quali, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell'Amministrazione di appartenenza nei confronti della medesima società, impresa, consorzio o altro soggetto);
3.4 di essere a conoscenza degli obblighi di condotta previsti dal “Codice di comportamento”
della Stazione appaltante allegato agli atti di gara o consultabile nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Stazione appaltante;
3.5 di impegnarsi, in caso di aggiudicazione e con riferimento alla prestazioni oggetto del contratto, ad osservare e far osservare gli obblighi di condotta di cui al punto precedente ai
5/5
propri dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo, nonché, in caso di ricorso al subappalto al subappaltatore e ai suoi dipendenti e collaboratori, per quanto compatibili con il ruolo e l’attività svolta.
Lucca salvatore zappullo, li 29/08/2015
In caso di partecipazione in forma di operatori riuniti ogni membro si assume la responsabilità del contenuto della propria sezione all’interno delle “dichiarazioni per la partecipazione".
Progetto VER.TOUR.MER 2.0
“Il Vermentino tra Innovazione e Tradizione”
P.O. Italia-Francia Marittimo
A) Servizio progettazione e stampa pubblicazione tecnico-scientifica relativa ai risultati delle analisi di laboratorio.
Caratteristiche tecniche:
Servizio progettazione e coordinamento linea grafica nel rispetto delle indicazioni fornite dal manuale di immagine coordinata del P.O. Italia-Francia Marittimo e del progetto VERTOURMER 2.0; ulteriori informazioni http://www.maritimeit-fr.net/cms/index.php?
option=com_content&task=view&id=89&Itemid=134
Servizio revisione ed impaginazione testi per un totale indicativo di circa n. 60.000 caratteri spazi inclusi – n. 52 pagine (n. 48 pagine interne + n. 4 pagine di copertina);
Servizio stampa n. 250 copie (di cui n. 200 copie in lingua italiana e n. 50 in lingua francese), formato 21x21 cm (chiuso), 42x21 cm (aperto), con copertina in quadricromia su carta patinata lucida/opaca 250-350 grammi, interno in b/n su carta patinata lucida/opaca 90- 150 grammi, comprensiva di inserto fotografico a colori (1/16), rilegatura con brossura fresata o a filo refe;
Trasporto e consegna presso la Provincia di Lucca, Piazza Napoleone – Cortile Carrara 1 – 55100 Lucca;
Predisposizione e conversione in formato PDF per la diffusione su supporto digitale (cd- rom) e/o sito web di progetto.
B) Servizio traduzione testi dall’italiano al francese Caratteristiche tecniche:
Servizio traduzione testi dall’italiano al francese per un totale indicativo di circa n. 60.000
caratteri spazi inclusi – n. 52 pagine (n. 48 pagine interne + n. 4 pagine di copertina).
Comune di Castagneto Carducci
Provincia di Livorno
PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE E ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA
Determinazione n. 264 / 2015
OGGETTO: PROGETTAZIONE E STAMPA PUBBLICAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA RELATIVA AI RISULTATI DELLE ANALISI DI LABORATORIO RELATIVE AL PROGETTO VERTOURMER 2.0 CON SERVIZIO DI TRADUZIONE ( A CARICO DELL'AFFIDATARIO) DEL TESTO DALL'ITALIANO AL FRANCESE CIG Z9F15CC038
Capitolo n. 8722/3 - € 3.837,00 – Sub Imp n. 15/2015 del Bilancio 2015
Si esprime pare favorevole in ordine alla regolarità contabile e si attesta la copertura finanziaria di cui al presente provvedimento, ai sensi degli articoli 147/bis e 151, comma 4 del T.U. D.Lgs. 267 del 18/08/2000.
Lì, 04/09/2015 IL RESPONSABILE DELL'AREA 1 DE GIORGI ORONZO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n 82/2005 e s.m.i.)