• Non ci sono risultati.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO FERMI c/da Capodigiano MURO LUCANO (PZ) tel/fax

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO FERMI c/da Capodigiano MURO LUCANO (PZ) tel/fax"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO FERMI

c/da Capodigiano MURO LUCANO (PZ) – tel/fax 0976 2281

[email protected] www.iisfermimuro.gov.it [email protected]

Codice meccanografico PZIS00300V Codice fiscale 80005090768

INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI TRASFERITI O ASSEGNATI AGLI AMBITI TERRITORIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO TRIENNALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO l’organico dell’autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l’a.s.

2016/2017;

VISTA la Legge 13 Luglio 2015 n. 107 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ed in particolare i commi da 79 a 82 dell’art. 1;

VISTO il Decreto Dirigenziale prot.422 AOODBRA del 4/03/2016 dell’USR per la Basilicata, che suddivide il territorio regionale i 5 ambiti e che assegna questa istituzione Scolastica all’Ambito n° 2 - provincia di Potenza

VISTA la nota del competente dipartimento del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, prot. n. 2609 del 22/07/2016 recante

“Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche”;

VISTO il Piano Triennale Offerta Formativa, approvato dal Consiglio d’Istituto, giusta deliberazione n. 2/9 del 14/01/2016;

VISTO il Piano di Miglioramento, conseguente il rapporto di autovalutazione;

TENUTO CONTO dei bisogni formativi degli alunni;

EMANA IL SEGUENTE AVVISO:

l’I.I.S. “E. Fermi” necessita di coprire n. 14 posti vacanti e disponibili presenti nell’organico dell’autonomia della scuola secondaria di II^ grado nelle seguenti sedi e per le sottoelencate classi di concorso:

Liceo scientifico sede di Muro Lucano PZPS003019

(2)

A025 - 1 C.

Sono richiesti n. 4 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 2: esperienze di didattica digitale Requisito 3: esperienze in metodologie CLIL Requisito 4: tutor per alternanza scuola lavoro

A037 - 1 C.

Sono richiesti n. 4 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: tutor per alternanza scuola lavoro Requisito 2: esperienze di didattica digitale

Requisito 3: esperienze di valorizzazione dei talenti degli studenti Requisito 4: esperienze in metodologie CLIL

A051 - 1 C.

Sono richiesti n. 4 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 2: esperienze di didattica digitale

Requisito 3: esperienze di valorizzazione dei talenti degli studenti Requisito 4: esperienze in metodologie CLIL

I.P.S.I.A. sede di Pescopagano PZRI00301E A013 - 1 C.

Sono richiesti n. 6 requisiti in ordine di priorità

Requisito 1: esperienze in aree a rischio e forte immigrazione Requisito 2: esperienze in aree a forte dispersione scolastica Requisito 3: esperienze con alunni con disaggio sociale Requisito 4: esperienze di didattica inclusiva

Requisito 5: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 6: esperienze di didattica digitale

A019 - 1 C.

Sono richiesti n. 6 requisiti in ordine di priorità

Requisito 1: esperienze in aree a rischio e forte immigrazione Requisito 2: esperienze in aree a forte dispersione scolastica Requisito 3: esperienze con alunni con disaggio sociale Requisito 4: esperienze di didattica inclusiva

Requisito 5: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 6: esperienze di didattica digitale

A034 - 1 C.

Sono richiesti n. 6 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 2: esperienze di didattica digitale Requisito 3: esperienze di didattica inclusiva Requisito 4: tutor per alternanza scuola lavoro

(3)

Requisito 5: esperienze in aree a forte dispersione scolastica Requisito 6: esperienze con alunni con disaggio sociale

AO50 - 1 C.

Sono richiesti n. 6 requisiti in ordine di priorità

Requisito 1: esperienze in aree a rischio e forte immigrazione Requisito 2: esperienze in aree a forte dispersione scolastica Requisito 3: esperienze con alunni con disaggio sociale Requisito 4: esperienze di didattica inclusiva

Requisito 5: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 6: esperienze di didattica digitale

C130 - 1 C.

Sono richiesti n. 6 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 2: esperienze di didattica digitale Requisito 3: esperienze di didattica inclusiva Requisito 4: tutor per alternanza scuola lavoro

Requisito 5: esperienze in aree a forte dispersione scolastica Requisito 6: esperienze con alunni con disaggio sociale

I.T.I.S. sede di Picerno PZTF00301B A019 - 2C.

Sono richiesti n. 6 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: specializzazione su sostegno

Requisito 2: esperienze in aree a forte dispersione scolastica Requisito 3: esperienze con alunni con disaggio sociale Requisito 4: esperienze di didattica inclusiva

Requisito 5: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 6: esperienze di didattica digitale

A346 - 1C

Sono richiesti n. 5 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 2: esperienze di didattica digitale Requisito 3: tutor per alternanza scuola lavoro Requisito 4: esperienze in metodologie CLIL Requisito 5: esperienze di didattica inclusiva

C260 - 1C

Sono richiesti n. 5 requisiti in ordine di priorità Requisito 1: esperienze di didattica laboratoriale Requisito 2: esperienze di didattica digitale Requisito 3: tutor per alternanza scuola lavoro Requisito 4: esperienze di didattica inclusiva

Requisito 5: esperienze con alunni con disaggio sociale

(4)

Verranno esaminate le candidature, presentate per gli incarichi suddetti, dei docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, trasferiti o assegnati all’ambito territoriale di riferimento dell’istituto medesimo.

L’esame verificherà la corrispondenza dei Curriculum Vitae (vedi modello predefinito nell’apposita sezione del sito Istanze On Line) dei docenti inseriti nell’Ambito, con i criteri richiamati in premessa

I docenti interessati possono presentare la propria candidatura (allegato A) entro il termine perentorio del 21/08/2016, all’indirizzo e-mail [email protected]

Sarà possibile che i docenti che hanno presentato la candidatura e quelli che hanno caricato il proprio CV nell’apposita sezione del sito istanze online vengano invitati ad apposito colloquio in presenza;

Per l’assegnazione degli incarichi, che avranno durata triennale, saranno valorizzate le esperienze e le competenze professionali e il curriculum dei candidati secondo i requisiti sopra indicati. A parità di requisiti sarà considerato il punteggio di assegnazione nell’ambito territoriale;

La motivata proposta di incarico triennale sarà comunicata formalmente via e-mail ai docenti individuati, entro il 24/08/2016.

L’accettazione formale, al solito indirizzo e-mail, da parte del docente interessato dovrà pervenire entro le ore 12.00 (termine perentorio) del 25/08/2016.

Seguirà la sottoscrizione dell’incarico triennale di cui al comma 82 della citata L. 107/15.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale della scuola in data odierna.

Muro Lucano 18.08.2016

Il Dirigente Scolastico Prof. Domenico GRAVANTE

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, D.L.vo n. 39/1993

Trattamento dei dati personali – Informativa Si specifica che i dati forniti dai concorrenti e quelli acquisiti dall’amministrazione, in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dell’amministrazione, così come espressamente disposto dal D.Lgs. n. 196/2003. Essi sono trattati con strumenti informatici. Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge (L. 107/2015). Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del predetto decreto legislativo. Titolare del trattamento è l’I.I.S. “E. Fermi” nella persona del Dirigente Scolastico. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona di Elena Parrillo. Si rammenta che le dichiarazioni non veritiere e false comportano le responsabilità penali e gli effetti amministrativi previsti dagli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000.

(5)

Allegato A

Modello di presentazione di candidatura da parte del docente per l’ottenimento dell’incarico triennale presso l’I.I.S. “E. FERMI” di Muro Lucano (PZ)

Al Dirigente scolastico dell’I.I.S. “E. FERMI”

di Muro Lucano (PZ)

La/Il sottoscritta/o __________________________________ . nata/o a ____________________

(___), il ____________, residente a ________________________, in __________________________________, C. F. __________________________________

Inserita/o nell’ambito territoriale ________________________ per l’insegnamento di _______________________________________ classe di concorso _________ nella scuola secondaria di II grado

DICHIARA

la propria disponibilità ad assumere l’incarico di docente presso il Vostro Istituto scolastico nella sede di _________________________

In relazione ai criteri indicati nell’avviso pubblicato dal Dirigente scolastico con atto prot. ____ del ____________, la/il sottoscritta/o

1. dichiara il possesso dei seguenti requisiti:

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

specificare Esperienze professionali – Titoli culturali e formativi riferiti ai criteri richiesti nell’avviso

2. allega il proprio curriculum vitae

3. si rende disponibile per l’effettuazione di un colloquio con il Dirigente scolastico nelle modalità previste nell’avviso

In caso di accoglimento della richiesta, la/il sottoscritta/o si impegna a comunicare l’accettazione dell’incarico presso l’istituto scolastico entro la data indicata nell’avviso.

La/Il sottoscritta/o autorizza il trattamento dei dati personali forniti, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, esclusivamente finalizzato allo svolgimento degli adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della procedura.

La/Il sottoscritta/o presenta la seguente dichiarazione, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 e 76 del DPR 445/2000, consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni incorrerà nelle pene e nelle sanzioni stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia.

Luogo e Data

FIRMA

Riferimenti

Documenti correlati

87 (a norma del quale: “Per le partecipazioni in società la cui attività consiste in via esclusiva o prevalente nell'assunzione di partecipazioni, i requisiti di

– piani economici finanziari ai fini della partecipazione ad una procedura di gara per l’affidamento di un contratto pubblico da parte delle società di revisione iscritte nel

• La programmazione di lungo termine tra istituti scolastici, imprese, associazioni di categoria, Uffici scolastici regionali e provinciali, nella prospettiva di

Possono partecipare alla selezione disciplinata dal presente Avviso per la concessione di libri di testo/vocabolari/dizionari/manuali/supporti didattici/device in comodato

Si comunica che viene pubblicata, in data odierna, mediante affissione all’Albo on - line della scuola, la graduatoria definitiva interna del personale Ata ai sensi dell’O.M..

1867/2020: “Secondo il consolidato indirizzo giurisprudenziale, formatosi specialmente in materia di gare pubbliche, ma estensibile, per identità di ratio, a tutti i procedimenti

R39/24/25 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi a contatto con la pelle e per ingestione R42/43 Può provocare sensibilizzazione per inalazione e contatto con la

Si informa che il decreto 7 agosto 2020 “Piano voucher sulle famiglie a basso reddito” prevede per le famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro un contributo massimo di 500